Lettori sui generis discussion
Sfide
>
Reading Bingo 2025

Direi proprio di sì, anzi ti rubo il suggerimento 😳
(E iniziamo l’accumulo del nuovo anno 😂)
Ovviamente ci sono anch’io, anche se spero di trovarmi meno in affanno. ☺️
(E iniziamo l’accumulo del nuovo anno 😂)
Ovviamente ci sono anch’io, anche se spero di trovarmi meno in affanno. ☺️

(E iniziamo l’accumulo del nuovo anno 😂)"
😜🥰
Saretta wrote: "ovviamente presente, @Georgiana lo dici ogni anno che la prenderai con calma 😂"
😂😂😂

Non è vero, anche Saretta è una scheggia! E quest'anno a gennaio sono già strapiena. Se posso giocare qualcosa, ben venga, ma non credo che saranno più di 2 o 3 letture.
Nome proprio vale qualunque nome, vero? O nome proprio di persona?


Grazie

Vi seguo da fuori..

Frasqua74 wrote: "Sto cercando libri fra quelli già previsti per altre sfide. Qualche esempio di Folk horror? ho cercato nelle liste di GR, ma ho trovato solo titoli mai sentiti.
Grazie"
I primi titoli sparsi che mi vengono in mente attinenti al tema:
La festa del raccolto di Thomas Tyron
I demoni di Wakenhyrst di Michelle Paver
The Watchers. Loro ti guardano di A.M. Shine
Il Grande Dio Pan di Arthur Machen
I libri di Luigi Musolino
Alcuni romanzi di Adam Nevill
Tutte le favolose bestie di Priya Sharma
C'era una volta una donna che cercò di uccidere la figlia della vicina di Ludmilla Petrushevskaya
Le Malaveglie: Storie di paura popolare di Filippo Cerri
Grazie"
I primi titoli sparsi che mi vengono in mente attinenti al tema:
La festa del raccolto di Thomas Tyron
I demoni di Wakenhyrst di Michelle Paver
The Watchers. Loro ti guardano di A.M. Shine
Il Grande Dio Pan di Arthur Machen
I libri di Luigi Musolino
Alcuni romanzi di Adam Nevill
Tutte le favolose bestie di Priya Sharma
C'era una volta una donna che cercò di uccidere la figlia della vicina di Ludmilla Petrushevskaya
Le Malaveglie: Storie di paura popolare di Filippo Cerri

I nomi propri nel titolo possono essere di qualunque cosa o per forza di persona?
Grazie a chi mi risponderà.

Una regina che in veste privata sembra nascondere un'intelligenza e un acume non comuni. Avevo scritto inedita, ma in effetti l'ho trovata molto vicina alla Lilibeth descritta da un altro Bennet, Alan, ne La sovrana lettrice. In effetti, come scopriremo nel corso del romanzo, questa non è la prima indagine che la regina si trova a dover gestire con l'ausilio di un'aiutante che può muoversi liberamente, al contrario della sovrana (e questo consentirà a Bennet di prolungare la serie a piacimento, visto che, dopo la morte della regina, potrà andare indietro nel tempo senza problemi), ovvero dell'assistente del suo segretario privato, Rozie Oshodi (che incontrerà due sue predecessore, utilizzate anche loro allo stesso modo da Elisabetta).
Dopo la morte di un giovane pianista russo all'interno del Castello di Windsor, in condizioni particolari e dopo un ricevimento in cui la vittima ha ballato persino con la stessa regina, Elisabetta vuole scoprire se il giovane è stato vittima di un complotto geopolitico/spionistico sino-russo o se la sua morte non sia avvenuta per motivi del tutto diversi.
Nel frattempo, il lettore si rende conto di quanto sia gravoso il "lavoro" di Regina, un lavoro che la tiene impegnata 24/7, con compiti di grande e piccola importanza, a volte cose che noi considereremmo futili, ma che rendono la regina la sovrana che è stata amatissima dai suoi sudditi.
Ne sono stati tratti film / serie tv: Il regno corrotto da cui hanno tratto la serie Tenebre e Ossa.
E' stato un luuuuuuunghissimo ascolto, in sostanza non ne potevo più, ma avendo concluso il primo della duologia (anche quello moooolto lungo), ho perserverato. In sostanza non sono allineata alle valutazioni medie date al romanzo. La lettura non ha aiutato, il libro era letto da due narratori che avevano ritmi di lettura completamente diversi, generando un effetto poco piacevole.
Edit - lo rimuovo perchè in effetti iniziato prima di gennaio.
E' stato un luuuuuuunghissimo ascolto, in sostanza non ne potevo più, ma avendo concluso il primo della duologia (anche quello moooolto lungo), ho perserverato. In sostanza non sono allineata alle valutazioni medie date al romanzo. La lettura non ha aiutato, il libro era letto da due narratori che avevano ritmi di lettura completamente diversi, generando un effetto poco piacevole.
Edit - lo rimuovo perchè in effetti iniziato prima di gennaio.
Sara wrote: "Ho trovato questo: https://www.goodreads.com/book/show/1...
Può andare per la casella Colori? (Se no mi arrendo 🤷🏻♀️)"
Ma che ti arrendi, siamo solo all'inizio. ;)
Per colori ho visto che leggi manga, potrebbe interessarti Il Giappone a colori di Laura Imai Messina oppure, sempre suo, Le vite nascoste dei colori.
Se leggi in inglese puoi provare quel geniaccio di Jasper Fforde con la serie Shades of Grey.
Questi al volo, ne salteranno fuori sicuramente altri; non ti propongo quelli che ho in lista perché io invece sono curiosissima della storia dei colori (e infatti ho tenuto da parte Cromorama: Come il colore ha cambiato il nostro sguardo apposta), quindi non ti interesserebbero.
Le sfide sono fatte per aguzzare l'ingegno a spulciare liste e fare collegamenti inaspettati e aumentare la coda lunghissima di libri da leggere. XD
@Fasqua: se vuoi rimanere sugli italiani puoi provare Eraldo Baldini, inventore della definizione "Gotico rurale", la versione italiana del Folk horror. ^^
Io penso che leggerò The Twisted Ones di T. Kingfisher, l'ho tenuto affettuosamente da parte per questo.
Può andare per la casella Colori? (Se no mi arrendo 🤷🏻♀️)"
Ma che ti arrendi, siamo solo all'inizio. ;)
Per colori ho visto che leggi manga, potrebbe interessarti Il Giappone a colori di Laura Imai Messina oppure, sempre suo, Le vite nascoste dei colori.
Se leggi in inglese puoi provare quel geniaccio di Jasper Fforde con la serie Shades of Grey.
Questi al volo, ne salteranno fuori sicuramente altri; non ti propongo quelli che ho in lista perché io invece sono curiosissima della storia dei colori (e infatti ho tenuto da parte Cromorama: Come il colore ha cambiato il nostro sguardo apposta), quindi non ti interesserebbero.
Le sfide sono fatte per aguzzare l'ingegno a spulciare liste e fare collegamenti inaspettati e aumentare la coda lunghissima di libri da leggere. XD
@Fasqua: se vuoi rimanere sugli italiani puoi provare Eraldo Baldini, inventore della definizione "Gotico rurale", la versione italiana del Folk horror. ^^
Io penso che leggerò The Twisted Ones di T. Kingfisher, l'ho tenuto affettuosamente da parte per questo.
Domanda: la serie o il film devono essere tratti dal libro specifico? Mi spiego: sto leggendo l’ultimo romanzo di una serie con protagonista il Detective Galileo. Hanno tratto dei film e una serie tv da diversi dei romanzi, ma non mi pare da questo, scorrendo le puntate. Lo gioco o no? 🤔

17)Romanzi da cui sono stati tratti film/Serie TV
Mary Poppins di Pamela Lyndon Travers
Pag 218
Una storia che conoscevo grazie al film e mi ha incuriosito leggerla.
Non mi ha particolarmente attirato, il film l'ho gradito molto di più.
Una governate come lei la auguro a tutti i bimbi.
Mi è piaciuta la fine, il suo andar via con il vento.
3⭐️
4.1.2025
Cerca questo libro su Goodreads: Mary Poppins https://www.goodreads.com/book/show/9...

Un nome proprio nel titolo
Hercule Poirot indaga di Agatha Christie
Pag 235
Un libro con una raccolta di racconti, in genere non li prediligo.
Alcuni mi sono piaciuti.
In particolare il primo legato al rientro di una pietra preziosa.
Interessante anche la storia della casa in affitto.
In una storia Poirot è stato molto convinto, un tantino esagerato ogni tanto.
3,5⭐️
5.1.2025
Check out this book on Goodreads: Hercule Poirot indaga https://www.goodreads.com/book/show/8...

Fantasy senza Romance
Il caffè della luna piena di Mai Mochizucki
Pag 192
Un libro che ho trovato magico.
Mi è piaciuto molto il modo in cui hanno interagito i gatti del caffè con la protagonista.
Belli i continui riferimenti a frasi per ritrovare se stessi e di aiuto.
I gatti usano una tecnica astrologica particolare che spiegano alla protagonista.
Forse proseguirò la serie perché il libro l'ho trovato molto interessante.
4⭐️
4.1.2025
Check out this book on Goodreads: Il Caffè della Luna Piena https://www.goodreads.com/book/show/2...

Va benissimo.
Semplicemente un libro ambientato in una libreria o in cui una libreria abbia un ruolo importante .
Semplicemente un libro ambientato in una libreria o in cui una libreria abbia un ruolo importante .
Colori - Visus. Storie del volto dall’antichità al selfie
Cromorama sarebbe stato perfettamente centrato, ma anche nell'evoluzione del rapporto sociale con le rappresentazioni della faccia il colore ha avuto un ruolo importante (ad esempio nel make up)
+500 pag.
Cromorama sarebbe stato perfettamente centrato, ma anche nell'evoluzione del rapporto sociale con le rappresentazioni della faccia il colore ha avuto un ruolo importante (ad esempio nel make up)
+500 pag.
@tintaglia Secondo me può andare anche se dallo specifico romanzo non è stato tratto un episodio della serie, in quel caso io considererei di più la cosa a livello alto: dal personaggio è stata tratta la serie
Chiarimento importante
Specifico un dettaglio che forse non era ben chiaro nel regolamento principale relativamente ai libri validi per questa bingo.
La sfida per ciascun partecipante ha inizio da quando dichiara di aderire alla sfida stessa. Inoltre, valgono i libri iniziati dal primo gennaio 2025 in poi.
Non valgono libri iniziati a dicembre scorso (o comunque nel 2024) e finiti nel 2025.
Se per errore qualche partecipante avesse dichiarato libri iniziati lo scorso anno, per favore ci dica i titoli che li cancelliamo dal file.
Grazie
Specifico un dettaglio che forse non era ben chiaro nel regolamento principale relativamente ai libri validi per questa bingo.
La sfida per ciascun partecipante ha inizio da quando dichiara di aderire alla sfida stessa. Inoltre, valgono i libri iniziati dal primo gennaio 2025 in poi.
Non valgono libri iniziati a dicembre scorso (o comunque nel 2024) e finiti nel 2025.
Se per errore qualche partecipante avesse dichiarato libri iniziati lo scorso anno, per favore ci dica i titoli che li cancelliamo dal file.
Grazie

Libreria
All'improvviso a New York di Melissa Hill
Pag 416
Una lettura molto lunga per la storia narrata.
Un incidente che trasforma la protagonista in detective.
Tante supposizioni, retroscena.
Un tantino esagerata la fine.
Non indimenticabile, ma la trama mi ha intrigata.
4⭐️
3.1.2025
Check out this book on Goodreads: All'improvviso a New York https://www.goodreads.com/book/show/2...
Per Medicina mi gioco anch'io il libro del GdL del mese, Una stanza piena di gente di Daniel Keyes.
Commento nel topic.
3 pt. (casella + gdl mese + libro con più di 500 pagg.)
Commento nel topic.
3 pt. (casella + gdl mese + libro con più di 500 pagg.)

Il mio commento - se tale si può definite - è nel topic.
3 pt
Chiedo inoltre se per "Africa" posso leggere Risoluzione 23 di Efe Tobunko perché è ambientato sì in Nigeria, ma è cyberpunk.

Ok, la leggerò per curiosità, perché su Audible dicevano che era un libro, ma qui su Goodreads è una novella di 80 pagine e quindi non valida xD
Mi do ai libri di cui già dispongo, meglio...
Per autore che rimandi da tempo: Piccole cose da nulla, leggerò anche altro dell'autrice.
E' un romanzo breve, molto delicato, una storia natalizia che sfiora il tema delle magdalene in Irlanda, ma si focalizza sul protagonista, Furlong, un uomo fondamentalmente buono, e sulle sue riflessioni interiori. Riflessioni e scambi che costruiscono il contesto in cui il fenomeno delle Madgalene era conosciuto, non oggetto di conversazione e in fin dei conti accettato.
E' un romanzo breve, molto delicato, una storia natalizia che sfiora il tema delle magdalene in Irlanda, ma si focalizza sul protagonista, Furlong, un uomo fondamentalmente buono, e sulle sue riflessioni interiori. Riflessioni e scambi che costruiscono il contesto in cui il fenomeno delle Madgalene era conosciuto, non oggetto di conversazione e in fin dei conti accettato.

Sì, è per il colore. OK, ma dateci un'idea di cosa è valido perché non credo ci sia molta scelta.
Oltre a Il Giappone a colori e Le vite nascoste dei colori di Laura Imai Messina, come romanzi consiglio il geniale Jasper Fforde con la serie di Shades of Grey; poi vedo La ragazza dei colori di Cristina Caboni e La regina dei colori di Valeria Corciolani; come giallo leggero Conosci l'estate? di Simona Tanzini.
Per saggistica c'è la bella serie di Michel Pastoureau Blue: The History of a Color, Nero: Storia di un colore, Rosso. Storia di un colore, Giallo. Storia di un colore, Verde: Storia di un colore); il già citatissimo Cromorama: Come il colore ha cambiato il nostro sguardo; Atlante sentimentale dei colori. Da amaranto a zafferano 75 storie straordinarie di Kassia St. Clair (molto divertente, anche se ovviamente da assumere a piccole dosi).
Se si usa il colore come spunto (daltonismo, parziale cecità, diversa percezione, sinestesia ecc.) la scelta si amplia.
Edit: il romanzo che hai citato va benissimo. ^^
Per saggistica c'è la bella serie di Michel Pastoureau Blue: The History of a Color, Nero: Storia di un colore, Rosso. Storia di un colore, Giallo. Storia di un colore, Verde: Storia di un colore); il già citatissimo Cromorama: Come il colore ha cambiato il nostro sguardo; Atlante sentimentale dei colori. Da amaranto a zafferano 75 storie straordinarie di Kassia St. Clair (molto divertente, anche se ovviamente da assumere a piccole dosi).
Se si usa il colore come spunto (daltonismo, parziale cecità, diversa percezione, sinestesia ecc.) la scelta si amplia.
Edit: il romanzo che hai citato va benissimo. ^^

Siamo in troppi, pensò. Siamo miliardi e siamo troppi. Nessuno conosce nessuno.
Ogni uomo deve essere l’immagine degli altri, perché allora tutti sono felici, non ci sono montagne che li fanno tremare, cime con cui devono confrontarsi.
Abbiamo tutto quello che può farci felici ma non siamo felici. Ci manca qualcosa.
Guy Montag di mestiere fa il pompiere; quando suona la sirena scivola giù dalla pertica in caserma, sale sul camion con la sua squadra e va all’indirizzo segnalato per APPICCARE un incendio. Il suo compito è bruciare i libri, che sono proibiti, e lo fa con passione e dedizione.
Fino a quando incontra una strana ragazza che inizia a farlo ragionare e a chiedersi se quello che fa è giusto.
Quanta attualità in questo libro di più di 70 anni fa… Allora era fantascienza, oggi per alcuni versi è la realtà. Mi ha colpito molto e mi ha dato da pensare.
medicina - Cento giorni che non torno di Valentina Furlanetto.
libro giornalistico che segue la storia di Basaglia, medico che ha cambiato le sorti della psichiatria in Italia, e di Rosa, malata che nella sua vita farà avanti e indietro dal manicomio numerose volte.
nel libro l'autrice ci racconta come erano gestiti i malati allora, come lo sono oggi e quanta strada si è fatta. Ma quanta strada si deve fare ancora.
2 pti per tema del mese
libro giornalistico che segue la storia di Basaglia, medico che ha cambiato le sorti della psichiatria in Italia, e di Rosa, malata che nella sua vita farà avanti e indietro dal manicomio numerose volte.
nel libro l'autrice ci racconta come erano gestiti i malati allora, come lo sono oggi e quanta strada si è fatta. Ma quanta strada si deve fare ancora.
2 pti per tema del mese
Books mentioned in this topic
L'ombrello dell'imperatore (other topics)L'ombrello dell'imperatore (other topics)
L'ombrello dell'imperatore (other topics)
Al cuore dell'harem (other topics)
Il tailleur grigio (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Tommaso Scotti (other topics)Tommaso Scotti (other topics)
Tommaso Scotti (other topics)
Honoré de Balzac (other topics)
Jane Austen (other topics)
More...
Reading Bingo 2025
Anche quest’anno la sfida Reading Bingo sarà aperta a tutti i generi letterari.
Come funziona:
L’obiettivo è completare la cartella bingo per esplorare tutti i diversi temi proposti.
Per ogni casella bisogna leggere un libro che abbia come tema o caratteristica quella indicata dalla casella corrispondente.
Alcune regole di base:
▶ valgono solo libri (di ogni formato, audiolibri inclusi) di minimo 150 pagine, salvo le eccezioni specificate in seguito a spiegazione di alcune caselle;
▶ valgono antologie e graphic novel/libri illustrati, benché a tema (l’intero libro, non un singolo racconto/parte) con la casella corrispondente;
▶ è valida per tutte le caselle la non fiction, se il tema è pertinente alla casella stessa;
▶ vale un libro diverso per ogni casella;
▶ salvo ove diversamente indicato dalla casella corrispondente, valgono tutti i generi narrativi (contemporary, historical, fantasy, paranormal, science fiction, ecc.);
▶ per le specifiche relative a titolo, colore copertina, ecc., vale l’edizione che si legge.
Ogni partecipante deve:
▶ segnalare nel topic dedicato i progressi fatti, ovvero:
- il titolo dei libri letti (solo una volta terminati) con link alla scheda dell’edizione letta;
- a quale casella corrispondono;
- lasciare un paio di righe a commento del testo letto (in particolare in modo tale che si evinca perché rientra nel tema della casella scelta);
- segnalare espressamente quanti punti vale il libro letto (se vale più punti, esplicitare il perché secondo il presente regolamento);
▶ verificare che non facciamo errori nel compilare lo spreadsheet di riepilogo della gara: https://docs.google.com/spreadsheets/...
Punteggio
Di base si ottiene un punto per ciascuna casella completata.
E’ tuttavia possibile guadagnare più punti nei seguenti casi:
▶ se il libro (o libri) corrisponde non solo al tema della casella, ma anche al tema del gdl del mese in corso: ogni libro vale 1 punto extra (il libro deve essere iniziato e concluso nel mese del GdL);
▶ il libro corrisponde non solo al tema della casella, ma è anche un libro letto in un GdL passato (no mini GdL) che ti sei perso oppure letto da un altro utente durante un’esplorazione di un GdL passato (no mini GdL): max 1 punto extra;
▶ se il romanzo conta più di 500 pagine: 1 punto extra;
▶ non valgono punti extra per libri letti anche per altre sfide del gruppo;
▶ i punti sono cumulabili (ad es. libro della casella + libro corrispondente a vecchio GdL + libro di più di 500 pagine = 3 punti).
I punti extra vanno segnalati quando si richiede la compilazione della casella.
Tempistiche
La sfida ha inizio al momento dell’iscrizione del partecipante e terminerà il 31.12.2025.