Goodreads Italia discussion
VIII gara di lettura 2020
>
Dr. Jekyll: Richiesta punti
Benvenuti e buona gara a tutti! Speriamo che sia l'occasione per fare delle ottime letture.
Alcune richieste:
Scrivete i vostri aggiornamenti nel modo indicato sopra, e mettete il link all'edizione precisa che avete letto (è importante per vedere il numero delle pagine, e per altre task particolari come la n. 46).
Usate la funzione add book/author (vedi) oppure copiate e incollate l'URL, è lo stesso, basta che un link ci sia.
Se l'edizione non è presente su Goodreads, è possibile aggiungerla: chiedete qui: https://www.goodreads.com/topic/show/...
Ricordatevi che il libro (nell'edizione che leggete) deve avere almeno 100 pagine!
Ricordate che voi avete letto il libro, io no: se pensate di aver completato una task, spiegate bene anche perché (a parte i casi ovvi: se l'autore è cinese - task 11 - non servono tante spiegazioni), mettendo anche link come "prova" se necessario (ad es., il link alla pagina Wikipedia sul film tratto dal libro). Se siete precisi, sarà più difficile che io vi "contesti" i punti
Se, dopo che avrete già segnato la lettura, vi accorgete che avreste potuto chiedere anche il punto per altre task, avete 24 ore di tempo per chiederli: dopo, i punti non sono più modificabili. Scrivete un altro post, non modificate quello di prima: potrei non accorgermene.
Il foglio di lavoro è stato fatto in modo che i punti e le statistiche si sommino e si aggiornino da soli. Dovrebbe funzionare tutto, ma se notate qualche anomalia segnalatelo.
Ripeto il link: https://docs.google.com/spreadsheets/...
Infine, "take it easy": è un gioco :-)
A voi!
Alcune richieste:
Scrivete i vostri aggiornamenti nel modo indicato sopra, e mettete il link all'edizione precisa che avete letto (è importante per vedere il numero delle pagine, e per altre task particolari come la n. 46).
Usate la funzione add book/author (vedi) oppure copiate e incollate l'URL, è lo stesso, basta che un link ci sia.
Se l'edizione non è presente su Goodreads, è possibile aggiungerla: chiedete qui: https://www.goodreads.com/topic/show/...
Ricordatevi che il libro (nell'edizione che leggete) deve avere almeno 100 pagine!
Ricordate che voi avete letto il libro, io no: se pensate di aver completato una task, spiegate bene anche perché (a parte i casi ovvi: se l'autore è cinese - task 11 - non servono tante spiegazioni), mettendo anche link come "prova" se necessario (ad es., il link alla pagina Wikipedia sul film tratto dal libro). Se siete precisi, sarà più difficile che io vi "contesti" i punti
Se, dopo che avrete già segnato la lettura, vi accorgete che avreste potuto chiedere anche il punto per altre task, avete 24 ore di tempo per chiederli: dopo, i punti non sono più modificabili. Scrivete un altro post, non modificate quello di prima: potrei non accorgermene.
Il foglio di lavoro è stato fatto in modo che i punti e le statistiche si sommino e si aggiornino da soli. Dovrebbe funzionare tutto, ma se notate qualche anomalia segnalatelo.
Ripeto il link: https://docs.google.com/spreadsheets/...
Infine, "take it easy": è un gioco :-)
A voi!
*Rowizyx
*Il Principe e la Sarta
*279
*Task completate:
- 3 la vicenda si svolge a Parigi (post #6, #7, #68, #131...)
- 13 (view spoiler)
- 19 la mia GR-amica Arybo gli ha dato 5 stelle
- 20 uno dei due protagonisti è Sebastian, Principe del Belgio
- 32 i due protagonisti si conoscono in un momento cruciale delle loro vite: Sebastian deve scegliere una moglie, ma vorrebbe trovare il modo di vivere la sua passione per i vestiti femminili, Frances si licenzia per lavorare per Sebastian e fare carriera nel mondo della moda. Sul finale (view spoiler)
- 36 Sebastian si cela sotto una parrucca e il nome di Lady Crystallia per indossare i suoi abiti femminili in sicurezza. Il suo alterego diventa rapidamente una personalità di spicco della bella società parigina.
- 37 Libro ambientato in Francia
- 44 la sarta vale come lavoro diurno? Di notte Frances va in giro per locali con Lady Crystallia...
- 46 è una graphic novel particolarmente piacevole dal punto di vista visivo. I toni caldi e il tratto tondo sono molto avvolgenti e piacevoli.
- 50 Sebastian e Frances bevono nei locali quando vanno in giro. Quando Sebastian decide di vivere un'ultima notte da Lady Crystallia prima del fidanzamento (view spoiler).
*Molto delicata, questa graphic novel... Deliziosa. Le storie di due personaggi giovanissimi, pieni di ideali e di sogni, si incrociano e si intrecciano con una dolcezza incredibile. È una favola moderna, in cui i principi possono essere cross-dresser (mi piace questo termine, "travestito" sa di sordido, e sarebbe così ingiusto per la purezza di questa storia) e mantenere il loro diritto al trono senza colpo ferire. Davvero deliziosa.
*Il Principe e la Sarta
*279
*Task completate:
- 3 la vicenda si svolge a Parigi (post #6, #7, #68, #131...)
- 13 (view spoiler)
- 19 la mia GR-amica Arybo gli ha dato 5 stelle
- 20 uno dei due protagonisti è Sebastian, Principe del Belgio
- 32 i due protagonisti si conoscono in un momento cruciale delle loro vite: Sebastian deve scegliere una moglie, ma vorrebbe trovare il modo di vivere la sua passione per i vestiti femminili, Frances si licenzia per lavorare per Sebastian e fare carriera nel mondo della moda. Sul finale (view spoiler)
- 36 Sebastian si cela sotto una parrucca e il nome di Lady Crystallia per indossare i suoi abiti femminili in sicurezza. Il suo alterego diventa rapidamente una personalità di spicco della bella società parigina.
- 37 Libro ambientato in Francia
- 44 la sarta vale come lavoro diurno? Di notte Frances va in giro per locali con Lady Crystallia...
- 46 è una graphic novel particolarmente piacevole dal punto di vista visivo. I toni caldi e il tratto tondo sono molto avvolgenti e piacevoli.
- 50 Sebastian e Frances bevono nei locali quando vanno in giro. Quando Sebastian decide di vivere un'ultima notte da Lady Crystallia prima del fidanzamento (view spoiler).
*Molto delicata, questa graphic novel... Deliziosa. Le storie di due personaggi giovanissimi, pieni di ideali e di sogni, si incrociano e si intrecciano con una dolcezza incredibile. È una favola moderna, in cui i principi possono essere cross-dresser (mi piace questo termine, "travestito" sa di sordido, e sarebbe così ingiusto per la purezza di questa storia) e mantenere il loro diritto al trono senza colpo ferire. Davvero deliziosa.
*Martina*La briscola in cinque
*184
*Task completate
2: Ambientato a Pineta, una ipotetica cittadina della costa Toscana (io vivo in provincia di Firenze);
3: La Toscana è appunto uno dei luoghi dei Viaggi da poltrona che si trova effettuando la ricerca qui https://www.google.com/maps/d/u/0/vie...
10: C'è un numero nel titolo.
25: Da questo libro (ed altri) è stata tratta la serie televisiva dei Delitti del BarLume https://www.comingsoon.it/film/i-deli...
37: Ambientazione in Italia.
38: Pineta è un paese sul mare.
43: I protagonisti, oltre al "Barrista" Massimo sono i 4 affezionati pensionati accaniti giocatori di carte e impiccioni Ampelio Viviani, Gino Rimediotti, Aldo Griffa e Pilade Del Tacca.
44: Il barista è un lavoro anche diurno, nella fattispecie Massimo si occupa del suo bar fin dalla colazione al dopopranzo e oltre.
47: LaBriscola in cinque è il primo libro della serie del BarLume https://www.goodreads.com/series/7396...
48: vd n.43
*Librino piacevole; non mi sbilancio mai troppo nei commenti. Di sicuro è ben restituita l'indole del barista Massimo sempre sull'orlo fra la bontà che lo lascia accogliere nel suo bar i 4 pensionati impiccioni e ciarloni e la sua cultura scientifica e umanistica che ad esempio lo fanno sbottare quando interrotto durante la lettura pomeridiana di Ishiguro.
*Martina*Una Relazione
* 146
*Task completate
2: Ambientato sostanzialmente tra Cecina e Livorno, in Toscana (io vivo in provincia di Firenze);
3: La Toscana è appunto uno dei luoghi dei Viaggi da poltrona che si trova effettuando la ricerca qui https://www.google.com/maps/d/u/0/vie...
10: C'è un numero nel titolo - questa è stirata eh!
13: Mario e Giovanna, la coppia di amanti protagonisti di questo romanzo, possono ben rappresentare una coppia di fatto.
18: La protagonista femminile si chiama proprio Giovanna (e l'ho scoperto durante la lettura).
22: Dal romanzo è stato liberamente tratto il film L'amore ritrovato di Carlo Mazzacurati con Stefano Accorsi e Maya Sansa. https://it.wikipedia.org/wiki/Una_rel....
37: Ambientazione in Italia.
38: Tutta la relazione tra Mario e Giovanna ha luogo in paesi e città costieri.
41: Il treno è un elemento importante, la narrazione inizia e finisce su un treno; è sulla tratta ferroviaria Follonica-Cecina che Mario decide di riallacciareirapporti con Giovanna; più volte, durante il viaggio in treno di ritorno da Livorno, Giovanna tenta di porre fine alla relazione; è su un treno merci, l'unico rimasto in servizio, che Mario incontra di nuovo Giovanna dopo la guerra.
43: I protagonisti, oltre al "Barrista" Massimo sono i 4 affezionati pensionati accaniti giocatori di carte e impiccioni Ampelio Viviani, Gino Rimediotti, Aldo Griffa e Pilade Del Tacca.
44: Mario è impegato di banca, Giovanna è prima manicure, poi proprietaria di un salone.
* Ho patito per quattro ore buone (il tempo che ho impiegato a leggerlo) al cospetto del maschilismo di cui è impregnato il protagonista maschile, Mario. Mi sono piaciuti molto invece i tagli, quasi da sceneggiatura cinematografica, con cui Cassola tralascia i trascorsi di vita, più o meno brevi, che non sono utili al prosieguo della storia che vuole raccontare.
Rowizyx wrote: "*Rowizyx
*Il Principe e la Sarta
*279
*Task completate:
- 3 la vicenda si svolge a Parigi (post #6, #7, #68, #131...)
- 13 [spoilers removed]
- 19 la mia GR-amica Arybo gli ha dato ..."
Tutti i punti inseriti
*Il Principe e la Sarta
*279
*Task completate:
- 3 la vicenda si svolge a Parigi (post #6, #7, #68, #131...)
- 13 [spoilers removed]
- 19 la mia GR-amica Arybo gli ha dato ..."
Tutti i punti inseriti
Martina wrote: "*Martina
*La briscola in cinque
*184
*Task completate
2: Ambientato a Pineta, una ipotetica cittadina della costa Toscana (io vivo in provincia di Firenze);
3: La Toscana è appunt..."
Tutti i punti inseriti
*La briscola in cinque
*184
*Task completate
2: Ambientato a Pineta, una ipotetica cittadina della costa Toscana (io vivo in provincia di Firenze);
3: La Toscana è appunt..."
Tutti i punti inseriti
Martina wrote: "*Martina
*Una Relazione
* 146
*Task completate
2: Ambientato sostanzialmente tra Cecina e Livorno, in Toscana (io vivo in provincia di Firenze);
3: La Toscana è appunto uno dei lu..."
NO a
10 - non posso accettare "una" articolo indeterminativo femminile come numero. Lo sapevi che era tirata :-)
41 - la vicenda deve svolgersi tutta (o al 99%) a bordo del mezzo di trasporto. Da quel che dici vi sono sì momenti salienti che si svolgono su un treno, ma non tutta la vicenda
La task 43 ti è rimasta quella del libro precedente: non l'ho segnata, ma se si applica anche a "Una relazione" hai tempo per correggere
Tutti gli altri punti inseriti!
*Una Relazione
* 146
*Task completate
2: Ambientato sostanzialmente tra Cecina e Livorno, in Toscana (io vivo in provincia di Firenze);
3: La Toscana è appunto uno dei lu..."
NO a
10 - non posso accettare "una" articolo indeterminativo femminile come numero. Lo sapevi che era tirata :-)
41 - la vicenda deve svolgersi tutta (o al 99%) a bordo del mezzo di trasporto. Da quel che dici vi sono sì momenti salienti che si svolgono su un treno, ma non tutta la vicenda
La task 43 ti è rimasta quella del libro precedente: non l'ho segnata, ma se si applica anche a "Una relazione" hai tempo per correggere
Tutti gli altri punti inseriti!
Nickname: abcTitolo: La ragazza che dormì con Dio
Pagine: 416
Task
16: Uno dei protagonisti, Grip, ha un carretto e gira per il paese vendendo gelati. Può essere considerato un rider?
19: https://www.goodreads.com/review/show...
32: Jory si trova ad una svolta perché, dopo essere sempre vissuta coi propri genitori ed educata ai valori cristiani, improvvisamente si trova a vivere da sola con sua sorella, cambia scuola e inizia a relazionarsi con persone che sono estranee alla chiesa e hanno opinioni differenti sulla religione.
43: La famiglia di Jory è composta da 5 persone. Altri protagonisti sono Grip che fa amicizia prima con Jory e poi con sua sorella, la vicina di casa e i nuovi compagni di scuola di Jory.
44: Grip è un venditore di gelati.
45: La mamma di Jory è depressa e si imbottisce di tranquillanti.
Commento
La protagonista di questo romanzo, contrariamente a quanto potrebbe far pensare il titolo, non è Grace, la ragazza che torna incinta dal Messico e dice di aspettare il figlio di Dio, ma sua sorella Jory. I genitori di queste adolescenti sono ultra religiosi e hanno imposto un'educazione che lascia ben poco spazio alla libertà e al divertimento.
Quando Grace, appena diciassettenne, torna da una missione in Messico, rivela di essere incinta e sostiene che si sia trattato di divina concezione.
Ovviamente la situazione sconvolge la famiglia e i genitori, per evitare uno scandalo, acquistano una casa isolata e vi spediscono entrambe le figlie, in modo che si facciano compagnia, venga portata a termine la gravidanza e il bambino venga poi dato in adozione.
Jory si trova così coinvolta suo malgrado in questa decisione che le sconvolge la vita obbligandola a cambiare scuola e ad entrare improvvisamente nel mondo reale, fatto di persone che inseguono i propri desideri senza tutti i divieti che a lei sono sempre stati imposti.
Questa ragazzina appena quattordicenne mi ha fatto una gran tenerezza perché troppo spesso inascoltata e messa da parte. Jory ha un'età difficile, quella in cui iniziano a manifestarsi dei desideri nuovi, si provano sensazioni che non si capiscono appieno e ci si interroga molto su se stessi e sulla realtà che ci circonda. Avrebbe bisogno di qualcuno che prima di tutto la ascolti veramente e poi la consigli, ma la sua ingenuità non le permette di distinguere chi ha buone intenzioni e chi no.
Il rapporto che le due sorelle hanno coi genitori è purtroppo basato sulla mancanza di comunicazione. La mamma soffre di depressione e passa le giornate a letto con un panno sugli occhi, totalmente incapace di affrontare qualsiasi situazione. Il papà a tratti mi è anche piaciuto perché comunque le sue intenzioni sono buone e si preoccupa per le sue figlie. Purtroppo però la sua visuale è offuscata dalla grande devozione religiosa, i principi in cui crede spesso lo portano a sacrificare il benessere delle proprie figlie. E poi è una persona poco comunicativa, un padre che non si pone in reale dialogo con le figlie, ma impone senza dare spiegazioni.
Ciò che colpisce in questo romanzo è che risulta difficile dare un giudizio sui vari comportamenti. Le sfaccettature sono molte e i vari personaggi, a seconda dei momenti e dei punti di vista, possono sembrare nel giusto o in torto. Quando sono arrivata alla fine della lettura mi sono chiesta cosa sarebbe stato più giusto fare, ma forse, come spesso accade nella vita, non esiste una risposta certa.
*Martina*Due storie sporche
* 134
*Task completate
Premessa: questo libro è la raccolta di due racconti quindi ho considerato valide le task rispettate da almeno un racconto.
10: C'è un numero nel titolo.
22: A San Francisco, nel 2017 il primo racconto Mrs Donaldson ringiovanisce è stato rappresentato in teatro https://theatreeddys.com/2017/05/smut...
30: In entrambi i racconti il sesso ha un ruolo fondamentale: nel primo la protagonista si scopre suo malgrado voyeur, nel secondo il protagonista è ricattato per via delle sue avventure omosessuali.
32: Nel racconto >Mrs Forbes non deve sapere il protagonista Graham, malgrado la sua omosessualità, sceglie di sposare la ricca Betty; questo determina una svolta nella sua vita, quanto meno nella sua vita sessuale.
36: Nel racconto >Mrs Forbes non deve sapere Graham, durante i suoi incontri extraconiugali, cela la sua identità facendosi chiamare Toby.
44: Jane, la protagonista del primo di due racconti lavora come malata simulata per una clinica universitaria; Graham invece si occupa di finanza.
* Adoro la scrittura di Bennett, il tono costantemente in bilico tra il serio e lo scherzoso gli consente di descrivere con leggerezza anche le scene più scabrose: potrei far leggere Due storie sporche a mia nonna (classe 1928) e sono sicura che si sganascerebbe dal ridere come me, senza il minimo pudore.
SUN50 wrote: "*Nickname: SUN50
*Link all'edizione del libro letta: Matilda
*Numero di pagine: 360
Task 3 Inghilterra
Task 19 (Elena) https://www.goodreads.com/review/list......"
Il link che mi hai messo riporta 240 pagine, non 360. Qual è il dato giusto? (al momento ho lasciato in bianco)
Altra cosa importante, per le prossime segnalazioni: ho trovato la recensione che hai scritto e quindi ok, ho la "prova" che il libro l'hai letto, ma le prossime volte ricordati di mettere un link alla tua recensione, o di scrivere qualche riga di commento qui, come richiesto nel primo post
Non ho accettato: 43 e 44
43: credo che sia più corretto dire che Miss TRunchbull è l'antagonista del libro, più che la protagonista. Anche Miss Honey la definirei un personaggio importante, ma non la protagonista della vicenda. D'altra parte il titolo è "Matilda", non "Matilda e Miss Honey". Sono confortata in questo anche dalla pagina di Wikipedia che definisce il "protagonista" come "generalmente l'eroe di una vicenda narrata dal proprio punto di vista", cosa che appunto si adatta a Matilda ma non all'insegnante buona e tanto meno a quella cattiva.
44: non accettando Miss Honey e Miss Trunchbull come co-protagoniste, non posso dar buona neanche questa task.
Tengo in sospeso per ora anche la 32: la stiamo ri-esaminando con gli altri moderatori per capire se non sia necessario riformularla meglio, in modo meno vago.
Tutti gli altri punti inseriti: fammi sapere per il numero di pagine.
*Link all'edizione del libro letta: Matilda
*Numero di pagine: 360
Task 3 Inghilterra
Task 19 (Elena) https://www.goodreads.com/review/list......"
Il link che mi hai messo riporta 240 pagine, non 360. Qual è il dato giusto? (al momento ho lasciato in bianco)
Altra cosa importante, per le prossime segnalazioni: ho trovato la recensione che hai scritto e quindi ok, ho la "prova" che il libro l'hai letto, ma le prossime volte ricordati di mettere un link alla tua recensione, o di scrivere qualche riga di commento qui, come richiesto nel primo post
Non ho accettato: 43 e 44
43: credo che sia più corretto dire che Miss TRunchbull è l'antagonista del libro, più che la protagonista. Anche Miss Honey la definirei un personaggio importante, ma non la protagonista della vicenda. D'altra parte il titolo è "Matilda", non "Matilda e Miss Honey". Sono confortata in questo anche dalla pagina di Wikipedia che definisce il "protagonista" come "generalmente l'eroe di una vicenda narrata dal proprio punto di vista", cosa che appunto si adatta a Matilda ma non all'insegnante buona e tanto meno a quella cattiva.
44: non accettando Miss Honey e Miss Trunchbull come co-protagoniste, non posso dar buona neanche questa task.
Tengo in sospeso per ora anche la 32: la stiamo ri-esaminando con gli altri moderatori per capire se non sia necessario riformularla meglio, in modo meno vago.
Tutti gli altri punti inseriti: fammi sapere per il numero di pagine.
Abc wrote: "Nickname: abc
Titolo: La ragazza che dormì con Dio
Pagine: 416
Task
16: Uno dei protagonisti, Grip, ha un carretto e gira per il paese vendendo gelati. Può essere considerato un rid..."
Mi dispiace ma dalla descrizione del libro, e dalla tua stessa recensione, ricavo che la protagonista del libro è una, Jory. Che sia circondata da personaggi importanti (parenti, amici) è indubbio, ma non mi sembrano assumere il ruolo di protagonisti. Mi sembra anzi che questi altri personaggi nell'economia del libro si misurino soprattutto in relazione a Jory, alla sua crescita e maturazione.
Non valide quindi 16 (non avrei accettato comunque l'equivalenza venditore ambulante = rider), 43, 44, 45
Il delicato passaggio dall'infanzia all'adolescenza, dalla vita in famiglia all'apertura al mondo "esterno", mi va bene come momento di passaggio di Jory (tra l'altro qui su Goodreads il libro è anche inserito nel "genere" Coming of Age https://www.goodreads.com/genres/comi... , per cui tanto più), quindi ok task 32
Ok ovviamente anche la 19
Titolo: La ragazza che dormì con Dio
Pagine: 416
Task
16: Uno dei protagonisti, Grip, ha un carretto e gira per il paese vendendo gelati. Può essere considerato un rid..."
Mi dispiace ma dalla descrizione del libro, e dalla tua stessa recensione, ricavo che la protagonista del libro è una, Jory. Che sia circondata da personaggi importanti (parenti, amici) è indubbio, ma non mi sembrano assumere il ruolo di protagonisti. Mi sembra anzi che questi altri personaggi nell'economia del libro si misurino soprattutto in relazione a Jory, alla sua crescita e maturazione.
Non valide quindi 16 (non avrei accettato comunque l'equivalenza venditore ambulante = rider), 43, 44, 45
Il delicato passaggio dall'infanzia all'adolescenza, dalla vita in famiglia all'apertura al mondo "esterno", mi va bene come momento di passaggio di Jory (tra l'altro qui su Goodreads il libro è anche inserito nel "genere" Coming of Age https://www.goodreads.com/genres/comi... , per cui tanto più), quindi ok task 32
Ok ovviamente anche la 19
SUN50 wrote: "Matilda-Roald Dahl
allora questo è quello giusto... sono due cover che hanno la stessa data di pubblicazione!!"
Ok, inserito il dato pagine :-)
allora questo è quello giusto... sono due cover che hanno la stessa data di pubblicazione!!"
Ok, inserito il dato pagine :-)
Martina wrote: "*Martina
*Due storie sporche
* 134
*Task completate
Premessa: questo libro è la raccolta di due racconti quindi ho considerato valide le task rispettate da almeno un racconto.
10..."
NO a 22 - il racconto è stato adattato per la scena, ma non nasce come opera teatrale: per intenderci, non è scritto a battute e scene, con indicazioni di regia, ecc.
Sì a 10, 30, 36, 44 (non mi è chiaro se "malata simulata" è un mestiere retribuito, ma comunque il mestiere dell'altro personaggio va bene)
La task 32 è in fase di studio, come dicevo anche a SUN50: stiamo decidendo se riformularla in modo più stringente: al momento è in sospeso
*Due storie sporche
* 134
*Task completate
Premessa: questo libro è la raccolta di due racconti quindi ho considerato valide le task rispettate da almeno un racconto.
10..."
NO a 22 - il racconto è stato adattato per la scena, ma non nasce come opera teatrale: per intenderci, non è scritto a battute e scene, con indicazioni di regia, ecc.
Sì a 10, 30, 36, 44 (non mi è chiaro se "malata simulata" è un mestiere retribuito, ma comunque il mestiere dell'altro personaggio va bene)
La task 32 è in fase di studio, come dicevo anche a SUN50: stiamo decidendo se riformularla in modo più stringente: al momento è in sospeso
*Martina*Due storie sporche
* 134
*Task completate: integrazione
18: Mi chiedevo se Jane, nome della protagonista rientrasse o meno fra le varianti del nome Giovanni; in realtà mi chiedevo anche quale fosse la priorità tra le regole "task rispettata per metà dei racconti" e "scritto da un autore di nome Giovanni ecc. se saggio o raccolta di racconti".
Accetto le decisioni in merito alle task precedenti e resto in attesa della 32; confermo invece che fare il "malato simulato" è fonte di reddito visto che Jane inizia questo lavoro dopo essere diventata vedova per dare sostanza alla magra pensione del defunto marito.
Martina wrote: "*Martina
*Due storie sporche
* 134
*Task completate: integrazione
18: Mi chiedevo se Jane, nome della protagonista rientrasse o meno fra le varianti del nome Giovanni; in realtà mi..."
nel caso della task 18, SE è raccolta di racconti, ALLORA conta il NOME DELL'AUTORE, e solo quello
Questo in effetti era stato pensato per aiutarvi, perché generalmente i racconti sono più di 2 ed era perciò difficile che per almeno la metà di essi i protagonisti avessero nome Giovanni/Giovanna ecc., più facile completare la task usando il solo nome dell'autore. In questo caso particolare, invece, la regola ha finito purtroppo per sfavorirti.
Raccolta di racconti = nome dell'AUTORE Giovanni, no nome del protagonista (dei protagonisti)
Per il futuro, comunque, Jane mi va bene come variante di Giovanna
*Due storie sporche
* 134
*Task completate: integrazione
18: Mi chiedevo se Jane, nome della protagonista rientrasse o meno fra le varianti del nome Giovanni; in realtà mi..."
nel caso della task 18, SE è raccolta di racconti, ALLORA conta il NOME DELL'AUTORE, e solo quello
Questo in effetti era stato pensato per aiutarvi, perché generalmente i racconti sono più di 2 ed era perciò difficile che per almeno la metà di essi i protagonisti avessero nome Giovanni/Giovanna ecc., più facile completare la task usando il solo nome dell'autore. In questo caso particolare, invece, la regola ha finito purtroppo per sfavorirti.
Raccolta di racconti = nome dell'AUTORE Giovanni, no nome del protagonista (dei protagonisti)
Per il futuro, comunque, Jane mi va bene come variante di Giovanna
*Martina*Il ragazzo selvatico
* 104
*Task completate
32: Il protagonista, uno scrittore trentenne reduce da un inverno difficile durante il quale ha abbandonato la scrittura e memore delle sue estati dell'infanzia trascorse in montagna, decide di affittare una baita isolata a duemila metri di quota e di trascorrevi un periodo in solitudine,mettendosi alla prova. Egli stesso dichiara: Non era tanto un bisogno di partire, quanto di tornare; non di scoprire una parte sconosciuta di me quanto di ritrovarne una antica e profonda, che sentivo di avere perduto e Speravo di ricominciare a scrivere, con il tempo. Infatti durante l'estate trascorsa in quota pian piano riprende a scrivere. Il fatto che il racconto sia autobiografico e che poi Cognetti abbia anche ripreso a scrivere con un discreto successo danno ulteriore sostegno alla task 32 "Esame di maturità": superato (aggiungo io).
37: Ambientazione in Italia, nelle montagne che chiudono la Vald'Aosta a sud, verso il Gran Paradiso.
38: Tutta il racconto ha luogo in montagna al di sopra dei duemila metri.
* In pratica sono gli appunti per Le otto montagne: una versione più istintiva, abbozzata e forse anche più umile, vista la presenza massiccia di citazioni e richiami agli scritti di Thoreau, Rigoni Stern e Krakauer.
*Susanna*Io sono Helen Driscoll
* pag 168
Task
3: ambientato nella contea di Los Angeles
5: Usa
22:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Echi_....
43: Tom, Anne, Helen, Phil
44: Tom é un pubblicitario
* nessuno come Matheson riesce a trasportarci dalla vita comune all'orrore, la provincia americana rivela ancora una volta, dietro la sua apparente normalità, insoddisfazioni, paranoie, pazzie.
P.s. non so se ho forzato alcune task, sto cercando di capire i confini, imparerò piano piano
*Susanna*https://www.goodreads.com/book/show/2...
*pag 115
Task
10: un numero nel titolo
13: i due protagonisti maschili cambiano il loro rapporto, nel corso della storia, da amici in coppia
30: le scene erotiche sono parte fondamentale nell' evoluzione dei rapporti tra i protagonisti
36: la protagonista femminile, giornalista, si finge escort per scoprire se la società di Wade fa traffico d'armi
43: Wade, Aidan, Mable
Ho visto che il dr. Zivago ha approvato un generico USA per la task 3. La mia lettura La ragazza che dormì con Dio era ambientata in Idaho, per cui mi chiedo se possa essere valida la task anche per me.
*Rowizyx
*Mara. Una donna del Novecento
*304
*Task completate:
- 3 tutta la storia è ambientata a Roma a parte un paio di brevi puntate (un paio di pagine) a Grosseto; post #73 - #196 - #264 - #279 ecc ecc
- 7 il romanzo è dedicato al Ventennio fascista; la protagonista, Mara, assiste personalmente ai più celebri discorsi di Mussolini dal balcone di Piazza Venezia, alla guerra, ai bombardamenti di Roma, alla fuga dei tedeschi in piena notte e all'entrata degli americani nella capitale... La trama è l'evoluzione di una ragazza inquadrata nelle Piccole Italiane, devota al Duce, che assiste come l'umore del Paese cambi, vive in prima persona le privazioni dell'autarchia e della guerra ecc.
- 9 Ci provo, anche se non sono convintissima: il romanzo racconta i ruoli delle donne sotto il fascismo, riportando anche tutte le leggi fatte per/contro le donne durante il regime, la loro applicazione e in alcuni casi il loro fallimento. Il diritto di voto negato, le limitazioni del lavoro per le donne, come la protagonista viva il disagio di sentirsi accusare di "togliere il lavoro a un padre di famiglia" (malgrado il suo sia morto e con lo stipendio al Ministero Mara mantenga tutta la famiglia, lei, la madre e due fratelli). C'è una famiglia dirimpettaia di ebrei che riescono a fuggire dall'Italia quando vengono disposte le prime discriminazioni nel 1938. Poi vediamo le tessere annonarie, e le limitazioni sempre crescenti... Alla storia di Mara sono alternati capitoli di commento che inquadrano il contesto storico, le donne più in vista e potenti del regime (quelle con le idee e quelle con i soldi, non le amanti di Mussolini) e come le leggi fascistissime tradiscano le ambizioni delle donne.
- 10
- 32 Mara passa dall'esaltazione dell'adolescenza per il Duce a un doloroso bagno di realtà con la guerra, l'armistizio e l'occupazione nazista di Roma. Abbandona i suoi ideali, ma si rende conto che deve costruirsi un'identità in un mondo in cui Mussolini non è più appena sotto una spanna a Dio, il fascismo viene rinnegato da chi lo esaltava come la salvezza dell'Italia... e dove era scontato che lei si sposasse e iniziasse a fare bambini. E se per certi versi ammira Nadia, la sua migliore amica, che è rimasta fanatica ma fedele ai suoi ideali fino a morirne, si rende conto che deve andare avanti. Sul finale (view spoiler).
- 37 libro ambientato in Italia
- 44 Mara ottiene grazie a uno zio un lavoro da dattilografa al Minculpop
Sono molto combattuta su questo libro, perché la parte narrativa è interessante, e mi ha preso e mi è piaciuto molto fino a che... nelle ultime tre pagine viene citata la vicenda di Giuseppina Ghersi, una bambina tredicenne assassinata tra il 26 e il 30 aprile 1945, la cui storia però non è mai stata chiarita, e che viene spesso usata per la propaganda neofascista e revisionista utilizzando immagini che non sono attribuibili al caso e dettagli inventati e aggiunti in seguito. Persino Pansa l'ha citata a sproposito, e mi dispiace molto che la Armeni abbia attinto a una "mitologia" fascista in cui si aggiungono dettagli scabrosi e senza prove per la causa nera. Questo dettaglio (di una storia che conosco perché è della mia regione, e ogni hanno è un gran battage sul corpo martoriato di questa povera bambina) mi ha spinto a chiedermi quante altre, delle storie citate e usate per costruire questo romanzo, siano citate in maniera errata senza che io me ne sia accorta. È un romanzo, vero, ma vuole raccontare la realtà, e vuole citare i fatti, e allora i fatti vanno raccontati correttamente.
La storia di Mara tuttavia è costruita bene, ed è un "risveglio" di coscienza interessante, che offre una ricca scala di grigi a una narrazione che di solito prevede il bianco e il nero, il giusto e lo sbagliato. Mara è stata indottrinata da ragazzina, ma vive già una libertà diversa rispetto a sua madre, sebbene non così forte come quella di Anna, sua sorella minore.
È sempre stato un mistero per me come le donne abbiano potuto credere e sostenere un regime che si è impegnato a schiacciare le donne nel ruolo di madri e fattrici. La Armeni ricostruisce il contesto in cui comunque inizialmente il fascismo abbia illuso le donne di avere un ruolo in una società che fino a quel punto nei documenti ufficiali le descriveva come "parassite" (grazie, Giolitti) e naturalmente serve dell'uomo. La retorica delle madri della patria riconosce alle donne un ruolo fondamentale per la nazione, sebbene in nome di quel ruolo le escluda dalla vita politica e le releghi a occuparsi della casa, della famiglia e, se proprio, al massimo della beneficenza. Lo sconcerto di Mara nel vedere l'umore politico che cambia in un modo che non capisce, mentre lei rimane a lungo legata alla retorica fascista anche quando la guerra va male, anche quando il suo fidanzato è disperso in Grecia (fino alla deportazione degli ebrei romani) sono credibili, e sono interessanti.
Tuttavia questa falla nelle fonti mi ha un po' inquietato. Se è anche è vero che molte donne sono state perseguitate, in alcuni casi violentate, e ammazzate per le loro idee fasciste e per il loro impegno, come poi è successo alle Partigiane, rimane il fatto che i fatti vanno citati correttamente. Quindi non so.
*Mara. Una donna del Novecento
*304
*Task completate:
- 3 tutta la storia è ambientata a Roma a parte un paio di brevi puntate (un paio di pagine) a Grosseto; post #73 - #196 - #264 - #279 ecc ecc
- 7 il romanzo è dedicato al Ventennio fascista; la protagonista, Mara, assiste personalmente ai più celebri discorsi di Mussolini dal balcone di Piazza Venezia, alla guerra, ai bombardamenti di Roma, alla fuga dei tedeschi in piena notte e all'entrata degli americani nella capitale... La trama è l'evoluzione di una ragazza inquadrata nelle Piccole Italiane, devota al Duce, che assiste come l'umore del Paese cambi, vive in prima persona le privazioni dell'autarchia e della guerra ecc.
- 9 Ci provo, anche se non sono convintissima: il romanzo racconta i ruoli delle donne sotto il fascismo, riportando anche tutte le leggi fatte per/contro le donne durante il regime, la loro applicazione e in alcuni casi il loro fallimento. Il diritto di voto negato, le limitazioni del lavoro per le donne, come la protagonista viva il disagio di sentirsi accusare di "togliere il lavoro a un padre di famiglia" (malgrado il suo sia morto e con lo stipendio al Ministero Mara mantenga tutta la famiglia, lei, la madre e due fratelli). C'è una famiglia dirimpettaia di ebrei che riescono a fuggire dall'Italia quando vengono disposte le prime discriminazioni nel 1938. Poi vediamo le tessere annonarie, e le limitazioni sempre crescenti... Alla storia di Mara sono alternati capitoli di commento che inquadrano il contesto storico, le donne più in vista e potenti del regime (quelle con le idee e quelle con i soldi, non le amanti di Mussolini) e come le leggi fascistissime tradiscano le ambizioni delle donne.
- 10
- 32 Mara passa dall'esaltazione dell'adolescenza per il Duce a un doloroso bagno di realtà con la guerra, l'armistizio e l'occupazione nazista di Roma. Abbandona i suoi ideali, ma si rende conto che deve costruirsi un'identità in un mondo in cui Mussolini non è più appena sotto una spanna a Dio, il fascismo viene rinnegato da chi lo esaltava come la salvezza dell'Italia... e dove era scontato che lei si sposasse e iniziasse a fare bambini. E se per certi versi ammira Nadia, la sua migliore amica, che è rimasta fanatica ma fedele ai suoi ideali fino a morirne, si rende conto che deve andare avanti. Sul finale (view spoiler).
- 37 libro ambientato in Italia
- 44 Mara ottiene grazie a uno zio un lavoro da dattilografa al Minculpop
Sono molto combattuta su questo libro, perché la parte narrativa è interessante, e mi ha preso e mi è piaciuto molto fino a che... nelle ultime tre pagine viene citata la vicenda di Giuseppina Ghersi, una bambina tredicenne assassinata tra il 26 e il 30 aprile 1945, la cui storia però non è mai stata chiarita, e che viene spesso usata per la propaganda neofascista e revisionista utilizzando immagini che non sono attribuibili al caso e dettagli inventati e aggiunti in seguito. Persino Pansa l'ha citata a sproposito, e mi dispiace molto che la Armeni abbia attinto a una "mitologia" fascista in cui si aggiungono dettagli scabrosi e senza prove per la causa nera. Questo dettaglio (di una storia che conosco perché è della mia regione, e ogni hanno è un gran battage sul corpo martoriato di questa povera bambina) mi ha spinto a chiedermi quante altre, delle storie citate e usate per costruire questo romanzo, siano citate in maniera errata senza che io me ne sia accorta. È un romanzo, vero, ma vuole raccontare la realtà, e vuole citare i fatti, e allora i fatti vanno raccontati correttamente.
La storia di Mara tuttavia è costruita bene, ed è un "risveglio" di coscienza interessante, che offre una ricca scala di grigi a una narrazione che di solito prevede il bianco e il nero, il giusto e lo sbagliato. Mara è stata indottrinata da ragazzina, ma vive già una libertà diversa rispetto a sua madre, sebbene non così forte come quella di Anna, sua sorella minore.
È sempre stato un mistero per me come le donne abbiano potuto credere e sostenere un regime che si è impegnato a schiacciare le donne nel ruolo di madri e fattrici. La Armeni ricostruisce il contesto in cui comunque inizialmente il fascismo abbia illuso le donne di avere un ruolo in una società che fino a quel punto nei documenti ufficiali le descriveva come "parassite" (grazie, Giolitti) e naturalmente serve dell'uomo. La retorica delle madri della patria riconosce alle donne un ruolo fondamentale per la nazione, sebbene in nome di quel ruolo le escluda dalla vita politica e le releghi a occuparsi della casa, della famiglia e, se proprio, al massimo della beneficenza. Lo sconcerto di Mara nel vedere l'umore politico che cambia in un modo che non capisce, mentre lei rimane a lungo legata alla retorica fascista anche quando la guerra va male, anche quando il suo fidanzato è disperso in Grecia (fino alla deportazione degli ebrei romani) sono credibili, e sono interessanti.
Tuttavia questa falla nelle fonti mi ha un po' inquietato. Se è anche è vero che molte donne sono state perseguitate, in alcuni casi violentate, e ammazzate per le loro idee fasciste e per il loro impegno, come poi è successo alle Partigiane, rimane il fatto che i fatti vanno citati correttamente. Quindi non so.
EstebBonjour Tristesse
Pag. 104
Romanzo d'esordio di una giovanissima Sagan, che mi ha ricordato perché non mi piace quasi mai leggere romanzi scritti da giovanissimi autori: troppo YA!! Viene raccontata la storia di un vedovo di mezz'età con una figlia adolescente, tombeur de femme, che affitta una casa di vacanza per l'estate in Costa Azzurra e vi si reca con la figlia e l'amante di turno. Invita un'amica di famiglia a passare l'estate con loro e questo cambierà la vita di tutti.
Task:
1. La storia è ambientata in Costa Azzurra, dove avrei dovuto passare le mie vacanze al mare questa settimana.
3. Msg 521 Francia
13. Coppie di fatto: Elsa è l'amante di turno di Raymond e inizialmente trascorre le vacanze con padre e figlia.
22. https://it.m.wikipedia.org/wiki/Buong...
32. Qui ho dei dubbi perché non ho ben capito la task: spoiler alert - La morte di Anne cambia la vita di Cècile, passando da una spensierata allegria a una vita apparentemente uguale ma caratterizzata da rimorsi e dalla tristezza del titolo e dal voler tenere a distanza chi potrebbe amarla.
37. Francia
43. I protagonisti sono Cècile, Raymond e Anna
44. Anna è una stilista e Raymond fa il pubblicitario, non saprei quanto "diurni" siano... Mi affido a voi
50. Qualche dubbio pure qui, Cècile ama il whisky e si prende una bella sbronza ogni volta che vanno per locali, : basta?
Che strano effetto leggere di una 17enne che beve superalcolici e fuma senza problemi davanti al padre e alla sua fidanzata, che pure si atteggia a matrigna per quanto riguarda lo studio per il Bac!!
* Maria Teresa* Libro Il cacciatore di aquiloni
* Numero di pagine 390
* Task
9. La burocrazia ostacola le pratiche di adozione di Sohrab e ne causa il tentato suicidio.
12. Khaled Hosseini è un medico
19. 5 stelle https://www.goodreads.com/review/show...
22. https://it.wikipedia.org/wiki/Il_cacc...
24. La gara degli aquiloni era un appuntamento annuale prima dell'arrivo dei talebani. Non è una vera e propria festività era una tradizione. Non so se può andar bene...
32. Il protagonista sceglie di andare in Afghanistan a prendere il bambino per espiare le sue colpe e chiudere i conti col suo passato.
40. All'inizio del libro i protagonisti sono bambini e quello che accade è fondamentale per lo sviluppo della storia. Più avanti tra i personaggi principali si aggiunge un altro bambino (Sohrab).
Il link alla mia recensione https://www.goodreads.com/review/show...
Susanna wrote: "*Susanna*https://www.goodreads.com/book/show/2...
*pag 115
Task
10: un numero nel titolo
13: i due protagonisti maschili cambi..."
32: il protagonista comprende di essere omosessuale e questo lo" guarisce" da un disturbo post traumatico e cambia completamente la sua vita. Può essere considerato rito di passaggio?
Alcune risposte in sospeso:
SUN50, task 32 per "Matilda": va bene. La protagonista, nel confrontarsi col mondo degli adulti, affronta prove e realizza varie cose su se stessa e sul suo futuro. Anche il fatto che, alla fine, (view spoiler) (lo leggo sulla pagina di Wikipedia) può essere simbolico del fatto che sia entrata in una fase nuova della sua vita.
Abc, task 32 per "La ragazza che dormì con Dio": va bene. Jordy, la protagonista, deve superare/riconsiderare le convinzioni lungamente accettate e date per scontate fin dall'infanzia, relative alla religione. (in realtà non era in sospeso, già l'avevo data, ma fornisco altre spiegazioni)
Martina, task 32 per "Due storie sporche": NO. Il fatto che il protagonista sposi una donna non significa necessariamente, e anzi da quel che scrivi sembra che sia escluso (visto che subisce dei ricatti), che maturi un cambiamento significativo nel suo orientamento sessuale. Il "cambiamento" sembra del tutto superficiale e per ragioni di mera "opportunità".
In generale
Abbiamo visto che la task 32 sarà una di quelle più aperte all'interpretazione. Ci sarà un certo livello di discrezionalità dei giudici che, come in tutte le gare, va accettato. In generale, se il protagonista è un adolescente, spesso il libro affronterà l'argomento della sua maturazione, del primo affacciarsi nel mondo degli adulti, della responsabilità, della complessità, delle decisioni da prendere.
Se il protagonista è un bambino, vi sarà magari un momento in cui "perde l'innocenza" dell'infanzia, entra a contatto con la prima volta con realtà spiacevoli, ecc. Sono alcuni "tòpoi" delle narrazioni con protagonisti giovani e giovanissimi. Possono servirvi come indicazioni di massima (piccoli suggerimenti) per individuare i casi in cui la task 32 ha più chance di essere accettata.
Detto in parole povere: con i libri con protagonisti bambini e ragazzi potreste avere vita più facile con questa task.
SUN50, task 32 per "Matilda": va bene. La protagonista, nel confrontarsi col mondo degli adulti, affronta prove e realizza varie cose su se stessa e sul suo futuro. Anche il fatto che, alla fine, (view spoiler) (lo leggo sulla pagina di Wikipedia) può essere simbolico del fatto che sia entrata in una fase nuova della sua vita.
Abc, task 32 per "La ragazza che dormì con Dio": va bene. Jordy, la protagonista, deve superare/riconsiderare le convinzioni lungamente accettate e date per scontate fin dall'infanzia, relative alla religione. (in realtà non era in sospeso, già l'avevo data, ma fornisco altre spiegazioni)
Martina, task 32 per "Due storie sporche": NO. Il fatto che il protagonista sposi una donna non significa necessariamente, e anzi da quel che scrivi sembra che sia escluso (visto che subisce dei ricatti), che maturi un cambiamento significativo nel suo orientamento sessuale. Il "cambiamento" sembra del tutto superficiale e per ragioni di mera "opportunità".
In generale
Abbiamo visto che la task 32 sarà una di quelle più aperte all'interpretazione. Ci sarà un certo livello di discrezionalità dei giudici che, come in tutte le gare, va accettato. In generale, se il protagonista è un adolescente, spesso il libro affronterà l'argomento della sua maturazione, del primo affacciarsi nel mondo degli adulti, della responsabilità, della complessità, delle decisioni da prendere.
Se il protagonista è un bambino, vi sarà magari un momento in cui "perde l'innocenza" dell'infanzia, entra a contatto con la prima volta con realtà spiacevoli, ecc. Sono alcuni "tòpoi" delle narrazioni con protagonisti giovani e giovanissimi. Possono servirvi come indicazioni di massima (piccoli suggerimenti) per individuare i casi in cui la task 32 ha più chance di essere accettata.
Detto in parole povere: con i libri con protagonisti bambini e ragazzi potreste avere vita più facile con questa task.
*Martina*Ero Jack Mortimer
* 171
*Task completate
3: Ambientato a Vienna, con la sola eccezione del flash back sulla vita di Jack Mortimer negli Stati Uniti e a Parigi (circa 12 pagine); Vienna è appunto uno dei luoghi dei Viaggi da poltrona che si trova effettuando la ricerca qui https://www.google.com/maps/d/u/0/vie... - E' proprio qui che ho scovato questo libro.
16: Poner, il protagonista è un autista di taxi.
22: Dal romanzo sono stati tratti due film (fonte Wikipedia), uno dei quali è La grande Colpa del 1935 diretto da Carl Froelich. https://it.wikipedia.org/wiki/La_gran...
36: Nella parte centrale del romanzo Poner, in base al suo delirante piano volto distogliere il sospetto di omicidio, dopo averne fatto sparire il cadavere, si appropria dei documenti di Jack Mortimer e ne assume l'identità.
37: Vd task n. 3
42: Questo è un racconto notturno, il clou della storia si svolge tra le sette di sera e le prime luci dell'alba. In queste poche ore il tempo è dilatato dai deliri dell'autista Ferdinand Poner che seppur aiutato dal buio commette una lunga serie di errori e invece di denunciare il ritrovamento di un cadavere ignoto a bordo della sua vettura decide di disfarsi del corpo. Soltanto all'alba la storia ha il suo epilogo quando (view spoiler).
* Un libro a due velocità: il ritmo lento ma angosciato dei tortuosi pensieri di Poner intento a costruire la sua colpa e quello accelerato delle scene di azione. Non mi stupisce che dal romanzo siano stati tratti due film: certe scene, come l'inseguimento notturno di Maria, contengono tutti gli elementi tipici di un poliziesco.
Abc wrote: "Ho visto che il dr. Zivago ha approvato un generico USA per la task 3. La mia lettura La ragazza che dormì con Dio era ambientata in Idaho, per cui mi chiedo se possa essere valida ..."
Risposta ad Abc
No
Premessa: nei primi giorni abbiamo bisogno anche noi mod di un po' di rodaggio: nella fase preliminare non è sempre possibile prevedere nel dettaglio tutta la casistica, per i casi più aperti all'interpretazione ne discutiamo insieme in privato, potreste vedere qualche punto prima concesso e poi, a seguito di ulteriori valutazioni, revocato, come in questo caso (Rowi ha appena tolto il punto nel gruppo Zivago), o vice versa.
Per la task 3 vale solo uno dei posti esattamente indicati nella mappa (in questo gruppo abbiamo avuto i casi - corretti - di 'Parigi' e della 'Toscana', entrambi presenti; esempio contrario: non c'è il generico 'Libia', ma solo 'Tripoli', per cui per la task serve un libro ambientato proprio nella città di Tripoli, e non in un'altra città libica).
Per verificare velocemente se un posto è presente, usate l'icona della lente d'ingrandimento in alto per fare una ricerca.
Non c'è "USA", "Stati Uniti" e neppure "Idaho", per cui non posso assegnarti il punto.
La mappa si è formata nel tempo e non è stata creata avendo questa task in mente, per cui non usa un criterio omogeneo: per alcuni libri sarà stata segnata una città precisa, per altri genericamente la nazione intera.
Risposta ad Abc
No
Premessa: nei primi giorni abbiamo bisogno anche noi mod di un po' di rodaggio: nella fase preliminare non è sempre possibile prevedere nel dettaglio tutta la casistica, per i casi più aperti all'interpretazione ne discutiamo insieme in privato, potreste vedere qualche punto prima concesso e poi, a seguito di ulteriori valutazioni, revocato, come in questo caso (Rowi ha appena tolto il punto nel gruppo Zivago), o vice versa.
Per la task 3 vale solo uno dei posti esattamente indicati nella mappa (in questo gruppo abbiamo avuto i casi - corretti - di 'Parigi' e della 'Toscana', entrambi presenti; esempio contrario: non c'è il generico 'Libia', ma solo 'Tripoli', per cui per la task serve un libro ambientato proprio nella città di Tripoli, e non in un'altra città libica).
Per verificare velocemente se un posto è presente, usate l'icona della lente d'ingrandimento in alto per fare una ricerca.
Non c'è "USA", "Stati Uniti" e neppure "Idaho", per cui non posso assegnarti il punto.
La mappa si è formata nel tempo e non è stata creata avendo questa task in mente, per cui non usa un criterio omogeneo: per alcuni libri sarà stata segnata una città precisa, per altri genericamente la nazione intera.
Moloch wrote: "Abc wrote: "Ho visto che il dr. Zivago ha approvato un generico USA per la task 3. La mia lettura La ragazza che dormì con Dio era ambientata in Idaho, per cui mi chiedo se possa es..."Benissimo, grazie.
*Susanna* Melvina
* n. p. 208
Task
4: Aldiqua dove si svolge quasi tutta la storia non esiste
20: la regina di Aldiqua é uno dei personaggi che Melvina incontra nel suo viaggio
32: Melvina affronta un viaggio per liberare un suo amico dalla maledizione e questo la cambierà, capirà che crescere può essere una straordinaria avventura
40: Melvina, ma anche Otto sono dei bambini
43: Melvina, Otto, Benjamino ed il cattivo Malcapel
46: è una graphic novel
49: prima edizione nel 2019
Malvina vuole crescere ed in fretta, per essere ascoltata, per non essere più invisibile. Scopre di essere la prescelta, colei che può sconfiggere Malcapel, l essere che può soddisfare qualsiasi desiderio ma ad un prezzo molto molto alto. Melvina pensa che Malcapel potrà esaudire anche il suo, riuscirà a non farsi ingannare?
Una storia delicata, sulla difficoltà di crescere disegnata in modo molto piacevole e non scontato
Avevo pronta anche la foto, ma col tab non credo di riuscire
Martina wrote: "*Martina
*Il ragazzo selvatico
* 104
*Task completate
32: Il protagonista, uno scrittore trentenne reduce da un inverno difficile durante il quale ha abbandonato la scrittura e me..."
Punti aggiunti
*Il ragazzo selvatico
* 104
*Task completate
32: Il protagonista, uno scrittore trentenne reduce da un inverno difficile durante il quale ha abbandonato la scrittura e me..."
Punti aggiunti
Susanna wrote: "*Susanna
*Io sono Helen Driscoll
* pag 168
Task
3: ambientato nella contea di Los Angeles
5: Usa
22:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Echi_......"
Non ho accettato
3 - non è proprio la stessa cosa, la mappa parla di "Los Angeles", riferendosi alla città propriamente detta. Il tuo libro sembra ambientato in una cittadina della contea (nella scheda Goodreads c'è scritto "setting = Hawthorne")
43 - il protagonista è uno, Tom
Tutto il resto ok
*Io sono Helen Driscoll
* pag 168
Task
3: ambientato nella contea di Los Angeles
5: Usa
22:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Echi_......"
Non ho accettato
3 - non è proprio la stessa cosa, la mappa parla di "Los Angeles", riferendosi alla città propriamente detta. Il tuo libro sembra ambientato in una cittadina della contea (nella scheda Goodreads c'è scritto "setting = Hawthorne")
43 - il protagonista è uno, Tom
Tutto il resto ok
Susanna wrote: "*Susanna
*https://www.goodreads.com/book/show/2...
*pag 115
Task
10: un numero nel titolo
13: i due protagonisti maschili cambi..."
Tutti i punti inseriti
*https://www.goodreads.com/book/show/2...
*pag 115
Task
10: un numero nel titolo
13: i due protagonisti maschili cambi..."
Tutti i punti inseriti
Martina wrote: "*Martina
*Ero Jack Mortimer
* 171
*Task completate
3: Ambientato a Vienna, con la sola eccezione del flash back sulla vita di Jack Mortimer negli Stati Uniti e a Parigi (circa 12 p..."
Tutti i punti inseriti
*Ero Jack Mortimer
* 171
*Task completate
3: Ambientato a Vienna, con la sola eccezione del flash back sulla vita di Jack Mortimer negli Stati Uniti e a Parigi (circa 12 p..."
Tutti i punti inseriti
Susanna wrote: "*Susanna
* Melvina
* n. p. 208
Task
4: Aldiqua dove si svolge quasi tutta la storia non esiste
20: la regina di Aldiqua é uno dei personaggi che Melvina incontra nel suo viaggio
32:..."
Tutte ok tranne la 43: i protagonisti sembrano solo 2, Melvina e Otto
* Melvina
* n. p. 208
Task
4: Aldiqua dove si svolge quasi tutta la storia non esiste
20: la regina di Aldiqua é uno dei personaggi che Melvina incontra nel suo viaggio
32:..."
Tutte ok tranne la 43: i protagonisti sembrano solo 2, Melvina e Otto
*Martina*Accabadora
* 166
*Task completate
3: Ambientato a Soreni, un ipotetico paese della campagna sarda con la sola eccezione dell'esperienza di Maria a Torino (capitoli 14 e 15); la Sardegna è appunto uno dei luoghi dei Viaggi da poltrona che si trova effettuando la ricerca qui https://www.google.com/maps/d/u/0/vie... -
19: La mia amica Monica M. ha dato 5 stelle a questo libro
24: Ognissanti: è proprio durante la notte di Ognissanti che, in virtù dell'antica tradizione di lasciare aperto l'uscio di casa fino a mattina, Tzia Bonaria cede alla richiesta di Nicola.
32: Maria affronta LA prova e vive un momento di svolta nel capitolo finale quando (view spoiler)
36: La piccola Maria fin da piccola, si accorge delle misteriose uscite notturne e capisce che Tzia Bonoria gli tiene celata un'identità che gli sarà rivelato solo da grande
37: Vd task n. 3
40: Maria ha sei anni quando viene affidata a Tzia Bonaria. Il romanzo racconta appunto della sua infanzia e adolescenza.
44: Tzia Bonaria ha anche un lavoro diurno: è sarta e lo diviene anche la piccola Maria
48: Tzia Bonaria, benché poco più che sessantenne, per tutta la durata del romanzo è descritta come "vecchia".
* Ancora non capisco perché ancora non avessi letto questo libro. La scrittura della Murgia non è banale, fino dalle prime pagine lo scritto ti cattura. Un libro con protagoniste donne molto al di fuori degli stereotipi. PS: il film "l'Accabadora" del 2015 NON è tratto dal romanzo della Murgia.
Moloch wrote: "Susanna wrote: "*Susanna* Melvina
* n. p. 208
Task
4: Aldiqua dove si svolge quasi tutta la storia non esiste
20: la regina di Aldiqua é uno dei personaggi che Melvina incontra nel..."
Ok, avevo considerato anche il corvo
Rowizyx wrote: "*Rowizyx
*Mara. Una donna del Novecento
*304
*Task completate:
- 3 tutta la storia è ambientata a Roma a parte un paio di brevi puntate (un paio di pagine) a Grosseto; post #73 - #1..."
Ok tutte
7 - mi va bene perché da quel che dici mi sembra che non sia genericamente "ambientato durante il fascismo", ma a quanto pare la protagonista è testimone di alcuni momenti ed eventi fondamentali, o comunque vi assiste, e questi eventi hanno la funzione di cementare prima e di intaccare poi la sua fede fascista
9 - ci può stare, l'attività legislativa del regime e l'inquadramento totalitario della società italiana si ripercuotono direttamente sulla protagonista e su altri personaggi (la famiglia ebrea)
32 - l'esperienza della guerra la considero senz'altro una "prova" da cui la protagonista esce radicalmente cambiata
*Mara. Una donna del Novecento
*304
*Task completate:
- 3 tutta la storia è ambientata a Roma a parte un paio di brevi puntate (un paio di pagine) a Grosseto; post #73 - #1..."
Ok tutte
7 - mi va bene perché da quel che dici mi sembra che non sia genericamente "ambientato durante il fascismo", ma a quanto pare la protagonista è testimone di alcuni momenti ed eventi fondamentali, o comunque vi assiste, e questi eventi hanno la funzione di cementare prima e di intaccare poi la sua fede fascista
9 - ci può stare, l'attività legislativa del regime e l'inquadramento totalitario della società italiana si ripercuotono direttamente sulla protagonista e su altri personaggi (la famiglia ebrea)
32 - l'esperienza della guerra la considero senz'altro una "prova" da cui la protagonista esce radicalmente cambiata
Esteb wrote: "Esteb
Bonjour Tristesse
Pag. 104
Romanzo d'esordio di una giovanissima Sagan, che mi ha ricordato perché non mi piace quasi mai leggere romanzi scritti da giovanissimi autori: trop..."
Tutte ok
Avevo qualche dubbio per la 13 (l'amante di turno non sembra avere un ruolo di primo piano), ma, pur non avendo letto il libro, penso che la vita sentimentale irregolare e libertina del padre sia un elemento importante della trama e che influisce anche sul rapporto padre/figlia, per cui la accetto.
Bonjour Tristesse
Pag. 104
Romanzo d'esordio di una giovanissima Sagan, che mi ha ricordato perché non mi piace quasi mai leggere romanzi scritti da giovanissimi autori: trop..."
Tutte ok
Avevo qualche dubbio per la 13 (l'amante di turno non sembra avere un ruolo di primo piano), ma, pur non avendo letto il libro, penso che la vita sentimentale irregolare e libertina del padre sia un elemento importante della trama e che influisce anche sul rapporto padre/figlia, per cui la accetto.
Maria Teresa wrote: "* Maria Teresa
* Libro Il cacciatore di aquiloni
* Numero di pagine 390
* Task
9. La burocrazia ostacola le pratiche di adozione di Sohrab e ne causa il tentato suicidio.
12. Khaled..."
Bene tutte, tranne la 24 (non è una festività).
Concordo con le tue motivazioni sulla 9 (gli intoppi burocratici costituiscono un serio ostacolo allo scioglimento positivo della storia), sulla 32 (il ritorno in Afghanistan è la prova che permette al protagonista di espiare finalmente la sua colpa), sulla 40 (la parte in cui i due sono bambini è fondamentale)
* Libro Il cacciatore di aquiloni
* Numero di pagine 390
* Task
9. La burocrazia ostacola le pratiche di adozione di Sohrab e ne causa il tentato suicidio.
12. Khaled..."
Bene tutte, tranne la 24 (non è una festività).
Concordo con le tue motivazioni sulla 9 (gli intoppi burocratici costituiscono un serio ostacolo allo scioglimento positivo della storia), sulla 32 (il ritorno in Afghanistan è la prova che permette al protagonista di espiare finalmente la sua colpa), sulla 40 (la parte in cui i due sono bambini è fondamentale)
SUN50 wrote: "*Nickname SUN50
*Link all'edizione del libro letta Life Support
*Numero di pagine 484
Trama
https://www.kirkusreviews.com/book-re...
Task 3
#626 M..."
Tutti i punti inseriti
*Link all'edizione del libro letta Life Support
*Numero di pagine 484
Trama
https://www.kirkusreviews.com/book-re...
Task 3
#626 M..."
Tutti i punti inseriti
Martina wrote: "*Martina
*Accabadora
* 166
*Task completate
3: Ambientato a Soreni, un ipotetico paese della campagna sarda con la sola eccezione dell'esperienza di Maria a Torino (capitoli 14 e 15..."
Non ho capito la 32: non ho letto il libro, per quel che ne so ci potrebbe anche stare (c'è una specie di iniziazione?), ma spiega meglio (usa pure il tag spoiler se rivela qualcosa del finale)
36 - mi sembra di capire che la bambina non sa dell'identità/attività della vecchia, ma tutto il resto del paese sì: allora non è una identità segreta, è un segreto solo per una persona
Il resto ok
*Accabadora
* 166
*Task completate
3: Ambientato a Soreni, un ipotetico paese della campagna sarda con la sola eccezione dell'esperienza di Maria a Torino (capitoli 14 e 15..."
Non ho capito la 32: non ho letto il libro, per quel che ne so ci potrebbe anche stare (c'è una specie di iniziazione?), ma spiega meglio (usa pure il tag spoiler se rivela qualcosa del finale)
36 - mi sembra di capire che la bambina non sa dell'identità/attività della vecchia, ma tutto il resto del paese sì: allora non è una identità segreta, è un segreto solo per una persona
Il resto ok
SUN50 wrote: "*Nickname SUN50
*Link all'edizione del libro letta Alle soglie della vita
*Numero di pagine 104
Task 3: #99 Stoccolma
Task 16: Infermiera Brita
Task 22: https://it.wikipedia..."
No a:
16 - la figura dell'infermiera mi sembra sì importante nella storia, ma la storia non ruota attorno a lei, non ne è la protagonista: protagoniste sono le 3 partorienti (sono 3 quindi, anche togliendo l'infermiera, sì alla task 43)
38 - Stoccolma è bagnata dal mare ma mi sembra che la storia si svolga interamente all'interno della clinica: il mare nella storia non compare mai. Sbaglio?
Il resto ok
*Link all'edizione del libro letta Alle soglie della vita
*Numero di pagine 104
Task 3: #99 Stoccolma
Task 16: Infermiera Brita
Task 22: https://it.wikipedia..."
No a:
16 - la figura dell'infermiera mi sembra sì importante nella storia, ma la storia non ruota attorno a lei, non ne è la protagonista: protagoniste sono le 3 partorienti (sono 3 quindi, anche togliendo l'infermiera, sì alla task 43)
38 - Stoccolma è bagnata dal mare ma mi sembra che la storia si svolga interamente all'interno della clinica: il mare nella storia non compare mai. Sbaglio?
Il resto ok
Mi ero persa un paio di post, se vedete che ne lascio qualcuno per strada, avvisatemi.
Complimenti, siete partite molto forte! :-D
Complimenti, siete partite molto forte! :-D
Scusami se sono rimasta troppo sul vago, non volevo anticipare troppo; ad ogni modo ecco la spiegazione per la task 32 (view spoiler)Quanto alla task 36 confermo che tutti sanno meno che la bambina, tuttavia l'attività non è sbandierata, il "lavoro" dell'accabadora non prevede l'insegna sulla porta di casa ma per sua natura è un'attività segreta e di cui nessuno parla.
Va bene la 32, per la 36 mi sembra più che un segreto una specie di tabù (un fatto noto ma di cui non si deve parlare), per cui confermo il no al punto.
Books mentioned in this topic
Vittoria (other topics)Kintu (other topics)
CineMAH presenta Il buio in sala (other topics)
Vino rosso sangue: Giorgio Martinengo, l’investigatore delle Langhe (other topics)
Lo sport e il confine del mondo (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Sergio Tavčar (other topics)Ivo Andrić (other topics)
José Saramago (other topics)
Roald Dahl (other topics)





Topic per la richiesta punti del gruppo Dr. Jekyll.
Moderatrice Moloch.
Link al Foglio di lavoro (modificabile solo dai moderatori).
Partecipanti del gruppo:
Abc
Esteb
Fraceska
Maria Teresa
Martina
Micol
Pao
Rowizyx
Stefania
SUN50
Susanna
In questo topic andranno pubblicate le richieste dei punti in questa forma:
*Nickname
*Link all'edizione del libro letta
*Numero di pagine
*Task completate con eventuali chiarimenti se richiesti
*Breve commento