Reading Challenges discussion

35 views
Il Gioco della Catena > Catena 01/19

Comments Showing 1-32 of 32 (32 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Anna [Floanne] (last edited Jan 17, 2019 08:36AM) (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Ciao e bentrovati!
Come già anticipato, da quest’anno la catena avrà inizio a metà mese per non accavallarsi con altri giochi. Le regole per allacciarsi al libro precedente restano le stesse, ma d’ora in poi chi prima si iscrive a questo post sceglie il titolo con cui iniziare il mese. Non ci sarà più dunque il sorteggio e nemmeno una data di fine lettura. Il post resta sempre aperto ai vostri commenti.

Allora, pronti? Via!

Link al Regolamento
https://www.goodreads.com/topic/show/...

1. Lalalah Le voci di Marrakech di Elias Canetti
2. Arybo La voce delle onde di Yukio Mishima (parole voci/e)
3. Antonella Il mare non bagna Napoli di Anna Maria Ortese (analogia onde/mare)
4. Marina È stata una vertigine di Maurizio Maggiani (numero pagine)
5. Rowi Grotesque di Natsuo Kirino (2003)
6. Annalisa Quel che resta del giorno di Kazuo Ishiguro (autori Giappone)
7. Genny Gente indipendente di Halldór Kiljan Laxness (premio Nobel)
8. Stefania Timeline di Michael Crichton (sfida xxl)
9. Floanne Fiori per Algernon di Daniel Keyes (genere, Fantascienza)
10. MonicaEmme Il gatto che aggiustava i cuori di Rachel Wells (analogia cuori/fiori = semi delle carte da gioco)
11. Abc. Peep show di Federico Baccomo "Duchesne" (2014)
12. Ippino Altro tiro, altro giro, altro regalo di Flavio Tranquillo (autori Milano)


message 2: by Arybo ✨ (last edited Jan 14, 2019 12:56AM) (new)

Arybo ✨ | 141 comments Se va bene il titolo proposto da Lalalah io scelgo La voce delle onde di Yukio Mishima (collegamento: parola "voce/i").


message 3: by Antonella Imperiali (last edited Jan 14, 2019 12:53AM) (new)

Antonella Imperiali | 370 comments Io mi collegherei con Il mare non bagna Napoli di Anna Maria Ortese (analogia: onde/mare).


message 4: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) Quest'anno voglio provare a giocare anch'io :)

Mi collegherei con È stata una vertigine, stesso numero di pagine (176).


message 5: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Tutto ok fin qui. Dopo aggiorno il primo post


message 6: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3198 comments Mi attacco con Grotesque - stesso anno (2003)


message 7: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Ho guardato il numero di pagine e ho deciso che per ora passo! ;D


message 8: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3198 comments Ahahahahahah


message 9: by Annalisa (new)

Annalisa | 542 comments Mi collego a Rowi con Quel che resta del giorno di Kazuo Ishiguro (stesso luogo di nascita dell'autore: Giappone)


message 10: by Behind the Books (new)

Behind the Books | 286 comments Mi collego ad Annalisa con Gente indipendente di Halldór Kiljan Laxness (premio Nobel come Kazuo Ishiguro).


message 11: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 1644 comments Mi posso collegare con Il gatto che aggiustava i cuori in quanto fa parte della stessa serie visto che quello precedente ne contiene 4?


message 12: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Monica mi dispiace ma poiché credo che Genny li legga tutti, a quel punto non è più stesso numero di serie.


message 13: by Stefania (new)

Stefania (stefychi) | 5044 comments Mod
Visto che la scelta di Monica non va bene, mi collego io a Genny con
Timeline di Crichton:
https://www.goodreads.com/book/show/1...

criterio: "stessa sfida: extralarge"


message 14: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Io leggerò “Fiori per Algernon” (314 pagine) stesso genere fantascienza. Da app non riesco a mettere il link ma lo trovate nei miei 0_prossimi


message 15: by MonicaEmme (last edited Jan 14, 2019 01:14PM) (new)

MonicaEmme | 1644 comments Rieccomi risoluta col mio libro precedente: Il gatto che aggiustava i cuori cuori/fiori per analogiasono semi delle carte francesi quindi affini! Confermi @Anna?


message 16: by Abc (new)

Abc | 297 comments Se va bene il libro di Monica mi aggancio con Peep show pubblicato nello stesso anno: 2014


message 17: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Questa sì! Ti aggiungo e quindi anche Abc


message 18: by Anna [Floanne] (last edited Jan 17, 2019 12:35AM) (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments @tutti
Contrordine... per evitare mille mila post, potete lasciare i commenti qui. In ogni caso non c’è piu sorteggio per cui non rischio di lasciare fuori nessuno.


Karl Stark di Grande Inverno (ippino) Uffa, questo mese non ho nulla da agganciare ;_;


message 20: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Ippino wrote: "Uffa, questo mese non ho nulla da agganciare ;_;"

Non hai veramente nessuno scrittore nato a Milano o in Lombardia? O un protagonista di nome Nick, Nicholas? Dai! ;D


message 21: by Karl Stark di Grande Inverno (last edited Jan 17, 2019 08:17AM) (new)

Karl Stark di Grande Inverno (ippino) Anna [Floanne] wrote: "Non hai veramente nessuno scrittore nato a Milano o in Lombardia? O un protagonista di nome Nick, Nicholas? Dai! ;D"

Scrittori italiani ne ho veramente pochissimi... ^^;;
Ma forse mi è venuta in mente una cosa... controllo...

EDIT
trovato! mi collego con Altro tiro, altro giro, altro regalo
Stesso luogo di nascita dell'autore: Milano


message 22: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Vedi?! Ti aggiungo! ;D


Karl Stark di Grande Inverno (ippino) Anna [Floanne] wrote: "Vedi?! Ti aggiungo! ;D"

Grazie ;-)


message 24: by Abc (new)

Abc | 297 comments Ho finito Peep show.
Fino a pochi capitoli prima del termine della lettura avrei assegnato a questo libro tre stelline, ma il finale mi fa arrivare a quattro.
La storia inizia in maniera molto scanzonata. C'è il nostro protagonista Nicola Presci che ha vinto una vecchia edizione del Grande Fratello e che ora non riesce più a rivivere il suo momento di gloria. La fama sembra essere scomparsa, nessuno lo chiama più per apparizioni televisive o quant'altro e lui vorrebbe recuperare la sua notorietà.
Nel frattempo, giusto per tirare a campare, accetta il lavoro di autista per vip e fa tutta una serie di incontri e conversazioni assolutamente esilaranti con personaggi dello spettacolo e della letteratura. Memorabile il dialogo con Baricco che mi ha fatto scompisciare dal ridere.
Ad certo punto viene introdotto il personaggio di Camilla , un'altra ex concorrente del Grande Fratello di cui Nicola si è innamorato non corrisposto. Camilla ha una figlia, Sofia, appena settenne. Nicola si offre di ritirare la bambina da scuola e di trascorrere del tempo con lei mentre Camilla è impegnata in altre attività.
Arrivata a questo punto della lettura devo ammettere che ho iniziato a sperare nel lieto fine. In realtà ne ero praticamente convinta, invece l'autore mi ha assolutamente sorpresa.
Da qui in poi la sorte di Nicola è tutta in discesa. Il suo nome tornerà ad essere sulla bocca di tutti, ma per i motivi sbagliati, fino alla caduta finale. Solo l'innocenza di una bimba, Sofia, lo salverà, ma non si sa per quanto.
Dell'autore ho apprezzato l'ironia, lo stile tagliente e la capacità di presentarci il mondo dello spettacolo in modo molto cinico.
Belli i ritratti che ci dà di alcuni personaggi famosi, mi chiedo cosa ne pensino loro stessi...


message 25: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 1644 comments Ho portato a termine Il gatto che aggiustava i cuori.
È la storia di un gatto, che dopo aver perso la padrona ed essere stato un randagio, si ingegna diventando un gatto “dei portoni“ ossia un gatto con più di un padrone in modo da non rimanere mai solo.
Assistiamo, perciò, alle vite di quattro famiglie e le vediamo con i suoi occhi.
È un libro abbastanza prevedibile, però si lascia leggere con leggerezza.


message 26: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) Finito È stata una vertigine, che più che una vertigine è stato una vera delusione. Sono 13 racconti d'amore: amore per una moglie o compagna, per un figlio o una figlia, per una gatta, per una zia... Protagonista e narratore è sempre un uomo, e in alcuni casi ci accorgiamo che c'è un filo conduttore che lega i racconti tra loro. Probabilmente tutti i racconti hanno come protagonista lo stesso uomo, anche se non possiamo esserne certi. Pensavo che avrei trovato un libro poetico e pieno di meraviglia, invece l'ho trovato scialbetto e banale. Un bel passaggio è quello in cui l'autore/protagonista racconta dei fatti di Genova durante il G8 finito nella caserma Diaz, ma mi è sembrato messo un po' lì a casaccio, c'entrava e non c'entrava. Il più carino è forse l'ultimo racconto, in cui l'autore racconta una fotografia le cui protagoniste sono tre donne: la zia nel giorno del suo matrimonio, la mamma della zia e la nonna della zia. Per il resto, un libro assolutamente trascurabile a mio parere.


Antonella Imperiali | 370 comments Ciao!
Ho finito Il mare non bagna Napoli di Anna Maria Ortese.
Lascio qui il link alla mia recensione:
https://www.goodreads.com/review/show...
Alla prossima Catena!


message 28: by Arybo ✨ (new)

Arybo ✨ | 141 comments Finito La voce delle onde. L’ho adorato, ogni pagina mi ha rapito e ammaliato. Bellissimo. ❤️

Qui micro recensione: https://www.goodreads.com/review/show...


message 29: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Eccomi! Scusate ma il venerdì è un giorno di fuoco a casa nostra!

https://www.goodreads.com/topic/show/...


message 30: by Behind the Books (new)

Behind the Books | 286 comments Un po' in ritardo ho finito Gente indipendente di Halldór Kiljan Laxness.
Un'epopea di uomini e pecore nelle sperdute brughiere islandesi agli inizi del '900. In questo romanzo sono tanti i temi affrontati da Laxness, c'è davvero la storia di una nazione e di un'intera classe sociale, con sofferenze, sacrifici e lotte continue contro gli elementi della natura e il sovrannaturale. Il protagonista, Bjartur, è un personaggio incredibile, sono arrivata ad odiarlo ma poi, in certi momenti, mi ritrovavo a fare il tifo per lui e il suo sogno, quasi maniacale, di diventare un uomo indipendente. Un sogno che porta quest'uomo a sacrificare tutto, persino mogli, figli e una mucca, purchè le pecore, suo mezzo di sostentamento e passaporto per l'indipendenza economica, possano sopravvivere e prosperare. Meravigliose le descrizioni della natura islandese che riempiono il libro, viene proprio voglia di fare un viaggio lassù, e lo stile lirico e suggestivo di Laxness rende ancora più appassionante questa saga. Consigliatissimo!


message 31: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Ci ho messo due mesi ma alla fine ecco il mio commento a “Fiori per Algernon” di Daniel Keyes. La storia di Charlie Gordon mi ha profondamente emozionata. Trovarsi da ritardato mentale a genio grazie ad un esperimento, solleva in Charlie tutta una serie di cambiamenti emotivi e caratteriali che lo modificano profondamente. Mano a mano che cresce il suo QI, però, cresce anche la sua consapevolezza di essere stato trattato ne più ne meno di una cavia da laboratorio e di non essere mai stato considerato una persona quando le sue facoltà mentali erano limitate. Molto toccante l’epilogo. Non ho assegnato il massimo perché lo stile minuzioso di Daniel Keyes a tratti risulta un po’ lento. Comunque 4 stelle meritatissime!


Karl Stark di Grande Inverno (ippino) Ho finito Altro tiro, altro giro, altro regalo
Voto: ****
Opinione: Buon saggio sul basket che trasuda amore per questo sport da ogni riga.
Sicuramente però non è un libro per tutti; il modo di scrivere di Tranquillo è molto particolare, non segue le costruzioni classiche delle frasi che sareste abituati a leggere in un saggio contemporaneo.
Lo stile che adotta durante le sue telecronache viene fedelmente riprodotto qui, e se non lo apprezzate nel media televisivo non lo farete nemmeno nel media cartaceo.
Ho gradito particolarmente i capitoli sui suoi giocatori preferiti, mentre ho trovato leggermente sottotono perchè prolisso quello sulla federazione italiana e i suoi clientelismi.


back to top