Benvenuti a Dunwich Horror discussion
note: This topic has been closed to new comments.
OLD - Reading Riders
>
Reading Riders - I predatori della Lettura - Regolamento
date
newest »
newest »
Non ho capito, parola e tema del mese sono quelli del gruppo Goodreads Italia? Ma poi che senso ha se uno viene qui a commentare e non lì?
Si, avevo pensato ad un collegamento con il gruppo generale 🙂
Mi piace l'idea di condividere pagine e far conoscere le sfide che ci sono in altri gruppi.
Qui il tema sarebbe solo horror o gothic quindi più ristretta come scelta.
Questo non toglie che qualcuno, cliccando sul link, non sia invogliato a iscriversi e partecipare alla sfida più generale o ad altre sfide o GDL che vengono proposti nelle altre pagine.
Ora che mi ci fai pensare, spero di non aver violato qualche regola o proprietà intellettuale visto che ho messo il link di altre pagine.
Ma avevo pensato fosse cosa carina giocare condividendo i link delle pagine e facendo conoscere sfide o gruppi che a qualcuno possono essere non conosciuti.
Mi piace l'idea di condividere pagine e far conoscere le sfide che ci sono in altri gruppi.
Qui il tema sarebbe solo horror o gothic quindi più ristretta come scelta.
Questo non toglie che qualcuno, cliccando sul link, non sia invogliato a iscriversi e partecipare alla sfida più generale o ad altre sfide o GDL che vengono proposti nelle altre pagine.
Ora che mi ci fai pensare, spero di non aver violato qualche regola o proprietà intellettuale visto che ho messo il link di altre pagine.
Ma avevo pensato fosse cosa carina giocare condividendo i link delle pagine e facendo conoscere sfide o gruppi che a qualcuno possono essere non conosciuti.
No, l'intento l'ho capito, però ho una perplessità, se qualcuno usa la parola/il tema però commenta qui e non su GRI, è come se "portasse via" i partecipanti da lì. A meno che uno non fa un doppio commento qui e lì, ma magari non tutti si ricordano o ne hanno voglia.Non ho capito come dovrebbe funzionare, insomma.
Mmm ma sai che a questa cosa non ci avevo pensato? Anzi nella mia testa lo vedevo come ad un incentivo a partecipare ad entrambi i gruppi e quindi, io personalmente, avrei commentato due volte. 😁
Potrei organizzarla allora in maniera diversa.
Trovare casualmente una parola e un tema con un random generator per questa sezione, e lasciare comunque il link a GRItalia come invito a partecipare 😊
Potrei organizzarla allora in maniera diversa.
Trovare casualmente una parola e un tema con un random generator per questa sezione, e lasciare comunque il link a GRItalia come invito a partecipare 😊
Per me ci si può anche ispirare a questi giochi ma farne uno leggermente diverso. Tipo la parola del mese che però non deve essere contenuta nel titolo ma raffigurata in copertina. E ovviamente si sceglierebbero parole "a tema" (ad es.: casa-bambino-tomba-sangue-candela-maschera-chiesa... insomma tutte immagini che si possono facilmente trovare sulle copertine di romanzi horror).Certo, così verrebbe un po' meno l'idea di collegare i vari gruppi.
Avevo paura che solo sulla copertina potesse essere riduttivo, invece se si cercano le parole ad hoc c'è molta scelta 😊
È proprio una bella idea.
Facciamolo!
Alla fine il link alla parola del mese possiamo metterlo lo stesso 🙂
Anche perché l'idea iniziale proviene proprio da lì!
Avevi pensato a 4-5 parole diverse invece di mettere luoghi e classico del mese?
È proprio una bella idea.
Facciamolo!
Alla fine il link alla parola del mese possiamo metterlo lo stesso 🙂
Anche perché l'idea iniziale proviene proprio da lì!
Avevi pensato a 4-5 parole diverse invece di mettere luoghi e classico del mese?
Francesca wrote: "Avevi pensato a 4-5 parole diverse invece di mettere luoghi e classico del mese? ."Cioè? No, io ho "sparato" 4-5 parole giusto per dare un'idea.
ah oki grazie, perdonami non avevo capito, avevo travisato quando hai scritto che verrebbe un po' meno l'idea di collegare i vari gruppi.
ho modificato la sezione in questo modo, credi possa andare bene?
## La parola del mese e il tema del mese ##
L'idea nasce dal gioco mensile organizzato da GRItalia e che potrete trovare nella sezione Letture in corso ---> https://www.goodreads.com/topic/group...
La parola del mese sarà decisa di volta in volta e dovrà indicare un oggetto presente sulla copertina.
Il tema del mese verrà indicato dal Gruppo di lettura corrente nella Loggia dei lettori e deve cercare di essere palese dalla sinossi o comunque dimostrato dal partecipante.
Scusami se continuo a chiederti, anzi grazie mille per tutti i tuoi consigli.
ho modificato la sezione in questo modo, credi possa andare bene?
## La parola del mese e il tema del mese ##
L'idea nasce dal gioco mensile organizzato da GRItalia e che potrete trovare nella sezione Letture in corso ---> https://www.goodreads.com/topic/group...
La parola del mese sarà decisa di volta in volta e dovrà indicare un oggetto presente sulla copertina.
Il tema del mese verrà indicato dal Gruppo di lettura corrente nella Loggia dei lettori e deve cercare di essere palese dalla sinossi o comunque dimostrato dal partecipante.
Scusami se continuo a chiederti, anzi grazie mille per tutti i tuoi consigli.
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.



Cari cercatori di stampe dimenticate, benvenuti a questo nuovo appuntamento mensile.
L'intento di questa sezione è quello di scovare nuove letture, svuotare i propri scaffali e condividere qui con noi le vostre scoperte.
Come funziona
Ogni mese verrà aperto un topic in cui ognuno di noi potrà proporre una task di lettura per il mese successivo; possono essere parole nel titolo, immagini in copertina, o dei temi particolari o dei luoghi o titoli di un particolare autore - diamo spazio alla fantasia.
Le proposte verranno poi messe ai voti.
Il sondaggio partirà non appena si raggiungerà una delle seguenti condizioni:
- Saranno state proposte n. 5 task
- Saranno passati n.7 giorni dall'apertura del post.
Chi partecipa a questa lettura condivisa dovrà leggere un libro che soddisfi la task che è stata votata.
Chiunque può partecipare sia alla proposta che alla votazione.
Vanno bene libri (anche fumetti) cartacei - eBook - audiolibri.
Non ci sono limiti di pagine.
(view spoiler)[
Quali sono le task mensili
(hide spoiler)]La lista delle task mensili è la seguente:
- Parola del mese
- Tema del mese
- Paese da esplorare
- Regione italiana da esplorare
- Classico del mese
Le task nello specifico
## La parola del mese e il tema del mese ##
L'idea nasce dal gioco mensile organizzato da GRItalia e che potrete trovare nella sezione Letture in corso ---> https://www.goodreads.com/topic/group...
La parola del mese sarà decisa di volta in volta e dovrà indicare un oggetto presente sulla copertina.
Il tema del mese verrà indicato dal Gruppo di lettura corrente nella Loggia dei lettori e deve cercare di essere palese dalla sinossi o comunque dimostrato dal partecipante.
##Il Paese da esplorare e la Regione italiana da esplorare##
verranno estratti casualmente da quelli già esplorati nel gruppo Libri dal mondo. Potete trovare la pagina principale del gruppo a questo link
--->https://www.goodreads.com/group/show/...
Il libro deve essere ambientato nella Nazione o nella Regione indicata e/o scritto da un autore nato (oppure naturalizzato) nelle suddette.
##Il Classico del mese##
Col termine Classico si indica un libro che è stato pubblicato almeno 50 anni prima dalla data odierna. (Al momento un classico è un libro pubblicato fino al 1972)
Le task di questa categoria faranno riferimento ad una richiesta particolare come può essere ad esempio una data, un sottogenere, un vincitore di un premio, o altro.
Sicuramente andrò a pescare qualche idea dalla bellissima Sfida dei Classici nel gruppo Colosseum --->https://www.goodreads.com/topic/group...
Per qualsiasi domanda o richiesta usate pure questa sezione.
Buone letture, ma soprattutto, buone ricerche Reading Riders!["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>