Anfri Bogart

Add friend
Sign in to Goodreads to learn more about Anfri.


Istanbul: Memorie...
Rate this book
Clear rating

 
La storia del mon...
Rate this book
Clear rating

 
Vino al vino
Anfri Bogart is currently reading
bookshelves: currently-reading
Rate this book
Clear rating

 
Loading...
Thomas Bernhard
“È sempre stata attribuita allo sport, in ogni epoca e soprattutto da ogni governo, un’importanza grandissima, per la buona ragione che lo sport intrattiene e obnubila e rimbecillisce le masse, e in primo luogo le dittature sanno bene perché sono sempre e in ogni caso favorevoli allo sport. Chi è per lo sport ha le masse a suo fianco, chi è per la cultura ha le masse contro, diceva mio nonno, e per questo tutti i governi sono sempre per lo sport e contro la cultura. Come ogni dittatura, anche la dittatura nazionalsocialista è diventata potente e quasi padrona del mondo servendosi dello sport di massa. In ogni epoca e in tutti gli Stati le masse vengono accalappiate mediante lo sport, e non c’è Stato che possa dirsi così piccolo e insignificante da non sacrificare tutto allo sport.”
Thomas Bernhard
tags: sport

“Your mind is on vacation and your mouth is working overtime.”
Buddy Guy
tags: blues

Paolo Nori
“[...] quelli che erano nati negli anni venti, e che avevano vent’anni negli anni quaranta, avevan dovuto combattere perché c’era la guerra e servivano dei soldati. Quelli che eran nati negli anni trenta, e avevan vent’anni negli anni cinquanta, avevan dovuto lavorare perché c’era stata la guerra e c’era un paese da ricostruire. Quelli che eran nati negli anni quaranta, e che avevan vent’anni negli anni sessanta, avevan dovuto lavorare anche loro perché c’era il boom economico e una grande richiesta di forza lavoro. Quelli che eran nati negli cinquanta, e che avevan vent’anni negli anni settanta, avevan dovuto contestare perché il mondo cosí com’era stato fino ad allora non era piú adatto alla modernità o non so bene a cosa. Poi eravamo arrivati noi, nati negli anni sessanta e che avevamo vent’anni negli anni ottanta e l’unica cosa che dovevamo fare, era stare tranquilli e non rompere troppo i maroni.
Mi sembrava che noi, avevo detto, fossimo stata la prima generazione che, se ci davano un lavoro, non era perché c’era bisogno, ci facevano un favore.
Cioè era come se il mondo, che per i nostri genitori era stata una cosa da fare, da costruire, per noi fosse già fatto, preconfezionato, e l’unica cosa che potevamo fare era mettere delle crocette, come nei test.
E allora aveva anche senso, che proprio in quel periodo lí, negli anni ottanta, fossero comparsi in Italia i giochi elettronici, perché uno di vent’anni che passava sei o otto ore al giorno a giocare ai giochi elettronici, che negli anni cinquanta sarebbe stato un disadattato (Sei un delinquente, gli avrebbero detto i suoi genitori), a partire dagli anni ottanta andava benissimo, perché rispondeva al compito precipuo della sua generazione, di stare tranquillo e non rompere troppo i maroni.”
Paolo Nori, I malcontenti

231860 pianobi: Lettere da Vecchi e Nuovi Continenti — 592 members — last activity 2 minutes ago
Erano gli ultimi giorni del luglio 2017. Il Po era ridotto a un rigagnolo, Macron bloccava Fincantieri, Putin espelleva i diplomatici americani dal te ...more
year in books
Dagio_m...
2,549 books | 1,003 friends

Susanna
1,102 books | 235 friends

Fatman
2,584 books | 1,484 friends

Malacorda
1,190 books | 672 friends

Sandra
2,058 books | 1,517 friends

piperit...
2,258 books | 1,787 friends

Roberto
2,022 books | 438 friends

Giusepp...
170 books | 667 friends

More friends…

Favorite Genres



Polls voted on by Anfri

Lists liked by Anfri