Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

Вий [Vij]
This topic is about Вий [Vij]
22 views
La Sfida dei desideri > GdL Gennaio - Il Vij di Nikolaj Gogol'

Comments Showing 1-25 of 25 (25 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

Ajeje Brazov | 8677 comments Letto e per me son *****+++

Il Vij è un racconto gotico, molto particolare e d'atmosfera. La lettura parte molto in sordina, ci ritroviamo nelle strade di un paesino ucraino, con alcune considerazioni sulla vita nelle campagne e sulle tradizioni che affondano le radici in tanti anni fa, periodo dove le superstizioni sono all'ordine del giorno. E proprio in quest'atmosfera di quotidiano vivere, che il nostro protagonista, Chomà, si troverà invischiato in qualcosa di più grande di lui. Qui, verso la metà, vi è un cambio di registro e la narrazione prende una piega a dir poco inquietante e la suspense non si taglia nemmeno con la più affilata sciabola del cosacco più irato di tutta la Russia.
Non so se sia stato un problema di questa traduzione o la particolare tipologia di narrazione di Gogol', ma, soprattutto all'inizio, ho avuto dei problemi nel proseguire la lettura, c'erano dei punti davvero oscuri e confusionari, dove non capito cosa stesse succedendo e chi parlava. Proverò con qualche altra edizione, quella Sellerio e/o la nuovissima ed illustrata di ABEditore. Comunque poi, pian piano il tutto è diventato sempre più coinvolgente e l'ansia del protagonista è stata così tangibile. Mi sarebbe piaciuto leggere di più sul Vij e su tutto il mistero insito in questo racconto estremamente folklorico, li approfondirò con qualche altro libro.
Imprescindibile capolavoro del gotico degli albori!

https://www.youtube.com/watch?v=D6m3n...


Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 2086 comments ci sono ^__^


message 3: by MonicaVandina (last edited Jan 05, 2023 08:58AM) (new) - rated it 4 stars

MonicaVandina | 2560 comments Ajeje, adoro il video dei Raskolnikov, mi è piaciuto quasi più del racconto 😂 che pure mi è piaciuto. Ho faticato all'inizio, mi perdevo tra gorelka, makovniki, susul'ka, varenik, bursak , grammatici, retori, filosofi e teologi, poi pian piano ha preso ritmo e si è addentrato in un immaginario grottesco, ipnotico che infine mi ha convinta. E sulla capacità di scrittura di Gogol non si discute. Ho letto che ne sono stati fatti diversi adattamenti cinematografici ma non so dove vederli, se qualcuno sa qualcosa batta un colpo!


Ajeje Brazov | 8677 comments Francesca wrote: "ci sono ^__^"

Bene, attendo tue impressioni :-D
Buon viaggio...


Ajeje Brazov | 8677 comments MonicaVandina wrote: "Ajeje, adoro il video dei Raskolnikov, mi è piaciuto quasi più del racconto 😂 che pure mi è piaciuto. Ho faticato all'inizio, mi perdevo tra gorelka, makovniki, susul'ka, varenik, bursak , grammati..."

I film non li ho ancora visti, ma non mancherò, almeno quelli che riuscirò a trovare eheheheh :-D


message 6: by LaCitty, web jumper (new) - rated it 3 stars

LaCitty | 16206 comments Mod
L'ho recuperato anche io dalla biblioteca. Vi faccio compagnia, ma tra un po' 😁


Ajeje Brazov | 8677 comments LaCitty wrote: "L'ho recuperato anche io dalla biblioteca. Vi faccio compagnia, ma tra un po' 😁"

Molto bene :-DD


MonicaEmme | 6680 comments Pure io arriverò!


Ajeje Brazov | 8677 comments MonicaEmme wrote: "Pure io arriverò!"

:-D

Buona lettura a tutt*!


message 10: by Francesca (last edited Jan 07, 2023 10:20AM) (new) - rated it 3 stars

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 2086 comments Inizio stasera. Ho l'edizione di ABEditore

https://www.goodreads.com/book/show/5...

e devo dire che quando sfoglio questi libercoli mi riportano indietro nel tempo :-)

Questa edizione contiene anche il testo in cirillico in fondo e leggo che le illustrazioni sono state realizzate per l'edizione del racconto del 1901 da R.Stejn per l'editore A.F. Marks


Ajeje Brazov | 8677 comments Fantastica quell'edizione!!


message 12: by Francesca (last edited Jan 08, 2023 06:46AM) (new) - rated it 3 stars

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 2086 comments Sto cercando di leggerlo e ammetto di fare abbastanza fatica. E' scritto con un linguaggio molto pomposo e oramai passato. Mi piace molto invece il fatto che alcuni termini non siano stati tradotti ma che siano rimasti in lingua con nota a margine.

Ora che sono a dieta, leggere tutte queste leccornie come

bublik = una ciambella tradizionale di pane
susul'ka = un lecca lecca
vareniki = tortelli ripieni salati o dolci

mamma mia che fameee.


message 13: by Ajeje (last edited Jan 08, 2023 11:22AM) (new) - rated it 5 stars

Ajeje Brazov | 8677 comments Io ho letto l'edizione Bur e la scrittura me la ricordo abbastanza scorrevole!


Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 2086 comments Anch'io finito adesso. ^__^

Devo dire che l'edizione di ABEditore mi ha fatto un po' dannare.
Al di là della traduzione, rimane comunque un piccolo gioiellino - testo in cirillico in fondo e leggo che le illustrazioni sono state realizzate per l'edizione del racconto del 1901 da R.Stejn per l'editore A.F. Marks. Le immagini e le miniature le avrei preferite anche sul testo italiano, me le sarei godute di più.

Ho trovato tante similitudini tra il Vij (uno gnomo che ha le palpebre degli occhi che cadono fino a terra) con il vampiro di Stoker:

- il palesarsi di notte
- il "mordere" le proprie vittime
- le persone di difendono a suon di preghiere all'interno di un cerchio disegnato per terra
- la presenza dei lupi, creature della notte per eccellenza
- l'essere attorniato da donne trasformate da lui che in questa versione vengono richiamate con il nome di "fattucchiera" o "baba".

Purtroppo la lettura non ha aiutato e non sono riuscita ad apprezzarlo appieno. Sicuramente vedrò di procurarmi e rileggere una versione più moderna.


message 15: by LaCitty, web jumper (new) - rated it 3 stars

LaCitty | 16206 comments Mod
Lo sto leggendo anche io in questi giorni e, nonostante sia piccolino, sto facendo un po3di fatica... forse sarà anche perché la sera crollo sfatta?!?😝
Cmq, da una parte apprezzo tantissimo la scrittura di Gogol, poetica e piena di suggestioni, dall'altra mi incuriosiscono i riferimenti alla cultura Ucraina dell'epoca grazie alle note della mia edizione.
Stasera spero di finirlo e di poterne dare una valutazione più completa


message 16: by LaCitty, web jumper (new) - rated it 3 stars

LaCitty | 16206 comments Mod
Finito anche io. Ho impiegato tre giorni a leggerlo, neanche fossi il povero Chomà al capezzale della bella di turno😝
Confermo quello che ho scritto sopra. Scrittura magnifica, ma qualche non ho funzionato. È stata una lettura faticosa con cui ho fatto fatica ad entrare in sintonia.

Qualora voleste vedere il film che compare anche nel video dei Raskolnikov, lo trovate al link qui sotto. Ha un unico piccolo problema: è in russo! Però ci sono i sottotitoli in inglese 😁
https://youtu.be/4YmQn6q36HQ


MonicaVandina | 2560 comments Grazie La Citti😄


Ajeje Brazov | 8677 comments Eh sì grazie LaCitty, avevo provato a vederlo subito dopo aver concluso la lettura, ma ormai il mio russo è un po' arruggnito eheheheh. Comunque, per quei pochi minuti che ho visto, pare fatto bene, l'atmosfera rende eccome!


message 19: by Mickdemaria (new)

Mickdemaria | 1340 comments Grazie LaCitty per il video!
Letto anche io, e anche io ho fatto un po' di fatica, soprattutto all'inizio prima che la storia ingranasse.
Pur non essendo mai stato un grande amante di racconti di streghe e di magie questo racconto fa storia a sé, soprattutto per la sublime penna di Gogol che fa accadere le cose con naturalezza, quasi con grazia. Non ha bisogno di creare l'atmosfera, di costruire la suspence, di disegnare il contesto; si limita ad occuparsi dei personaggi poi quello deve accadere semplicemente accade. La scrittura è leggera, sempre ironica, sempre sorridente, mi ha dato l'idea di un racconto gotico illuminato dal sorriso sornione dell'autore. Sicuramente consigliato anche a lettori come noi, forse non pienamente attrezzati per cogliere tutte le sfumature relative al contesto sociale


Adriana | 281 comments Letto anch'io ed apprezzato tantissimo, dopotutto per me leggere Gogol è sempre una goduria nonostante la lontananza culturale e il linguaggio non proprio immediato. In questo racconto Gogol mescola sapientemente horror e ironia, atmosfere macabre e sprazzi di allegria e usando poche frasi mette in scena personaggi credibili e ben delineati. Da quanto ho letto nel 2014 è stato fatto un remake del film del 1967, meno fedele però al racconto di Gogol, dovrebbe essere questo https://www.youtube.com/watch?v=p3fvu...


Ajeje Brazov | 8677 comments Adriana wrote: "Letto anch'io ed apprezzato tantissimo, dopotutto per me leggere Gogol è sempre una goduria nonostante la lontananza culturale e il linguaggio non proprio immediato. In questo racconto Gogol mescol..."

Bene! Ne sono molto contento :-D


MonicaVandina | 2560 comments Adriana wrote: "Letto anch'io ed apprezzato tantissimo, dopotutto per me leggere Gogol è sempre una goduria nonostante la lontananza culturale e il linguaggio non proprio immediato. In questo racconto Gogol mescol..."

Ho guardato l'anteprima, mi sembra interessante 🙂


message 23: by LaCitty, web jumper (new) - rated it 3 stars

LaCitty | 16206 comments Mod
Be', devo dire che già dall'anteprima si capisce che il remake sarà abbastanza diverso dal racconto di Gogol. Almeno è in italiano, però XP


MonicaEmme | 6680 comments Non ho letto i vostri commenti che sono molto numerosi, io, nel frattempo ho finito.
Sì penso che questo è un racconto tratto da storie di tradizione orale contadina posso dire che mi è piaciuto, ma, sinceramente, non mi è piaciuto particolarmente il modo in cui è scritto: sono abituata ad un Gogol un po’ diverso, più preciso nelle caratterizzazioni dei personaggi. Il Vij entra in scena solo alla fine e in cinque pagine liquida una faccenda che ne dura settanta. Non mi ha convinta.


message 25: by Adriana (last edited Jan 21, 2023 11:05AM) (new) - rated it 4 stars

Adriana | 281 comments LaCitty wrote: "Be', devo dire che già dall'anteprima si capisce che il remake sarà abbastanza diverso dal racconto di Gogol. Almeno è in italiano, però XP"

eh si mi pare che abbiano stravolto decisamente la storia, lo guarderò comunque e guarderò quello del 67 sottotitolato anche se, purtroppo, non mastico bene l'inglese


back to top