Piccole letture tra amici discussion

Meraviglie: Alla scoperta della penisola dei tesori
This topic is about Meraviglie
19 views
Gruppo di lettura scapestrato > Ottobre, un laboratorio

Comments Showing 1-50 of 65 (65 new)    post a comment »
« previous 1

message 1: by Orma (last edited Sep 19, 2020 12:42PM) (new) - rated it 5 stars

Orma | 4521 comments Non so da voi, qui l'estate è - sigh - ben lungi dall'essere finita.
Essendo io speranzosa, decreto comunque la fine della pausa estiva ;-) col primo GdL scapestrato dell'autunno.
Così tanto per provare, direi di proporre un paio di titoli a testa, integrandoli con quello che volete (motivazioni, suggestioni...); li riporterò qui per tenerli in vista:

1. Resto qui di Marco Balzano
Proposto da Orma perché le è stato richiamato da "L'estate alla fine del secolo"
2. Il morso della vipera di Alice Basso
Proposto da Orma per far la conoscenza con la nuova protagonista
3. Meraviglie: Alla scoperta della penisola dei tesori di Alberto Angela
Proposto da Lorena perché, non potendo viaggiare fisicamente, è bello farlo con la fantasia
4. La canzone di Achille di Madeline Miller
Proposto da Lorena perché i segnali non si possono ignorare
5. Il borghese Pellegrino di Marco Malvaldi
Proposto da Eleonora per una lettura leggera e non contemporanea
6. Strade perdute: Viaggio sentimentale sulle vie che hanno fatto la storia di Alessandro Vanoli
Proposto da Eleonora perché sarebbe bello percorrere strade che non ci sono più
7. Marcovaldo di Italo Calvino
Proposto da Paola perché gliene hanno parlato benissimo
8. La forma dell'acqua di Andrea Camilleri
Proposto da Paola perché ne ha sentito parlare, ma ha paura di affrontare Montalbano


Orma | 4521 comments Le mie proposte:
Resto qui di Marco Balzano perché ho appena letto "L'estate alla fine del secolo" che in qualche modo me l'ha richiamato, volevo leggerlo da tempo e mi è tornata la curiosità.
Il morso della vipera di Alice Basso perché sono curiosa di far la conoscenza della nuova creatura di Alice Basso, dopo aver salutato Vani Sarca.


message 3: by Lorena (new)

Lorena (lorena61) | 455 comments Questa volta vorrei partecipare anch'io.
Propongo Meraviglie: Alla scoperta della penisola dei tesori di Alberto Angela perché mi piacciono molto i suoi programmi e questo libro ha anche delle foto bellissime. Non potendo viaggiare, in questo momento, viaggio leggendo :)
La canzone di Achille di Madeline Miller perché ne ho sentito parlare molto bene e l'ho trovato per caso, in offerta, in un supermercato. Mi è sembrato un buon segno e l'ho comprato, mi farebbe piacere leggerlo con voi :)


Eleonora | 2462 comments Eccomi!
Dunque, io direi Il borghese Pellegrino di Marco Malvaldi, che mi aspetta da un po', perché ho voglia di leggere qualcosa che non sia ambientato oggi e che sia leggero.
E poi anche Strade perdute: Viaggio sentimentale sulle vie che hanno fatto la storia di Alessandro Vanoli perché mi piace l'idea di leggere un libro su strade che hanno fatto la storia e che sono ormai scomparse.


Orma | 4521 comments Wow, Alberto Angela. Lorena, sento di amarti XD


message 6: by Lorena (new)

Lorena (lorena61) | 455 comments Meno male, Orma! Non ero tanto sicura di volerlo proporre, non è un romanzo e ci sono molte foto, come in tutti i libri sull'arte e avevo qualche dubbio che potesse piacere :)


Orma | 4521 comments Ho appena fatto il riepilogo.
Vorrei trascurare i miei e leggere tutti i vostri. Traggeddia!!!!


Eleonora | 2462 comments Lorena, sei nel club delle estimatrici di Alberto, vai tranquilla XD
Orma, io vorrei leggere i miei E i vostri, tragggedia doppia!


Eleonora | 2462 comments Orma ho letto ora il riepilogo, bellissima la trasposizione delle motivazioni! "Perché i segnali non si possono ignorare" e "sarebbe bello percorrere strade che non ci sono più" sono i miei preferiti!


message 10: by Orma (new) - rated it 5 stars

Orma | 4521 comments Ho dato il meglio di me sui vostri: se fai caso, nei miei non c'è scritto nulla o quasi XD


message 11: by Paola (new) - added it

Paola Marini | 621 comments Cominciamo bene, ho già delle domande!
Io posso proporre due titoli senza limitazioni di genere/periodo/grandezza?


Eleonora | 2462 comments Paola, sì, nessuna limitazione. E non preoccuparti, se hai altre domande chiedi pure :)


message 13: by Paola (new) - added it

Paola Marini | 621 comments Non so come si mettono i link, non riesco a capire!
Vorrei proporre “Marcovaldo” di Calvino e “La forma dell’acqua” di Camilleri, il primo perché me ne hanno parlato benissimo e il secondo... pure!
Ma non ho mai letto Montalbano e mi fa un po’ paura.


message 14: by Orma (new) - rated it 5 stars

Orma | 4521 comments Dal pc, appena sopra il box in cui stai scrivendo, c'è una piccola scritta "add book/author". Dalla app, non mi ricordo se sia fattibile.
In ogni caso, te li aggiungo io nel primo post; non ti preoccupare :)
(io amo Marcovaldo!)


Eleonora | 2462 comments Paola ma perché Montalbano ti fa paura? È bellissimo e la lingua non è difficile. Io, Orma e Lorena siamo grandi fan!:)


message 16: by Orma (new) - rated it 5 stars

Orma | 4521 comments Abbiamo tirato fuori mezzo chilo di titoli, uno più bello dell'altro.
Io direi anche "via al televoto" :-D si dice ancora o ho sottolineato la mia età per l'ennesima volta?


Eleonora | 2462 comments Mi sa che si dice ancora XD io ho già votato, non so, devo dire qui per quale libro oppure facciamo una cosa seria e si fa tutto in gran segreto? :)
(Stavo per scrivere "seria come le vere elezioni" ma.mi sono messa a ridere da sola).


message 18: by Lorena (new)

Lorena (lorena61) | 455 comments Ho votato anche io :)


message 19: by Orma (new) - rated it 5 stars

Orma | 4521 comments @Eleonora
Ho giusto chiuso un periodo elettorale oggi, stai buonina XD


message 20: by Paola (new) - added it

Paola Marini | 621 comments Orma, credo che si riesca a inserire i link solo da pc, io dalla app non vedo nulla!


Eleonora | 2462 comments Sì, credo anch'io che funzioni solo da pc.


message 22: by Orma (new) - rated it 5 stars

Orma | 4521 comments Io con la app non faccio che litigare, quindi immagino che abbiate ragione :-) Paola, non preoccuparti: tu posti e io trasformo in link!


message 23: by Laura (new)

Laura (laura-giglioni) | 522 comments Votato ;)


message 24: by Orma (new) - rated it 5 stars

Orma | 4521 comments Yeppa!
(non mi ricordo se ho votato, mumble)


message 25: by Orma (last edited Sep 26, 2020 11:38AM) (new) - rated it 5 stars

Orma | 4521 comments Ecco. Non ho votato.
(emoticon che sbatte la testa nel muro)
In ogni caso, avrei probabilmente scelto Alberto Angela, quindi ho buon gioco a proclamare vincitore "Meraviglie" :-D


Eleonora | 2462 comments Oh, sono contenta, perché volevo leggerlo anch'io!:)


message 27: by Lorena (new)

Lorena (lorena61) | 455 comments Ha vinto una mia proposta! Adesso mi sento un po' responsabile, spero vi piaccia :)


message 28: by Paola (new) - added it

Paola Marini | 621 comments Alberto Angela non si discute!


message 29: by Orma (new) - rated it 5 stars

Orma | 4521 comments Incredibile, è già arrivato dalla biblioteca.


message 30: by Orma (new) - rated it 5 stars

Orma | 4521 comments Ehmmmmm
Chi era che chiedeva cosa fosse il posto dietro la lavagna?


Eleonora | 2462 comments Cos'hai combinato? XD


message 32: by Orma (new) - rated it 5 stars

Orma | 4521 comments Era lì, sul divano... non avevo voglia di spolverare...


message 33: by Lorena (new)

Lorena (lorena61) | 455 comments Orma ma tu cosa ne pensi? A me dispiace di averlo proposto, perché ho provato a leggerlo, ma tantissime cose le ricordo dal programma da cui il libro è tratto e un po' questo, un po' il formato decisamente scomodo da portarsi dietro e un po' il prestito in scadenza della biblioteca...ho lasciato perdere.
Il libro in sé a me non dispiace, ma tutte queste cose mi hanno fatto passare la voglia di continuare a leggerlo. Scusate, sarò più accorta quando proporrò il prossimo titolo.


message 34: by Orma (new) - rated it 5 stars

Orma | 4521 comments Sono secoli che non mi porto dietro un libro :-(
A me il formato fa tanto libro di lusso! E soprattutto io il programma non l'ho visto, quindi per me è tutto - se non proprio nuovo - almeno godibile ex novo.

Ma, soprattutto, di che ti scusi?!?


Eleonora | 2462 comments Io vorrei solo far notare che lo sto leggendo mentre guardo Ulisse ru Raiuno...che non si dica che non sono fan! XD


message 36: by Lorena (new)

Lorena (lorena61) | 455 comments Mi dispiace aver proposto un libro che poi sono la prima ad aver abbandonato :(


message 37: by Paola (new) - added it

Paola Marini | 621 comments Anch’io l’ho iniziato ieri! Complece la tv che andava a singhiozzo sulla puntata fi Ulisse dedicata alla Cssa Reale, mi sono consolata con l’Alberto Angela su carta!


message 38: by Orma (new) - rated it 5 stars

Orma | 4521 comments Anche la mia tv ha fatto i capricci sul primo pezzo di Ulisse. Proprio quello che mi interessava, che cavolo :-( si è ripresa sul fidanzamento di Charles e Diana, ma da lì in poi non mi ha raccontato nulla di nuovo: volevo vedere la giovane Elizabeth!
(perché è stata giovane, vero?)


Eleonora | 2462 comments Io sono abbastanza d'accordo con Lorena: tante cose le ricordo dai programmi tv, molte altre le ho lette e studiate per conto mio, quindi finirò il libro, che in sé è anche ben fatto, ma non mi dice molto di nuovo e spesso è abbastanza superficiale (ma è anche giusto così, è divulgazione, altrimenti avrei letto un saggio di storia dell'arte).
Molto belle le foto, ma l'unica cosa che mi infastidisce è che, più di una volta, si parla di mosaici o affreschi senza aver messo la foto. È inutile descrivere un'opera d'arte se non posso vederla, mi dimenticherò.in due minuti di quello che ho letto e non posso neanche stare sempre a cercare le immagini online.
A parte questo, è comunque un libro interessante.


message 40: by Orma (new) - rated it 5 stars

Orma | 4521 comments (semicit. che capirà solo Eleonora; a lei l'incombenza di spiegarvela)

Non è mica colpa di Alberto Angela se tu vuoi andare nei musei invece di guardare le opere d'arte in tv!


Eleonora | 2462 comments Ed ecco i danni creati dalla cultura: non solo leggi e studi, ma te ne vai pure in giro per musei, screanzata, quando potresti guardarli in tv,.con tutte le comodità, e poi ti lamenti che i libri di Alberto Angela non dicono niente di nuovo! Vergogna!


Eleonora | 2462 comments La citazione di Orma si riferisce a "quel gran genio del mio amico" (altra cit.) che disse che non gli piaceva visitare mostre e musei perché tanto le opere d'arte si vedono meglio online. Lo disse mentre eravamo in treno per andare a vedere Firenze e.il fatto che io non l'abbia scaraventato fuori da Italo in corsa, vi fa capire che ho la pazienza dei santi. Adesso gradirei il mio nobel per la pace, grazie.


message 43: by Orma (new) - rated it 5 stars

Orma | 4521 comments Credo che vada a chi blocca i finestrini dei treni XD


message 44: by Paola (new) - added it

Paola Marini | 621 comments Non ho parole per commentare la stupidità di questa affermazione! Scusa Eleonora, ma quando ci vuole!


Eleonora | 2462 comments Ma no Paola, figurati. Parliamo di uno che per tutto il giorno rimase seduto all'ombra a Boboli perché "a Firenze c'è troppa folla e non c'è niente da vedere" (adesso la troppa folla sarebbe un deterrente per tanti, ma parliamo di un'era pre covid, è successo tutto più di due anni fa).
Alberto Angela, pensaci tu!


Eleonora | 2462 comments Nel frattempo ho finito il libro e rimango della mia idea: devo piantarla di girare per musei e città, così poi Alberto Angela mi piace di più!:D


message 47: by Orma (new) - rated it 5 stars

Orma | 4521 comments Dovremmo far conoscere a questo tizio l'amica del mio compagno "che tristezza le colline toscane, devi far chilometri per andare a far la spesa"


Eleonora | 2462 comments Mamma mia, questi so' morti e non se ne so' accorti!


message 49: by Orma (new) - rated it 5 stars

Orma | 4521 comments XD


message 50: by Paola (new) - added it

Paola Marini | 621 comments Che tristezza questa gente!

Mi rendo conto che questo libro mi piace solo se parla di cose che già mi piacciono: i capitoli sul nuraghe o le incisioni rupestri, che mi hanno sempre detto poco, mi hanno conciliato il sonno la sera!


« previous 1
back to top