Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
102 views
Archivio - Viaggio nel Tempo > VnT #5 - LE GRANDI BATTAGLIE - Regolamento e Progressi

Comments Showing 1-50 of 214 (214 new)    post a comment »
« previous 1 3 4 5

message 1: by Morgana (last edited Dec 31, 2021 12:03PM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4101 comments Viaggiatori nel Tempo, abbiamo percorso le epoche storiche, esplorato terre ignote, scoperto meraviglie e svelato intricate relazioni familiari. La Storia, però, si scrive tanto nelle corti quanto sui campi di battaglia.
La V edizione del VnT sarà dedicata proprio a questo: le grandi battaglie che hanno forgiato il destino delle nazioni e dei popoli nel corso dei secoli.



Durata della Challenge: 1 gennaio – 31 dicembre 2022

Numero di libri richiesti dalla Challenge: 12 (1 libro x 1 mese) + numero illimitato di libri Bonus a propria scelta

Tipo di libro: cartaceo o digitale, minimo 96 pagine (edizione cartacea fiction/non fiction) o 192 pagine (edizione cartacea fumetto/graphic novel)
___________________________________________

Regolamento:

1 - Ogni mese pubblicherò una Tappa del VnT dedicata a due Grandi Battaglie. Potrete scegliere tra 4 Task: la 1 e la 2, del valore di 15 punti, sono legate ai luoghi o alle nazioni protagonisti dello scontro; la 3 e la 4, più generiche e del valore di 10 punti, sono ispirate all'epoca storica o a uno dei personaggi protagonisti della Tappa.
Entro l'1 di ogni mese ogni lettore sceglierà una delle Task e proporrà la sua lettura per quella tappa del viaggio. Se non dovesse trovare una lettura adatta per le Task proposte, il lettore potrà “pescare” un titolo dalle liste Bonus.

2 – Per le Task prettamente “storiche”, dove è richiesto che la vicenda si svolga in una determinata epoca o in un luogo geografico specifico, il libro prescelto deve essere ambientato nel periodo storico e nel paese indicati per almeno il 50% del suo contenuto.

3 – Le Task devono essere osservate nell'ordine cronologico in cui appaiono. Non è possibile saltare una Task e riprenderla successivamente.

4 – Ogni tappa del Viaggio dura 1 mese. Se il lettore non riesce a finire la lettura nel tempo stabilito potrà comunque completarla con una penalità nel punteggio (non varranno i modificatori di tempo e di pagine, vedi Punteggi), quindi potrà proseguire il viaggio e raggiungere gli altri viaggiatori nella/e tappa/e successiva/e.

5 – I progressi dei viaggiatori del tempo saranno segnati di volta in volta nel foglio di lavoro, così da avere sempre un riassunto veloce di tutti gli aggiornamenti che comunicherete.


Punteggi:

1 – Le Task di ogni tappa hanno un valore di 15 o 10 punti. A tale punteggio generico viene applicato un modificatore di tempo (quanti giorni avete impiegato per leggere il libro?) e un modificatore di pagine (quanto è lungo il vostro libro?).

2 – Il viaggiatore che otterrà il punteggio più alto dopo le prime 4 tappe, avrà il grado di Capitano. II viaggiatore che otterrà il punteggio più alto dopo le prime 8 tappe, avrà il grado di Colonnello. Il viaggiatore che otterrà il punteggio più alto alla fine del VnT #5 otterrà il grado di Maresciallo di campo.


Libri Bonus:

1 – Ci sono 3 liste di Libri Bonus a disposizione dei lettori. I titoli delle liste Bonus valgono tutti 5 punti. Possono essere letti al posto delle Task di tappa (e in questo caso "funzioneranno" come i libri di Tappa: 5 punti + bonus pagina + bonus tempo), oppure possono essere usati in qualsiasi momento dell'anno per aggiungere punti a quelli regolarmente maturati lungo il Viaggio. Se il libro Bonus è usato in quest'ultimo modo, il lettore riceverà solo i punti del Bonus, non varranno i modificatori di tempo e di pagine applicati normalmente ai libri letti per le Task.
___________________________________

>>> LE GRANDI BATTAGLIE: Iscrizioni, domande e proposte di lettura<<<

>>> LE GRANDI BATTAGLIE: Libri Bonus <<<

FOGLIO DI LAVORO: https://docs.google.com/spreadsheets/...
___________________________________


message 2: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4101 comments TAPPA 1 - dal VI sec. a.C. alla fine del I sec. a.C.



Battaglia di Gaugamela
1 ottobre 331 a.C.

Due anni dopo il trionfo di Isso, Alessandro distrugge l'ultima grande armata persiana raccolta da Dario III, aprendosi la strada per la conquista dell'Asia.
L'impero persiano viene tradizionalmente considerato caduto con la morte di Dario III, ucciso in seguito, di fronte all'implacabile avanzamento di Alessandro, dallo stesso Besso.

Comandanti:
> Alessandro Magno e Parmenione
> Dario III di Persia e Besso
_______________________

Battaglia di Canne
216 a.C.

La battaglia di Canne fu la più grande battaglia della Seconda Guerra Punica ed è considerata tuttora il più riuscito esempio di manovra di accerchiamento compiuta da un esercito numericamente inferiore agli avversari.
Roma lascia sul campo 47.500 fanti e 2.700 cavalieri, mentre 19.000 sono i prigionieri. Solo a 15.000 uomini è possibile fuggire, tra cui il console Terenzio Varrone, responsabile del disastroso piano di battaglia.
Annibale perse 6.000 Galli, 1.500 Spagnoli e Africani e 200 cavalieri: aveva ottenuto la più brillante vittoria della sua carriera di generale e si consacrava uno dei più grandi condottieri della storia.

Comandanti:
> Gaio Terenzio Varrone e Lucio Emilio Paolo
> Annibale
_______________________

Task:

15 PUNTI:
1 - Un libro ambientato durante il Periodo Classico della Grecia Antica (VI al IV sec. a.C.)
2 - Un libro ambientato durante l'età Repubblicana di Roma (https://it.wikipedia.org/wiki/Civilt%...), dal III sec. a.C. alla fine del I sec a.C. (27/23 a.C.)

10 PUNTI:
3 - Un libro con il termine “più grande” nel titolo
4 - Un libro con un elefante in copertina oppure con la parola “elefante/i” nel titolo


message 3: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4101 comments Per chi inizia il Viaggio nel Tempo per la prima volta ;)

In questa discussione vanno postati i commenti alle vostre letture (sia i libri di Tappa, sia gli eventuali Libri Bonus).

> Il modello del post che potete seguire per le Tappe è questo:

Tappa:
Task:
Titolo:
Pagine:
Inizio Lettura:
Fine Lettura:


Commento...


> Per i Libri Bonus, invece:

Lista Bonus:
Titolo:


Commento...


message 4: by Morgana (last edited Jan 06, 2022 03:08AM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4101 comments TAPPA 1 - dal VI sec. a.C. alla fine del I sec. a.C.

Abc: Il senso dell'elefante T4
Acrasia: Lo scudo di Talos T1
Anna Floanne: Le ateniesi T1
Beb: Le radici del cielo T4
Clawhodia: La bambina di neve LB2
Cristina: Le ateniesi T1
Cronache di Betelgeuse: Centurio: Il potere di Roma T2
Debora: L'inviato di Cesare T2
Elvira: Omnia Vincit Amor. La figlia di Roma T2
Francesco: Alexandros: La trilogia T1
Librielibri: Gli elefanti hanno buona memoria T4
Lilirose: Gli ultimi giorni di Cartagine T2
Mad: Lo scudo di Talos T1
Morgana: Vite parallele: Alessandro, Cesare T1
Nadia: Omnia Vincit Amor. La figlia di Roma T2
Virè: Giulio Cesare T2


message 5: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4101 comments Cari Viaggiatori, prima di iniziare questa V edizione del Viaggio nel Tempo, vi ricordo alcune "buone pratiche" che mi permettono di gestire meglio la Challenge:

> Le Tappe vengono pubblicate intorno al 15 di ogni mese, quindi scegliete e comunicate la vostra lettura entro l'1 del mese successivo.

> Comunicate e commentate i Libri Bonus man mano che li leggete durante l'anno. Se possibile, evitate di farmi liste "riassuntive" con tutti i titoli letti nei mesi precedenti.


Siamo sempre stati abbastanza "easy" in questa Challenge e ovviamente non ci sono problemi se non arrivate a comunicare le letture in tempo, ma quando vi è possibile, vi prego di rispettare queste due richieste. Grazie e buon Viaggio nel Tempo a tutti noi ;)


message 6: by Elvira (new)

Elvira | 1673 comments Tappa:1
Task 2 Un libro ambientato durante l’età Repubblicana di Roma dal III sec a.C. al I sec. a.C.
Titolo:Omnia Vincit amor: la
figlia di Roma di Lucia Cantoni
Pagine:369
Inizio Lettura:4.1.2022
Fine lettura 6.1.2022

Un libro ambientato nell’antica Roma che ti fa catapultare a quei tempi.
Quante abitudini di lussuria che avevano!
Una donna che si ritrova tra due amori e ci mette un po’ per capire dove il suo cuore tende.
Molto intrigante la lettura, un misto di magia, intrighi e strategie.
Una bella storia d’amore intrecciata.
Ciò che ho odiato del libro è il fatto di chiamare i personaggi con nomi sempre diversi per cui dovevo fermarmi e riflettere un attimo per capire di chi si parlava e troppi capitoletti.
Leggerò il seguito, mi sono incuriosita.

4⭐️
6.1.2022


message 7: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14438 comments Mod
Tappa: Gennaio
Task: 2. Un libro ambientato durante l’età Repubblicana di Roma dal III sec a.C. al I sec. a.C.
Titolo: Omnia Vincit Amor. La figlia di Roma
Pagine: 367
Inizio lettura: 4 gennaio
Fine lettura: 6 gennaio

Sottotitolo: la fiera del "troppo".

L'unico pregio di questo libro è l'ambientazione: Roma caput mundi, sempre. In un mondo di historical romance Regency, trovare un setting diverso è come una boccata d'aria fresca e devo dire che l'autrice ha saputo ricostruire abbastanza bene la parte storica. Ma non è bastato.
La storia è troppo lunga, troppi intrighi, troppi nomi da ricordare e troppi collegamenti da fare durante la lettura. Non è stato molto rilassante.
Non ho provato empatia con i personaggi e questo per me è un problema perché non riesco a entrare nella vicenda e godermi il tutto.
Un vero peccato, perché ho letto altro di quest'autrice e mi era piaciuto.
2 stelle


message 8: by Abc (last edited Jan 08, 2022 02:26AM) (new)

Abc | 1815 comments Lista bonus: 2 (un libro con la parola "albero" nel titolo)
Titolo: Un albero cresce a Brooklyn

Questo libro mi ha coinvolta fin dalle prime pagine ed è riuscito a mantenere alta la mia attenzione fino alla fine.
Si tratta di un romanzo di formazione, ma dentro ci si trova un po' di tutto. Si parla di emigrazione, di povertà, di discriminazione di classe, ma anche di voglia di riscatto, di sogni e di forza di volontà.
Attraverso gli occhi di Francie assistiamo a piccoli e grandi eventi della quotidianità della sua famiglia residente nella Brooklyn dei primi del '900.
Ci sono pagine che fanno sorridere. Per esempio sono molto divertenti il pragmatismo e l'esuberanza della zia Sissy, un personaggio che ho letteralmente adorato per la sua verve e il suo rialzarsi sempre dopo ogni batosta inflittale dalla vita.
Ci sono pagine che fanno arrabbiare, specialmente quando si parla dell'esperienza scolastica di Francie, che si trova ad essere emarginata solo perché povera. L'ottusità della sua insegnante mi ha profondamente disgustata.
Ci sono poi pagine che commuovono, come quelle al termine del libro, che esprimono una nostalgia immensa e condensano in sé tutto il percorso di crescita di Francie. La nostra eroina ormai è diventata adulta e sta per lasciarsi alle spalle la sua infanzia prendendo coscienza di tutti i cambiamenti che ha vissuto e di come siano cambiate le sue prospettive con il raggiungimento della maturità.
Sono proprio contenta di aver iniziato l'anno con una lettura così bella, spero possa essere di buon augurio per il mio 2022 letterario...


message 9: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14438 comments Mod
Lista Bonus 2: DOCTOR WHO | L'Ultima Grande Guerra del Tempo -> Un libro con la parola "vortice" nel titolo
Vortice di passioni

Storia breve ma intensa.
Breve perché sono veramente una manciata di pagine e si legge in poco tempo, grazie anche alla fluidità della trama; intensa perché succede di tutto e di più, senza dare la possibilità al lettore di staccarsi un attimo.
Sono rimasta piacevolmente colpita dalla passionalità del protagonista, ma un po' perplessa su alcuni comportamenti degli altri personaggi in determinate situazioni.
Nell'insieme è stata una buona lettura. Come primo approccio a questa autrice posso dire che è andato bene.
3 stelle e 1/2 per incoraggiamento.


message 10: by Elvira (new)

Elvira | 1673 comments Bonus Lista 2 Game of Trones
Assedio del Cile

Inés dell’anima mia di Isabel Allende
Pag 326

Un libro che mi ha creato situazioni contrastanti nei confronti della protagonista.
A volte mi sembrava superba a volte un’eroina.
Ha prevalso l’eroina.
Che coraggio che ha avuto, molto impulsiva e di impatto. Le teste..
I suoi 3 uomini li ha amati in modo molto passionale, chissà se è vero che anche loro la hanno desiderata anche quando si sono allontanati da lei.
Bella la decisione di tenersi sempre in ordine perché se per caso fosse morte il marito nell’aldilà l’avrebbe trovata perfetta.
Le parti storiche un tantino pesanti e macabre.
La seconda parte del libro decisamente più dinamica.

4⭐️
11.1.2022
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Conqu...


message 11: by Abc (new)

Abc | 1815 comments Tappa: gennaio
Task: 4
Titolo: Il senso dell'elefante
Pagine: 238
Inizio lettura: 10/1
Fine lettura: 12/1

Ho trovato la prosa di Missiroli molto faticosa e difficile da seguire. Tanto più che non c'è alcuna motivazione per rendere così complicato seguire le vicende narrate ed è questo che mi ha fatto molto arrabbiare. Per quale motivo bisogna mettere il lettore in difficoltà, ad esempio definendo lo stesso personaggio una volta col suo nome, poi come "il giovane prete", poi come "il portinaio"? Ma alloraaa!!! Ora che sono riuscita ad identificare i vari personaggi e a riconoscerli nella vicenda ero già a metà libro!!
La storia è anche interessante, sebbene a mio parere troppo drammatica, l'autore ha proprio voluto mettere il carico da 90 e non si è smentito nemmeno nel finale. Finale che ho trovato eccessivo e non poco disturbante.
In ogni caso penso che il difetto peggiore di questo romanzo sia proprio la scrittura dell'autore, che farò in modo di non incontrare più nelle mie prossime letture.


Cronache di Betelgeuse | 166 comments Tappa: Gennaio
Task: 2. Un libro ambientato durante l’età Repubblicana di Roma dal III sec a.C. al I sec. a.C.
Titolo: Centurio: Il potere di Roma
Pagine: 368
Inizio Lettura: 10 gennaio
Fine Lettura: 12 gennaio

Roma e Cartagine, alla vigilia della prima guerra punica erano le potenze dell’epoca. Veniamo trasportati a fianco di personaggi storici noti e inventati per rivivere quei giorni concitati.

La storia da un lato cerca di rimanere aderente agli eventi storici, dall’altro aggiunge dei dettagli inventati per rendere il tutto scorrevole. A volte però il comportamento dei personaggi è troppo moderno, il che stride con le credenze popolari e religiose che caratterizzano entrambi i popoli. Alcuni eventi fondamentali, come la costruzione di una flotta romana, sono analizzati in modo frettoloso, concentrandosi solo sul poco tempo impiegato nella sua costruzione. Se invece fosse stata evidenziata meglio, magari aggiungendo il punto di vista di altri personaggi non coinvolti direttamente sulle navi, ne sarebbe scaturito il senso di grandezza e meraviglia per l’impresa compiuta. Nel complesso però la storia ha un buon ritmo, soprattutto nella seconda parte quando si entra nel vivo degli scontri.


message 13: by Mad (new)

Mad | 236 comments Tappa: 1 - dal VI sec. a.C. alla fine del I sec. a.C.
Task: 1 - Un libro ambientato durante il Periodo Classico della Grecia Antica (VI al IV sec. a.C.)
Titolo: Lo scudo di Talos di Valerio Massimo Manfredi
Pagine: 318
Inizio Lettura: 11/01/22
Fine Lettura:14/01/22

Come sempre il viaggio nel tempo è assicurato con V.M.M e non vedevo l’ora di vedere gli intrighi di questa Sparta classica. Purtroppo si resta molto a margine degli avvenimenti storici (prima guerra persiana, battaglia delle Termopili, Platea…) scelta che non ho compreso del tutto. Si incontrano molti personaggi della storia greca leggendari, la vita sociale di Sparta, i culti religiosi, la politica… tutto è ritratto splendidamente.
Però ammetto che a livello emotivo mi ha lasciato molto indifferente. L’espediente dell’arma lasciata in eredità, il guerriero protettore di quel popolo… bo, mi è sembrato poco significativo e poco interessante. La prima parte, l’addestramento, la crescita i confronti con gli spartiati e il fratello mi sono piaciuti molto. Poi, all’inizio della seconda parte il mio interesse è andato scemando: non si capiva dove l’autore volesse andare a parare e sono andata avanti a inerzia.
Carino, ma mi aspettavo forse di più.


message 14: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 433 comments Tappa: dal VI sec. a.C. alla fine del I sec. a.C.
Task: Un libro ambientato durante l’età Repubblicana di Roma dal III sec a.C. al I sec.
Titolo: Giulio Cesare
Pagine: 165
Inizio Lettura: 15/1/2022
Fine Lettura: 16/1/2022

Per la sfida dello scorso anno avevo ripercorso le vicende dell'assassinio di Giulio Cesare raccontate da Alberto Angela, quindi viste dal punto di vista strettamente storico. È stato un bene quindi leggere questa tragedia poco dopo, per apprezzarne meglio le diverse sfumature. La penna di Shakespeare è inconfondibile ed anche se in questo caso affronta vicende realmente accadute, la messa in scena è carica di quella drammaticità che ben conosciamo nelle opere più note. Mi sarebbe piaciuto vedere la rappresentazione, piuttosto che leggerne solo le battute, perché inevitabilmente si perde qualcosa, per quanto si apprezzino meglio le singole battute. Bellissimo il discorso di Antonio e la figura di Bruto.

Ps. La mia versione era con testo originale a fronte, quindi ho considerato la metà delle pagine


message 15: by Lilirose (last edited Jan 17, 2022 04:03AM) (new)

Lilirose | 1278 comments LISTA BONUS 3 (preferiti di Acrasia)

La campana di vetro - Sylvia Plath

Primo e unico romanzo di Sylvia Plath, pubblicato appena un mese prima del suicidio.
E' inevitabile che la sua fine tragica influenzi il nostro approccio all'opera, conferendogli un' aura di ineluttabilità e di fatalismo; viene naturale considerarlo una sorta di testamento spirituale dell'autrice.
Eppure andando oltre l'elemento autobiografico (che comunque è molto presente) ci si accorge che è un romanzo universale ed eclettico, che tratta un tema intimo come quello della malattia mentale ma lo fa senza mai perdere l'ironia ed offrendoci un'analisi lucida ed impietosa sulla società statunitense degli anni '50, perbenista e benpensante.
E' strutturato in tre parti: la prima è forse la più convenzionale, il classico romanzo di formazione all'americana in cui una ragazza di provincia un po' disadattata fatica a trovare il suo posto nel mondo (mi ha ricordato Il giovane Holden, che non mi è piaciuto un granché).
Quando l'azione si sposta dalla caotica New York alla stagnante periferia piccolo-borghese la vera essenza del libro comincia a prendere forma, la scrittura si fa caotica e soffocante ed ammetto che ho faticato a non perdere il filo; finché ho capito che non c'era nessun filo da seguire e che dovevo solo lasciarmi andare e seguire Esther nella vorticosa discesa verso la follia.
L'ultima parte di caduta e risalita è quella dove il romanzo prende veramente il volo, è il momento in cui la protagonista fa finalmente i conti con se stessa e con la vita, e noi insieme a lei.
Il finale è aperto e non poteva essere altrimenti: è un libro che basta a se stesso, che non cerca di veicolare un messaggio ma vuole solo raccontare uno spaccato di vita, quindi è giusto che ognuno tragga le proprie conclusioni e concluda la storia a modo suo.
Romanzo pieno di contraddizioni: pesante nelle tematiche ma leggero nei toni e nello stile, su cui ci sarebbero da scrivere fiumi di testo ma su cui allo stesso tempo si ha la sensazione che non ci sia niente da dire.
Spiazzante, a volte frustrante, ma sempre fuori dall'ordinario.


message 16: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4101 comments Buongiorno, Viaggiatori!
Eccoci al primo recap di metà tappa del 2022 ;)

TAPPA 1 - dal VI sec. a.C. alla fine del I sec. a.C.

Abc: Il senso dell'elefante T4 Finito
Acrasia: Lo scudo di Talos T1
Anna Floanne: Le ateniesi T1
Beb: Le radici del cielo T4
Clawhodia: La bambina di neve LB2
Cristina: Le ateniesi T1
Cronache di Betelgeuse: Centurio: Il potere di Roma T2 Finito
Debora: L'inviato di Cesare T2
Elvira: Omnia Vincit Amor. La figlia di Roma T2 Finito
Francesco: Alexandros: La trilogia T1
Librielibri: Gli elefanti hanno buona memoria T4
Lilirose: Gli ultimi giorni di Cartagine T2
Mad: Lo scudo di Talos T1 Finito
Morgana: Vite parallele: Alessandro, Cesare T1
Nadia: Omnia Vincit Amor. La figlia di Roma T2 Finito
Virè: Giulio Cesare T2 Finito


message 17: by Morgana (last edited Jan 18, 2022 05:45AM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4101 comments TAPPA 2 - dalla fine del I sec. a.C. al 1000 d.C.



Battaglia di Adrianopoli
3 luglio 324

La battaglia di Adrianopoli rientra nella guerra civile romana che durò dal 306 al 324 e portò l'impero romano da un sistema tetrarchico a un sovrano unico, Costantino I.
Le truppe di Costantino erano numericamente inferiori a quelle di Licinio, ma erano composte da numerosi veterani e avevano a disposizione le reclute di qualità migliore.
Gli eserciti rimasero accampati per giorni, uno di fronte all'altro con in mezzo il fiume Evros. Costantino, stanco di attendere, decise di escogitare uno stratagemma: ordinò all'esercito di portare legna giù da una vicina collina e di intrecciare funi, per far credere al nemico di essere in procinto di costruire un ponte. Contemporaneamente salì con 5000 arcieri e 80 cavalieri su un colle vicino, attraversò l'Evros nel punto in cui il fiume era guadabile, e inaspettatamente piombò sulle truppe di Licinio che, per la repentinità dell'azione, caddero o furono messe in fuga.

Comandanti:
> Licinio
> Costantino I
_______________________

Battaglia dell'Isonzo
28 agosto 489

Re Odoacre governò il Regno d'Italia in maniera molto più attiva e decisa rispetto agli ultimi imperatori d'Occidente: represse ribellioni interne e ottenne importanti risultati diplomatici. Tali successi avevano iniziato a preoccupare l'imperatore d'Oriente Zenone, che offrì a Teodorico, re degli Ostrogoti, la possibilità di insediarsi in Italia se fosse riuscito a rimuovere Odoacre.
Nel 489 Teodorico guidò gli Ostrogoti attraverso le Alpi Giulie. Il 28 agosto Odoacre gli diede battaglia presso l'Isonzo.
Nell'esercito gotico era concentrata tutta la forza d'una nazione, che voleva ciò che voleva il proprio re; l'esercito di Odoacre invece non era che un ammasso di gente di diverse stirpi, riunite sotto una stessa bandiera per sentimenti ed interessi contrari. Le schiere di Odoacre, quindi, non poterono sostenere a lungo l'impetuoso urto dei Goti: fuggirono precipitosamente lasciando che il loro capo le seguisse.

Comandanti:
> Odoacre
> Teodorico
_______________________

Task:

15 PUNTI:
1 - Un libro ambientato durante il periodo imperiale di Roma dalla fine del I sec a.C (27/23 a.C.) alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476 d.C.)
2 - Un libro ambientato nell'Impero bizantino dal 330 al 1000

10 PUNTI:
3 - Un libro con una statua (o una parte di statua) in copertina
4 - Un libro con la parola “spada” nel titolo (non vale il plurale "spade")


message 18: by Elvira (new)

Elvira | 1673 comments Bonus 2

Star Wars Episodio IV Battaglia di Yavin
Un libro con la parola star nel titolo
Star di Danielle Steel
Pag 473

Un libro ricco di tanti avvenimenti che ti prende particolarmente .
Mi sono affezionata al personaggio femminile principale odiata dalla madre, molto ingenua e con tanta vitalità.
La sua vita è stata segnata da situazioni che hanno condizionato la sua vita .
Un amore che ha alti e bassi dall’incontro alla fine.
Unico neo del libro le ripetizioni nel dire che lei era divenuta donna da parte dell’autrice, ma perdonabili per la trama e il resto che mi è piaciuto molto.

4,5⭐️
18.1.2022
https://www.goodreads.com/book/show/1...


message 19: by Nadia, Magister (last edited Jan 21, 2022 12:05PM) (new)

Nadia | 14438 comments Mod
Lista Bonus 2 - STAR WARS EPISODIO V | Battaglia di Hoth - Un libro ambientato in una zona polare
Ice Station

Un bell'action thriller, non c'è che dire! Adrenalina a piene mani, come quei film degli anni 80-90 con Schwarzenegger o Van Damme, o più recenti con Jason Statham (adoro!).
Le pagine scorrono via fluide tra inseguimenti, sparatorie e doppi giochi. Il protagonista è un tipo interessante, spero venga fuori qualcosa in più sulla sua persona nei volumi successivi.
Sicuramente andrò avanti con la serie.
Se cercate un libro con approfondimenti psicologici dei personaggi o insegnamenti filosofici lasciate perdere, non è il libro per voi :)
4 stelle


message 20: by Elvira (new)

Elvira | 1673 comments Bonus 1
Battaglia di Adua(1896) Oreste Baratieri e Menelik II
Un libro con un sultano tra i protagonisti
La corona di Ashraf Serie sons of the desert: the sultans 3 di Alexandra Sellers
Pag 112

Questo libro mi è piaciuto a tratti e mi ha messo confusione per certi aspetti.
Mi è piaciuto l’incontro tra il sultano e l’attrice e l’incastro per ottenere maggiore beneficienza.
Confusione da parte mia sul coinvolgimento storico del padre .
Lei si fa valere per ottenere dei diritti sulle donne.
Per la sorella e il suo vizio viene catapultata al centro di un complotto politico che fortunatamente si risolve nel migliore dei modi.
Intrigante la storia della madre.
Predomina la confusione e il senso di incompiuto, quindi
2,5⭐️
23.1.2022
https://www.goodreads.com/book/show/3...


message 21: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Tappa 1 - Gennaio
Task 1: Un libro ambientato durante il Periodo Classico della Grecia Antica (VI al IV sec. a.C.)
Titolo: Alexandros: La trilogia di Valerio Massimo Manfredi
Pagine: 874
Inizio Lettura: 1/1/2022
Fine Lettura: 22/1/2022

Commentato qua: https://www.goodreads.com/review/show...


message 22: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Tappa 1. dal VI sec. a.C. alla fine del I sec. a.C.
Task 1 - Un libro ambientato durante il Periodo Classico della Grecia Antica (VI al IV sec. a.C.)
Titolo Le ateniesi di Alessandro Barbero
Pagine 216
Inizio lettura 17/01
Fine lettura 23/01

Mah… Premetto che non ho i mezzi per giudicare molti dei riferimenti al teatro classico greco nè al periodo storico scelto da Barbero per ambientare questo suo romanzo, ma sicuramente mi aspettavo un libro molto diverso. La trama si sviluppa seguendo due storie parallele: da una parte, nella città di Atene, alcuni personaggi assistono alla messa in scena di una commedia - la Lisistrata di Aristofane - che rivendica l’importanza delle donne nella società (tema piuttosto innovativo per l’epoca); dall’altra, altri personaggi nelle stesse ore mettono in atto un violentissimo e brutale stupro di gruppo (descritto con fin troppa abbondanza di particolari) ai danni di due giovani ragazze di campagna. Le due vicende si intrecciano solo marginalmente e onestamente non ne ho capito molto il nesso. Mi aspettavo che vi fosse una morale nel finale, per riallacciare il tema del potere femminile contro la violenza sulle donne, invece tutto si risolve in un finale piuttosto affrettato e deludente. Voto: 2 stelle


message 23: by Debora (last edited Jan 24, 2022 10:03AM) (new)

Debora (nynaeved) | 485 comments Lista Bonus 1
Battaglia di Aquae Sextiae (102 a.C.) - Gaio Mario e Teutobod
Un libro in cui è presente una popolazione germanica (https://it.wikipedia.org/wiki/Trib%C3…)

Dolomites - Cuore di rovi pag. 330

515 d.C. Il regnum Italiae di Teodorico affronta il regno di Vaèl...
Questo libro è una prova che si può usare il genere fantasy per parlare dell'Italia, della sua storia e del suo patrimonio culturale, anche quello più lontano e perso nelle leggende.
Ambientato al tempo di Teodorico, ci presenta una principessa Amala (come Amalasunta) del tutto inedita, combattuta a cercare la pace fra goti e latini, un popolo connesso alla terra al punto da poter perdere anche il proprio libero arbitrio, i salvanes, e due ragazzi, Dola e Ilde con molto da imparare e molto da perdere per crescere.
Lo stile è teso a dare alla storia il massimo valore e a creare nel lettore un flusso vivido e realistico in cui la voce dell'autrice, sempre più consapevole non si sforza in artifici vani ma sta al servizio delle immagini e dei suoi personaggi. Unica nota che posso rilevare è il grande uso di frasi nominali che a volte mi hanno fatto pensare a frasi sospese. Ma anche qui si vede la ricerca stilistica che apprezzo.


message 24: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 485 comments Tappa 1
Task 2 - Un libro ambientato durante l'età Repubblicana di Roma
Titolo L'inviato di Cesare
pag. 254
Inizio lettura 4 gennaio 2022
Fine lettura 29 gennaio 2022

Un buon esordio per una saga che promette di crescere di romanzo in romanzo.
Il punto di forza dell'autore è il dettaglio della ricostruzione storica e la cura delle ambientazioni. Ho imparato un sacco sulle legioni romane e riconosco di capirne molto di più ora. Inoltre è interessante assistere a singoli eventi che fanno parte del grande tutto che è stata l'impresa di Cesare. Personaggio migliore Cinna, che ha un carattere peculiare ed è proprio simpatico. Leggerò anche il seguito.


message 25: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14438 comments Mod
Lista Bonus 2: LO HOBBIT | Battaglia delle Cinque Armate
Un libro con il numero 5 nel titolo
Titolo: Le cinque persone che incontri in cielo

Dopo aver letto Coelho e Bambaren mi ero ripromessa di evitare il filone dedicato alla pseudo filosofia di vita... e invece ci sono ricascata. Ma perché speravo in qualcosa di diverso. Sempre per il famoso discorso che faccio a me stessa, che una seconda chance non si nega a nessuno.
L'idea di base non era male, ma è stato come tuffarsi nella melassa più densa che più densa non si può. E affogare. Irrimediabilmente.
Lo stile poco fluido non ha per niente aiutato. Una perdita di tempo, insomma.
1 stella


message 26: by Cristina (Cricci) (last edited Jan 30, 2022 02:14AM) (new)

Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments Tappa 1
Task 1- Un libro ambientato durante il Periodo Classico della Grecia Antica (VI al IV sec. a.C.)
Titolo: Le ateniesi di Alessandro Barbero
Pagine: 216
Inizio lettura: 27 gennaio 2022
Fine lettura: 30 gennaio 2022

Commento:
L’impronta di Barbero si sente: dalle prime pagine è come ascoltare la sua voce che racconta una storia ambientata nell’Antichità. Perfetto come riesce a calarci nel tempo e nello spazio che descrive, rendendo vivi i personaggi. Tuttavia non è il migliore Barbero che abbia letto.
La storia intreccia capitoli che man mano ci portano su due piani narrativi: la rappresentazione teatrale di Lisistrata di Aristofane, a cui assistono i padri delle ragazze (Le ateniesi) e in contemporanea seguiamo quello che accade alle ragazze stesse. Alla commedia in scena si alterna la tragedia della realtà, che ricalca i fatti del massacro del Circeo.
Non posso dire che non mi sia piaciuto, anzi, ho trovato interessante il fatto di trasporre una storia di cronaca contemporanea nella Grecia Antica. È come se acquisisse una certa solennità epica. Le parti della commedia di Lisistrata (riportate pari pari), fanno da forte contrasto con la vera tragedia in atto nella casa di campagna fuori dalle mura. L’impatto è molto forte, così come è forte il linguaggio usato. Quindi cosa non mi torna? Forse il senso di fastidio in alcune parti. Mi chiedo se fosse proprio questo l’intento di Barbero (che continuo ad adorare). Sicuramente fa riflettere.


message 27: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4101 comments TAPPA 1 - dal VI sec. a.C. alla fine del I sec. a.C.
Task 1 - Un libro ambientato durante il Periodo Classico della Grecia Antica (VI al IV sec. a.C.)
Titolo: Vite parallele: Alessandro, Cesare
Pagine: 464
Inizio Lettura: 25/01
Fine Lettura: 30/01

In generale mi è piaciuto, ma credo che dipenda dal mio amore per la Storia e dalla mia malsana idolatria nei confronti di Alessandro Magno. Credo comunque che valga la pena leggerlo. Il resto lo trovate nella review estesa: https://www.goodreads.com/review/show...


message 28: by Lilirose (new)

Lilirose | 1278 comments Tappa: 1
Task: 2 - Un libro ambientato durante la Roma repubblicana
Titolo: Gli ultimi giorni di Cartagine - Juan Carlos Martin Leroy
Pagine: 426
Inizio Lettura: 25/01/2022
Fine Lettura: 31/01/2022

mah, quando un libro è così brutto e non ne salvi niente cosa altro si può dire?
Non è avvincente, non è storicamente accurato, è scritto male con uno stile schizofrenico e frammentario... direi a tutti di non leggerlo ma penso non lo conosca nessuno, e va benissimo così


message 29: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5180 comments Tappa: 1
Task: 4 - Un elefante nel titolo o in copertina
Titolo: Le radici del cielo
Pagine: 487
Inizio: 20 gennaio
Fine: 31 gennaio

Ho fatto lo sprint finale oggi pomeriggio riuscendo a finire la lettura. Ero spaventata dalla sua mole, non per le 487 pagine, ma per il fatto che fosse scritto piccolissimo. Invece, una volta che inizi non ti staccaresti più. Ha una scrittura originale, fatta di racconti riportati su una vicenda di salvaguardia degli elefanti da parte di un francese sopravvissuto alla deportazione durante la seconda guerra mondiale, a cui viene accostata una lotta per la liberazione dell'Africa dal colonialismo. Fatti narrati da chi ha vissuto l'esperienza, da chi riporta i processi, a chi condivide informazioni della vicenda. Pensavo non mi prendesse questo modo di scrivere, invece non l'ho trovato per niente pesante. Mi è piaciuto tanto!


message 30: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4101 comments Eccoci alla fine della nostra prima Tappa, Viaggiatori... ed ecco il primo recap ;)

TAPPA 1 - dal VI sec. a.C. alla fine del I sec. a.C. - Recupero

Acrasia: Lo scudo di Talos T1
Clawhodia: La bambina di neve LB2
Librielibri: Gli elefanti hanno buona memoria T4


TAPPA 2 - dalla fine del I sec. a.C. al 1000 d.C. - Febbraio

Abc: La dinastia: Il romanzo dei cinque imperatori T1
Acrasia: I tre giorni di Pompei
Anna Floanne: Memorie di Adriano; seguite dai Taccuini di appunti T1
Beb: 9 agosto 378: Il giorno dei barbari T2
-> Clawhodia:
Cristina: Augustus T1
Cronache di Betelgeuse: Sotto l'aquila di Roma T1
Debora: Augustus T1
Elvira: L'amante di Roma T1
Francesco: Teutoburgo T1
-> Librielibri:
Lilirose: Morituri te salutant T1
Mad: Pandora T1
Morgana: Donne ai confini dell’Impero T1
Nadia: L'amante del tribuno T1
Virè: Pompei T1


message 31: by Mad (new)

Mad | 236 comments TAPPA 2 - dalla fine del I sec. a.C. al 1000 d.C.
Task: 1 - Un libro ambientato durante il periodo imperiale di Roma dalla fine del I sec a.C. (27/23 a.C.) alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476 d.C.)
Titolo: Pandora di Anne Rice
Pagine: 301
Inizio Lettura: 1/02/22
Fine Lettura: 2/02/22

Non sapevo bene cosa aspettarmi da questo libro, però i romanzi di Anne Rice sono sempre affascinanti, specialmente quando si perdono in racconti di tempi andati. Pandora (un alias per Lydia) è una giovane donna appartenente a una delle più importanti famiglie senatorie romane. Ultima nata di cinque fratelli, è la preferita del padre: cresce con i migliori maestri greci, impara a declamare Virgilio, Cesare e, il suo preferito, Ovidio. È una fanciulla passionale e intelligente, che non ha paura di esprimere la propria opinione o di misurarsi in retorica con dei maestri. Quando suo fratello Lucio tradisce suo padre e gli altri fratelli, lei sola riesce a fuggire e rifugiarsi ad Antiochia, dove comincerà una nuova vita. Gli eventi storici poi si intrecciano con quelli sovrannaturali: frequentando il culto di Iside, delle visioni cominciano ad ossessionarla, e lei ne seguirà gli indizi fino al compimento del suo destino.
Ho adorato il rapporto tra Pandora e Marcus: la prima passionale e attenta alle cose belle e semplici, capace di emozionarsi e gioire per un semplice sorriso di riconoscenza, l’altro razionale fino alla paranoia, attento a non lasciarsi andare al più piccolo eccesso emotivo. Una dinamica, la loro, interessante ma difficile: dopo i tanti anni che concede loro l’eternità, il legame si spezza.
La vicenda personale e sovrannaturale dei due protagonisti si lega all’evoluzione dell’impero romano: Marius e Pandora vedono il loro mondo distorcersi, cambiare, evolvere fino a che non riconoscono più il loro mondo, la loro Roma. Attenzione viene data ai culti che si diffondono a Roma e in particolare al cristianesimo, che passa da essere piccoli gruppi di solidarietà, a bande di teologi in lotta, per poi diventare loro stessi gli oppressori.
Una bella lettura! Non mi aspettavo un tale coinvolgimento. Certo, si può leggere anche da solo ma consiglio prima la lettura di La regina dei Dannati.


message 32: by Elvira (new)

Elvira | 1673 comments Tappa 2
Task 1 Un libro ambientato durante il periodo imperiale di Roma dalla fine del I secolo ac(27/23 ac alla caduta dell’Impero Romano occidentale (476 dc)

L’amante di Roma Serie The Empress of Rome 1 di Kate Quinn
Pag 480

Inizio lettura giorno 1 febbraio
Fine Lettura giorno 5 febbraio

Un libro sull’antica Roma che ti fa catapultare dentro la storia.
È difficile immaginare cosa significa essere schiava e riuscire con la propria forza a diventare amante di Domiziano.
Con quale facilità viene venduta e fatta prostituire se ti è scomoda.
Sono trattati diversi tipi di personaggi con caratteristiche diverse, desiderio di rivincita, voglia di potere,perversione, desiderio di migliorare la vita altrui.
L’imperatore che si sente un Dio in terra e non regge che qualcuno non lo tema.
Chi ogni giorno fa quello che fa lei (sangue) per non dimenticare cosa è successo alla sua famiglia ebrea, come fa ad avere paura di lui? Ne subisce di aggressioni! Povera la precedente concubina.
Non riuscire a sapere dove si trova il figlio e doverlo nascondere.
Alla fine molta azione e alcune scene un po’ crude ma leggibili.
Mi è piaciuto molto e proseguirò la serie

4,5⭐️
5.2.2022

https://www.goodreads.com/book/show/1... io


message 33: by Acrasia (last edited Feb 07, 2022 10:36AM) (new)

Acrasia | 643 comments Recupero Tappa 1
Task 1 Lo scudo di Talos

Un libro che non mi aspettavo, nel senso che ho già letto qualcosa di Manfredi e il suo stile non mi fa impazzire, però la storia di Talos in qualche modo mi ha coinvolta e a tratti appassionata, soprattutto nel rapporto col fratello che non sapeva di avere. La parte in cui torna dalle Termopili e aiuta a riscattare l'onore di Brithos è quella che più ho apprezzato.
Credi davvero di sapere che la vita è l’unica cosa che mi importa? E come sai della mia vita e di quella della mia gente? Sai cosa significa servire sempre tacendo, portare il giogo come un animale tutti i giorni, senza speranza di riscatto? Non gli dei ci hanno fatti servi, ma gli uomini, uomini come te… e come me. [...]. Certo chi nasce incatenato non sa che cosa è la libertà, ma anch’egli sa cos’è il coraggio. Un coraggio che tu nemmeno puoi immaginare. Il coraggio di portare ogni giorno un carico più pesante senza curvare le spalle, il coraggio di continuare a vivere per sé, per chi si ama.
La storia di rivalsa di un ilota che diventa un valoroso guerriero e conquista la libertà per il suo popolo, anche se il finale non mi ha convinta.


message 34: by Elvira (new)

Elvira | 1673 comments •Bonus Lista 1 Battaglia di BalaKlava(1854) FitzRoy James Henry Somerset e Aleksandr Sergejevic Mensikov
Un libro ambientato in Russia dal 1801 al 1900
Netočka Nezvanova di Fydor Dostoevsky
Pag 256

Un unico libro di Dosto con una donna narrante in prima persona.
È un incompiuto a casa del suo arresto e mi dispiace molto.
Entra nell’animo sin dalle prime pagine e la parte finale è più incalzante.
Dosto ha la capacità di tenermi attaccata alle pagine in alcuni suoi libri.
La vita di Anna dalla prima infanzia fino all’adolescenza e le sue passioni.
Soddisfatta di averlo letto anche se non lo ha terminato.
Una chicca

4,5⭐️
https://www.goodreads.com/book/show/5...


message 35: by Lilirose (new)

Lilirose | 1278 comments Acrasia wrote: "La parte in cui torna dalle Termopili e aiuta a riscattare l'onore di Brithos è quella che più ho apprezzato."

idem, dico sempre che per me poteva anche finirlo lì il romanzo


message 36: by Acrasia (new)

Acrasia | 643 comments Lilirose wrote: "idem, dico sempre che per me poteva anche finirlo lì il romanzo"

Sì, effettivamente poi un po' si perde e perde tutto il pathos.


message 37: by Elvira (new)

Elvira | 1673 comments Bonus n.2 Oltre la storia
Il ritorno del re. Battaglia dei campi del Pelennor.
Un libro con la parola ‘albero’ nel titolo

“Oui chef!” Un bistrot sotto l’albero di Giulia Ungarelli
Pag.230

Ti ritrovi ad essere pilotata in un progetto programmato da terzi e si realizza il suo sogno.
Vuoi riscattare la casa e metà bistrot? Rimani per un mese a Parigi e poi vediamo che succede.
Il libro è scritto bene ma mi ha dato l’idea di un raccontino che è pure carino ma non mi ha fatto appassionare.
Poche emozioni, forse perché un tantino scontato.
Forse il libro basato sulle avventure di zio Piero sarebbe stato un po’ più movimentato e interessante; era lui che ha tenuto le fila di tutto il romanzo.
Bello per me ritrovare le ambientazioni di Parigi.

3⭐️
10.2.2022

https://www.goodreads.com/book/show/5...


message 38: by Abc (last edited Feb 13, 2022 11:30AM) (new)

Abc | 1815 comments Tappa 2
Task 1
Titolo: La dinastia: Il romanzo dei cinque imperatori
Pagine 816
Inizio: 4/2
Fine: 13/2

Un romanzo davvero corposo che, in alcuni momenti, ha messo a dura prova la mia resistenza di lettrice.
È stato interessante fare la conoscenza degli imperatori della dinastia giulio-claudia, anche se è stata un'escalation di depravazione.
Man mano che procedevo nella lettura detestavo sempre di più il Cesare di turno e ringrazio la buona sorte che mi ha fatta nascere in un'epoca decisamente diversa. Se ci pare oggi di essere oggetti di ingiustizie da parte dei potenti, a quell'epoca era diecimila volte peggio!
Frediani non si è certo risparmiato sui dettagli splatter, da ciò che accade sui campi di battaglia ai combattimenti nel Colosseo. Più volte ho fatto fatica a leggere certe descrizioni così truculente da risultarmi eccessivamente pesanti da digerire.


message 39: by Nadia, Magister (last edited Feb 13, 2022 11:49AM) (new)

Nadia | 14438 comments Mod
Tappa 2: dalla fine del I sec. a.C. al 1000 d.C.
Task: 1 - Un libro ambientato durante il periodo imperiale di Roma dalla fine del I sec a.C. (27/23 a.C.) alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476 d.C.)
Titolo: L'amante del tribuno
Pagine: 215
Inizio Lettura: 12/02/22
Fine Lettura: 13/02/22

Trama interessante, ma gestita abbastanza male e tirata troppo per le lunghe, a mio avviso. Lo stile poco fluido non ha aiutato e, purtroppo, neanche il figaccione di turno è riuscito a risollevare le sorti di questo libro. Un altro esempio di "poteva essere, ma non è stato".
Ha vinto la noia.
2 stelle


message 40: by Elvira (last edited Feb 15, 2022 11:54PM) (new)

Elvira | 1673 comments Bonus 1
Battaglia di Lepanto(1571) Alì Mehemet Pascià e don Giovanni D’Austria
Un libro ambientato in Italia, Malta o Cipro dal 1501 al 1600

Mio Signore della notte di Susan Wiggs
Pag 241

Un bel libro storico ambientato nel 1550 a Venezia.
Una storia abbastanza intrigata con un giallo che si svela alla fine, per me poco immaginabile.
Quello che mi ha scioccato più di tutto è stata la scoperta della punizione 31 (spero non sia reale, anche se ne leggo così tante di disumanità che ormai mi aspetto di tutto).
Una pittrice che per realizzare il suo sogno accetta di darsi alla prostituzione e donando la sua illibatezza riesce ad ottenere la somma necessaria per mantenersi la scuola di pittura.
Incontra un uomo che potrebbe essere suo padre e si innamora ma la differenza di età è un deficit portante di tutto il romanzo (Specie per lui).
Tanta avventura perché il suo lui adulto e il ‘Signore della notte’ come un poliziotto e ne passa di belle con tutte le morti del periodo.
Una catastrofe nel rapporto con il figlio totalmente immorale.
Un lieto fine nonostante le conseguenze del diverso rango e colpo di scena.
Nel complesso mi è piaciuto , ben scritto ma la relazione tra i due personaggi principali non mi ha entusiasmato.


3,5⭐️
15.2.2022
https://www.goodreads.com/book/show/2...


message 41: by Morgana (last edited Feb 21, 2022 10:59AM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4101 comments Recap di metà tappa ;)

TAPPA 1 - dal VI sec. a.C. alla fine del I sec. a.C. - Recupero

Clawhodia: La bambina di neve LB2
Librielibri: Gli elefanti hanno buona memoria T4


TAPPA 2 - dalla fine del I sec. a.C. al 1000 d.C. - Febbraio - in corso

Abc: La dinastia: Il romanzo dei cinque imperatori T1 Finito
Acrasia: I tre giorni di Pompei T1
Anna Floanne: Bruciante segreto LB
Beb: 9 agosto 378: Il giorno dei barbari T2
-> Clawhodia:
Cristina: Augustus T1
Cronache di Betelgeuse: Sotto l'aquila di Roma T1
Debora: Augustus T1
Elvira: L'amante di Roma T1 Finito
Francesco: Teutoburgo T1
-> Librielibri:
Lilirose: Morituri te salutant T1
Mad: Pandora T1 Finito
Morgana: Donne ai confini dell’Impero T1
Nadia: L'amante del tribuno T1 Finito
Virè: Pompei T1


message 42: by Morgana (last edited Feb 16, 2022 06:29AM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4101 comments TAPPA 3 - dal 1001 al 1100



Battaglia di Hastings
14 ottobre 1066

La battaglia ebbe luogo a circa 13 km da Hastings, tra le truppe di Harold II, re dell’Inghilterra, e Guglielmo duca di Normandia. L'evento scatenante fu la morte senza figli del re Edoardo il Confessore, che diede inizio a una lotta per la successione al trono d'Inghilterra.
I numeri esatti delle forze presenti alla battaglia sono sconosciuti, la loro composizione invece è più chiara: l'esercito anglosassone era composto quasi interamente da fanteria e aveva pochi arcieri; la forza d'invasione era per metà di fanteria, il resto diviso equamente tra cavalleria e arcieri.
La battaglia durò circa dalle 9 del mattino fino al tramonto. I primi sforzi degli invasori per rompere le linee anglosassoni ebbero scarso effetto. I Normanni, quindi, adottarono la tattica di finta ritirata per poi sorprendere i loro inseguitori. La morte di Harold, avvenuta probabilmente verso la fine della battaglia, portò alla sconfitta e alla ritirata della maggior parte del suo esercito. Dopo ulteriori marce e alcune scaramucce, Guglielmo fu incoronato re il giorno di Natale del 1066.

Comandanti:
> Guglielmo I di Normandia
> Harold Godwinson
_______________________

Assedio crociato di Antiochia
20 ottobre 1097 - 28 giugno 1098

I crociati, capitanati da Goffredo di Buglione, Boemondo d'Altavilla e Raimondo IV di Tolosa arrivarono sul fiume Oronte, alle porte di Antiochia, il 20 ottobre 1097.
A metà novembre giunsero rinforzi per i crociati, oltre ai rifornimenti e a ulteriori scorte di viveri. L'assedio proseguì, ma l'anno terminò con cattivi auspici per entrambe le parti: il 30 dicembre ci fu un terremoto, e l'aurora boreale la notte successiva. Il freddo e le forti piogge fuori stagione delle settimane successive indussero i turchi a ritirarsi senza ingaggiare di nuovo i crociati, mentre la mancanza di viveri causò una carestia nel campo crociato.
In marzo una flotta inglese arrivò portando i materiali necessari per costruire macchine da assedio, mentre alla fine di maggio un esercito musulmano agli ordini di Kerbogha si avvicinò ad Antiochia.
I crociati si resero conto che, per avere qualche possibilità di sopravvivere, avrebbero dovuto conquistare la città prima del loro arrivo. Boemondo fece muovere l'esercito fingendo di voler andare incontro a Kerbogha, ma nella notte tornò verso la città e guidò alcuni crociati nella scalata della Torre delle Due Sorelle. Conquistate anche le torri immediatamente vicine, essi consentirono ad altri crociati di entrare in città.
Il governatore di Antiochia Yaghisiyan fuggì, ma fu catturato, decapitato e la sua testa portata a Boemondo.

Comandanti:
> Boemondo I d'Altavilla, Raimondo IV di Tolosa e Goffredo di Buglione
> Yaghisiyan e Kerbogha
_______________________

Task:

15 PUNTI:
1 - Un libro ambientato in Francia o in Inghilterra dal 1001 al 1100
2 - Un libro ambientato nell'Impero Bizantino (https://upload.wikimedia.org/wikipedi...) dal 1001 al 1100

10 PUNTI:
3 - Un libro con la parola "conquistatore" nel titolo (non vale il plurale "conquistatori")
4 - Un libro pubblicato sotto pseudonimo


message 43: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5180 comments Tappa: 2
Task: 2 - Un libro ambientato nell'Impero bizantino dal 330 al 1000
Titolo: 9 agosto 378: Il giorno dei barbari
Pagine: 248
Inizio Lettura: 12 febbraio
Fine Lettura: 18 febbraio

Devo dare più fiducia a Barbero, nonostante il primo approccio sia andato male, nelle ultime due letture mi è piaciuto un sacco! Questo viaggio verso la fine dell'Impero Romano d'Occidente mi ha sorpreso, specialmente perché si è tenuto tutto a oriente. Mi ha aperto gli occhi su tante cose che la scuola non ti insegna (almeno, ai miei tempi) e analizzare quella che è considerata per gli storici la vera fine dell'età antica e l'inizio del Medioevo è stata estremamente interessante. Felicissima di averlo letto!


message 44: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5180 comments Lista bonus 1 - Battaglia di Lepanto
L'isola dei monaci senza nome

Avevo dato poche speranze a questo romanzo, alla fine è stato più piacevole di quanto mi aspettassi. La lettura è stata scorrevole, anche se non una di quelle che ti incolla alle pagine. Però sono rimasta un po’ delusa dal finale: dopo aver mantenuto il mistero del Rex Deus per tutto il libro, mi aspettavo una bella spiegazione finale, invece è stato parzialmente abbozzato, facendo intendere di cosa si trattasse, ma non quale fosse il grande disastro che potrebbe portare. Forse perché non sono cos fermata nella religione cristiana? Chissà, ma mi aspettavo qualcosa di più. Anche il finale troppo aperto per i miei gusti, dato che non c’è un seguito.. comunque, tre stelle buone se le merita


message 45: by Elvira (new)

Elvira | 1673 comments Bonus 1
Battaglia di Adua(1896) Oreste Baratieri e Menelik II
Un libro con un sultano tra i protagonisti

Lo sceicco dal cuore di ghiaccio Serie The private lives of pubblic playboys 3 di Sarah Morgan
Pag 135

Un libro che ti fa entrare nel mondo dei sogni, sembra una favola.
Due sorelle principesse che hanno condiviso un’infanzia senza amore scappano per salvarsi da un matrimonio che peggiorerebbe la loro vita .
La più matura si sposa per necessità con uno sceicco che ha interesse a mantenere il suo potere.
Colpi di scena, lei con la sua dolcezza e caparbietà riesce a far superare un grave lutto al marito.
Peccato che è stato solo accennato il ritrovamento o meno della sorella chiacchierona, mi sarebbe piaciuto leggere di più.
Come possono esistere dei personaggi che giocano con i cani e con delle persone così?
Lo consiglio

4⭐️
19.2.2022

https://www.goodreads.com/book/show/3...


message 46: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4101 comments Elvira wrote: "Bonus 1
Battaglia di Adua(1896) Oreste Baratieri e Menelik II
Un libro con un sultano tra i protagonisti

Lo sceicco dal cuore di ghiaccio Serie The private lives of pubblic playboys 3 di Sarah Mo..."


Purtroppo questo libro non posso farlo valere come bonus. "Sceicco" e "Sultano" non sono titoli intercambiabili. "Sultano" (così come tutti gli altri titoli elencati nella Task Bonus) è l'equivalente del nostro "Sovrano" europeo. "Sceicco" è invece un termine più generico riservato a una persona di rispetto. Quindi, a meno che nel testo che hai letto non venga specificato che si tratta di un sultano (nonostante la traduzione del titolo), il libro non va bene.


message 47: by Elvira (new)

Elvira | 1673 comments ok Morgana


message 48: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Tappa 2: dalla fine del I sec. a.C. al 1000 d.C.
Task: 1 - Un libro ambientato durante il periodo imperiale di Roma dalla fine del I sec a.C. (27/23 a.C.) alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476 d.C.)
Titolo: Teutoburgo
Pagine: 245
Inizio Lettura: 1/02/22
Fine Lettura: 16/02/22

Che senso ha chiamare un romanzo Teutoburgo se poi la battaglia omonima è raccontata in un paio di miseri capitoli a due terzi del libro?
In realtà un senso c'è, perché per "capire" come mai Teutoburgo sia la più celebre sconfitta delle legioni romane occorre avere una certa comprensione di cosa fosse l'Impero Romano nel 6 d.C., cosa fossero le tribù germaniche e come sia stato possibile che tre legioni romane si siano lasciate attirare in un'imboscata per essere sterminate nella foresta.
Manfredi ci racconta quindi con dovizia di particolari la vita di Armin/Arminius, un giovane cherusco mandato come ostaggio a Roma in cambio di un'alleanza tra l'Impero e la tribù dei Cherusci di cui il padre era a capo. Anche se è vero che Armin e il fratello Wulf siano diventati cittadini romani, raccontare la loro giovinezza è di fatto un pretesto per raccontare la Roma imperiale dell'epoca.

Ed è questa la mia principale critica al romanzo: io volevo leggere della battaglia di Teutoburgo, mentre mi è stata raccontata la storia di un ragazzo barbaro che pian piano diventa romano e poi, in un guizzo, decide che preferisce essere a capo di un'instabile confederazione di tribù barbare, tradisce i suoi amici latini e li porta al massacro.

Manfredi, da te mi aspettavo di molto meglio...


Cronache di Betelgeuse | 166 comments Tappa: Febbraio
Task: 1. Un libro ambientato durante il periodo imperiale di Roma dalla fine del I sec a.C (27/23 a.C.) alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476 d.C.)
Titolo: Sotto l'aquila di Roma
Pagine: 336
Inizio Lettura: 23 febbraio
Fine Lettura: 25 febbraio

Siete pronti a immergervi tra il Reno e la Britannia, alla conquista di nuova terra insieme ai romani? Insieme a Macrone e Catone scopriremo come funziona una legione romane, tra disciplina e intrighi.

Macrone è un centurione promosso da poco, temprato da battaglie e scontri sanguinosi. E’ un tipo alla buona, fedele a Roma, desideroso di continuare la sua carriera nei ranghi militari.

Catone è completamente diverso invece. Cresciuto come schiavo nei palazzi di Roma, è abituato a leggere scritti antichi. Non è un uomo di azione, ma più di pensiero. Il suo biglietto per conquistare la libertà è attraverso l’esercito; quindi, non si può dire che la sua scelta di arruolarsi sia per seguire un sogno.

Entrambi dovranno imparare a fidarsi a vicenda per riuscire a sopravvivere alle sfide che dovranno affrontare. L’impero di Roma sta affrontando infatti un periodo molto complicato e difficile. Il nuovo imperatore ha necessità di una grande conquista, per acquistare prestigio e mettere a tacere gli avversari politici. I nostri due protagonisti saranno coinvolti nei momenti salienti delle azioni militari, dovendo dimostrare il loro valore, aiutato a volte da un pizzico d'intraprendenza.


message 50: by Lilirose (last edited Feb 26, 2022 09:24AM) (new)

Lilirose | 1278 comments Tappa: 2
Task: 1 - Un libro ambientato durante il periodo imperiale di Roma
Titolo: Morituri te salutant - Danila Comastri Montanari
Pagine: 240
Inizio Lettura: 21/02/2022
Fine Lettura: 24/02/2022

Siamo arrivati al quarto volume e la serie non ha perso nulla della sua freschezza, continua a mescolare alla perfezione giallo classico e momenti da commedia brillante.
Stavolta si indaga nell'ambiente dei gladiatori e come al solito l'autrice è molto brava nel creare uno scenario realistico senza lasciarsi intralciare da moralismi moderni: l'unico a porsi obiezioni di coscienza è Aurelio (ovviamente, poteva mai essere meno che perfetto?) ma è sempre bene attenta a mostrarci come sia una posizione assolutamente anomala e non condivisa da nessuno.
Il mistero è meno interessante dei precedenti perché la direzione delle indagini è quasi univoca, si capisce abbastanza presto chi è il colpevole, ed il colpo di scena finale è troppo improvvisato per stupirci davvero. Qui però sono particolarmente gustose le scenette coi comprimari, tutti in splendida forma e pronti perfino a farci dimenticare l'antipatia che suscita quel perfettino del senatore Stazio.
Leggere questa serie è sempre piacevole: non entrerà negli annali della letteratura ma regala momenti di autentica spensieratezza, e non mi sembra cosa da poco.


« previous 1 3 4 5
back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.