Libri dal mondo discussion
Letture in gruppo - Italia
>
Settembre-ottobre 2023 - Marche
Io l'altra volta avevo letto Ignazio Silone ed ero rimasta soddisfatta, vediamo se c'è tempo per leggere altro.
Pao wrote: "Io l'altra volta avevo letto Ignazio Silone ed ero rimasta soddisfatta, vediamo se c'è tempo per leggere altro."
Aspè, in che senso Ignazio Silone? Forse ti confondi con l'Abruzzo?
Aspè, in che senso Ignazio Silone? Forse ti confondi con l'Abruzzo?
Marina wrote: "Pao wrote: "Io l'altra volta avevo letto Ignazio Silone ed ero rimasta soddisfatta, vediamo se c'è tempo per leggere altro."
Aspè, in che senso Ignazio Silone? Forse ti confondi co..."
Non mi sono confusa: mi sono fatta proprio fregare dalla me del passato! Sono andata a vedere lo scaffale delle Marche e ho trovato L'avventura d'un povero cristiano di Ignazio Silone che però non riguarda questa regione :)
Vabbè dai, la figuraccia mi ha permesso di sistemare lo scaffale :)
Aspè, in che senso Ignazio Silone? Forse ti confondi co..."
Non mi sono confusa: mi sono fatta proprio fregare dalla me del passato! Sono andata a vedere lo scaffale delle Marche e ho trovato L'avventura d'un povero cristiano di Ignazio Silone che però non riguarda questa regione :)
Vabbè dai, la figuraccia mi ha permesso di sistemare lo scaffale :)
Io leggerò il libro di un'amica di Iesi, Valeria Vichi. Quello che ho, Colorless (Nhope) è un distopico, però, nulla di marchigiano.Poi ho adocchiato i due romanzi di Giulia Ciarapica, Una volta è abbastanza e Chi dà luce rischia il buio, e probabilmente ne leggerò uno (Marina, ho visto che né l'autrice né i due romanzi - ambientati a Casette d'Ete, frazione di Sant'Elpidio a Mare, Fermo - sono presenti nell'elenco, se li puoi aggiungere).
Inoltre ho visto che Patrisha Mar, autrice di romance e chick-lit, abita ad Ancona da tempo... vorrei capire se è marchigiana o è un caso. Qualcuno ne sa qualcosa?
Sono andata a spulciare l'elenco e mi attira Il giudice delle donne, ma potrei sfruttare l'occasione per scoprire Volponi... mi ritiro a deliberare 😝
@Pao, ma quale figuraccia, figurati, nessun problema 😉
@Georgiana, Una volta è abbastanza era già presente, ho aggiunto l'altro romanzo e l'autrice. Tra l'altro è un'autrice che mi incuriosisce molto. Invece su Patrisha Mar non ho trovato niente, solo che vive ad Ancona da anni... Non ho idea di dove sia originaria 🤷🏻♀️
@Georgiana, Una volta è abbastanza era già presente, ho aggiunto l'altro romanzo e l'autrice. Tra l'altro è un'autrice che mi incuriosisce molto. Invece su Patrisha Mar non ho trovato niente, solo che vive ad Ancona da anni... Non ho idea di dove sia originaria 🤷🏻♀️
Dopo attenta riflessione, penso che leggerò o Il giudice delle donne, o Scaramouche, oppure qualcosa di Simona Baldelli o di Silvia Ballestra. (Tra l'altro, per chi vuole un consiglio, di Simona Baldelli consiglio tantissimo La vita a rovescio ed Evelina e le fate).
Io accetto subito il consiglio di Marina e leggerò Evelina e le fate. Bisogna sempre ascoltare gli esperti! ;)
Pierre wrote: "Io accetto subito il consiglio di Marina e leggerò Evelina e le fate. Bisogna sempre ascoltare gli esperti! ;)"
Ottimo! Sono molto curiosa di sapere che ne pensi.
Ottimo! Sono molto curiosa di sapere che ne pensi.
Io leggerò Campane a Sangiocondo. Di Dolores Prato avevo letto qualche anno fa Giù la piazza non c'è nessuno e non mi era dispiaciuto, quindi provo ad approfondire la conoscenza dell'autrice.
Stefania wrote: "Io leggerò Campane a Sangiocondo. Di Dolores Prato avevo letto qualche anno fa Giù la piazza non c'è nessuno e non mi era dispiaciuto, quindi provo ad approfondire la..."
Sono molto curiosa, ho sentito parlare di questa autrice ma non ho mai letto niente di suo.
Sono molto curiosa, ho sentito parlare di questa autrice ma non ho mai letto niente di suo.
Terminato Chi dà luce rischia il buio di Giulia Ciarapica. Mi è piaciuto parecchio. È un romanzo storico, ma anche la saga familiare della famiglia dell'autrice, in pratica; per lo meno, è quello che ho capito dalle sue note finali.Vi lascio un mio breve commento:
https://www.goodreads.com/review/show...
Comunque, non so se è una combinazione o cosa, lo scorso weekend sono stata a Pesaro (e sì, il mese scorso ero stata in Basilicata e tre mesi fa in Calabria... 😂)
Vi metto il link di Instagram con qualche foto.
https://www.instagram.com/p/CwufcjCNo...
Cosa sono andata a fare? Questo (ci sono anch'io, ma non vi dico dove sono):
https://www.youtube.com/watch?v=Fc1fq...
https://www.youtube.com/watch?v=R6tiP...
Georgiana wrote: "Terminato Chi dà luce rischia il buio di Giulia Ciarapica. Mi è piaciuto parecchio. È un romanzo storico, ma anche la saga familiare della famiglia dell'autrice, in pratica; per lo ..."Ma questa cosa dei balli di gruppo dev'essere un gran divertimento, se poi ti fa anche viaggiare...
Georgiana wrote: "Terminato Chi dà luce rischia il buio di Giulia Ciarapica. Mi è piaciuto parecchio. È un romanzo storico, ma anche la saga familiare della famiglia dell'autrice, in pratica; per lo ..."
Il libro sembra molto interessante, me lo sono segnato chissà che un giorno non mi capiti tra le mani.
Hai pure beccato una bella giornata a Pesaro, le foto sono splendide.
I balli di gruppo sembrano il modo perfetto per fare movimento senza strafare a tutte le età, nei video eravate davvero tantissimi e molto affiatati, solo la musica non mi è piaciuta, sono remix un po' troppo truzzi per i miei gusti.
Io che sono scoordinata e non ho memoria, avrei proprio bisogno di fare un'attività del genere.
Il libro sembra molto interessante, me lo sono segnato chissà che un giorno non mi capiti tra le mani.
Hai pure beccato una bella giornata a Pesaro, le foto sono splendide.
I balli di gruppo sembrano il modo perfetto per fare movimento senza strafare a tutte le età, nei video eravate davvero tantissimi e molto affiatati, solo la musica non mi è piaciuta, sono remix un po' troppo truzzi per i miei gusti.
Io che sono scoordinata e non ho memoria, avrei proprio bisogno di fare un'attività del genere.
Pao wrote: "Georgiana wrote: "Terminato Chi dà luce rischia il buio di Giulia Ciarapica. Mi è piaciuto parecchio. È un romanzo storico, ma anche la saga familiare della famiglia dell'autrice, i..."Eh, ma sono musiche perfette per farci i balli di gruppo. Il secondo non è un remix, ma una canzone dei Gente de Zona appena uscita, però, sì, i sudamericani sono un po' truzzi (io direi mazzari). 😂
Georgiana wrote: "Pao wrote: "Georgiana wrote: "Terminato Chi dà luce rischia il buio di Giulia Ciarapica. Mi è piaciuto parecchio. È un romanzo storico, ma anche la saga familiare della famiglia del..."
Ah è l'originale, chissà come sarà allora il dance remix della canzone :)
Sì ho immaginato che siano perfetti per i balli però continuano a non piacermi ;)
Ah è l'originale, chissà come sarà allora il dance remix della canzone :)
Sì ho immaginato che siano perfetti per i balli però continuano a non piacermi ;)
Pao wrote: "Georgiana wrote: "Pao wrote: "Georgiana wrote: "Terminato Chi dà luce rischia il buio di Giulia Ciarapica. Mi è piaciuto parecchio. È un romanzo storico, ma anche la saga familiare ..."Le canzoni sudamericane di solito vengono prese così come sono, perché i ritmi latini si ballano già di loro. La canzone di Toto Cutugno è un remix hully-gully, infatti buona parte dei passi sono proprio di hully-gully. L'originale è uno slow-foxtrot, che pure si può ballare in gruppo, ma è più moscio, quindi meno adatto a un contesto come questo.
Ho preso diversi dei romanzi da voi indicati e Geo credo di averti individuata…sei in prima fila e cambi lato nei due video vero?
Emanuela wrote: "Ho preso diversi dei romanzi da voi indicati e Geo credo di averti individuata…sei in prima fila e cambi lato nei due video vero?"Ogni video è fatto con almeno due riprese e ovviamente ci fanno cambiare posizione ogni volta. 😁
Poi, che c'entra, tu sei mia amica su facebook quindi hai visto anche mie foto e video, è chiaro che vinci facile. 😂
@Georgiana, quindi mentre noi viaggiamo coi libri tu ti unisci a noi leggendo ma anche viaggiando sul serio! Che bello :) Pesaro è una cittadina davvero gradevole, sono contenta che ti sia piaciuta.
Marina wrote: "@Georgiana, quindi mentre noi viaggiamo coi libri tu ti unisci a noi leggendo ma anche viaggiando sul serio! Che bello :) Pesaro è una cittadina davvero gradevole, sono contenta che ti sia piaciuta."Sì, molto carina. Peccato che sabato e domenica, oltre alla nostra manifestazione, ci fosse la mezza-notte bianca dei bambini, per cui fervevano attività di ogni genere Il che era sì un bene, perché nel centro storico era tutto - o quasi - aperto e visitabile, ma anche un po' troppo caotico per la gran calca. 😜
Emanuela wrote: "Noooo hai ragione!!! Ti giuro che non ci avevo pensato. Mo vado a vedere se ci ho preso"😂
Ho letto Il tempo bambino di Simona Baldelli. Il libro non ha un'ambientazione precisa, ma l'autrice è marchigiana. Di suo avevo già letto Evelina e le fate (bello) e La vita a rovescio (bellissimo). Anche questo è un ottimo romanzo, ma gli ho dato solo 3 stelline perché mi ha fatto male.
Non era quello che mi aspettavo, io mi aspettavo una storia tenera e ho avuto il contrario, ma non posso dire altro perché non voglio spoilerare. Infatti sconsiglio anche di leggere le recensioni, su GR e altrove, perché molte svelano l'arcano. In effetti è molto difficile scrivere una recensione di questo libro senza spoilerare, quindi ho preferito non farlo.
Comunque Simona Baldelli si conferma un'autrice eccezionale, scrivere questo tipo di storie con questa maestria, e anche grazia, non è da tutti.
Non era quello che mi aspettavo, io mi aspettavo una storia tenera e ho avuto il contrario, ma non posso dire altro perché non voglio spoilerare. Infatti sconsiglio anche di leggere le recensioni, su GR e altrove, perché molte svelano l'arcano. In effetti è molto difficile scrivere una recensione di questo libro senza spoilerare, quindi ho preferito non farlo.
Comunque Simona Baldelli si conferma un'autrice eccezionale, scrivere questo tipo di storie con questa maestria, e anche grazia, non è da tutti.
Marina wrote: "Ho letto Il tempo bambino di Simona Baldelli. Il libro non ha un'ambientazione precisa, ma l'autrice è marchigiana. Di suo avevo già letto [book:Evelina e le fate|1..."
Prima o poi dovrò leggere qualcosa di suo: mi hai troppo incuriosito :)
Prima o poi dovrò leggere qualcosa di suo: mi hai troppo incuriosito :)
Io questo mese ho letto Campane a Sangiocondo, di Dolores Prato. Di suo avevo già letto Giù la piazza non c'è nessuno che era molto autobiografico e mi aspettavo che lo fosse anche questo. Non è così anche se, in realtà, la figura del protagonista Don Pacifico e della sua famiglia un po' ricordano l'ambiente famigliare in cui è cresciuta Dolores Prato. Di Dolores, figlia illegittima, si erano occupati lo zio prete e la zia che fungeva da perpetua. E così Don Pacifico, il protagonista del libro, si prende cura, assieme alla sorella, della nipotina, dopo la morte del fratello e la fuga della cognata con l'amante.
Don Pacifico è un prete puro, uno che vorrebbe vivere il Cristianesimo come l'ha insegnato Cristo. Si presta per i poveri e per chiunque abbia bisogno e questo lo rende inviso agli altri preti di San Giocondo, tutti presi da interessi decisamente extraparrocchiali. C'è il prete dedito alle ricerche negli archivi di qualsiasi evento possa rendere onore al paese, c'è quello appassionato di automobili che le noleggia pure e poi c'è l'appassionato di oreficeria che vende i propri lavori alla domenica. Per un'anima pura come quella di Don Pacifico non è una vita facile ma lui non demorde e cerca sempre e in tutti i modi di far prevalere il bene e la giustizia. Anche a costo di pagare in prima persona.
Lettura interessante , ho faticato un po' ad entrare in sintonia con la storia ma, a distanza di qualche giorno, mi ritrovo ancora a pensare a questo o a quel personaggio quindi direi che ha colpito nel segno.
Letto Evelina e le fate. Ringrazio Marina per il suggerimento, è stata una lettura davvero piacevole, leggera e profonda al tempo stesso. Se le vicende dei personaggi, ambientate durante il secondo conflitto mondiale sulla Linea Gotica, tutto sommato, sono forse già state raccontate da tanti altri autori, va riconosciuto a Baldelli di aver proposto un racconto scritto in modo semplice e asciutto, limpido come la neve, oscillante fra il realismo magico e la cruda realtà della guerra. La lingua inventata che i personaggi parlano, mosaico costruito con i dialetti locali della zona che sfuma la Romagna nelle Marche, è un esperimento riuscito, che colora di toni popolari la storia narrata.La protagonista, la bambina Evelina, di soli cinque anni, osserva il mondo intorno a sé con occhi spalancati, curiosi, ansiosi di percepire senza nascondersi niente, neppure l'orrore più disumano (o forse più umano) che la guerra porta nel mondo. Non è ingenua, non è disincantata... forse è un misto fra la seriosa Nera e la leggera Scèpa, le due fate che lei vede intorno a sé e che talvolta possono mostrarsi anche a noi, con un po' di attenzione, noi che conosciamo il mondo più di Evelina, ma forse non siamo capaci di trovare una soluzione ai suoi mali...
Pierre wrote: "Letto Evelina e le fate. Ringrazio Marina per il suggerimento, è stata una lettura davvero piacevole, leggera e profonda al tempo stesso. Se le vicende dei personaggi, ambientate du..."Grazie del post, Pierre. E' il libro che ho scelto e ora non vedo l'ora di iniziarlo.
@Pierre, sono contentissima che ti sia piaciuto!
@Diabolika @LaCitty, che bello che vi stiamo incuriosendo!
@Diabolika @LaCitty, che bello che vi stiamo incuriosendo!
Tour ItaliaRegione Marche
Dimmi che ore sono di Eliana Enne
Pag 204
Un libro che all'inizio mi era sembrato interessante ma poi si è trasformato ad una serie di racconti senza alcuna verve per me.
Non trovavo alcun nesso tra le storie e non mi ha trasmesso alcuna emozione.
La storia principale della protagonista invece l'ho trovata ripetitiva e priva di sentimento.
Non credo rileggerò altro dell'autrice.
2,5⭐️
12.10.2023
Cerca questo libro su Goodreads: dimmi che ore sono https://www.goodreads.com/book/show/3...
Elvira wrote: "Io non sono stata fortunata questa volta!"
Mi dispiace Elvira, speriamo che al prossimo giro vada meglio!
Mi dispiace Elvira, speriamo che al prossimo giro vada meglio!
Ciao!Per questa Regione, che ahimè conosco poco, ho letto Delitto dietro le quinte della coppia Arpetti/Assouad.
Un bel giallo dal ritmo serrato e con una discreta ambientazione che mi è piaciuto molto, tanto che ho messo il WL anche il secondo della serie.
Qui il mio commento: https://www.goodreads.com/review/show...
Antonella Imperiali wrote: "Ciao!
Per questa Regione, che ahimè conosco poco, ho letto Delitto dietro le quinte della coppia Arpetti/Assouad.
Un bel giallo dal ritmo serrato e con una discreta ambientazione che mi è piaciuto ..."
A che dettagli ti riferisci nella recensione?
Per questa Regione, che ahimè conosco poco, ho letto Delitto dietro le quinte della coppia Arpetti/Assouad.
Un bel giallo dal ritmo serrato e con una discreta ambientazione che mi è piaciuto ..."
A che dettagli ti riferisci nella recensione?
Eccomi qui, per la regione (che anche io conosco molto poco, penso sia una delle poche in cui non sono mai stata neanche per sbaglio) ho letto Il giudice delle donne di Maria Rosa CutrufelliL'idea di base è interessante perché si occupa di un pezzo di storia italiana (e marchigiana) molto poco conosciuto e l'autrice è anche brava a ricostruire le atmosfere del periodo.
Purtroppo però non è altrettanto brava con trama e personaggi che sono abbastanza scontati e prevedibili e raccontati con uno stile abbastanza pedestre.
Mancano le qualità per renderlo un libro memorabile, è una lettura piacevole e nulla più.
Il commento è qui: https://www.goodreads.com/review/show...
Io entro fine mese non riuscirò a leggere nulla di marchigiano, mannaggia a me. Spero di recuperare nei prossimi mesi
Lilirose wrote: "Eccomi qui, per la regione (che anche io conosco molto poco, penso sia una delle poche in cui non sono mai stata neanche per sbaglio) ho letto Il giudice delle donne di Maria Rosa C..."
Peccato, sembrava un bel libro...
Peccato, sembrava un bel libro...
LaCitty wrote: "Io entro fine mese non riuscirò a leggere nulla di marchigiano, mannaggia a me. Spero di recuperare nei prossimi mesi"
Ti aspettiamo nei prossimi mesi 😊
Ti aspettiamo nei prossimi mesi 😊
Lilirose wrote: "Eccomi qui, per la regione (che anche io conosco molto poco, penso sia una delle poche in cui non sono mai stata neanche per sbaglio) ho letto Il giudice delle donne di Maria Rosa C..."
Concordo in pieno con la tua analisi, io l'avevo letto nel giro d'Italia precedente e avevo avuto le stesse impressioni.
Consiglio comunque la lettura perché gli elementi storici sono interessanti anche se i personaggi principali sono scontati.
Concordo in pieno con la tua analisi, io l'avevo letto nel giro d'Italia precedente e avevo avuto le stesse impressioni.
Consiglio comunque la lettura perché gli elementi storici sono interessanti anche se i personaggi principali sono scontati.
Pierre wrote: "Letto Evelina e le fate. Ringrazio Marina per il suggerimento, è stata una lettura davvero piacevole, leggera e profonda al tempo stesso. Se le vicende dei personaggi, ambientate du..."Sul filo del rasoio ho finito Evelina e le fate e non posso che concordare con quanto scritto da Pierre. Proprio una bella lettura, piena di magia e brutta realtà.
Sono contenta di riuscire a riprendere il giro d'Italia perchè, grazie a questo gruppo, scopro sempre un sacco di bravi scrittori.
Books mentioned in this topic
Evelina e le fate (other topics)Evelina e le fate (other topics)
Il giudice delle donne (other topics)
Il giudice delle donne (other topics)
Il giudice delle donne (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Simona Baldelli (other topics)Simona Baldelli (other topics)
Simona Baldelli (other topics)
Silvia Ballestra (other topics)
Simona Baldelli (other topics)
More...





Foto: Gola del Furlo, di Alicudi - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index...
Nel bimestre settembre-ottobre 2023 il nostro secondo giro d'Italia ci porta a visitare le Marche. Per avere qualche spunto su libri ambientati in questa regione e sugli autori marchigiai, potete dare un'occhiata qui: https://www.goodreads.com/topic/show/... Come sempre, se avete altri libri/autori da aggiungere all'elenco, fatemi sapere.
Ecco le task per questa regione. Vi ricordo che per partecipare è necessario soddisfare almeno una delle prime due, mentre le altre sono del tutto facoltative e servono solo a darvi qualche stimolo in più.
1) leggi un libro ambientato nelle Marche
e/o
2) leggi un libro di un autore marchigiano
Task "avventura" (devono comunque soddisfare la task 1 e/o 2):
a) percorso genere letterario: leggi un giallo o un thriller
b) leggi un libro ambientato in montagna
c) leggi un libro in cui si parla di un terremoto
d) leggi un libro ambientato nel periodo dello Stato Pontificio
Vi ricordo che se volete unirvi a noi potete farlo in qualsiasi momento e non c'è bisogno di dichiarare prima il libro che volete leggere, anche se ci farebbe piacere conoscere le vostre idee di lettura così da avere qualche spunto in più :)
Buone letture!