pianobi: Lettere da Vecchi e Nuovi Continenti discussion

31 views
I GdL del pianobi > gdl Digressione - 9a tappa

Comments Showing 1-26 of 26 (26 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Tittirossa (new)

Tittirossa | 5332 comments Mod
aperto con un giorno di anticipo
10 novembre - 9 - capp 62-62 --> 808-905 (fino a "sparachiodi" escluso)

io ho quasi terminato anche qusta, ormai sono al punto "voglio proprio vedere come lo fa finire" (e non come va a finire, mi sembra che la storia non si sia mai impossessata di Griffi ma sia sempre lui il demiurgo della narrazione. non so ancora se è positivo :-), nel senso che si sente la passione, ma si sente - molto - il pensiero, e la struttura che all'inizio era del tutto sottotraccia e quindi non invadente, qui inizia a emergere. vedasi il terribile capitolo sul 333.


message 2: by Catoblepa (new)

Catoblepa (Protomoderno) | 5567 comments Mod
Io ho finito ieri la parte sulla domenica elettorale, quasi 200 pagine, secondo me le più alte del romanzo sin qui.
Quindi anch'io ho già quasi finito la tappa.
La parte successiva si intitola L'isola, sarà l'isola del nostro Arturo. Vedremo.


message 3: by Tittirossa (new)

Tittirossa | 5332 comments Mod
quindi hai letto anche la parte su Lemmonio?


message 4: by Catoblepa (new)

Catoblepa (Protomoderno) | 5567 comments Mod
Sì, spero che quella "mappa" che hanno ottenuto poi si riveli nel prosieguo del romanzo.


message 5: by Tittirossa (new)

Tittirossa | 5332 comments Mod
Catoblepa wrote: "Sì, spero che quella "mappa" che hanno ottenuto poi si riveli nel prosieguo del romanzo."

beh, io spero proprio di no :-), ho quasi vomitato.

dopo c'è un altro capitolo altrettanto delirante, imho, quello matematico (di cui non ho capito assolutamente niente)

Catoblepa wrote: "Io ho finito ieri la parte sulla domenica elettorale, quasi 200 pagine, secondo me le più alte del romanzo sin qui."

è vero, sono belle ma un filo troppo costruite (cioè si vede troppo la costruzione narrativa sottostante, e il tentativo di riannodare un bel po' di fili), inoltre (view spoiler) spero che alla fine tutto abbia un senso.


message 6: by Evi * (new)

Evi * | 1033 comments Lemonnio è un personaggio dugustoso non dico che la fine che fa mi faccia piacere.... però rappresenta il medio personaggio belloccio che non ha né arte né parte che arriva ad un facile successo grazie ai social, grazie all'avere vinto una edizione del Grande Fratello, personaggi che con i tatuaggi imprimono la propria vita sulla propria pelle - tatuaggi - facendosi narrazione vivente di se stessi.

Griffi fa costantemente una certa satira sulla società e ne percula, se posso usare questa parola - tanti suoi aspetti.


message 7: by Tittirossa (new)

Tittirossa | 5332 comments Mod
@evi tu l'hai gia finito, giusto?

io sono a poche pagine dalla fine. e non ho ancora capito come si concluderà 😀


message 8: by Evi * (new)

Evi * | 1033 comments Tittirossa wrote: "@evi tu l'hai gia finito, giusto?

io sono a poche pagine dalla fine. e non ho ancora capito come si concluderà 😀"


No non l'ho ancora finito, la tua riflessione dovrebbe essere un valore aggiunto.


message 9: by Tittirossa (new)

Tittirossa | 5332 comments Mod
mhmmm l'ho finito. e cercherò di non farmi influenzare dal finale nei commenti di questa tappa. quindi non posso dire se è un valore aggiunto oppure no :-)


message 10: by Tittirossa (new)

Tittirossa | 5332 comments Mod
ma Arturo Saragat, il nome-cognome, secondo voi hanno dei rimandi/citazioni? visto che tutto è rimando-citazione.
Arturo, L'isola di Arturo della Morante? anche qua abbiamo un'isola, Pantelleria (ma non ho letto il libro)
Saragat, il Presidnete, citato spesso, ma non era di Asti (bensì di Torino, cognome sardo).

cito qua la fine di Lemmonio, così non spoilero la tappa 8. Ma non vi ha ricordato Il silenzio degli innocenti? ma soprattutto .... la mappa, che fine fa?


message 11: by 〽️onicae (new)

〽️onicae | 97 comments Finita ieri la tappa 9. Sono a un bivio: fermarmi in attesa della prossima e ultima tappa/andare avanti come se non ci fosse un domani :)


message 12: by Tittirossa (new)

Tittirossa | 5332 comments Mod
〽️onicae wrote: "Finita ieri la tappa 9. Sono a un bivio: fermarmi in attesa della prossima e ultima tappa/andare avanti come se non ci fosse un domani :)"

io sono andata avanti :-) (anche di corsa)
la 9 è tutta un cliffhanger :-)


message 13: by Catoblepa (new)

Catoblepa (Protomoderno) | 5567 comments Mod
Anch'io sto andando avanti, ho finito la parte L'isola, dovrei finire il romanzo domani.


message 14: by piperitapitta (new)

piperitapitta (lapitta) | 5560 comments Mod
Piccolo, spazio, pubblicità!

Anche quest'anno, come da tradizione e a grande richiesta: American Christmas!!! :-)

https://www.goodreads.com/topic/show/...


message 15: by Evi * (last edited Nov 13, 2025 08:20AM) (new)

Evi * | 1033 comments Io l'ho finito ieri....ma non ho capito niente 😂🤣 cioè sono piena di perplessità tant'è che devo rileggere alcuni punti.
Fondamentalmente temevo che Griffi non sapesse chiudere e dopo tanta fatica piazzasse lì un finale banale, non lo ha fatto anche se ho una gran confusione in testa.


message 16: by Evi * (new)

Evi * | 1033 comments Tittirossa wrote: "ma Arturo Saragat, il nome-cognome, secondo voi hanno dei rimandi/citazioni? visto che tutto è rimando-citazione.
Arturo, L'isola di Arturo della Morante? anche qua abbiamo un'isola, Pantelleria (m..."


Sì sì assolutamente anche io ho pensato al Silenzio degli innocenti, scena pazzesca nel film.


message 17: by Catoblepa (new)

Catoblepa (Protomoderno) | 5567 comments Mod
Anch'io l'ho finito (ma non avevo detto che l'avrei finito domani?).
Non ho così tanti dubbi come Evi, ma non vedo l'ora di poterne commentare la parte finale.

Le ultime 300 pagine per me sono di inscalfibile bellezza, sono a dir poco entusiasta.


message 18: by Evi * (last edited Nov 13, 2025 08:27AM) (new)

Evi * | 1033 comments Tittirossa wrote: "ma Arturo Saragat, il nome-cognome, secondo voi hanno dei rimandi/citazioni? visto che tutto è rimando-citazione.
Arturo, L'isola di Arturo della Morante? anche qua abbiamo un'isola, Pantelleria (m..."


Arturo da Artù? Il padre non aveva una predilezione per l'eroe della Tavola rotonda o ho sognato? Con tutte queste digressioni, citazioni implicite o implicite che fioriscono come rampicanti non so più cosa è del libro e cosa no.
Se avessi ebook controllerei ma ho il cartaceo.


message 19: by Evi * (new)

Evi * | 1033 comments Catoblepa wrote: "Anch'io l'ho finito (ma non avevo detto che l'avrei finito domani?).
Non ho così tanti dubbi come Evi, ma non vedo l'ora di poterne commentare la parte finale.

Le ultime 300 pagine per me sono di ..."

Ho appena visto le tue nette cinque ⭐⭐⭐⭐⭐
Vado a metterle anche io, uno dei migliori libri dei miei ultimi dieci anni.


message 20: by Tittirossa (new)

Tittirossa | 5332 comments Mod
apro la tappa 10, così possiamo parlarne (io vi anticipo che non sono particolarmente entusiasta, per non dire abbastanza delusa)


message 21: by Tittirossa (new)

Tittirossa | 5332 comments Mod
Evi * wrote: "Tittirossa wrote: "ma Arturo Saragat, il nome-cognome, secondo voi hanno dei rimandi/citazioni? visto che tutto è rimando-citazione.
Arturo, L'isola di Arturo della Morante? anche qua abbiamo un'is..."


si lo chiama Artu in modo molto esplicito, qindi non la prendo come indicazione, troppo scoperta :-)


message 22: by Tittirossa (new)

Tittirossa | 5332 comments Mod
visto che scalpitate (e che non avrò un pc sottomano fino a martedi) ho aperto la 10 https://www.goodreads.com/topic/show/...


message 23: by lise.charmel (new)

lise.charmel (lisecharmel) | 2639 comments io sono a metà di questa tappa, ma ho patito questa parte di lettura quasi peggio di tutto il resto e spero che le prossime pagine mi siano più amiche.
la parte di Lemmonio onestamente mi ha turbata meno delle povere galline uccise a mestolate dal nonno di Tilde, non mi sembra che indulga molto nello splatter (mi pare di aver letto di peggio intendo).
mi ha anche confortata un po' vedere che la mia repulsione per il Maccabei era in qualche modo fondata, io l'ho detestato per tutto il tempo!

vedo che viene qui confermata la mia supposizione di qualche tappa fa, sulla medietà di Arturo, ovvero un individuo che non incide in nessun modo sul mondo (come la maggior parte del resto). mi sembra un argomento su cui Griffi insiste parecchio, qua e là nel romanzo e non solo in riferimento ad Arturo.


message 24: by Tittirossa (new)

Tittirossa | 5332 comments Mod
levoluzione di Arturo per me è stata una delle cose più deludenti, cioè non cosa diventa ma come viene narrata l'evoluzione. pero non ti voglio spoilerare la prossima tappa 😊


message 25: by lise.charmel (new)

lise.charmel (lisecharmel) | 2639 comments ho terminato questa tappa e a breve procederò nella decima e conclusiva.
per quanto riguarda i personaggi, proseguo qui il discorso che si faceva nell'ottava tappa quando alcune cose non erano ancora successe.
il fatto che Arturo si sia arruolato nei ROSPO non mi stupisce per nulla in realtà: io pensavo che lo avrebbe fatto già quando presentavano i vantaggi alla fiera del 45° parallelo. mi sembra un po' come il cliché (forse voluto?) di quelli che si arruolano nella legione straniera dopo una delusione d'amore e il ROSPO è quanto ci sia di più vicino alla legione straniera per un italiano.

io qui ci ho visto anche una citazione ad Atlante delle isole remote: cinquanta isole dove non sono mai stata e mai andrò, benché Pantelleria non si possa definire remota e penso nemmeno le Galapagos :) ma anche una citazione al Deserto dei Tartari in cui si attende a lungo, inutilmente, annoiandosi.
infine volevo dire che a questo punto in cui sono arrivata, l'ordine di uccidere il console che poi viene sospeso mi ricorda l'ordine di uccidere Mussolini che viene sospeso a inizio romanzo e chissà che il console non si trasformi anche lui in un brutale dittatore non solo su un'isoletta.
vado a leggere il capitolo sull'intervista, ma prima, a proposito di questo, vorrei dire che nessuno mai sul National Geographic scriverebbe qualcosa tipo "Qualcuno fermi il console...": essendo un giornale serio loro descrivono, anche con dovizia di particolari, ma non lanciano appelli da social dalle loro pagine.


message 26: by lise.charmel (new)

lise.charmel (lisecharmel) | 2639 comments ah, un'altra cosa volevo dire sullo sviluppo dei personaggi. che poiché percepisco Arturo come un emblema della medietà, non trovo strano che sia da una parte poco approfondito, dall'altra contraddittorio.

e un'ultima cosa!
Avemaria che cita la catena di comando e l'ordine che dall'alto è arrivato giù giù fino a loro mi ha ricordato l'ordine arrivato a Cesco di Ferrovie, giù giù da una lunga catena di comando fino a lui poveretto che non sa a che santo votarsi per eseguire quell'ordine assurdo.


back to top