Piccole letture tra amici discussion

This topic is about
Meraviglie
Gruppo di lettura scapestrato
>
Ottobre, un laboratorio

Resto qui di Marco Balzano perché ho appena letto "L'estate alla fine del secolo" che in qualche modo me l'ha richiamato, volevo leggerlo da tempo e mi è tornata la curiosità.
Il morso della vipera di Alice Basso perché sono curiosa di far la conoscenza della nuova creatura di Alice Basso, dopo aver salutato Vani Sarca.

Propongo Meraviglie: Alla scoperta della penisola dei tesori di Alberto Angela perché mi piacciono molto i suoi programmi e questo libro ha anche delle foto bellissime. Non potendo viaggiare, in questo momento, viaggio leggendo :)
La canzone di Achille di Madeline Miller perché ne ho sentito parlare molto bene e l'ho trovato per caso, in offerta, in un supermercato. Mi è sembrato un buon segno e l'ho comprato, mi farebbe piacere leggerlo con voi :)

Dunque, io direi Il borghese Pellegrino di Marco Malvaldi, che mi aspetta da un po', perché ho voglia di leggere qualcosa che non sia ambientato oggi e che sia leggero.
E poi anche Strade perdute: Viaggio sentimentale sulle vie che hanno fatto la storia di Alessandro Vanoli perché mi piace l'idea di leggere un libro su strade che hanno fatto la storia e che sono ormai scomparse.


Orma, io vorrei leggere i miei E i vostri, tragggedia doppia!


Io posso proporre due titoli senza limitazioni di genere/periodo/grandezza?

Vorrei proporre “Marcovaldo” di Calvino e “La forma dell’acqua” di Camilleri, il primo perché me ne hanno parlato benissimo e il secondo... pure!
Ma non ho mai letto Montalbano e mi fa un po’ paura.

In ogni caso, te li aggiungo io nel primo post; non ti preoccupare :)
(io amo Marcovaldo!)


Io direi anche "via al televoto" :-D si dice ancora o ho sottolineato la mia età per l'ennesima volta?

(Stavo per scrivere "seria come le vere elezioni" ma.mi sono messa a ridere da sola).


(emoticon che sbatte la testa nel muro)
In ogni caso, avrei probabilmente scelto Alberto Angela, quindi ho buon gioco a proclamare vincitore "Meraviglie" :-D

Il libro in sé a me non dispiace, ma tutte queste cose mi hanno fatto passare la voglia di continuare a leggerlo. Scusate, sarò più accorta quando proporrò il prossimo titolo.

A me il formato fa tanto libro di lusso! E soprattutto io il programma non l'ho visto, quindi per me è tutto - se non proprio nuovo - almeno godibile ex novo.
Ma, soprattutto, di che ti scusi?!?



(perché è stata giovane, vero?)

Molto belle le foto, ma l'unica cosa che mi infastidisce è che, più di una volta, si parla di mosaici o affreschi senza aver messo la foto. È inutile descrivere un'opera d'arte se non posso vederla, mi dimenticherò.in due minuti di quello che ho letto e non posso neanche stare sempre a cercare le immagini online.
A parte questo, è comunque un libro interessante.

Non è mica colpa di Alberto Angela se tu vuoi andare nei musei invece di guardare le opere d'arte in tv!




Alberto Angela, pensaci tu!


Books mentioned in this topic
La forma dell'acqua (other topics)Marcovaldo (other topics)
La canzone di Achille (other topics)
Meraviglie: Alla scoperta della penisola dei tesori (other topics)
Il borghese Pellegrino (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Italo Calvino (other topics)Andrea Camilleri (other topics)
Alice Basso (other topics)
Madeline Miller (other topics)
Alberto Angela (other topics)
More...
Essendo io speranzosa, decreto comunque la fine della pausa estiva ;-) col primo GdL scapestrato dell'autunno.
Così tanto per provare, direi di proporre un paio di titoli a testa, integrandoli con quello che volete (motivazioni, suggestioni...); li riporterò qui per tenerli in vista:
1. Resto qui di Marco Balzano
Proposto da Orma perché le è stato richiamato da "L'estate alla fine del secolo"
2. Il morso della vipera di Alice Basso
Proposto da Orma per far la conoscenza con la nuova protagonista
3. Meraviglie: Alla scoperta della penisola dei tesori di Alberto Angela
Proposto da Lorena perché, non potendo viaggiare fisicamente, è bello farlo con la fantasia
4. La canzone di Achille di Madeline Miller
Proposto da Lorena perché i segnali non si possono ignorare
5. Il borghese Pellegrino di Marco Malvaldi
Proposto da Eleonora per una lettura leggera e non contemporanea
6. Strade perdute: Viaggio sentimentale sulle vie che hanno fatto la storia di Alessandro Vanoli
Proposto da Eleonora perché sarebbe bello percorrere strade che non ci sono più
7. Marcovaldo di Italo Calvino
Proposto da Paola perché gliene hanno parlato benissimo
8. La forma dell'acqua di Andrea Camilleri
Proposto da Paola perché ne ha sentito parlare, ma ha paura di affrontare Montalbano