Diogenes Club discussion
La biblioteca
>
Riviste (modalità amarcord)
date
newest »
newest »
Dipende da cosa intendi con "testata". :) Se la tua domanda è "esistono ancora riviste che raccolgano fantasy e fantascienza", la risposta è sì, e spesso pubblicano anche sul web: se ti interessano un po' di link te li possiamo dare io o Livia (che qualche settimana fa me ne aveva passati uno scatafascio). Sono in crisi sul cartaceo, temo: ma le riviste hanno sempre avuto vita piuttosto dura.
Adesso è anche frequente trovarli pubblicati sul web: qui su GR si trovano spesso nelle schede dei racconti i link alla pagina in cui sono pubblicati.
Se invece intendi come raccolte di vincitori magari di premi, o antologie, ci sono come ci sono sempre stati. :)
Adesso è anche frequente trovarli pubblicati sul web: qui su GR si trovano spesso nelle schede dei racconti i link alla pagina in cui sono pubblicati.
Se invece intendi come raccolte di vincitori magari di premi, o antologie, ci sono come ci sono sempre stati. :)
UH ^^ mandami pure pm con i link!! (sì, intendevo periodici veri e propri. Come Weird stories o Astounding science fiction o Trhilling Stories o Blue Magazine degli anni d'oro della fantascienza :) )
In edicola-libreria, in Italia non c'è nulla a parte Urania.Negli USA qualcosa di cartaceo è rimasto ma oramai quel settore è destinato a finire male.
In Australia e Regno Unito credo sia rimasta una sola rivista, di cui non ricordo il nome.
Purtroppo le uniche riviste cartacee che reggono, in Italia, sono testate tipo "Novella 3000" e consimili.
Anche a livello di fumetti non è rimasto nulla: Orient Express, Nova, l'Eternauta... tutto finito con, al massimo, la fine degli anni 90.
D'altro canto è proprio la lettura che è entrata in crisi.




Ricordo che quando facevo le superiori qualcosa c'era.
Non mi dispiacerebbe ci fossero ancora testate del genere. Ma non so se i tempi sono idonei per quel tipo di stampa.