Chiave di Lettura discussion

2 views
Veronika decide... e l'Arminuta > Folle Normalità, ci Salva Solo la Complicità

Comments Showing 1-1 of 1 (1 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Graziano (new)

Graziano Fusilli | 277 comments Mod
FOLLE NORMALITÀ, CI SALVA SOLO LA COMPLICITÀ!


Rileggere un libro o scoprirne uno nuovo? “Du gusti is megl che uan” recitava, in inglese maccheronico, Un giovane Stefano Accorsi in uno spot pubblicitario di un sandwich gelato degli anni Novanta!

Novembre nebbioso e secco come un’estate fredda, quale migliore mese per adottare questo famoso tormentone davanti al focolare, con tisane arancia e miele o dense cioccolate calde?

“Du gusti is megl che uan”… due libri da leggere e commentare: Veronika decide di morire di Paulo Coelho (libro che molti avevano già letto in età adolescenziale) e L'Arminuta di Donatella Di Pietrantonio, fresco di Premio Campiello.

Credo non ci siano troppi fan delle riletture nel nostro gruppo, si concorda sul fatto che ci sono libri talmente complessi e profondi che per essere penetrati a fondo andrebbero più volte letti. Si potrebbe guardare quel libro che tanto risulta gradito sotto un’angolazione diversa, ritrovare, riconoscere e scoprire parole e sensazioni. Potrebbe accadere tuttavia anche la delusione più profonda e ci si potrebbe rattristare come Buffon per l’Italia fuori dai mondiali 2018, ripromettendosi di non fare l’album di figurine del prossimo campionato di calcio in Russia o di non riconsegnare tutte le matite IKEA!

Era il 1998, l’anno delle scalate di Pantani e la sua bandana, di Giovanni Paolo II a Cuba, della nascita della moneta unica europea, di Zidane, pallone d’oro senza ancora colpi di testa, di canzoni come “I don’t want to miss a thing” degli Aerosmith o “Mai come ieri” della coppia Venuti-Consoli, quando uscì il romanzo dell’autore brasiliano più noto forse per aver scritto L'Alchimista o Il cammino di Santiago.

Qualcuno allora annotava le sue frasi:

- mantenetevi folli e comportatevi come persone normali (prima di Steve Jobs e la sua mela differente!);

- a questo mondo nulla accade per caso;

- non si apprende niente di quanto ti viene raccontato, devi scoprirlo da solo;

fra le pagine di IL (dizionario di Italiano-Latino) o fra i silenzi accentati del greco antico, sognando futuri lontani e assaporando tutte le versioni più impertinenti e insolenti di se stessi.

Le parole di Veronika apparivano autentiche a quella stagione incerta ed immatura. Oggi potrebbero sembrare mediocri e banalmente ovvie, ma ognuna di esse non va dimenticata né cancellata, tanto è fondamentale ogni tassello del nostro puzzle che rappresenta l’esistenza.

Certo il testo di Coelho paga il confronto con lo straordinario romanzo della nostra conterranea Donatella Di Pietrantonio, già Premio Tropea con il romanzo d’esordio Mia madre è un fiume.

L’Arminuta è un romanzo di rara intensità e tessitura. Ogni pagina andrebbe incorniciata come una fotografia dalla sapiente e dall’essenziale regola aurea. Ogni pagina andrebbe recitata come un’antica litania di mare e di terra. La Di Pietrantonio ci consegna una storia travolgente: quella di una ragazzina che da un giorno all’altro perde tutto, una casa confortevole, le amicizie più care, l’affetto dei genitori… diventando l’arminuta, la ritornata. In questo suono tutta la forza bruta di una pronuncia arcaizzante, se pur solo sussurrata da bocche e sguardi diffidenti. L’Arminuta comincia una nuova vita diversissima. Si perderà ma saprà ritrovarsi grazie a personaggi quasi archetipi, vitali, robusti di saggezza e cuore leale come sua sorella minore Adriana.

Si ride e si piange in questo romanzo ossuto, perché parla di cose indistruttibili dal tempo e dallo spazio, schietto, senza ghirigori né intarsi, perché è piena voce dell’anima.

Si avverte profondamente l’Abruzzo, la nostra terra, aspra, tormentata, scabra ma capace di medicine e benedizioni, capace di fiori improbabili come le aquilegie, attaccate alle rocce e con lo sguardo sempre fisso al mare.


Scritto da Arianna Pascetta


back to top