Lettori sui generis discussion

21 views
Gruppo di lettura > GdL di giugno: Raccolta di racconti dello stesso autore (esplorazione)

Comments Showing 1-22 of 22 (22 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Francesca (last edited May 01, 2022 09:59PM) (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2454 comments Mod
Il tema delle letture di giugno sarà Raccolta di racconti dello stesso autore, e sarà un GdL di tipo esplorativo.

Iniziate a pensare a tutti i libri che vorreste leggere.


message 2: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5312 comments Mod
Io ho in corso Twice upon a Time: Selected Stories, 1898–1939 di L.M. Montgomery, che racconglie una selezione degli oltre cinquecento racconti pubblicati dall'autrice di Anna dai capelli rossi su riviste varie, e li collega ai suoi romanzi, in cui vengono spesso amalgamati sotto altra forma. Me la sto prendendo con calma, quindi è possibile che sfori a giugno.
E potrei approfittarne per leggere una delle raccolte di K.J. Parker che rimando da un po', qualcosa di Ted Chiang, Growing Things and Other Stories di Paul Tremblay o Un vampiro e altri racconti dell'occulto di Luigi Capuana.
Seguirò l'estro del momento, che perché i racconti li reggo bene a piccole dosi, intervallati da altro.


message 3: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5312 comments Mod
Oppure potrei leggere Racconti di Saki, Spiriti e creature del Giappone di Lafcadio Hearn, o The Hidden Girl and Other Stories di Ken Liu.

...troppi bei libri, troppo poco tempo. ç.ç


message 4: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3327 comments Io la vedo dura perché con i racconti non vado molto d'accordo (lo so che questo tema l'ho proposto io, ma speravo capitasse in un altro momento, quando magari non ero tanto presa dalle sfide...)
Oggi ho iniziato - per due sfide, appunto - Racconti dell'età del jazz, anche se so che non vale per l'esplorazione...
🙄


message 5: by Luthy (new)

Luthy | 238 comments Sono indecisa... Immagino debba esplorare per bene la mia libreria (sì, a volte dimentico quello che ho).


message 6: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5312 comments Mod
Io sto andando lentissima con la raccolta della Montgomery, un po’ perché ho altro per le mani un po’ perché me li sto centellinando: ha una perfezione fi stile che per me è quasi miracolosa. Riesce a rendere incantevole qualsiasi cosa, anche totalmente priva di trama. Considerando quanto scriveva, non capisco come riuscisse a mantenere una qualità media così alta.


message 7: by Luthy (new)

Luthy | 238 comments Uomini senza donne può andare come raccolta di racconti? È da un po' che sta in libreria.


message 8: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5312 comments Mod
Onestamente non lo so, non l’ho capito dalla sinossi.


message 9: by Luthy (new)

Luthy | 238 comments Tintaglia wrote: "Onestamente non lo so, non l’ho capito dalla sinossi."

Mi metto al sicuro con Gli amori difficili di Italo Calvino (Wikipedia parla di 15 novelle), o Cento racconti. Autoantologia 1943-1980 di Ray Bradbury. Anche se sono molto tentata da Le mille e una notte, anche se non si può parlare di unico autore, direi.


message 10: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5312 comments Mod
Inizio (in ritardo) la mia esplorazione con gli Academic Exercises di K.J. Parker, un autore che mi mette sempre di buon umore con il suo cinismo e il suo meraviglioso stile di scrittura. Era in coda da un po' perché Parker è un maestro, ma della novella più che del racconto breve, quindi richiedono più tempo, e perché qui sono raccolti anche alcuni pezzi che ho già letto, e ho aspettato di aver più o meno dimenticato negli anni per godermeli nuovamente il più possibile.


message 11: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2406 comments Mod
Io ho una serie di raccolte che vorrei iniziare, ma prima vorrei chiudere qualcosa dei 10 libri in lettura (ma come è potuto succedere???)


message 12: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5312 comments Mod
Perché credi che stia iniziando solo ora?
Sono appena calata a quattro in lettura, è un’occasione!


message 13: by Luthy (new)

Luthy | 238 comments Io ho appena saltato 121 pagine su 566 perché gli Oscar hanno questa cattiva abitudine di inserire, prima del libro vero e proprio, tutta la vita dell'autore e spoilerarti il libro stesso... Inizio adesso.


message 14: by Devero (new)

Devero | 336 comments Visto che lo stavo iniziando alla fine di maggio, penso che potrei giocarmi Fantasmi e altri orrori by M.R. James .


message 15: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5312 comments Mod
Luthy wrote: "Io ho appena saltato 121 pagine su 566 perché gli Oscar hanno questa cattiva abitudine di inserire, prima del libro vero e proprio, tutta la vita dell'autore e spoilerarti il libro stesso... Inizio..."
Avevo consigliato al Maritozzo Il cappello del prete di Emilio De Marchi, un intelligente noir ante litteram scritto a fine Ottocento. Si è trovato davanti settanta pagine di sbobba sulla Scapigliatura ed è scappato via (letterariamente parlando).
Io, tanto per non sbagliare, non leggo mai le introduzioni. XD E sono quella che legge saluti, ringraziamenti e bibliografia.

@Devero: ho comprato da poco la raccolta completa in inglese, mi incuriosisce un sacco. ^^


message 16: by Devero (new)

Devero | 336 comments Io per ora ho letto solo l'introduzionee il primo racconto, "l'Album del Canonico Alberico" che ho trovato buono. Stasera e nel week end proseguo la lettura.


message 17: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5312 comments Mod
Ho iniziato Il paradosso terrestre di Marco Presta a tempo perso, perché l'autore ha uno stile che mi piace e riesce sempre a strapparmi un sorriso. L'ho però lasciato dopo due o tre racconti; troppo surreali per i miei gusti, e privi di quell'inventiva linguistica che mi ha fatto godere i due romanzi che ho letto.
K.J. Parker, invece, è sempre cinicamente e stilisticamente meraviglioso. Il migliore dei suoi personaggi ha la rogna, ma una rogna rinfrescante per il mio disseccato cuoricino.


message 18: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2406 comments Mod
Io ho iniziato Trash prima raccolta di racconti - pubblicata in origine nel 1988 circa.
Mi piace, ma è un pugno allo stomaco il mondo violento in cui vivono i protagonisti (non proprio autobiografico ma quasi).


message 19: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2406 comments Mod
Finito questa mattina Trash, una raccolta di racconti in parte anche tra i primi pubblicati dall'autrice. Compongono un mondo lontanissimo dal mio - una vita nel sud USA povera, violenta e spesso rassegnata alla situazione - e questo sottofondo fa da filo conduttore alla raccolta. Sicuramente mi lascia l'interesse a leggere altro dell'autrice.


message 20: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5312 comments Mod
Io ho pendente Academic Exercises di K.J. Parker, proprio perché mi sta piacendo molto e voglio leggerlo sono quando ho abbastanza testa da dedicarmici adeguatamente. Ho invece letto e ammirato il bellissimo Storie di fantasmi del Giappone di Lafcadio Hearn illustrato da Benjamin Lacombe, nella lussuosa edizione de L’Ippocampo: un piacere per la testa e gli occhi.


message 21: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2406 comments Mod
Come colpo di coda ho iniziato: Lasciarsi andare: Diciassette racconti scelti dall'autrice che mi sta piacendo e un genere classico per l'estate Miss Marple: I delitti deliziosi - appena iniziato, sono quasi sul finire di Le fatiche di Hercule che è una raccolta di racconti vestita da romanzo.


message 22: by Devero (new)

Devero | 336 comments Pur non avendo ancora terminato il volume di M.R.James, posso dire che dopo i primi racconti, di qualità notevole, i successivi si fanno un poco prevedibili e ripetitivi.


back to top