Diogenes Club discussion

14 views
La biblioteca > Rama di A.C. Clarke

Comments Showing 1-3 of 3 (3 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Devero (new)

Devero | 976 comments Qualcun altro l'ha letto oltre me?
No, perché le prime pagine descrivono qualcosa di simile ma molto peggio a livello di danno di quello che è accaduto stamane http://www.corriere.it/esteri/13_febb...
La descrizione di Clarke che dà l'avvio al romanzo prende spunto dall'evento di Tunguska, accaduto nel giugno del 1908.

Partendo da un evento simile, e con la tecnologia di oggi, il mondo iniziava un progetto per il monitoraggio degli asteroidi che potevano intersecare l'orbita terrestre e la loro rimozione.
Questa volta è andata bene, ma prima o poi ci toccherà affrontare un bel disastro.


message 2: by Renato (new)

Renato Vincenzo | 367 comments Non ho letto ma credo che lo recupererò.
L'argomento sembra interessante.

Per l'altro appunto da biologo mi vien da soghiggnare per il come si sottovaluti il problema asteroidi (e anche tenendo alla memoria che il ventesimo secolo è stato testimoni di impatti tra cui quello devastante di Tunguska).


message 3: by Devero (new)

Devero | 976 comments Se ti riferisci ad un certo numero di impatti ed estinzioni di massa locali o globali ad essi direttamente correlati, la pensiamo allo stesso modo.
Un'organizzazione mondiale come la spaceguard descritta a grandi linee da Clarke in Rama dovrebbe essere, a mio aviiso, una priorità massima.


back to top