Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
Sfida dei Buoni Propositi
>
I Buoni propositi del 2020 di Profumo
date
newest »


Sono ammessi i seguenti formati: cartaceo ed e-book.
Non sono ammessi gli audiolibri.
Sono ammesse le riletture, i libri in altre lingue e quelli che leggerete per altre sfide.
La lista, una volta pubblicata, non potrà più essere modificata.
Non sono ammessi cambi ma potrete abbandonare i libri senza scontare alcuna penalità, perderete unicamente il bonus categoria.
Il punteggio sarà così strutturato:
-1 punto ogni 100 pagine, arrotondando sempre per difetto, per le graphic novel
-1 punto ogni 50 pagine, arrotondando sempre per difetto, per tutti gli altri generi (narrativa, saggistica, non-fiction, poesia e teatro)
20 punti per ogni categoria terminata.

Come tanti di noi avevo letto questo libro da bambina ed era uno di quelli che mi era piaciuto meno. Odiavo questo piccolo teppista che non faceva che causare dolori al suo povero papà. Io che ho sempre amato i miei genitori mi immedesimavo al punto da stare male solo al pensiero di cosa avrebbero provato al posto di Geppetto. All'epoca non avrei dato nemmeno una stellina. Ho voluto rileggerlo da adulta per vedere se avrei cambiato idea e naturalmente si, o per meglio dire, ho compreso sfumature che non potevo cogliere da bambina e ho capito il messaggio che Collodi ha impresso nella storia, è stato un grande, il libro è scritto benissimo e non per niente è una storia conosciuta in tutto il mondo ma comunque resta una favola ostica per me. Tre stelline giusto per com'è scritto

Il titolo fa pensare alla classica storia stile principe e Cenerentola ed invece si rivela una favola tenerissima ed originale. Una storia che mostra l'importanza e il coraggio di essere se stessi e di amare gli altri per quello che sono, esseri unici e speciali. Assolutamente consigliato
Il visconte dimezzato di Italo Calvino
Scritto benissimo, ironico e a suo modo profondo si è leggermente riscattato strada facendo ma devo dire che mi è pesato parecchio
Coraline di Neil Gaiman illustrato da P. Craig Russell
Letto nello stesso giorno prima il racconto e poi la graphic novel, mi hanno entusiasmata entrambi. Le immagini, i colori pastello, il tratto, secondo me tutto ha contribuito a rendere bene la suspence e il ed il contrasto fra il mondo infantile ed innocente di Coraline e l'oscuro "altro mondo". Vale davvero la pena leggerlo...non ad un bambino però! :D
La doppia morte di Quincas l'Acquaiolo di Jorge Amado
Prima lettura di questo autore ed è stata una piacevolissima scoperta. Libricino breve ma esilarante, non si capisce se i protagonisti si stiano prendendo in giro da soli o stiano canzonando il lettore. E' la surreale cronaca di una doppia morte (forse tripla) di Quincas. Ma il vero Quincas qual'è? Il padre del popolo dei bassifondi di Bahia o il rispettabile, triste e rassegnato funzionario delle imposte dirette? E chi lo ama di più? La famiglia "di sangue" o quella "scelta"? Al lettore l'ardua sentenza :)
Vita su un pianeta nervoso di Matt Haig
Questo libro è un mix fra saggio, raccolta di pensieri e considerazioni, diario...non so bene come definirlo ma questo mix è secondo me molto ben riuscito. Devo ammettere che a volte mi ha messo ansia leggere le implicazioni di una vita tecnologica come quella dei nostri giorni ma mi rendo conto che fa parte del lavoro di distacco. Prendere atto del problema è parte della soluzione, e se non comprendi da cosa deriva l'ansia, l'attacco di panico, cosa lo provoca, non potrai mai riuscire ad evitarlo. L'autore riporta i suoi pensieri, le sue esperienze e la sua visione su come uscirne. Ci sono capitoli che già da soli valgono il prezzo del libro. Grazie Matt!
Noi siamo tempesta di Michela Murgia
Questa è una delle poche raccolte di racconti che ho amato, forse perchè più che racconti sono scorci di vita vera romanzati. Episodi memorabili che dimostrano che "l'unione fa la forza", si, perchè il tema portante è proprio quello dell'unione, del senso di comunità che rende più forti e più liberi. C'è veramente bisogno di storie così in un mondo che sta diventando sempre più individualista e in cui si mira a prevalere sulla vita e sulle opinioni degli altri. Uno di quei libri che fanno bene all'anima. Su tutti cito: "un angelo per capello" l'amore visto dai bambini, "300" perchè l'organizzazione a volte batte la forza, "la memoria è un panno bianco" la perseveranza pacifica delle mamme dei desaparecidos, e tanti altri
Ninfee nere di Michel Bussi
Ma quanto è bello questo libro? Mi ha sorpresa fino all'ultima pagina...è stato interessante ed ipnotico in tutta la sua stesura ma le ultime pagine sono un colpo di scena dietro l'altro. Non conoscevo questo autore ma so già che leggerò tutto quello che ha scritto. E' uno stile fresco, nuovo, un modo originale di scrivere e di srotolare una trama che ti tiene costantemente col fiato sospeso. Più volte, alla fine, sono tornata indietro pensando "no, non è possibile che non me ne sia accorta..", "ma come ho fatto a non pensarci", e sfido chiunque a dirmi che aveva capito, è un giallo perfetto... Credo che questa per me rimarrà una delle più belle scoperte letterarie del 2020
Un certo Paul Darrigrand di Philippe Besson
In questo romanzo l'autore apre uno spiraglio sulla sua vita, ci fa entrare in punta di piedi in quello che è uno dei suoi ricordi più cari, ci fa commuovere e sperare con lui, piangere ed emozionarci. Ho amato questo libro, ho sentito tutta l'emozione di una storia vera, sentita. Ecco, sentita è la parola giusta. Questo libro non si legge, si "sente", non è una raccolta di eventi ma di emozioni. L'ho letto con in sottofondo le canzoni citate, e fra tutte ha vinto "Puisque tu pars" di Jean Jacques Goldman che conoscevo ma che mi emoziona ogni volta che l'ascolto... https://www.youtube.com/watch?v=cpVce...
L'altra parte di me di Cristina Obber
La quarantena aiuta a rispolverare libri che stazionavano in libreria da qualche anno. Alla ricerca di qualcosa di leggero ed emozionante ho scelto questo libro della Obber ed ho fatto benissimo! Mi sono ritrovata in un vortice di dolcezza, emozione, scoperta, il mondo di un'adolescente che scopre se stessa e l'amore e decide di viverlo a testa alta con l'irruenza e la giocosità della giovinezza e con la certezza che i sentimenti vanno difesi sempre perchè chi ti ama capirà, e di chi non capisce e non accetta si può fare a meno... "Quando nuoti nelle profondità dell'oceano, che le sue acque siano calme o tumultuose, provi una lieve compassione per coloro che si agitano dentro vite che restano in superficie e a cui è preclusa la conoscenza della bellezza profonda che si cela nell'amore."
Books mentioned in this topic
L'eredità di Eszter (other topics)Un insolito triangolo (other topics)
Il rogo di Berlino (other topics)
L'altra parte di me (other topics)
Un certo Paul Darrigrand (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Sándor Márai (other topics)T.J. Klune (other topics)
Helga Schneider (other topics)
Cristina Obber (other topics)
Philippe Besson (other topics)
More...
Francia
1. XIV sec. La notte delle beghine di Aline Kiner 304 p.
2. XX sec. Un certo Paul Darrigrand di Philippe Besson 187 p. 3 PUNTI
3. XXI sec. Ninfee nere di Michel Bussi 400 p. 8 PUNTI
B) 3 romanzi, ognuno appartenente ad un sottogenere diverso. 3 libri->3 diversi sottogeneri di romanzo
1. Il Principe e la Sarta di Jen Wang (graphic novel) 296 p. 2PUNTI
2. L'altra parte di me di Cristina Obber (formazione) 214 p. 4PUNTI
3. The Shadows di J.R. Ward (fantasy) 590 p.
C) 3 libri consigliati dagli altri partecipanti:
1. Il regno corrotto. GrishaVerse di Leigh Bardugo 480 p. (consigliato da LaCitty)
2. Vita su un pianeta nervoso di Matt Haig 408 p. (consigliato da Mariaelena) 8 PUNTI
3. Pozzo: La signora della porta accanto di Yewande Omotoso (sconsiglio di Dagio_maya) 254 p.
D) 4 libri che, per ambientazione, genere, tema o professione del protagonista si richiamino alle nove Arti (Pittura, Scultura, Architettura, Musica, Teatro, Cinema, Fumetto, Poesia, Danza). 4 libri->4 Arti diverse
1. Trent'anni e una chiacchierata con papà di Tiziano Ferro (musica) 392 p.
2. Frida: Una biografia di Frida Kahlo di Hayden Herrera (pittura) 415 p.
3. Animali fantastici e dove trovarli: Screenplay originale di J.K. Rowling (cinema) 273 p.
4. Coraline di P. Craig Russell (fumetto) 192 p. 1 PUNTO
E) 4 libri di cui:
-Uno con un personaggio della mitologia o della Bibbia
Il codice segreto del Vangelo. Il libro del giovane Giovanni di Igor Sibaldi 376 p.
-Uno con una persona famosa in copertina
La faccia nascosta della luce di Daniele Bossari 178 p.
-Uno il cui protagonista sia uno dei personaggi ideati da autori italiani inclusi ne Dizionario dei personaggi di romanzo. Da don Chisciotte all'Innominabile di Gesualdo Bufalino
Pinocchio di Carlo Collodi 281 p. 5 PUNTI
-Uno il cui protagonista sia uno dei personaggi ideati da autori italiani inclusi ne Il libro dei personaggi letterari di Fabio Stassi.
Il visconte dimezzato di Italo Calvino 133 p. 2 PUNTI
F) 2 libri di non-fiction di cui:
- un'autobiografia/ una biografia/ un memoir
Ragioni per continuare a vivere di Matt Haig 249 p.
- un libro che rientri nel new journalism
Estremi di Jon Krakauer 192 p. 3 PUNTI
G) 2 libri di cui:
-un libro (o autore) che abbia vinto l'ultima edizione di un premio letterario
Noi siamo tempesta di Michela Murgia 128 p. (Vincitore del Premio Andersen 2019 - Categoria Premio speciale della giuria.
Vincitore del Premio Elsa Morante ragazzi 2019.) Sito di riferimento: https://www.libreriauniversitaria.it/... 2 punti
-un libro (o autore) che abbia vinto la prima edizione di un premio letterario
La doppia morte di Quincas l'Acquaiolo di Jorge Amado 81 p. (Amado vincitore della 1° edizione del premio Jabuti in Brasile) Sito di riferimento: https://it.wikipedia.org/wiki/Premio_... 1 PUNTO
BONUS G 20 PUNTI
TOTALE 59 PUNTI
MINISFIDE:
1) Gennaio: Turista per caso:
- USA: Elevation di Stephen King 208 pag. 6 punti
- ASIA: Fuga dal Campo 14 di Blaine Harden 290 pag. 5 punti
- EUROPA: La strada del sole di Francesco Lorenzi 380 pag. 9 punti
Bonus: 5 punti
Totale gennaio: 25 punti
2) Febbraio: Amici o nemici?
- Noi siamo tempesta di Michela Murgia 128 pag. 7 punti
- Ninfee nere di Michel Bussi 400 pag. 11 punti
- Il minotauro di Friedrich Dürrenmatt 72 pag. 10 punti
Totale febbraio: 28 punti
3) Marzo: Donne, du-du-du
-Il rogo di Berlino di Helga Schneider 229 p.
- L'altra parte di me di Cristina Obber 216 p.
Totale pagine: 445= 8 punti
Totale marzo: 8 punti
4) Lector-viator:
- Un insolito triangolo di T.J. Klune (sodomiti) 410 p.
- L'eredità di Eszter di Sándor Márai (falsari di parole) 138 p.
Totale sfida: 10 punti
TOTALE MINISFIDE: 71 PUNTI