Guasconi si nasce! discussion
This topic is about
Pauline
La Biblioteca del Cav. Sanfelice
>
Pauline
date
newest »
newest »
Edizioni italiane
Per opere di minor spessore -sia letterario che fisico- come queste diventa difficile sondare la completezza delle varie edizioni, mi limiterò pertanto a riportare le due più recenti, quella tradotta da Roberta Cavallo per Aracne:
E poi c’è l'edizione fresca di stampa di ABEditore ad opera di Lorena Lombardi, casa editrice che negli anni si è distinta per le sue copertine acchiappone:
Il titolo è disponibile anche gratuitamente su LiberLiber in una vecchissima traduzione ottocentesca.
Per opere di minor spessore -sia letterario che fisico- come queste diventa difficile sondare la completezza delle varie edizioni, mi limiterò pertanto a riportare le due più recenti, quella tradotta da Roberta Cavallo per Aracne:
E poi c’è l'edizione fresca di stampa di ABEditore ad opera di Lorena Lombardi, casa editrice che negli anni si è distinta per le sue copertine acchiappone:
Il titolo è disponibile anche gratuitamente su LiberLiber in una vecchissima traduzione ottocentesca.
Grazie mille savio Sav! Credo proprio che Alexandre abbia letto e apprezzato Ann Radcliffe, regina del genere gotico. Infatti, costei era apprezzata dallo stesso Balzac in terra francese; non fatico a credere che il nostro abbia assorbito atmosfere e stilemi di un genere di gran voga a quel tempo...
Questo mi incuriosisce moltissimo, credo che cercherò di piazzarlo nella TBR estiva o tardo primaverile. I romanzoni gotici e un po' trash hanno un certo fascino su di me, sono un intrattenimento perfetto. Ho apprezzato abbastanza Ann Radcliffe, quindi credo che possa piacermi anche questo. Ma se organizzassimo un bel gdl?
Son qua! 😁
Non mi sono dimenticato di voi, al momento sono un po’ preso in altre faccende e non avrei modo di organizzare e seguire un GdL folle e baldanzoso come piace a noi; la mia idea resta quella di farne due all'anno, tuttavia prima di aprile/maggio -forse anche giugno- non mi è davvero possibile accontentarvi, spero per allora di essere più libero.
Comunque iniziate a pensare quali titoli proporre per quando aprirò il sondaggione (oltre a Pauline, ovviamente), in effetti un Dumas gotico lo si potrebbe leggere, non lo abbiamo ancora fatto. ;-p
Non mi sono dimenticato di voi, al momento sono un po’ preso in altre faccende e non avrei modo di organizzare e seguire un GdL folle e baldanzoso come piace a noi; la mia idea resta quella di farne due all'anno, tuttavia prima di aprile/maggio -forse anche giugno- non mi è davvero possibile accontentarvi, spero per allora di essere più libero.
Comunque iniziate a pensare quali titoli proporre per quando aprirò il sondaggione (oltre a Pauline, ovviamente), in effetti un Dumas gotico lo si potrebbe leggere, non lo abbiamo ancora fatto. ;-p
Sarei contentissima anche io di fare un nuovo GDL ma come Sav preferisco aspettare la primavera 🌸Pauline sarebbe interessante!
Books mentioned in this topic
Pauline (other topics)Pauline (other topics)





❝ Non mi sbagliavo, il pavimento scricchiolò sotto il peso di un corpo; dei passi si avvicinarono e colpirono una sedia: di certo, colui che si stava avvicinando temeva di essere udito, perché ogni rumore cessò immediatamente e gli seguì il silenzio più assoluto ❞
Pubblicato in Italia in passato col titolo di Paolina, oppure con quello assai più rivelatore de (view spoiler)[ Il conte assassino (hide spoiler)], Pauline fu uno dei primissimi romanzi di Dumas e in assoluto la sua prima incursione nel genere gotico.
Uscito nel 1838, il romanzo presenta molti espedienti narrativi del filone gotico-romantico: la tetra foresta, il castello in rovina, l'abbazia, senza dimenticare l'immancabile racconto nel racconto, che sarà anche un cliché abusato -specialmente da Dumas-, ma la sua figura la fa sempre, ammettiamolo.
Della trama dirò pochissimo perché ancora non l'ho letto: dopo aver sposato il misterioso conte Horace de Beuzeval, la giovane Pauline de Meulien verrà a conoscenza di un indicibile segreto sul conto del marito che nessuno avrebbe mai dovuto scoprire…["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>