Goodreads Italia discussion
Discussioni sui Libri
>
Gli acquisti di Gennaio 2016
date
newest »
newest »
message 1:
by
Moloch
(new)
Jan 01, 2016 03:45AM
Mod
reply
|
flag
Gli acquisti e le letture del mese sono: L'isola del tesoro di Robert Louis Stevenson, Fahrenheit 451 di Ray Bradbury , Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne, Il giardino segreto di Frances hodgson Burnett , tutto Sherlock Holmes (raccolta dei 9 racconti )di Arthur conan Doyle . :D
Io ho approfittato dell'offerta Kobo e mi sono regalata per una cifra modesta I capolavori di Irene Nemirovskj.
Indecisa su quali scarpe preferissi ho abbandonato il negozio di calzature per rifugiarmi in libreria e approfittare degli sconti accumulati sulla mia tessera punti. Mentre girellavo in attesa dell'ispirazione, dallo scaffale delle novità una ragazzina ha fatto crollare una quantità di After che quasi quasi mi uccideva... L'ho preso per un segno del destino e sono scappata dai classici e ho preso Le notti bianche, David Copperfield, De profundis e Il ritratto di Dorian Gray.
il fatto che mi abbiano clonato la carta di credito, mi dà 15 giorni (per averne una nuova) senza accesso ad Amazon. Mi sa che niente nuovi libri per un po'.... ma prima della catastrofe, ho comprato
Siccome ha preso piede l'iniziativa, ho acquistato 'Povera gente'. A peggiorare i patemi della mia coscienza c'è il fatto che io ne avrei già un volume a casa, ma lo trovo molto, molto brutto. Però non compravo libri da fine novembre, escludendo quelli che ho regalato per Natale.
Mi è appena arrivato The BAzaar of bad dreams di Stephen King, poi aspetto On writing, sempre di S. King, Pride and Prejudice e Prozac Nation ordinato quasi un mese fa -.-
io ho appena comprato Collasso: Come le società scelgono di morire o vivere di Jared Diamond. Pensavo di averlo e invece no.
Oggi in vena di acquisti librari =)Oltre al primo volume de Il trono di spade (visto il successo a quanto pare manca da leggere solo a me!), ho acquistato un libro che avevo da molti anni in wishlist: Strade blu
Io non solo ho comprato un libro senza finire quelli vecchi, ma per giunta è un'altra edizione di un libro che ho già :D È una bellissima versione dei Racconti del Mistero di E. A. Poe illustrata da Harry Clarke, che è il motivo per cui l'ho comprato. Adoro il suo stile, e secondo me nel bianco e nero raggiunge il suo massimo, non ho resistito.
Ho acquistato Perche' leggere i classici (Calvino) e ho ordinato Il signore degli anelli (edizione unica in copertina rigida annotata). Appena mi arrivera' prendero' insieme Saggio sulla lucidita' (Saramago), che mi e' stato consigliato qui (non ricordo da chi, perdonatemiiiii) XDCredo di aver dimenticato qualcosa, ma finche' non mi verra' in mente, questo e' tutto ^*^
Moloch wrote: "Vediamo chi verrà meno per primo al proposito "non comprerò più nuovi libri, prima devo leggere quelli vecchi"... :-D"Già traditi i miei buoni propositi...
Come Bruna, ho preso anch'io su Amazon l'altro giorno I capolavori della Nemirovski. Ho già letto "Suite francese" anni fa ma non ho saputo resistere! Avrei anche un buono Giunti da 36€ Ma non ho ancora deciso come spenderlo. ;D
Rowizyx wrote: "Ho deciso di continuare Diabolik anche quest'anno, in fondo 2,50€ al mese è sostenibile :D"
Aiuto! Diabolik è il mio incubo! Mio marito li colleziona dal 1985, detto ciò fate i conti di quanti numeri ne abbiamo in casa.... Non so più dove metterli i suoi Diabolik ma non posso dirgli di no o lui caccia me e i miei libri!
La tessera Giunti alberga nel mio portafogli come un santino... Ho speso il buono da 36 pochi giorni fa e sono di nuovo a 64 punti che scalpito per raggiungere di nuovo i 100... Ho bisogno di aiuto. Sul serio.
Cos'è questa tessera Giunti? Io la frequento poco perché dalle mie parti ci sono solo due punti vendita che sfigurano davanti ad alcune librerie storiche a poche strade di distanza. Sia per disponibilità di titoli che per arrangiamento estetico dei locali. Così la snobbo da anni e anni, ma evidentemente c'è qualcosa di interessante che mi sono persa :)
È una tessera fedeltà che ad ogni acquisto ti dà dei punti. 3€ di spesa = 1 punto. Poi hai varie soglie di sconto. Con 100 punti hai diritto a 36€ di sconto da spendere in libri (puoi richiedere lo sconto anche prima ma io solitamente aspetto di aver raggiunto i 100 punti così faccio una spesona unica!). La tessera è gratuita. Se ti capita...
Anna [Floanne] wrote: "È una tessera fedeltà che ad ogni acquisto ti dà dei punti. 3€ di spesa = 1 punto. Poi hai varie soglie di sconto. Con 100 punti hai diritto a 36€ di sconto da spendere in libri."Mi sembra parecchio più vantaggiosa della tessera Feltrinelli, l'unica che io utilizzi tra queste librerie di catena. Non che ci vada spesso, ma per quanto spenda non mi sembra mai che ne valga particolarmente la pena. Credo che sia più veloce accumulare per chi acquista molto materiale multimediale e non è il mio caso.
Io la trovo molto comoda da quando Giunti vende online tramite Amazon (sono una tipa da e-commerce, mi piace avere tutti i titoli disponibili e magari gli e-book in inglese)
Anch'io per Natale ho comprato da Giunti on line. Hai i prezzi e la scelta di Amazon (con relativa comodità di aver tutto recapitato a casa) e in più ti si accumulano i punti sulla tessera. Meglio di così! Per quanto riguarda poi la scelta di titoli in negozio: se non c'è quello che cerco nel mio punto vendita posso ordinare qualsiasi titolo come in altre librerie.
Rowizyx wrote: "La tessera Feltrinelli ti dà il 15% su tutte le novità, però :)"Verissimo, ma io raramente acquisto (e leggo) novità. Una delle mie librerie preferite dà un 10% su tutti i titoli, sempre e comunque, per esempio, e a me fa molto più comodo. Credo che Feltrinelli dia i suoi bei vantaggi, ma non credo di essere il cliente che ne può trarre il massimo vantaggio. Quella tessera è molto più efficiente per altri tipi di lettori e compratori :)
Quale premio migliore di un bel libro, dopo aver superato un esame? Lunedì ho passato circa due ore (o più) dentro la Feltrinelli, a guardare ogni singolo titolo e a decidere cosa portarmi a casa, ma soprattutto cosa lasciare giù a malincuore ("Shirley", tornerò a prenderti!). Dopo estenuanti sali e scendi, sfoglia, calcola, contrappesa...ho comprato "La donna in bianco" di Wilkie Collins, che bramo da mesi, e Come sei bella stasera, per cui ho avuto un colpo di fulmine non appena l'ho visto e preso in mano. Edizione minimarcos (della Marcos y Marcos), un tesoro!
Inoltre subito prima avevo pure fatto un salto al Libraccio e comprato Paolo e Virginia, coppia evidentemente storica di amanti, di cui ho sentito parlare solamente grazie a Saramago, molto recentemente. L'ho visto come un segno del destino e l'ho dovuto comprare... l'edizione era molto bella, classica, con copertina verde di tessuto e segnalibro di stoffa, della Biblioteca Romantica di Borgese!
Gennaio dedicato ai quattro libri della Ferrante.....mai acquisti più soddisfacenti. Però ci ho anche aggiunto due eBook perché devo fare un viaggio in treno: Schmitt.....ormai sono dipendente; ho preso La giostra del piacere e La rivale
Approfittando di uno sconto che la Mondadori mi ha mandato via sms proprio mentre ero a qualche metro da un suo negozio, ho acquistato Le sei mogli di Enrico VIII. Non ho intenzione di leggerlo in tempi molto prossimi, ma è da tempo che lo prendo in considerazione e intanto l'ho agguantato ad un prezzo bassino.
Ho fatto un po' di danni. Approfittanfo degli sconti in corso, ho acquistato ieri:- Sender Prager, lo volevo da tanto, ma per quanto mi faccia piacere spendere un po' dei miei soldini in libri, il prezzo originale di 8€ per un libro così sottile mi ha sempre lasciato titubante.
- Mendel dei libri, voi non sapete quanto io ami Stefan Zweig.
- Lapidarium, ho voglia di storia contemporanea.
Stamattina mi sono fermata presso una bancarella dove ho trovato a un prezzo modestissimo un'edizione Garzanti di Anna Karenina. Posseggo già un'edizione di cui non amo la traduzione, mentre ho un debole per i classici di Garzanti.
Acquisto di oggi: Lettere sulla religione di Charles Darwin. Mi guardava con occhi imploranti e data l'esigua mole non ho resistito. 9 euro però...einaudi malefica.Ho visto tantissimi Adelphi in sconto al 25%.
Approfittando di una trasferta ho rimpolpato gli scaffali della letteratura in spagnoloFrida y Diego en el país de las Calaveras
Lituma En Los Andes
De viaje por Europa del Este
Ve y pon un centinela
Appena preso L'ospite di Sarah Waters in offerta e Cuore inquieto che mi ha incuriosita per averlo trovato a 0 euro.
Tempo di seconda mano. La vita in Russia dopo il crollo del comunismo di Svetlana Alexievich preso giusto di seconda mano al Libraccio e Structure and Interpretation of Computer Programs di Harold Abelson via Abebooks. Per chi fosse interessato a testi di informatica nuovi e a basso prezzo consiglio Abebooks perchè permette di acquistare le edizioni internazionali molto convenienti (circa metà prezzo).
Io continuo ad acquistare ebook grazie alle offerte del giorno/del mese su IBS... E di questi ho quasi perso il conto :DL'ultimo è stato oggi: I fratelli Ashkenazi di Singer a 1,99 €!
Ho comprato Orgoglio e pregiudizio usando il saldo maturato sulla carta Feltrinelli, per fortuna perché non ricordavo più la password della paypal ahah
Questo mese ho comprato/preso con carte regalo
Wolf
La Commedia dell'Arte: Attrici e attori italiani in Europa
La presa di potere dell'Inquisizione romana: 1550-1553
Una produzione Kim Jong-Il: La storia incredibile ma vera della Corea del Nord e del più audace rapimento di tutti i tempi
Vita e morte nel Terzo Reich
Lei ha mai visto Hitler?
Wolf
La Commedia dell'Arte: Attrici e attori italiani in Europa
La presa di potere dell'Inquisizione romana: 1550-1553
Una produzione Kim Jong-Il: La storia incredibile ma vera della Corea del Nord e del più audace rapimento di tutti i tempi
Vita e morte nel Terzo Reich
Lei ha mai visto Hitler?
Oggi su Amazon invece c'è Le ceneri di Angela a 1.99€Bellissimo! Ve lo consiglio se non l'avete già letto!
Ho acquistato ieri Le api attratta dal soggetto, dal periodo storico e dall'intenzione di conoscere meglio questa elegante casa editrice.Stamattina ho acquistato online David Golder, Il sosia e Umiliati e offesi.
Anna [Floanne] wrote: "Oggi su Amazon invece c'è Le ceneri di Angela a 1.99€
Bellissimo! Ve lo consiglio se non l'avete già letto!"
È tutto il giorno che rimugino... Lo prendo o non lo lo prendo?
Bellissimo! Ve lo consiglio se non l'avete già letto!"
È tutto il giorno che rimugino... Lo prendo o non lo lo prendo?
Nazzarena wrote: "Anna [Floanne] wrote: "Oggi su Amazon invece c'è Le ceneri di Angela a 1.99€Bellissimo! Ve lo consiglio se non l'avete già letto!"
È tutto il giorno che rimugino... Lo prendo o non..."
Io l'ho apprezzato molto, ma tieni conto di una cosa. Il linguaggio colloquiale è caratterizzante dell'ambiente in cui cresce il protagonista e nella traduzione italiana è stato scelto un taglio che secondo è moolto libero. Molto più del necessario. Leggendo delle anteprime in inglese, mi sono pentita dell'acquisto e consiglierei di leggerlo in madrelingua, trattandosi pure di un inglese, appunto, molto terra terra.
Anche con la traduzione per
Confermo quanto detto da Sandra: Io l'ho letto in lingua la prima e la seconda volta. Chiaramente in italiano perde molto ma la Adelphi (che ho regalato a mia madre e sfogliato in più parti) è comunque un'ottima traduzione e la storia merita!
Alle letture del mese si va ad aggiungere "Lo Hobbit" di J.R.R. Tolkien.
Books mentioned in this topic
Le ceneri di Angela (other topics)Le ceneri di Angela (other topics)
Il sosia (other topics)
David Golder (other topics)
Umiliati e Offesi (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Svetlana Alexievich (other topics)Harold Abelson (other topics)
Sarah Waters (other topics)
Charles Darwin (other topics)
Jared Diamond (other topics)








