Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

14 views
La Sfida dei desideri > GDL Settembre - C'è un cadavere al bioparco

Comments Showing 1-20 of 20 (20 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 2: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4495 comments 1) imparata una nuova parola: erpetofobico. Il povero Buonvino erpetofobico non si ritrova proprio nel posto giusto


message 3: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4495 comments 2) Veltroni ha una grande abilità: senza prendersi troppo sul serio piazza in un'ambientazione da thriller mozzafiato un giallo semplice e godibile. Nessun supereroe ma una squadra di normaloni che funziona


message 4: by Lupurk (new)

Lupurk | 4599 comments Ma quel finale?!?!?!?!?! Bel giallo, anche se non so se mi sono persa per strada io o se la soluzione è arrivata un po' dal nulla.
Serie che continua a piacermi perché colta, ma non pesante, però continua a ricordarmi un po' troppo un mix di altre serie simili italiane...


message 5: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4495 comments Quest'ultimo aspetto lo avevo notato subito da primo libro


message 6: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4495 comments Senza fare spoiler, cosa non ti torna nel finale? Io ho capito che si sicuramente per il lettore arriva dal nulla ma per gli investigatori è bastato scavare nel passato di tutti i sospettati e della vittima.
O sono io che mi sono persa qualcosa?


message 7: by Lupurk (new)

Lupurk | 4599 comments Il finale finale, inteso proprio come ultime pagine, mi ha lasciata sconvolta (view spoiler)
Riguardo invece alla soluzione del giallo, non è che non mi torni, ma in un giallo che si rispetti (Agatha Christie docet) qualche indizio per capire chi è ci deve essere. Nascosto, dissimulato, ingannevole anche, ma c'è. In questo invece mi sembra che proprio arrivi dal nulla, senza nessuna cosa che possa far pensare "ma vuoi mettere che" oppure "ah ecco, adesso capisco cosa voleva dire quel particolare". Magari c'è stato e sono stata distratta io, eh, però mi ha lasciato proprio di stucco, e non in modo positivo, ecco :P


message 8: by Lovely Andy (new)

Lovely Andy | 1423 comments allora dunque io mi aggiungo! ma vediamo se lo continuo, perché non ho mai letto Veltroni e le prime trenta pagine sono, per me che non conosco i personaggi, di una dilungaggine (?) esasperata.

mi sta raccontando la rava e la fava di ciascuno e io lì a dire, sì ma a me che mi frega, fammi vedere che succede!
quindi io mi fido e continuo, eh... però la prolissitudine qui impera di brutto


message 9: by Lovely Andy (new)

Lovely Andy | 1423 comments finito anch'io! allora eccovi i my twocents, o in altre parole "perché non seguirò più questa serie" :-) :
l'impostazione da giallo classico deduttivo mi è piaciuta. c'è pure la scena finale con stanza con tutti i sospetti radunati, che fa molto vecchia scuola. come dite voi, arriva un po' dal nulla perché il protagonista si tien tutto per sé e snocciola solo per il gusto del teatrale; però questa cosa, ripeto, andrebbe anche bene, ormai assieme leggiamo gialli che di gialli hanno ben poco e sono più un pretesto da mettere in copertina.

quello che non riesco proprio a digerire, qui, è lo stile dell'autore. noioso, per la miseria. gira attorno ai personaggi raccontandoti *perché* sono così, anziché mostrartelo con dialoghi e azioni. ogni tanto c'è il narratore che si mette a fare delle considerazioni sommarie su ciò che sta succedendo, tirandomi fuori dalla pagina, insomma un Manzini un giallo così ce l'avrebbe preparato ad hoc.

guardate pure il finale a sorpresissima: l'ho trovato raccontato, lento, mancava del tutto di quel thrilling che ti tiene incollato alla pagina. è un insieme di subordinate che mentre realizzi cosa sta succedendo ti trovi a districarti tra frasi che dicono e non dicono. santo cielo, te l'hanno ammazzata. a valteer, faccelo vede'


message 10: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4495 comments Ma Walter è così 😄 io ce lo vedo tutto.


message 11: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4495 comments Secondo me Andy queste tue considerazioni sono state un po' condivise anche da noi per i primi libri della serie. Secondo me Walter ci ha voluto provare con il genere scontrandosi con due ostacoli: l'essere originale rispetto ai mille mila ispettori/vicequestori/commissari e non essere avvezzo all'argomento. Io ormai penso di terminarla, ne mancano solo due


message 12: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4495 comments Ps: il finale finale sottolineato da Lupurk lo vorrei riascoltare


message 13: by MonicaVandina (new)

MonicaVandina | 2508 comments Anch'io ho imparato una parola nuova: ultroneo. Però questa ricercatezza non mi sembra c'azzecchi molto col resto. Sono d'accordo con Lupurk, l'unico indizio sulla colpevole è che fosse quella che sembrava più estranea ai fatti :D.
LovelyAndy , la scena della stanza con tutti i sospetti e Buonvino che spara i moventi uno via l'altro è Poirot allo stato puro e sono d'accordo che sia una scena lenta e un pò noiosa.
A me pare che Walter non maneggi bene il genere, ma avendolo ascoltato è filato via abbastanza liscio. Pippo se gli ultimi due sono su Audible può essere che prosegua anch'io.


message 14: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4495 comments Si, ci sono


message 15: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4495 comments Lupurk non ho ancora riascoltato il finale ma leggendo la trama del successivo ho capito a cosa ti riferisci. Il mio cervello non aveva immagazzinato l'informazione


message 16: by Lupurk (new)

Lupurk | 4599 comments Sì, mi riferisco (view spoiler)


message 17: by Mickdemaria (new)

Mickdemaria | 1337 comments "Lo sai che Gladio ha un cortile con tantissimi tubi?"
"Ma lo sai che Gladio ha un' Elicar velocissima?"
"Gladio è fortissimo e ha tantissimi amici"
"Quella casa è di Gladio. Anche quella casa è di Gladio"
"Quella moto è di Gladio".
"Quella macchina è del papà di Gladio"
"Quella gru è di Gladio"
"Ma lo sai che Gladio ha chiuso quel buco sul marciapiede'
"Gladio è un meccanico bravissimo."
"Mi racconti una storia di Gladio e Pimpa per finta?" (NdA. "Per finta" vuol dire inventata).
..........................
Ormai da un anno e mezzo le mie giornate iniziano e proseguono così fino a sera inoltrata. Chi parla è il mio quasi quattrenne bambino, abbonato al bioparco da tre anni. Gladio è il protagonista di una miriade di mirabolanti avventure, e per chi non lo sapesse è la tigre bianca del Bengala che vive al Bioparco. Questo lungo preambolo solo per dire lo spirito con il quale mi sono avvicinato alla lettura di questo gialletto dell'ex sindaco della capitale, ma ormai poliedrico ed affermato artista multidisciplinare.
Inutile dire che la pagina per me più emozionante non è stato il colpo di scena finale, né il lieto pre-finale, né la soluzione del caso che ha voluto prendere in prestito (chissà perché) dall'era d'oro del giallo, e neanche ho gongolato vedendo come Buonvino metteva in fila i pezzi, né ho sorriso per il manipolo di poliziottini che giravano intorno al caso, non ho particolarmente apprezzato le piccole lezioni di biologia, i termini colti buttati ogni tanto qua e là, no. Mi sono illuminato solo nelle poche righe dedicate a Gladio. Per il resto l'ho trovato un divertissement di un intellettuale che viene pubblicato per motivi che esulano dalla qualità letteraria, forse a suo agio come lettore di gialli ma decisamente goffo come autore, di uno che sembra aver capito tutto ma che in fondo, forse, ha ancora molto da capire sulla scrittura così detta di intrattenimento. Peccato. Mi aveva piacevolmente stupito come cineasta, aveva dimostrato una leggerezza, una sensibilità e una delicatezza inaspettati. Come giallista, per me, non ci siamo proprio. E adesso vado a dormire. Lo so che è presto, ma dovrò iniziare ad inventare storie su Gladio alle 6.30 domattina e, come dice Forrest Gump, sono un po' stanchino.
Voto. 5,5


message 18: by Lovely Andy (new)

Lovely Andy | 1423 comments ahah io temo sempre di essere troppo tranchant, ed ecco che poi arriva Mick 😄


message 19: by Pippo.Gota (last edited Sep 30, 2025 10:11PM) (new)

Pippo.Gota | 4495 comments Ognuno di noi è stato tranchant con chi riteneva che se lo meritasse. Io per esempio sto mese ho affossato nell'ordine un Baricco, un Saviano e una Kang. E senza neanche pensarci due volte. È bello così


message 20: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 2789 comments Allora io sono una voce fuori dal coro, ma a me sta piacendo questa serie. Certo niente di paragonabile con un Camilleri o un Manzini, ma proprio il fatto che si allontaniamo dai gialletti di grande successo, i tanti cozy mistery che attualmente vanno tanto di moda, infarcendo il racconto di qualche considerazione colta, che esula anche dal giallo, a me personalmente piace. Forse il fatto che l'ho snobbato per anni, pensando: "eccone un altro che si dà al giallo, figuriamoci".
Per carità non è un capolavoro e non è esente da pecche, però ripeto tra tante serie molto "poco serie", che si stanno diffondendo ultimamente, almeno questa ha qualche caratteristica diversa, che vira più al giallo classico.


back to top