Reading Challenges discussion
Gara a Squadre - V edizione
>
Squadra Ilvermorny - COMMENTI

1.01b Stefy Recentemente ho letto un libro che parlava del disastro del Vajont, un avvenimento che mi ha sempre incuriosito. La task consiste nel leggere un libro che parli di una disgrazia realmente accaduta. Va bene qualsiasi genere (fiction e non), basta che la disgrazia svolga un ruolo importante nella storia (si vedano le note)
1.02b Feseven Recentemente sono stata ad un concerto di Elisa, una bellissima esperienza! Leggi un libro che abbia nel titolo una parola presente nel titolo di una sua canzone (SI traduzioni, No articoli, preposizioni e congiunzioni)
1.03b Caterina Leggere un libro che abbia nel titolo la parola Rosso/Rossi
1.04a Martina Leggi un libro di horror.
1.04b Martina Leggi un libro di fiabe per bambini
1.05a Anastasia Leggi un libro di un autore che ha un nome di derivazione ebraica e biblica, valgono sia i nomi italiani che stranieri (es: Giuseppe, Josef, Joseph, José, Isaac, Abraham, Adam, Eva, Eve, Maria, Mary, Marie, Jeremy, Jeremiah, Geremia, Abel, Amos, Benjamin, Gabriele, etc).
1.05b Anastasia Leggi un libro nella cui copertina c'è un grattacielo (o più di uno)
1.06a Klela Romanzo ambientato in Ireland (del nord del sud, va bene tutto) o con protagonisti Irish (anche ambientati in altri paesi)
1.06b Klela Leggi il primo romanzo pubblicato (no saggio) di un autore
1.07a Floanne Leggere un libro sulla cui copertina compaia una porta
1.07b Floanne "Leggere un libro vincitore del Premio Andersen nelle categorie ""miglior libro"" dai 6/9, 9/12, +12 e +15 anni. (Sono escluse tutte le altre categorie)."
1.08a Esteb Dundee è il mio gatto e quindi vorrei leggeste un libro (no fumetti) legato alla Scozia (va bene sia l'ambientazione che il tema principale o l'autore )
1.08b Esteb Leggere un giallo nordico
1.09a Veronica Leggere un romanzo nella cui copertina ci siamo almeno 2 gioielli o pietre preziose (2 orecchini valgono come 1 paio)
1.09b Veronica Leggere un romanzo pubblicato per la prima volta in Italia nel settembre 2017
1.10b Teresa Storia dell'arte: nella prima lezione la prof. ci fece studiare le pitture rupestri, risalenti al paleolitico e raffiguranti per lo più i grandi animali dell'epoca. Leggi un libro che ha in copertina l'immagine di uno o più bisonti, tori, buoi, mucche, capre o pecore.
1.11a LdC Leggete un libro che abbia come protagonista una persona di genere femminile (una ragazza, una donna o perché no un anziana che racconta i propri ricordi) per cui il mare sia fondamentale nella sua vita e che abbia cambiato parte di questa in qualche modo. Non deve essere un fantasy, quindi no sirene o cose simili. No audiobook o fumetti. Ovviamente NO il classico sul Titanic.
1.12a Rowi Allora, ottobre in Italia è il mese della prevenzione del cancro al seno. La faccio semplicissima: leggere un libro dalla copertina rosa. Più del 50% della copertina deve essere rosa (accetto tutte le tonalità, ma deve essere il colore prevalente). Deve essere rosa l'edizione che voi andate a leggere, ovviamente.
1.12b Rowi Tra le iniziative legate a novembre che mi hanno incuriosito di più c'è Movember, un'iniziativa in cui a novembre i sostenitori fanno campagna per l'informazione sul cancro alla prostata e ai testicoli e contro i suicidi maschili... facendosi anche cresce i baffi (moustache + november = movmber). Così, vi chiedo di leggere un libro di un autore che porta o ha portato i baffi (sarà richiesta prova fotografica).
1.13a Danilo Leggi un libro scritto in uno qualsiasi dei dialetti italiani, o in cui il dialetto sia cifra stilistica dell'autore.
1.13b Danilo "Il tema del ritorno costituisce un topos, che attraversa tutta la storia della letteratu importante, che lo stesso Aristotele gli dedica uno studio approfondito nella sua ""Poetica"". In questa task vi chiedo quindi di leggere un romanzo in cui questo tema sia dominate; in cui cioè si narra del ritorno del protagonista alla sua terra natia o al luogo da cui è partito."
1.14a Patrizia Leggere un classico (cioè scritto prima del 1950) per ragazzi. Deve essere nella versione integrale (No audio book)
1.14b Patrizia Leggere un libro (no audio book o fumetti) pubblicato per la prima volta nel 2007. Vale la pubblicazione in lingua originale; se in Italia è stato tradotto e/o pubblicato successivamente va bene lo stesso.
1.15b Sara Nella smorfia napoletana il soldato è rappresentato dal numero 12. Leggere un libro nel cui numero di pagine o data di pubblicazione sia presente questo numero. Nel numero di pagine 12 deve essere intero (es. 128, 512, etc.). Sono accettate sia la data di prima pubblicazione che le date successive di edizione, il numero può comparire nel giorno o nell'anno (es. 12 gennaio o 1912), oppure in entrambi.
1.16a TheKaspa Leggere un libro che parli di una sfida o di una gara (dichiarata, non valgono titoli in cui si scopre solo alla fine che era tutto una simulazione)
1.16b TheKaspa Leggere un'antologia di comics o di graphic novel che abbia superato i 100 le cento uscite (vale anche Topolino)
1.17a Pinkerton Un libro in cui almeno uno dei personaggi sia una creatura folkloristica europea
1.18a Chiara (Lothìriel) Leggere un romanzo in cui il protagonista sia uno psicologo/psichiatra.
1.18b Chiara (Lothìriel) Leggere un romanzo che sia come genere principale paranormal romance.
1.19a Paola Un libro con in copertina una fotografia raffigurante una o più persone
1.19b Paola Un romanzo YA ambientato in un luogo immaginario
1.20a Annalisa Mi sono innamorata follemente di questa serie tv: iZombie (come si può vedere dalla mia immagine profilo XD) perciò la task è: leggi un libro dove compaiano gli zombie (NO graphic novel e fumetti)
1.20b Annalisa Adoro anche i romanzi storici ambientati nell'800 quindi: leggi un libro ambientato nella prima metà del 1800
.
1.21b Lupurk Un libro il cui titolo inizia con l'iniziale del vostro nick (articoli esclusi)
1.22a Roberto Leggere un romanzo scritto, però, da un poeta
1.22b Roberto Leggere un libro che contenga nel titolo il mese della propria data di nascita
1.23a Monica Un libro con più di 700 pagine
1.23b Monica Un romanzo divertente in modo intelligente. (Es. Una visita guidata, Piccoli suicidi tra amici, L'amore tra i polli,Tre uomini in barca, Triste, solitario y final, ecc)
1.24a Mariella Sono una super appassionata di Friends e lo riguardo continuamente. I sei protagonisti spesso parlano di libri. Leggi uno dei libri di cui parlano durante le 10 stagione (lista: https://www.usatoday.com/story/life/b...)
1.24b Mariella Ne ha parlato di recente anche il New York Times. Le donne sembrano amare i romanzi rosa, spesso ritenuti un genere frivolo e di serie B. Leggetene uno (vanno bene sia romanzi contemporanei che storici)
1.25b Francesca Un libro vincitore del premio Bancarella

3.01b Stefy Lo scorso 20 luglio è venuto a mancare Chester Bennington, frontman dei Linkin Park, gruppo di cui sono una fan sfegatata fin dai tempi di In the end. Chester purtroppo ha avuto un'infanzia difficile: è stato vittima di molestie sessuali e ha sofferto di dipendenza da droghe pesanti. Ha poi sofferto di depressione e si è infine suicidato nel giorno del 53esimo compleanno del suo grande amico Chris Cornell, anch'egli morto suicida pochi mesi prima. Il tema della task sono gli abusi e la depressione: dovrete leggere un libro in cui il protagonista soffra di questi problemi (meglio se entrambi, ma accetterò anche libri in cui solo uno dei due sia presente). Questa cosa deve essere parte importante per lo sviluppo della storia.
3.02b Feseven L'attrice di The Handmaid's Tale ha vinto l'Emmy Award 2017. Leggi un libro che abbia ispirato una serie tv che ha avuto almeno 1 nomination agli Emmy. Vi consiglio di partire da questa Listopia (https://www.goodreads.com/shelf/show/...) :)
3.03b Caterina "Avrei voluto mettere una task sulla condizione femminile nel mondo ma mi sembra che sia un argomento già trattato quindi rivolto la frittata è chiedo un libro in cui il "" cattivo"" sia una donna. Le sue azioni devono essere dettate da puro interesse personale e non dalla rivalsa verso una violenza o un'ingiustizia."
3.04a Martina "Leggi un libro in cui l""io narrante"" non sia il protagonista della storia. (per esempio cime tempestose)."
3.04b Martina Leggere un saggio che è stato letto dal gruppo di lettura di saggistica di goodreads Italia.
3.05a Anastasia Leggi un libro di un autore israeliano oppure appartenente al ramo degli autori della letteratura ebraico-americana (per quest'ultimo link di aiuto: http://www.sapere.it/sapere/strumenti... ).
3.05b Anastasia Da fan della prima stagione di True Detective, per me un'autentica gemma, propongo questa task: leggi un libro che appare in questa lista di BuzzFeed: https://www.buzzfeed.com/lincolnmiche... Include sia le opere a cui si riferimento o si allude nella serie che altre affini per spirito, argomento, genere, etc.
3.06a Klela Leggi un retelling, ovvero un libro che rivisita fiabe o storie note con nuove prospettive
3.06b Klela Romanzo o saggio su Enrico VIII e el sue mogli.
3.07a Floanne Leggere un giallo di almeno 200 pagine che appartenga al sotto-genere della camera chiusa e che NON sia stato scritto da Agatha Christie.
3.07b Floanne Leggere un libro in cui i protagonisti si trovino a dover far fronte a un'epidemia di una qualsiasi malattia. La malattia deve esistere o essere esistita realmente. (Non voglio vampiri o gente che diventa blu perché ha contratto il morbo dei Puffi.). Solo romanzi , no saggistica
3.08a Esteb Il mio cane si chiama Carnak, un po' bretone, un po' egizio. leggete un libro collegato al Ciclo Bretone.
3.08b Esteb Karnak è famosa per i templi, leggete un libro in cui una divinità non cristiana o un tempio abbiano un ruolo importante
3.09a Veronica Leggere un libro che unisca più volumi pubblicati anche singolarmente. Il totale delle pagine deve superare 500. Vanno bene libri che uniscono più volumi di una serie, o stand alone dello stesso autore o libri di autori diversi con un tema in comune, basta che siano usciti anche singolarmente
3.10a Teresa Leggi un libro ambientato in almeno due continenti.
3.10b Teresa Leggi un saggio di almeno 100 pagine di biologia, chimica, fisica o astronomia.
3.11a LdC Sono stati molti gli attentati e le vittime di essi in questo ultimo anno nel mondo. La lettura che propongo deve parlare dell'organizzazione di un concerto o di un evento dedicato alle vittime di una strage per ricordare che la guerra e la violenza non sono MAI la risposta giusta. La pace deve essere ovviamente al centro della storia. Il libro in se non deve avere meno di 200-300 pagine. No audiobook.
3.11b LdC Quest'anno Harry Potter ha compiuto vent'anni, ma quanto voglio proporre non è di leggere un romanzo che parli di maghi o della magia in generale come nelle scorse edizioni. Vorrei piuttosto leggeste una biografia o un autobiografia di un personaggio più o meno famoso che partendo dal nulla, come accaduto a J. K. Rowling, abbia costruito il proprio futuro su mille difficoltà per se stesso o per i suoi figli. No audiobook.
3.12b Rowi Leggere una graphic novel in bianco e nero. Deve essere un'opera autoconclusiva (non sono inclusi quindi i Tex o i Dylan Dog e affini, per capirci), accetto anche i titoli con degli accenni di colore nelle tavole ma deve essere predominante il bianco e nero.
3.13a Danilo "Per mantenere un legame con la task iniziale legata al cielo e alle stelle, vi chiedo di leggere un libro che abbia nel titolo un riferimento ad uno dei segni zodiacali. Non sono fiscale quindi, per dire, se nel titolo compare ""vergini"" e non ""vergine"", ""gemello/a"" e non ""gemelli"" va ugualmente bene. Ovviamente l'oroscopo da prendere come punto di riferimento è unicamente il nostro, quindi niente segni cinesi."
3.13b Danilo Leggi un libro in cui un personaggio partecipi ad un reality show o a qualsiasi altro programma televisivo.
3.14a Patrizia Leggere un libro che ha tra i protagonisti una bambina (da 5 a 10 anni) che frequenta la scuola elementare (non vano bene fumetti, audio book, libri illustrati).
3.14b Patrizia Leggere un libro (no audio book no fumetti) che ha per protagonisti dei cavalli (non umanizzati) o comunque in cui i cavalli svolgono un ruolo centrale
3.15a Sara "Leggere un romanzo in cui sia presente un drago (o più di uno).
Non valgono citazioni né riferimenti, il drago deve essere effettivamente presente nella storia. Se la sua presenza non è evidente (dal titolo, dalla trama o altro) è necessario riportare il passaggio di testo in cui viene citata."
3.15b Sara Leggere un libro che abbia come tema principale la perdita della memoria. Nessuna restrizione sul genere purché, se scegliete un romanzo, dalla trama sia evidente che il protagonista soffre di questo disturbo. No personaggi sbadati o che si dimenticano giusto qualcosa ogni tanto.
3.16a TheKaspa Leggere un libro che appartenga allo sci-fi o al fantasy ma che sia raccontato come fosse un saggio o una relazione di lavoro
3.16b TheKaspa Leggere un libro in cui due personaggi abbiano lo stesso nome (vale anche maschio/femmina, es Mario/Maria, e diminutivi - così possono andare bene i russi)
3.17b Pinkerton Un libro in cui si pratica uno sport violento (di fantasia o meno)
3.18a Chiara (Lothìriel) A gennaio è venuto a mancare il noto sociologo Zygmunt Bauman. Leggere una sua opera
3.18b Chiara (Lothìriel) "Leggere un'opera di un autore che ha vinto il Premio Brancati Zafferana.
https://it.wikipedia.org/wiki/Premio_..."
3.19a Paola Un romanzo pubblicato dopo la morte dell'autore
3.19b Paola Un libro il cui titolo sia composto da 10 parole (articoli e preposizioni inclusi)
3.20a Annalisa Quando leggo, spesso, prediligo un o due generi per un determinato periodo, al momento tra i miei favoriti c'è il genere M/M (per chi non lo sapesse sono storie dove i protagonisti sono una coppia di uomini omosessuale). Basandomi su ciò per questa task bisogna leggere un M/M che rientri anche in una di queste categorie: Mystery, Military, Crime, Thriller
3.21a Lupurk Un romanzo distopico
3.21b Lupurk Un romanzo con viaggi nel tempo
3.22a Roberto Siccome mia nonna è della provincia di Ferrara, so che i libri ambientati nella suddetta area geografica sono un numero esiguo. Vorrei, pertanto, che una task riguardasse proprio la lettura di un libro ambientato in questa zona.
3.22b Roberto Lettura di un libro/romanzo di uno scrittore nato in Valle D'Aosta o Piemonte
3.23a Monica Un libro che sia ambientato e scritto in Veneto e da un Veneto (esclusa Venezia,tra le città, e, tra gli scrittori, Strukul e Goldoni)
3.23b Monica Un saggio che, nel titolo, contenga almeno due parti del corpo (esclusi occhi, cuore e bocca)
3.24b Mariella Leggi un romanzo scritto da un autore che ha iniziato a scrivere in altre forme (un giornalista, drammaturgo, etc.)
3.25a Francesca Un libro che sia stato scritto da uno scrittore mancino
3.25b Francesca Un libro che racconti una storia d'amore che ha cambiato le sorti politiche e/o ha influenzato gli eventi storici di uno Stato (solo se avvenuta dopo il 1800)

5.02 Feseven "Nel 2017 ricorre il centenario della nascita di Burgess, l'autore di Arancia Meccanica. Burgess, oltre che scrittore, ha anche partecipato alla stesura del film ""Gesù di Nazareth"" come sceneggiatore. Leggi un libro di un autore di libri che sia anche uno sceneggiatore per film o tv (non necessariamente collegato al film a cui ha partecipato)."
5.03 Caterina Leggere un romanzo di uno scrittore che ne abbia pubblicato solo uno, quindi va bene se l'autore ha pubblicato mille racconti, articoli, saggi ma un solo romanzo. Un riferimento alla fonte delle informazioni è graditissimo.
5.04 Martina Si è da poco svolto il primo Ironman italiano, una gara che consiste nel triathlon su lunghe distanza. Leggi un libro che abbia come tema principale il nuoto, la corsa o il ciclismo.
5.05 Anastasia "Leggi un libro che parli del regime in Nord Corea dal punto di vista economico, sociale e/o politico. Ho detto ""libro"" e non ""saggio"" o ""romanzo"". Non dev'essere per forza di non-fiction, quindi."
5.07 Floanne Partendo dalla vostra data di nascita (giorno e mese) trovate una celebrità che sia nata in quello stesso giorno di qualsiasi anno e leggete qualcosa che lo/la riguardi. Potrà essere una biografia, autobiografia, un romanzo, una raccolta di poesie; se è un attore potrà essere un romanzo da cui ê stato tratto un film in cui ha recitato; se è un personaggio storico, potrà essere un libro ambientato nella sua epoca e luogo. Il riferimento deve essere chiaro ed evidente!
5.08 Esteb Mi piacciono molto le corse automobilistiche. leggete un libro che possiate ricollegare in qualche modo a questo mondo. Il collegamento deve essere chiaro, non troppo generico (es. Leon va bene che il protagonista ami le auto veloci, deve esserci un riferimento allo sport o a una gara famosa)
5.09 Veronica Leggere un romanzo che abbia qui su GR tra i primi 2 tag il genere BDSM
5.10 Teresa Spagnolo: le lingue sono sempre state la mia materia preferita e tra queste lo spagnolo. Leggi un libro da questa lista: https://elpais.com/elpais/2016/10/21/... (si vedano le note in fondo alla pagina)
5.11 LdC Amo il Giappone, ma proporvi di leggere un libro su di esso sarebbe troppo facile. Piuttosto la lettura proposta deve parlare di un fenomeno che da molti anni ha colpito il Sol Levante: quello degli Hikikomori. Il romanzo in se non ha importanza che sia per forza ambientato in Giappone, perché questo fenomeno si sta sviluppando in varie parti del mondo in questo momento e sta arrivando in italia (tanto da aver aperto un centro di cura a Milano). La storia da leggere deve quindi parlare della solitudine e deve avere come protagonista qualcuno che si è isolato per vari motivi (bullismo, delusioni, problemi di socializzazione). No audiobook. No fumetti.
5.12 Rowi Leggere un libro vincitore del Prix Goncourt
5.14 Patrizia Leggere un libro in cui il/la protagonista o l'autore/autrice sia un veterinario, nel senso che deve proprio avere la laurea in veterinaria e non essere genericamente un appassionato o un conoscitore degli animali; vanno bene sia i romanzi (no audio book no fumetti) sia i saggi.
5.15 Sara "Leggere un libro presente nella lista Memoirs About Grief. Il titolo scelto può essere letto sia in inglese che in italiano.
https://www.goodreads.com/list/show/4..."
5.16 TheKaspa Leggere un libro che abbia vinto un premio letterario il cui autore sia vostro coetaneo
5.18 Chiara (Lothìriel) Leggere un libro che abbia come tema la Costituzione.
5.19 Paola Leggere un libro sullo yoga (non fiction) o in cui lo yoga rivesta un ruolo importante nella storia (fiction)
5.21 Lupurk Romanzo in cui il protagonista si chiama come voi.
5.23 Monica Un libro che parli di politica greca precedente l'anno 0 (escluse utopie tipo la Repubblica di Platone)
5.24 Mariella "Quest'anno è andato in onda un telefilm chiamato ""Feud"" che raccontava l'inimicizia tra Joan Crawford e Bette Davis. Leggi un libro su una famosa ""faida"" del passato."
5.25 Francesca Un libro agiografico su un santo che abbia lo stesso nome di chi lo legge o di un membro del proprio gruppo.

Amelie Nothomb, Acido Solforico.
Libro dallo stile volutamente sfuggente che, strumentalizzando lo sterminio nei campi di concentramento nazista, propone una critica acuta, ma altrettanto stereotipata, della società di massa e della sua attrazione verso i reality shows. Quello che trapela da queste poche pagine è la demonizzazione non solo di una certa forma di spettacolo, ma anche di un certo tipo di pubblico. Per certi versi la Nothomb ha anche ragione, ma cade facilmente nel luogo comune e mi sembra anche che abbia un po' la puzza sotto al naso, in perfetto stile radical chic. È un libro che si divora, scritto indubbiamente bene, ma che nel complesso sfugge.


Tom's Midnight Garden
Una bellissima storia per ragazzi (anche quelli un po' cresciuti...), piena di pomeriggi assolati, giardini da scoprire, amicizia e qualche mistero. Mi ha ricordato molto "Il giardino segreto", uno dei miei libri preferiti.
(view spoiler)

Ricordo di Natale
Piccolo gioiellino di Capote, peraltro autobiografico e impreziosito da illustrazioni di indubbio pregio. È una storia breve ma intensa, fortemente evocativa nelle atmosfere e nelle ambientazioni. Un tuffo nei ricordi di infanzia, quando il Natale conservava ancora il suo senso più intimo. Una bella storia di amicizia, a tratti malinconica, ma a cui ci si affeziona facilmente. Un po' sbrigativo nel finale, ma c'è bisogno di storie così.

Il metodo danese per crescere bambini felici ed essere genitori sereni
Il libro è molto scorrevole e fornisce consigli su come educare i bambini seguendo i canoni educativi danesi. Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più innovativo ma, a dir la verità, segue le note regole di pedagogia già lette in altri libri anche di autori italiani. Interessante è stato invece vedere come questa prassi educativa sia non solo teorica ma tipica proprio del popolo danese..questa uniformità di pensiero mi ha fatto riflettere..Infine mi è molto piaciuto il cosiddetto "giuramento familiare" fatto da ogni membro della famiglia, e da chiunque si ritrovi a condividere con essa un momento di intimità..Principio sicuramente da adottare!

No basta qui :)

Postmortem di Patricia Cornwell (mi chiamo Paola Coccia)
Di questo thriller mi è piaciuta la storia, i personaggi e lo stile di scrittura. La dottoressa Scarpetta, donna a capo di molti uomini, suscita invidie e deve affrontare ogni giorno discriminazioni e trappole, sono molti quelli che vogliono vederla fallire. Mi sono divertita leggendo riferimenti a tecnologie ormai obsolete (i primi pc!) e a novità scientifiche che ormai sono pane quotidiano nei vari CSI (laser e analisi del DNA), il libro in effetti ormai è un po' datato...
Quello che non mi è piaciuto è che ci sono come dei "buchi" nel filo logico Delle deduzioni e il finale è troppo scarno, dopo tutto quello che è successo non puoi chiuderla in 3 parole...
3 stelle e mezza, arrotondate a 3 nella votazione.

L'indagine
Questo libro mi è piaciuto davvero tanto quanto mi ha infastidito. La scrittura è incalzante, caratterizzata da periodi lunghissimi in cui si susseguono un inciso dopo l'altro: descrizioni dettagliatissime (l'accensione di un sigaro è durata un paio di pagine), metafore e similitudini a pioggia, un vocabolario ricchissimo. Questo stile di solito mi infastidisce e anche stavolta è andata così...ma allo stesso tempo è tutto talmente perfetto che ne sono rimasta affascinata! Anche la storia (o meglio le storie, incastonate una nell'altra) cattura l'attenzione e non ti lascia posare il libro.
4 stelle solo perché sono stupita che mi sia piaciuto :D

V for Vendetta
Ho letto questa graphic novel dopo aver visto il film e posso dire che col film hanno fatto veramente un buon lavoro, stesse atmosfere cupe del fumetto. Il futuro rappresentato è uno dei tanti possibili, in seguito ad una guerra nucleare e ad un vuoto di potere di insedia in Inghilterra una dittatura fascista, con tanto di campi di concentramento, esperimenti medici e controllo su tutto e tutti in stile 1984 di Orwell.
Il protagonista non può essere considerato uno dei buoni, uccide senza rimorsi, non esita a torturare la sua protetta per "liberarla", scatena il caos a Londra. Eppure è l'unico ad avere la forza di cambiare, di fare qualcosa per abbattere il potere, quindi è in qualche modo "positivo".
Una bella lettura, istruttiva sull'animo umano e sul peggio che può esprimere.

La tentazione di essere felici
Mi è piaciuto molto questo libro..scorrevole divertente e introspettivo che racconta con arguzia sentimenti veri come quelli del protagonista, un vecchietto che si ritrova,per sfortuna e per fortuna, coinvolto in una vicenda che lo cambierà profondamente..Cesare Annunziata mi ha fatto ridere con i suoi "travestimenti" improvvisati e il suo costante pallino per le donne anche nei momenti meno opportuni..

Sono nata il ventuno a primavera. Diario e nuove poesie
Non trovo le parole..non ce n'è bisogno..le poesie della Merini sono un pugno allo stomaco,scavano in profondità..alcune le ho lette rilette e ancora lette..questa raccolta contiene anche piccoli stralci della sua vita personale che mi hanno permesso ancora di più di apprezzare e comprendere questa poetessa "folle"..


Gli sdraiati
Questa edizione consta di 112 pagine pertanto al suo interno contiene il n. 12 come richiesto dalla task.
Per capire in pieno questo libro occorre secondo me avere a che fare con gli adolescenti e i post adolescenti del giorno d'oggi. Serra descrive in maniera un po' tragicomica quelle che sono gli atteggiamenti tipici dei giovani forse di tutte le età ma ancor più dei giovani odierni. Esilerante è la scena della cucina lasciata in condizioni pietose (ero con le lacrime agli occhi mentre la leggevo) deprimente invece l'atteggiamento nichilista del figlio e della pseudo fidanzata/amica del figlio. Un ritratto, a tratti un pò bacchettone della meglio gioventù..La storia perde un pò da metà libro in poi.

Marie Curie
Sono rimasto affascinato da questa donna, di cui mi sono sempre limitato a conoscerne le scoperte in maniera più che superficiale. È il racconto di una vita che sembra la trama di un romanzo: della governate che lascia la Polonia per studiare a Parigi, dove incontra l'uomo che amerà per tutta la vita e con il quale riuscirà a raggiungere traguardi importanti nella sua attività di ricerca. Una donna che si ritaglia un ruolo importante in un ambiente strettamente maschile, avvezzo alla figura dello scienziato ma non a quella della scienziata. Una vita fatta di tanti sorrisi e di speranze realizzate, ma anche di dolore e lacrime: dalla perdita di un figlio ancora in grembo, alla scomparsa prematura del marito e alla gelosia di una donna che, inevitabilmente, finisce col condizionarla almeno in parte. Una donna sicuramente affascinante, non a caso vincitrice di un nobel. Un libro molto bello anche se, ad onor del vero, molto specifico nelle parti più scientifiche.

Magritte. Questa non è una biografia
Un tuffo nella vita di Magritte, attraverso le opere e i tratti salienti della sua biografia. Ne emerge il ritratto di un artista anticonformista, che nel corso della vita ha indirizzato lo spirito ribelle nei suoi stessi dipinti. Ci sono dei punti estremamente interessanti, dalla spiegazione del perché alcune sue figure abbiano il volto coperto (il tutto rimanda al suicidio della madre e al fatto che lei avesse il volto coperto), all'amore per la moglie. Così come l'invito a soffermarsi su tutte le sue opere, non solo quelle maggiori. Tuttavia va detto che l'espediente impiegato dall'autore per raccontare l'artista non è affatto originale, anzi. Forse questo fa perdere un po' di punti. Anzi, senza forse.

Se questo è un uomo
"...allora mi coricherei a terra, a baciare la terra, come si legge nei libri: col viso nell'erba"
Questo non è solo un racconto dell'orrore dei lager, ma soprattutto la cronaca della trasformazione di un uomo in un oggetto. Lo scopo del lager non era solo uccidere, ma prima di quello privare i condannati della loro umanità, di tutto ciò che li rende uomini: desideri, speranza, curiosità.
Nel lager non devi fare domande, non devi fidarti di nessuno, devi fare tutto il necessario per sopravvivere: rubare, imbrogliare, ingegnarti, nascondere, mentire.

I fioretti di San Francesco
(Mi chiamo Francesco, e il libro l'ho iniziato - appropriatamente - il 4 Ottobre festa di San Francesco)
Commento qui


Anne Holt, Il presagio.
Il senso di questo libro è tutto racchiuso in tre frasi della postfazione:
- "Gli abusi sui minori avvengono perché li permettiamo".
- "Perché non riusciamo a convincerci che possono esistere".
- "Perché la cosa più semplice è girarsi dall'altra parte".
Si tratta di un libro spietato, per certi versi agghiacciante, che inevitabilmente porta il lettore a provare sensazioni di fastidio per la sorte e il trattamento riservati al piccolo Sander. È un giallo molto ritmato, che si legge con interesse e piacere, sebbene in alcuni punti mi abbia fatto storcere un po' il naso, a partire dalla facilità con cui indagati e poliziotti si danno del tu. È un romanzo molto accattivante, che si chiude con un colpo di scena che mai mi sarei aspettato durante la lettura. Il consiglio che do a tutti è di non leggere l'ultima frase, se non quando si è arrivati alla fine.

I racconti di Sebastopoli
Ci ho messo un tempo infinito a leggere questi 3 racconti sull'assedio di Sebastopoli durante la guerra di Crimea. Noiosi... Ogni racconto si focalizza su un diverso soldato, tutti ufficiali di medio rango, che si destreggiano tra la paura di morire e la paura ancora più grande di sfigurare di fronte agli altri ufficiali di grado maggiore e/o nobili, nessuno vuole sembrare un vile anche se tutti hanno paura.

Shakespeare, Romeo e Giulietta (testo a fronte).
I versi di Shakespeare sono delizie per gli occhi e per la mente, senza se e senza ma.
Questo è un classico intramontabile, che trasuda concetti e contenuti validi anche per il mondo moderno. È la storia di un'inimicizia tra famiglie, che condizionerà l'amore di due giovani amanti. È la dimostrazione di come l'odio finisca solo con l'uccidere chi lo prova e lo alimenta. Per quanto i protagonisti siano Romeo e Giulietta, a me è Frate Lorenzo quello che smuove di più: un uomo buono, che sa adoperarsi per una buona causa nonostante o forse proprio in virtù della tonaca che porta. Un amico fidato, sempre disponibile, anche ad assumersi le proprie responsabilità di fronte ai risultati delle proprie azioni.


Leggere un romanzo tradotto che ha mantenuto lo stesso titolo originale (no nomi propri o di luoghi)
Origin di Dan Brown
Commento qui

Le parole del nostro destino
Finalmente sono riuscita a terminare questo libro...un mattone indigesto!!l'ho trovato pesantissimo e seppur nel primo quarto la storia sembra abbastanza avvincente, nel prosieguo diventa oltremodo noiosa..i protagonisti viaggiano nei secoli l'una inconsapevolmente dall'altro. Credevo non lo fosse invece è propio un romanzo rosa pieno di aneddoti sdolcinati...da insulina!Lui poeta soldato del '900 dai modi compassati e aristocratici che incontra un'analista di Wall Street...da brivido!!!per fortuna è finito!

Le avventure di Peter Pan
Finalmente finisco il primo valido per questa sfida, ora cercherò di mettere il turbo :P
Che dire...una piacevole scoperta. La storia bene o male la si conosce, ma leggere l'originale, non edulcorata dalla Disney, è sempre un'esperienza! Il primo racconto è meno conosciuto (e nella gran parte delle edizioni di Peter Pan è assente), mentre il secondo è quello più noto, con Wendy, l'isolachenonc'è e compagnia bella. Tenero, triste, divertente, a volte quasi cruento, questo libro è tante cose, è un'esplosione di fantasia e la voglia di non crescere mai.

Odiami come io ti amo
I protagonisti sono entrambi piloti,lui di corse motociclistiche, lei automobilistiche e nel libro gareggiano in più di una occasione.Pertanto, il tema delle corse automobilistiche richiesto dalla task può dirsi soddisfatto.
Il libro è conclusivo della fall away series, che riprende le vicissitudini dei protagonisti del primo romanzo, Jared e Tate. La storia scorre abbastanza velocemente, sicuramente più del secondo e del terzo libro ma sono presenti, come in tutta la saga, scene di sesso "anatomico" che secondo me appesantiscono molto e alla fine stancano. C'è decisamente di meglio!

Un libro che abbia un rating superiore a 4 e sia stato letto da almeno 100 persone su GR
A Grief Observed
Commento qui

https://www.goodreads.com/book/show/3...
Questa task mi respingeva almeno quanto quella sulla Costituzione... sinceramente l'ho scelto per la copertina, perché era corto e perché l'ho trovato su Amazon in offerta gratis :D
Quello che non mi aspettavo era che mi sarebbe piaciuto! Scritto molto bene e con una storia intrigante che non è solo una scusa per le scene di sesso, ma anzi è il motore che le rende perfette, eccitanti e mai eccessive. I personaggi sono ovviamente bellissimi e sexy ma non stupidi o scontati, il sottomesso non è una marionetta e la dominatrice gestisce il gioco con eleganza.
Books mentioned in this topic
L'amore il sesso e lo yoga (other topics)Se per un anno una lettrice: la vita, un libro alla volta (other topics)
Tornatrás (other topics)
Emmaus (other topics)
Dubliners (other topics)
More...
Spazio ai commenti!!
Per commentare dovrete postare
1) Numero task
2) Motivo scelta libro (se necessario)
3) Link all'edizione letta
4) Breve commento che faccia capire che avete letto (no trama presa da wikipedia)
Foglio di lavoro