Studi Tolkieniani discussion
incontri ed eventi
>
J. R. R. Tolkien 1973 – 2023 Uomo, Professore, Autore
date
newest »
newest »
message 1:
by
Tex-49
(new)
Oct 24, 2023 01:06PM
Cosa si sa della mostra che si terrà a Roma presso la Galleria nazionale dal 15 novembre: quanto durerà? ci sono le premesse che sia una mostra valida e non una iniziativa a sfondo politico?
reply
|
flag
Le premesse per me non ci sono. Poi, chissà, magari risulterà valida.
https://www.artribune.com/arti-visive...
Concordo con la chiusa dell'articolo
https://www.artribune.com/arti-visive...
Concordo con la chiusa dell'articolo
Tex-49 wrote: "Tu ci andrai?"
Non lo so - temo una sòla. Per poterlo dire, però, dovrei andare a vedere la mostra
Non lo so - temo una sòla. Per poterlo dire, però, dovrei andare a vedere la mostra
Un articolo riguardo la mostra - certamente non sulla mostra, non ancora aperta
https://www.wumingfoundation.com/giap...
https://www.wumingfoundation.com/giap...
sono stato ieri alla inaugurazione, e son stato abbastanza deluso.
In sintesi la mia opinione (condivisa da altri) : se siete di Roma andateci, se volete. Ma se dovete venire apposta, statevene a casa.
In una mostra su Tolkien mi aspetterei molte riproduzioni di suoi disegni e tantissimi brani da saggi, lettere e opere.
Ce ne erano meno di mezza dozzina.
Ma su una immensa parete c'erano un po' di pareri su Tolkien: compreso quello di Nicolas Cage (col nome scritto male).
Un sacco di libri di Tolkien in tutte le lingue, ma giustamente inaccessibili dietro un cristallo.
Non catastrofica ma nemmeno eccelsa.
E costata 250.000 euro
In sintesi la mia opinione (condivisa da altri) : se siete di Roma andateci, se volete. Ma se dovete venire apposta, statevene a casa.
In una mostra su Tolkien mi aspetterei molte riproduzioni di suoi disegni e tantissimi brani da saggi, lettere e opere.
Ce ne erano meno di mezza dozzina.
Ma su una immensa parete c'erano un po' di pareri su Tolkien: compreso quello di Nicolas Cage (col nome scritto male).
Un sacco di libri di Tolkien in tutte le lingue, ma giustamente inaccessibili dietro un cristallo.
Non catastrofica ma nemmeno eccelsa.
E costata 250.000 euro
Tex-49 wrote: "Mi sa che seguirò il tuo consiglio!"
La delegazione AIST ieri era parecchio delusa. Riguardando le foto fatte abbiamo notato errori di traduzioni nelle citazioni. Il "italian journal" cioè il diario in cui Tolkien annotava le impressioni del suo viaggio in Italia diviene "Il Giornale d'Italia"
Su una parete hanno disegnato un intricato schema dei linguaggi di Tolkien, e (a essere buoni) lascia adito a parecchi dubbi.
Secondo voi il Sindarn può discendere dal "Valarian Telerin" cioè dalla lingua dei Teleri di Valinor?
La delegazione AIST ieri era parecchio delusa. Riguardando le foto fatte abbiamo notato errori di traduzioni nelle citazioni. Il "italian journal" cioè il diario in cui Tolkien annotava le impressioni del suo viaggio in Italia diviene "Il Giornale d'Italia"
Su una parete hanno disegnato un intricato schema dei linguaggi di Tolkien, e (a essere buoni) lascia adito a parecchi dubbi.
Secondo voi il Sindarn può discendere dal "Valarian Telerin" cioè dalla lingua dei Teleri di Valinor?
Devero wrote: "Ma LOL
Cialtroneria e superficialità."
esatto: qualche documento interessante c'è.
Ma, per esempio, a me un baule usato dalla famiglia Tolkien nel trasferimento dal Sudafrica mi lascia indifferente.
Mentre soffro la mancanza di spiegazioni di come scrivesse Tolkien, su cosa, in quale stile, ...
Cialtroneria e superficialità."
esatto: qualche documento interessante c'è.
Ma, per esempio, a me un baule usato dalla famiglia Tolkien nel trasferimento dal Sudafrica mi lascia indifferente.
Mentre soffro la mancanza di spiegazioni di come scrivesse Tolkien, su cosa, in quale stile, ...
Tex-49 wrote: "Mi sa che seguirò il tuo consiglio!"
Se ricordo bene che sei di Napoli, potresti aspettare che arrivi a Napoli, dove e prevista che arrivi - immagino dopo febbraio
Se ricordo bene che sei di Napoli, potresti aspettare che arrivi a Napoli, dove e prevista che arrivi - immagino dopo febbraio
Sono ri-andato a vedere la mostra, con amici che assolutamente volevano visitarla con me.
Non ho cambiato parere.
Buona la parte sul "Uomo"; accettabile quella sul "Professore"; lacunosa quella sul "Autore"
Moltissimo materiale, con breve nota, ma nessun collegamento (per esempio tra l'opera in antico-inglese "La battaglia di Maldon" e l'opera derivata di Tolkien "Il ritorno di Beorhtnot"
Non c'è un elenco delle opere del prof. Tolkien o dell'autore. Poche citazioni da Tolkien, e nessuna da "albero e foglia" o altri suoi saggi. Completa assenza, nelle opere derivate, degli studi su Tolkien.
Sulle mie critiche di qualche post fa segnalo che è stato corretto "l'albero delle lingue" (che rimane senza spiegazione) e il fatto che *forse* "Giornale dl'Italia" potrebbe essere il titolo (in italiano) che Tolkien diede al proprio diario di viaggio, quando venne in Italia.
Non ho cambiato parere.
Buona la parte sul "Uomo"; accettabile quella sul "Professore"; lacunosa quella sul "Autore"
Moltissimo materiale, con breve nota, ma nessun collegamento (per esempio tra l'opera in antico-inglese "La battaglia di Maldon" e l'opera derivata di Tolkien "Il ritorno di Beorhtnot"
Non c'è un elenco delle opere del prof. Tolkien o dell'autore. Poche citazioni da Tolkien, e nessuna da "albero e foglia" o altri suoi saggi. Completa assenza, nelle opere derivate, degli studi su Tolkien.
Sulle mie critiche di qualche post fa segnalo che è stato corretto "l'albero delle lingue" (che rimane senza spiegazione) e il fatto che *forse* "Giornale dl'Italia" potrebbe essere il titolo (in italiano) che Tolkien diede al proprio diario di viaggio, quando venne in Italia.



