Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

This topic is about
Un infausto inizio
La Sfida dei desideri
>
GdL Novembre: Un infausto inizio
date
newest »

message 1:
by
MonicaVandina
(new)
-
rated it 3 stars
Nov 10, 2024 01:41PM

reply
|
flag


Nemmeno io ho visto nè film (o forse sì ma tantissimo tempo fa e non lo ricordo) nè la serie tv (di cui ho un vaghissimo ricordo, tornato in mente solo quando lo hai scritto tu). Comunque credo che proseguirò se si prosegue a proporli mese per mese!!

Klela, siamo sicuri che sia adatto anche ai bambini più grandicelli? Mi sembra che serva un giusto strato di pelo sullo stomaco per affrontare le disgrazie di questi poveri fratelli.
Non che abbia questo pelo sullo stomaco ma confido nella proverbiale perdita di memoria a breve termine di chi si avvicina ai c...anta per andare avanti nella serie senza turbamenti.

allora, se non ricordo male avevo visto le prime puntate della serie TV. in ogni caso il libro è peggio XD
capisco bene la volontà di rendere tutto cupo, orribile e dare una visione di un destino dalla quale non si può scappare. ma davvero un bambino dovrebbe credere che dei protagonisti super intelligenti siano nello stesso tempo così stupidi? io non riuscivo a raccapezzarmi.
avrei avuto una percezione diversa leggendolo da piccola? non so, ma non credo.
credo che proverò a leggere i seguiti, speriamo di non annoiarmi troppo. Decisamente un inizio che non mi ha fatto impazzire

Ho trovato tantissima cattiveria "adulta" dentro che mi ha in parte sconvolta... menomale che l'intelligenza e l'arguzia dei Fratelli Baudelaire è riuscita a mitigare un po' la cosa...
Ho trovato un inizio interessantissimo in questa saga, non perde tempo con giri di parole e arriva subito al sodo, sicuramente ha il linguaggio essenziale dei libri per Ragazzi, e ammetto che personalmente era quello che mi ci voleva dopo un mese di immersione in letture/mattoni.
Quello che ho trovato interessante è la costruzione del Male attraverso il concetto di matrimonio forzato, e gli escamotage per il suo annullamento, una trama originale che si discosta totalmente da tutte le altre storie morali della letteratura di genere.
Sicuramente "Infausto" come inizio ma anche stuzzicabilissimo...


Non so per quale motivo ma l'avevo sempre immaginata come una saga fantasy/fantastica, e quindi per buona metà del libro aspettavo il twist verso il sovrannaturale o il magico o che so io... per poi capire che no, non sarebbe arrivato 🤣
Tolto ciò, il libro mi è comunque piaciuto: altro che fantastico, è vero e crudo e tetro che più non si può! Ma scorre bene, come avete detto anche voi va dritto al sodo senza perder tempo, e mi piace il modo a mio avviso molto equilibrato in cui, in quanto narrativa per bambini/ragazzi, mescola avventura, morale, insegnamenti, pathos, appelli diretti al lettore, coinvolgimento, cattiveria e insegnamenti.
E' vero, non lascerei un bambino piccolo a leggerlo da solo; ma ho conosciuto bambini con un senso dell'orrido e della disgrazia molto spiccato che non si impressionerebbero per nulla di fronte a una storia del genere, per cui potrei pensare di leggere il libro insieme a lui/lei intervenendo laddove necessario. Ma ho conosciuto anche bambini che si spaventano e impressionano per molto meno... insomma, "a ciascun libro il suo lettore" e in questo caso è assolutamente vero. Resta il fatto che comunque anche io la reputo una lettura per "bimbi grandi" (forse il target ideale è quello delle scuole medie?). Da bambina non credo mi sarei impressionata più di tanto, prima di tutto perché sarei stata consapevole della finzione e poi perché... beh, in fondo è una trama molto meno impressionante di quella di Barbablù (il mio più grande trauma infantile) 🤣
Concordo con voi anche sul fatto che i tre protagonisti sono il punto forte della serie, e con l'originalità della trama che senza dubbio si discosta dai meccanismi classici del genere.
Almeno il secondo volume voglio leggerlo, poi vediamo che succede...
@Monica: (view spoiler) però ecco, un bambino leggendo quel pezzo non credo avrebbe fatto tutti i pensieri che facciamo noi adulti di fronte a una scena del genere, né pensa alle implicazioni: riconosce senza dubbio la crudeltà del gesto, ma fino a che punto ci ragiona?
Ecco, credo che la leggibilità o meno di questa storia da parte di un bambino più o meno piccolo dipende soprattutto questo, da quanto è già in grado di andare oltre e riflettere su quanto legge anziché focalizzarsi esclusivamente sul momento presente e sulla trovata narrativa in sé: più presto viene abituato ad "andare oltre" e più traumatica sarà per lui/lei la lettura... credo...
Faccio ancora fatica a mettermi nei panni di un bambino di fronte a un libro... ma direi che nei prossimi anni avrò modo e tempo per sperimentare e capire 🤣