Lettori sui generis discussion
Meta
>
Università online ^^
date
newest »

Saretta wrote: "E' sul modello di coursera?"
Non ho idea, è la prima volta che esploro questa possibilità.
Non ho idea, è la prima volta che esploro questa possibilità.
Ad occhio direi di si: https://www.coursera.org
Coursera però mi pare forse di stampo più scientifico.
Coursera però mi pare forse di stampo più scientifico.
Se interessa, un elenco di corsi free online è anche su Open Culture (meraviglioso sito!).
Purtroppo non ho abbastanza tempo a disposizione per dedicarmici (avevo iniziato il seminario "Foundations of American Cyber-Culture", ma ho ascoltato solo tre lezioni). :(
Purtroppo non ho abbastanza tempo a disposizione per dedicarmici (avevo iniziato il seminario "Foundations of American Cyber-Culture", ma ho ascoltato solo tre lezioni). :(
Chagall wrote: "Chiaramente è tutto in lingua inglese, immagino?"
Temo di sì. :)
Certo che c'è un mondo di opportunità su internet, a saper cercare. OO
Temo di sì. :)
Certo che c'è un mondo di opportunità su internet, a saper cercare. OO

Non è per farmi i fatti tuoi, giusto per capire. Quindi tu parli fluentemente l'inglese. Perché se segui le lezioni, studi testi in lingua, non puoi certo a metterti a tradurre, sarebbe un lavoro infinito, giusto?
È tutto al di là delle mie possibilità. :-/

Mi hanno infatti segnalato questi corsi universitari gratuiti tenuti online da diverse università inglesi: la scelta è ampia, e le richieste di tempo e impegno tutto sommato ragionevoli, quindi abbiamo deciso di iscriverci al corso di letteratura inglese incentrato sulle case di campagna. ^^
Vi consiglierei comunque di dare un'occhiata, perché letteratura a parte c'è veramente un po' di tutto - il Maritozzo sta meditando sul corso di matematica. :)