Corpi Freddi discussion
Generali
>
Suggerimenti & Help
date
newest »
newest »
1° - Creazione di una WISHLIST
Per questo suggerimento devo dire grazie a Dolceluna di cui avevo visto la richiesta tempo fa in un gruppo.
E' possibile creare uno scaffale Wishlist, da aggiungere a quelli denominati "exclusive": read - currently reading - to read. Quelli in pratica fra cui scegliere quando si aggiunge un libro alla propria libreria. Si fa così.
Create lo scaffale "wishlist" (potete chiamarlo anche con altri nomi) così come create scaffali "giallo" - "noir" ecc. Poi rendete esclusivo questo scaffale, in modo che quello scaffale diventi come quelli preimpostati (read, to read, currently reading): andate in My books e nella colonna dei vostri scaffali c'è la scritta bookshelves (edit) in grigino, in alto a sinistra. Cliccate su edit e poi sotto la colonna exclusive mettete il segno di spunta accanto allo scaffale wishlist. Infine cliccate in fondo alla pagina sulla casella "I'm Done". Lo scaffale scelto vi comparirà in libreria in alto, assieme agli altri di default.
Per questo suggerimento devo dire grazie a Dolceluna di cui avevo visto la richiesta tempo fa in un gruppo.
E' possibile creare uno scaffale Wishlist, da aggiungere a quelli denominati "exclusive": read - currently reading - to read. Quelli in pratica fra cui scegliere quando si aggiunge un libro alla propria libreria. Si fa così.
Create lo scaffale "wishlist" (potete chiamarlo anche con altri nomi) così come create scaffali "giallo" - "noir" ecc. Poi rendete esclusivo questo scaffale, in modo che quello scaffale diventi come quelli preimpostati (read, to read, currently reading): andate in My books e nella colonna dei vostri scaffali c'è la scritta bookshelves (edit) in grigino, in alto a sinistra. Cliccate su edit e poi sotto la colonna exclusive mettete il segno di spunta accanto allo scaffale wishlist. Infine cliccate in fondo alla pagina sulla casella "I'm Done". Lo scaffale scelto vi comparirà in libreria in alto, assieme agli altri di default.
Nerowolf66 wrote: "Non conoscendo l'inglese mi sarebbe utile sapere i tasti tipo , libro in libreria, in lettura, già letto e come inserire commenti.
Grazie"
Ok, comincio con gli scaffali = Shelf/Shelves. Quando aggiungi un libro alla tua libreria, scegli fra le opzioni: Read (letto) - Want to Read (da leggere) - Currently Reading (in lettura).
Poi puoi aggiungere altri scaffali, se vuoi suddividere i libri per genere (quelli che su anobii erano i tag).
Grazie"
Ok, comincio con gli scaffali = Shelf/Shelves. Quando aggiungi un libro alla tua libreria, scegli fra le opzioni: Read (letto) - Want to Read (da leggere) - Currently Reading (in lettura).
Poi puoi aggiungere altri scaffali, se vuoi suddividere i libri per genere (quelli che su anobii erano i tag).
COMMENTI
Apri la pagina My Books. Fra le varie colonne c'è Review. Quando non hai scritto commenti a un libro, nella riga del libro sotto Review trovi scritto None (=nessuno). Clicca su Edit accanto a None. Ti si apre una finestra dove impostare tutti i dati del libro. Nella casella grande "Enter your review" (scrivi il tuo commento), scrivi appunto il tuo commento e poi in fondo alla pagina a sinistra clicca su Save.
Apri la pagina My Books. Fra le varie colonne c'è Review. Quando non hai scritto commenti a un libro, nella riga del libro sotto Review trovi scritto None (=nessuno). Clicca su Edit accanto a None. Ti si apre una finestra dove impostare tutti i dati del libro. Nella casella grande "Enter your review" (scrivi il tuo commento), scrivi appunto il tuo commento e poi in fondo alla pagina a sinistra clicca su Save.
Nerowolf66 wrote: "Ho esportato la mia libreria di anobii sulla mia mail, posso importarla qui?"
Sì. Vai su "My Books">Import/Export. Scegli il file e poi clicca su "import Books".
GR preferisce il file in formato .csv . Se il file è troppo grande, spesso l'importazione non va a buon fine. Io ho risolto "spezzettando" il file originale in file più piccoli (copincollando di volta in volta una parte dell'elenco in un nuovo file e poi importandoli separatamente). Occhio però che importa solo i libri, senza voti nè commenti, purtroppo :(
Sì. Vai su "My Books">Import/Export. Scegli il file e poi clicca su "import Books".
GR preferisce il file in formato .csv . Se il file è troppo grande, spesso l'importazione non va a buon fine. Io ho risolto "spezzettando" il file originale in file più piccoli (copincollando di volta in volta una parte dell'elenco in un nuovo file e poi importandoli separatamente). Occhio però che importa solo i libri, senza voti nè commenti, purtroppo :(
Nulla, ho provato ad importare la libreria ma mi dice invalid UTF8Ho importato il file in formato excel.
Riprovo con il csv?
Che noia, che barba, che barba, che noia....
Eh... Spero che non vi capiti quanto è capitato a me: molti dei miei libri, o per meglio dire, molte edizioni dei miei libri, non sono presenti su goodreads e sto lavorando per ricercarli e poi per inserirli... faticaccia...
Questo perché io gironzolo nei mercatini!
Questo perché io gironzolo nei mercatini!
Patty_pat wrote: "Eh... Spero che non vi capiti quanto è capitato a me: molti dei miei libri, o per meglio dire, molte edizioni dei miei libri, non sono presenti su goodreads e sto lavorando per ricercarli e poi per..."
Patty, eh lo so bene, avendo anch'io molte edizioni gialli mondadori. Sono quelli quasi impossibili da importare automaticamente, perché senza ISBN. Almeno credo che il motivo principale sia quello.
Ho deciso di non farmene un cruccio: man mano che aggiungo letture, vedo se ci sono già oppure li inserisco io.
N.B. I Gialli Mondadori nuovi invece vedo che ormai vengono quasi sempre inseriti di default.
Patty, se hai bisogno di aiuto per la creazione di schede nuove, chiedi pure. Ormai ho imparato come si fa :-)
Patty, eh lo so bene, avendo anch'io molte edizioni gialli mondadori. Sono quelli quasi impossibili da importare automaticamente, perché senza ISBN. Almeno credo che il motivo principale sia quello.
Ho deciso di non farmene un cruccio: man mano che aggiungo letture, vedo se ci sono già oppure li inserisco io.
N.B. I Gialli Mondadori nuovi invece vedo che ormai vengono quasi sempre inseriti di default.
Patty, se hai bisogno di aiuto per la creazione di schede nuove, chiedi pure. Ormai ho imparato come si fa :-)
Grazie, Martina, ho imparato anche io! Non ho ancora inserito Gialli Mondadori, nel caso... So dove trovarti!
Ne avevo già inserito alcuni tanti anni fa, visto che mi sono iscritta su GR molto prima di iscrivermi ad Anobii. Mi piaceva così tanto il vecchio Anobii... Piango sommessamente per la sua scomparsa!
Ne avevo già inserito alcuni tanti anni fa, visto che mi sono iscritta su GR molto prima di iscrivermi ad Anobii. Mi piaceva così tanto il vecchio Anobii... Piango sommessamente per la sua scomparsa!
Ragazzi scusate, ma non so se la funzione non esiste o sono io che non la trovo. Come faccio a mettere un filtro per i soli libri italiani quando faccio una ricerca?
Cristina wrote: "Ragazzi scusate, ma non so se la funzione non esiste o sono io che non la trovo. Come faccio a mettere un filtro per i soli libri italiani quando faccio una ricerca?"
Se il libro italiano è la traduzione di un originale in inglese, le schede delle edizioni esistenti sono unite: ma cliccando sulla cover dell'edizione italiana dovrebbero uscirti le info dell'edizione specifica. Comunque se scrivi il titolo in italiano nella casella di ricerca, dovrebbero uscirti i risultati in italiano.
Se il libro italiano è la traduzione di un originale in inglese, le schede delle edizioni esistenti sono unite: ma cliccando sulla cover dell'edizione italiana dovrebbero uscirti le info dell'edizione specifica. Comunque se scrivi il titolo in italiano nella casella di ricerca, dovrebbero uscirti i risultati in italiano.
https://www.goodreads.com/topic/show/...
Al link qui sopra trovate altre info per la ricerca. E, in generale, il gruppo Goodreads Italia lo consiglio a tutti: nelle discussioni riunite sotto "Aiuto con Goodreads" trovate molte indicazioni utili.
Al link qui sopra trovate altre info per la ricerca. E, in generale, il gruppo Goodreads Italia lo consiglio a tutti: nelle discussioni riunite sotto "Aiuto con Goodreads" trovate molte indicazioni utili.
@martina: grazie! il mio problema era inserire il libro con titolo "casino royale", è lo stesso anche in lingua originale e non riuscivo ad avere un filtro per i testi in italiano
Cristina wrote: "@martina: grazie! il mio problema era inserire il libro con titolo "casino royale", è lo stesso anche in lingua originale e non riuscivo ad avere un filtro per i testi in italiano"
Credo non ci sia un filtro per titoli in italiano. Se il libro ha l'isbn, cercalo con quello.
Credo non ci sia un filtro per titoli in italiano. Se il libro ha l'isbn, cercalo con quello.
Se avete materialmente il libro usando l’app potete scansionarlo, a quel punto se esiste lo trova da solo, se non sapete come creare una scheda correttamente potete chiedere aiuto ai “libraria” nella apposita sezione di GR Italia, sono gentilissimi e solerti. Se andate nella sezione potete vedere come fare la richiesta.





Se avete domande, poi, fatele qui e proveremo ad aiutarci a vicenda.