Questa lista contiene tutti i libri il cui titolo in italiano è stato completamente stravolto rispetto all'originale.
In alcuni casi si tratta di scelte quasi obbligate, perché il titolo originale è un'espressione intraducibile in italiano, in altri invece la modifica è difficilmente giustificabile o comprensibile, talvolta il titolo cambiato è addirittura più bello o più efficace dell'originale... Sia come sia, qui raccogliamo libri il cui titolo italiano non abbia niente, o quasi, in comune con l'originale.
È importante pertanto inserire in questa lista edizioni in italiano.
In alcuni casi si tratta di scelte quasi obbligate, perché il titolo originale è un'espressione intraducibile in italiano, in altri invece la modifica è difficilmente giustificabile o comprensibile, talvolta il titolo cambiato è addirittura più bello o più efficace dell'originale... Sia come sia, qui raccogliamo libri il cui titolo italiano non abbia niente, o quasi, in comune con l'originale.
È importante pertanto inserire in questa lista edizioni in italiano.
Comments Showing 1-14 of 14 (14 new)
date
newest »
newest »
message 1:
by
Moloch
(new)
Sep 11, 2015 12:58AM
Mi sto divertendo tantissimo! :-D
reply
|
flag
Scusate, ma ho dovuto eliminare "La svastica sul sole", che era stato aggiunto 2 volte, e poi l'ho rimesso, ma si sono persi i vecchi voti: se l'avevate votato ricliccate
Moloch wrote: "Scusate, ma ho dovuto eliminare "La svastica sul sole", che era stato aggiunto 2 volte, e poi l'ho rimesso, ma si sono persi i vecchi voti: se l'avevate votato ricliccate"Scusa Moloch mi sa che sono stata io ad aggiungerlo una seconda volta :(.
L'unico modo per controllare che un libro non sia già stato aggiunto è scorrere la lista?
Mi sa di sì; c'è la funzione (per librarian) "check for duplicates", è quella che ho usato io, dovrebbe riunire i doppioni e i voti, però ha come effetto collaterale che mette in lista, al posto di quelle che c'erano, l'edizione più popolare dell'opera. Era venuto fuori insomma "The Man in the High Castle". Siccome qui ci vanno le edizioni italiane, ho dovuto cancellare e rimettere (azzerando tutto).
Credo che il libro della Munro "Nemico, amico, amante..." vada espunto, in quanto la traduzione cerca di rendere in originale il gioco adolescenziale "hateship - friendship - courtship - loveship - marriage" e quindi non se ne discosta esageratamente. Sarebbe stato difficile tradurlo letteralmente...
Pierre wrote: "Credo che il libro della Munro "Nemico, amico, amante..." vada espunto, in quanto la traduzione cerca di rendere in originale il gioco adolescenziale "hateship - friendship - courtship - loveship -..."Sì infatti anche secondo me non è che sia proprio "stravolto".
Ho aggiunto qualche riga alla descrizione.
Pierre wrote: "Forse si fa prima a trovare i titoli della Christie che non sono stati alterati in traduzione... ;)"È quello che ho pensato anch'io :-)
Pierre wrote: "Forse si fa prima a trovare i titoli della Christie che non sono stati alterati in traduzione... ;)"LOL quelli che scelgo io da leggere, in sostanza XDDD
Anche i romanzi di Elizabeth Peters hanno subito tutti uno stravolgimento per farli sembrare "più gialli"... E per di più i primi hanno anche il doppio titolo, perché finché sono usciti come Gialli Mondadori avevano l'impostazione "Amelia Peabody e qualche cosa che comunque non c'entrava nulla col titolo originale" XD
Bellissima lista! ho aggiunto un po'di libri tra cui i piu' famosi di Asimov che hanno un titolo molto piu' fantasioso in Italiano.











