Goodreads Italia discussion
Discussioni sui Libri
>
Cosa state leggendo ora? Giugno 2016
message 1:
by
Moloch
(new)
Jun 01, 2016 12:27AM
Mod
reply
|
flag
Avevo bisogno di alternare qualcosa di più leggero a Il secondo sesso e a I Am Malala: The Girl Who Stood Up for Education and Was Shot by the Taliban, così ho iniziato Ubu: Ubu Re - Ubu Cornuto - Ubu incatenato - Ubu sulla Collina.
io sto leggendo, senza capirci niente :"( Il Cinghiale che uccise Liberty Valance e Storia di chi fugge e di chi resta per consolarmi
È con emozione che mi accingo alla lettura di Non guardare nell'abisso di Massimo Polidoro. Sono una tra i fortunati della "squadra di lancio" che leggerà il libro in anteprima, con venti giorni di anticipo sull'uscita.
Vi sembrerà una sciocchezza, lo so, ma non ho mai vinto niente ed essere stata scelta per partecipare alla promozione del libro mi fa sentire come se fossi... non so... Sergio Ramos! :D
Vi sembrerà una sciocchezza, lo so, ma non ho mai vinto niente ed essere stata scelta per partecipare alla promozione del libro mi fa sentire come se fossi... non so... Sergio Ramos! :D
Ho appena iniziato Il cavaliere d'inverno, per il GdL del mese.Mi sta piacendo molto l'intreccio tra la storia personale dei protagonisti e la Storia dell'invasione della Russia.
Ho iniziato Corpi al sole, classico giallo di Agatha Christie, facile da leggere e da... apprezzare! ;-)
Gaetano wrote: "Ho iniziato Corpi al sole, classico giallo di Agatha Christie, facile da leggere e da... apprezzare! ;-)"L'avrò letto almeno sei volte, Gaetano, proprio perché mi piace trovare gli indizi - ben evidenti a chi conosce la soluzione ma assai abilmente dissimulati.
Yukino wrote: "@ diabolika. Bellissimo il cavaliere d'inverno. Buona lettura!"Grazie, per ora promette bene!
@gaetano: bello corpi al sole! io sto leggendo un altro saggio, sempre su Shakespeare (a volte mi "monotematicizzo") ^*^ e un altro paio di libri
Dopo aver finito Corpi al sole, ho iniziato anch'io Il cavaliere d'inverno per il GdL di giugno: storia d'amore e guerra nella Russia del 1941.
Lo alterno a Il secondo sesso per il GdL di saggistica, testo d'autore sulla discriminazione femminile.
Al momento sto leggendo Il cavaliere d'inverno, per il GdL del mese.Ho iniziato anche Le notti bianche di Dostoevskij, a cui farò seguire Netočka Nezvanova, sempre di D. e sempre per il club russo.
Per la parola del mese, leggerò Cuore di cane di Bulgakov.
Per essere una che pensa che gli autori o le ambientazioni russe andrebbero lette d'inverno... devo aver sbagliato qualcosa nella mia programmazione... :-D
Oppure il tempo ha deciso di compiacermi... ;-)
Concluso Rabbia, il mio primo fortunato incontro con Palahniuk, posso iniziare Cuore di tenebra per la parola del mese. In biblioteca l'ho trovato con testo inglese a fronte, io non sono molto favorevole alle traduzioni con testo originale a fronte a meno che non si tratti di poesia, ma va bene lo stesso. Almeno vedo come scrive Conrad e se posso azzardarmi a fare in lingua originale la prossima lettura. Vi tengo d'occhio con Il cavaliere d'inverno, la sinossi mi tiene lontana da questa lettura, ma sono pronta a ricredermi se vi sento entusiasti.
Ho terminato dopo oltre 20 giorni di lettura Half of a Yellow Sun di Chimamanda Ngozi Adichie. Solitamente quando mi tiro un libro per le lunghe è perché non mi prende píú di tanto. In questo caso invece è proprio perché me lo sono gustato passo passo, giorno per giorno. Intanto ho colmato una grande lacuna storica in quanto ho imparato la storia della guerra civile in Nigeria della fine degli anni 60 e la nascita e la morte dello stato del Biafra. Secondo poi ho conosciuto e mi sono letteralmente "innamorato" dei personaggi creati dalla Adichie, una scrittrice che voglio assolutamente approfondire. Ora mi sono tuffato su Treasure Island, altra grande mancanza da parte mia :-)
Beatrice wrote: "sto leggendo Blood Kiss della Ward. Adoro questa autrice!"*_* che meraviglia! prima o poi lo leggerò anche io ;)
ho iniziato L'estate dei morti viventi di Lindqvist e ho letto d'un fiato il primo terzo del libro...sono curiosa di sapere dove va a parare!
Ieri ho finito Il cavaliere d'inverno per il GdL del mese. Devo confessare che la storia mi ha appassionata. Solo che ora, per sapere come andrà a finire, mi dovrò leggere i due libri successivi (due mattonazzi di circa 700 pagine ciascuno).Dovrebbe essere vietato proporre dei libri che fanno parte di una serie, per i GdL :-D
Per distrarmi dalle prossime letture impegnative, ho appena iniziato il solito Maigret: Maigret e le persone perbene.
Non capisco i commenti di chi non riesce a leggere Cuore di tenebra per i suoi risvolti razzisti. A parte che se dovessimo usare un criterio analogo per i risvolti maschilisti, io non potrei leggere quasi niente della storia della letteratura, Conrad non fa altro che sottolineare come gli uomini siano sotto sotto tutti uguali (e tutti ugualmente capaci di nefandezze), compresi i cannibali che fanno parte del suo equipaggio. Conrad lo fece davvero, questo terribile viaggio lungo il fiume Congo, vide davvero l'orrore dell'umanità distrutta dalla cupidigia, gli schiavi perché resi schiavi e gli schiavisti non meno degradati dalla degradazione della comune umanità e dall'asservimento della loro anima alla logica della sopraffazione e dell'avidità. Mi colpisce sempre di questo autore, che in gioventù non ho veramente capito e che solo ora apprezzo veramente, come il lavoro - nella fattispecie l'estenuante impegno di tenere a galla l'imbarcazione tra secche e agguati - costituisca al tempo stesso una salvezza (perché ancora il protagonista a una sorta di sanità mentale) e una condanna (perché gli impedisce di rendersi conto pienamente dell'orrore di ciò che sta vivendo). Non è questo nel nostro piccolo che succede a ognuno di noi? Essere al tempo stesso salvati e condannati dal lavoro quotidiano?
Bruna wrote: "Non capisco i commenti di chi non riesce a leggere Cuore di tenebra per i suoi risvolti razzisti. A parte che se dovessimo usare un criterio analogo per i risvolti maschilisti, io n...""The horror, the horror!"
L'ho letto in tutte le salse per esami universitari a suo tempo. Non penso di averlo apprezzato come merita.
Shardangood wrote: "Non penso di averlo apprezzato come merita. "Hai tutto il tempo per farlo. Io ci sto arrivando adesso, da giovane non lo sopportavo. Tra l'altro proprio in questo libro dice più volte che le donne vivono in un mondo che non esiste, ma siccome capisco cosa intenda dire e sebbene non sia d'accordo (secondo me le lavandaie, le operaie e le modiste vivevano esattamente nello stesso mondo in cui viveva Conrad, era lui a non considerarle veramente "persone" mentre considerava "persone" gli indigeni africani) non gliene faccio una colpa.
@ Diabolika. Come ti capisco! Sono contenta che ti sia piaciuto. Vedrai che anche i prossimi non ti deluderanno e voleranno viaaaaa :)
Bruna wrote: "Shardangood wrote: "Non penso di averlo apprezzato come merita. "Hai tutto il tempo per farlo. Io ci sto arrivando adesso, da giovane non lo sopportavo. Tra l'altro proprio in questo libro dice p..."
Mah, ho già dato con Heart of Darkness. Percepisco una certa profondità, ma non soddisfa le mie pretese di intrattenimento. Non so perchè ma un libro basato su un viaggio nell'Africa nera me lo aspetto più avventuroso. Pur essendo conscio che questo offra ben altri contenuti, non riesco, o non sono riuscito a esserne soddisfatto.
Yukino wrote: "@ Diabolika. Come ti capisco! Sono contenta che ti sia piaciuto. Vedrai che anche i prossimi non ti deluderanno e voleranno viaaaaa :)"Speriamo bene, vista la lunghezza... ;-)
ho appena terminato Storia di chi fugge e di chi resta di Elena Ferrante; per ora mi è sembrato il meno appassionante della saga, ma forse mi sto iniziando a vaccinare allo stile Ferrante.Stasera inizierò Il gatto venuto dal cielo e successivamente Sogno di una notte di mezza estate
Io ho finito Rimini primo libro letto di Pier Vittorio Tondelli che mi ha soddisfatto.Stamattina con la scusa del club di Jane Austen ho iniziato la rilettura Persuasion: By Jane Austen - Illustrated And Unabridged e ho fatto fatica a staccarmi dal libro :)
Io sto faticosamente leggendo Il grande romanzo americano sono più o meno a un terzo e devo ancora capire tante cose...
Sono quasi a metà di "Spada di vetro" (cioè Glass sword) di Victoria Aveyard. Dopo mi aspetta la lettura di Daniel Defoe con il suo "Robinson Crusoe". :)
Ho letto e finito giusto poc'anzi Le Notti Bianche, di Dostoevskij. Insieme al racconto L'albero di Natale e il matrimonio. Ho iniziato lentamente Tempo di regali, per il tema del mese.
Ho finito Il diavolo sulle colline di Pavese ed iniziato Guanciale d'erba di Natsume Sōseki che già dalle prime pagine mi sta incantando
Manuel wrote: "Ho finito Il diavolo sulle colline di Pavese ed iniziato Guanciale d'erba di Natsume Sōseki che già dalle prime pagine mi sta incantando"Ohhhhh che trama affascinante...
sto leggendo J.R Ward, ho appena finito Blood Kiss e ieri ho iniziato The Bourbon Kings in contemporanea al secondo di Sophie Jackson An Ounce of Hope
Io ho iniziato da qualche giorno "Purity" di Franzen, che però mi sta un po' deludendo. Forse ho idealizzato troppo il bel ricordo de "Le correzioni", perché mi aspettavo qualcosa in più.
Va be', restano ancora 300 pagine grazie alle quali potrei essere clamorosamente smentita, speriamo!
Ho iniziato Re Lear ma nel frattempo ho iniziato e finito La schiavitù delle donne, il saggio di Stuart Mill che mi ripromettevo di leggere da molto tempo.
Io sto leggendo Il califfato e l'Europa di Franco Cardini e Il libro degli animali di Mario Rigoni Stern.Bruna wrote: "Ho iniziato Re Lear ma nel frattempo ho iniziato e finito La schiavitù delle donne, il saggio di Stuart Mill che mi ripromettevo di leggere da molto tempo."
Che te n'è parso de "La schiavitù delle donne"? :)
Ho appena appena finito Il Cinghiale che uccise Liberty Valance, mi ha stregato nonostante l'inizio difficile. Ora mi si sono accavallati tre prestiti della biblioteca che sono arrivati tutti insieme, La battaglia navale, Mi chiamo Lucy Barton e La tomba maledetta. Il figlio di Ramses. Comincio da Malvaldi che si 'beve' come fosse un sorso d'acqua fresca :-)
Baylee wrote: "Bruna wrote: "Ho iniziato Re Lear ma nel frattempo ho iniziato e finito La schiavitù delle donne, il saggio di Stuart Mill che mi ripromettevo di leggere da molto tempo."
Che te n'è parso de "La schiavitù delle donne"? :)
"
Molto meglio di quanto credessi. Non avevo un buon ricordo del suo stile nei testi di economia, ma questa evidentemente era un'opera destinata a un vasto pubblico. In realtà piuttosto interessante, e per certi aspetti persino molto acuto (ad esempio, ma non solo, la disamina delle ragioni dell'assenza di grandi pittrici, musiciste, eccetera, dove si pone tra l'altro l'accento sulla "incessante disponibilità" delle donne rispetto alle esigenze altrui.) Poi, va beh, sono passati quasi centosettant'anni, e il povero Stuart Mill non sapeva assolutamente niente dei dati scientifici sulle disuguaglianze fisiologiche tra i sessi, dati che sono arrivati molto dopo. Rattrista considerare che in buona parte del mondo sarebbe tuttora un testo i cui principi di base, se venissero adottati nella legislazione, segnerebbero notevoli progressi nella condizione femminile.
Bruna wrote: "Molto meglio di quanto credessi. Non avevo un buon ricordo del suo stile nei testi di economia, ma questa evidentemente era un'opera destinata a un vasto pubblico."Le stesse riflessioni che ho fatto anch'io! :) Ragionare con la moglie Harriet gli aveva fatto bene! ^^
Penso anch'io che sia sconvolgente pensare a quante persone ancora considerino normale la subalternità del genere femminile... e a quante altre la rimpiangano.
Leggo su Wikipedia che la stessa moglie Harriet ha scritto un "suo" saggio sulla questione femminile. Ovviamente non è mai stato tradotto in italiano.
C'è qualche affezionato di Antonio Moresco? Sto leggendo il suo ultimo romanzo, L'addio, finalista allo Strega, e leggo note che mi suggeriscono che sarebbe stato meglio leggere altri suoi romanzi precedenti... Confermate, e nel caso quali libri sarebbero?
Books mentioned in this topic
Casa di foglie (other topics)Notti al circo (other topics)
Skagboys (other topics)
Il Centodelitti (other topics)
I milanesi ammazzano al sabato (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Pier Vittorio Tondelli (other topics)Pier Vittorio Tondelli (other topics)
Chimamanda Ngozi Adichie (other topics)
Massimo Polidoro (other topics)






