Goodreads Italia discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Gruppi di Lettura
>
Proposte per il GdL saggistica - Settembre-Ottobre 2016
date
newest »



I suoi romanzi di solito sono avvincenti, chissà se riesce a tenere alto l'interesse del lettore quando parla delle proprie esperienze e non di storie inventate?

Motivo, l'adolescenza della generazione prima della mia è stata scandita dai dischi dei Beatles, la mia da Ozzy e derivati, non sarà un autore raffinato ma è sicuramente un buon intrattenitore.



Accidenti, l'ho letto pochi mesi fa!

Roberto wrote: "propongo "la grande trasformazione" di Karl Polanyi. Un classico sociologico ( e di storia dell'economia) ritornato di grande attualità. Purtroppo con app non riesco a inserire il link. Ho idea che..."
La grande trasformazione è il link al libro di Roberto
La grande trasformazione è il link al libro di Roberto



https://www.goodreads.com/topic/show/...
Puoi proporne un altro? ;)

Avevo proposto un titolo l'ultima volta, ma non aveva riscosso molto successo, preferisco lasciare il posto ad altri, che magari hanno titoli più interessanti in mente.

Allora vi butto lì un titolo a caso dalla mia to-read: La cultura greca e le origini del pensiero europeo di Bruno Snell.

La cultura greca e le origini del pensiero europeo di Bruno Snell
Ora se ci concentriamo tutti, apparirà un decimo titolo! OHM!
"Ferie" è quel periodo di tempo che trascorri a casa a terminare il lavoro che non sei riuscito a sbrigare in ufficio.


Il libro è stato votato da ben 38 utenti! Quindi speriamo in una buona partecipazione.
Domani aprirò il topic di discussione.

https://www.goodreads.com/topic/show/...
Aderite numerosi!
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Come funzionano i romanzi. Breve storia delle tecniche narrative per lettori e scrittori (other topics)Passato prossimo: donne romane da Tacita a Sulpicia (other topics)
La cultura greca e le origini del pensiero europeo (other topics)
Il dilemma dell'onnivoro (other topics)
La grande trasformazione (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Bruno Snell (other topics)Douglas R. Hofstadter (other topics)
James Wood (other topics)
Douglas R. Hofstadter (other topics)
Ozzy Osbourne (other topics)
More...
ecco arrivati al topic per selezionare le proposte per il Gruppo di Lettura Saggistica per il bimestre settembre-ottobre 2016.
Tutti quelli che vogliono partecipare possono proporre un singolo titolo, indicando titolo e autore (sono graditi i link ad entrambi).
Ad esempio:
Lezioni americane, di Italo Calvino
Sono ammesse tutte le opere che siano rubricabili alla voce "saggio", comprese le opere di divulgazione scientifica o di critica, le (auto)biografie, i reportage, i resoconti di viaggio etc. Insomma, tutto quello che non ricade sotto la voce narrativa (o fiction).
Per partecipare:
- postate la vostra proposta completa di link al libro, aggiungendo qualche riga per spiegare perché si tratta di una lettura da fare [NB potete proporre un solo titolo],
- non inserite titoli di libri che sono già stati letti negli scorsi GdL (vedi qui per l'elenco dei titoli già letti).
- date un'occhiata ai post prima del vostro, in modo da non proporre lo stesso titolo già scelto da un'altra persona per quel bimestre; è possibile proporre titoli che sono già stati proposti in altri bimestri, a patto che non siano poi stati scelti per la lettura (vedi punto precedente).
Arrivati a 10 proposte per il bimestre si va ai voti.
A differenza di quanto accade per il GdL narrativa non ci sono limitazioni ai partecipanti, quindi se avete già fatto una proposta per il bimestre precedente, potete farne anche una per questo bimestre.
E ora via con le proposte!