Susy Tomasiello's Blog: I miei magici mondi
November 16, 2025
Recensione: Dreamslinger di Kim Graci
Torno a parlare di libri per ragazzi.
Ringrazio Mondadori ragazzi per la copia.
Trama
Come molti ragazzi e ragazze, Aria Loveridge è nata con una specie di mutazione genetica, che durante il sonno la catapulta in un mondo magico popolato da piante e creature fantastiche, dove manifesta dei poteri. Poteri instabili, difficili da gestire, e che possono risultare pericolosi, perfino mortali. Come successo dieci anni prima, quando nel tragico Estremo Sfogo molte persone, tra cui la stessa madre di Aria, persero la vita. Per questo il padre di Aria ha creato una residenza dove i dreamslinger - i nati con la mutazione - possano vivere e imparare a contenere il loro potere, salvaguardando la società. Ma quando l'esclusivo regno coreano di Royal Hanguk decide di riaprire i propri confini ed estendere le selezioni per la Lega Reale dei dreamslinger, teenager da tutto il mondo accorrono pronti a sfidarsi per riuscire a farne parte. Cosa si cela dietro questo improvviso cambio di rotta? Aria verrà scelta come infiltrata per scoprirlo. E mentre durante le prove nascono forti amicizie, oscuri segreti emergono dal suo passato. Per la prima volta in vita sua, Aria sentirà di appartenere davvero a qualcosa, ma dovrà decidere se rimanere fedele alla missione o seguire ciò che le sta sbocciando dentro...
Un'edizione molto bella per una storia che forse è passata in sordina e che anch'io ho letto da poco.... Continua a leggere...
Copyright © I mieimagici mondi. Non è consentito ripubblicare senza il consenso dell'autore.
November 13, 2025
Recensione: Noi di Christelle Dabos
Oggi vi parlo di un'autrice che non avevo mai letto prima.
Ringrazio Edizioni E/O per la copia.
Trama
Il mondo è dominato dal Noi, entità immateriale che governa tramite gli Altissimi, secondo i princìpi della Burocrazia Istintiva. Gli uomini sono suddivisi in base al loro Istinto, pura espressione del Noi che determina la loro vita e guida le loro azioni. Nell’abbraccio del Noi, tutto è perfetto e l’individualismo è un crimine. Eppure in quell’incrollabile armonia Claire, da poco diciottenne, sa di essere fuori posto. Lo sa e non può dirlo, perché sarebbe un comportamento contrario al Noi. Un comportamento che la Burocrazia Istintiva reprimerebbe senza pietà. Allora vive fingendo, adeguandosi all’andamento generale, ma dentro di sé vuole capire se in quel mondo perfetto è l’unica diversa o ce ne sono altri come lei. La prima avvisaglia che qualcosa non va per il verso giusto ce l’ha quando una sua compagna di collegio sparisce da un giorno all’altro misteriosamente. Da lì in poi è tutto un susseguirsi di eventi in cui Claire scopre l’esistenza di una setta segreta che conosce ogni risposta. Ma farsi delle domande è proibito.Prima volta che leggo quest'autrice, prima volta che mi addentro nel suo stile e devo dire che è stato un impatto molto bello.... Continua a leggere...
Copyright © I mieimagici mondi. Non è consentito ripubblicare senza il consenso dell'autore.
Recensione: Il contrabbandiere innamorato e l'acqua della vita di Jonas Jonasson
Ringrazio La Nave di Teseo per la copia.
Trama
Svezia, 1852. Algot Olsson eredita dal padre un campo di patate e un alambicco traballante. Niente di eccezionale, se non fosse che Algot ha un talento inaspettato: trasforma l’umile tubero in un liquore così buono da far dimenticare ai lavoratori ogni fatica. Ma in un’epoca in cui il commercio di alcol è monopolio della nobiltà, la sua ascesa diventa presto una minaccia. Il conte Bielkegren, arrogante e vendicativo, farà di tutto per rimetterlo al suo posto. Per fortuna, Algot non è solo. Al suo fianco ci sono Helmut, tipografo bavarese con la testa piena di rivoluzioni, e sua figlia Anna Stina, determinata e acuta, che infiammerà Algot più del suo stesso distillato. I tre affronteranno con audacia le disuguaglianze a cui sembrano condannati, scoprendo nella fermentazione clandestina una ricetta tutta personale per ritrovare la felicità. Jonas Jonasson torna a raccontarci una favola moderna travestita da divertente romanzo storico. Una storia d’amore, ingegno e ribellione, in cui una semplice intuizione può cambiare il destino di un uomo – e forse anche quello di un intero Paese.
Divertente, ironica e sopra le righe. Questa storia mi ha fatto sorridere per tutta la durata della lettura e sebbene sia una bel mattoncino si legge veramente bene.... Continua a leggere...
Copyright © I mieimagici mondi. Non è consentito ripubblicare senza il consenso dell'autore.
November 12, 2025
Recensione: Tutti i colori che amo di te di Valentina Bellucci
Oggi vi parlo di una storia struggente e molto bella.
Trama
Mi chiamo Amy Luna e non sono una ragazza normale. Sono albina. Ma la mia vita era normale. Era esattamente come quella di tutte le altre ragazze. Una vita piacevole, ordinaria per certi versi. Vivevo nella grande metropoli che non dorme mai, New York, e avevo il sogno di diventare una tatuatrice. Come sono finita a nuotare con le tartarughe in Australia dopo essere stata rapita? Questa è una bella domanda. E per rispondere ho bisogno di partire da un po’ di tempo fa.
Ma prima devo dirti che c’entrano una collana, un fazzoletto e un cane. Cose comuni che hanno stravolto la mia vita e il mio futuro. Ancora non mi spiego come faccia il destino a metterti su una strada invece che su un’altra.
Ma una cosa è certa: il caso non esiste e per dimostrarlo racconterò di me e di Logan.
Logan Biel, il ragazzo per il quale, a diciannove anni, ho perso la vita.
Ho preso questo libro su Ku peché ero curiosa di leggere di nuovo Valentina e ho fatto benissimo perchè questa storia è davvero bella.... Continua a leggere...
Copyright © I mieimagici mondi. Non è consentito ripubblicare senza il consenso dell'autore.
November 11, 2025
Recensione: Cicatrici di cristallo di Grazia Cioce
Oggi vi parlo di una storia molto bella.
Ringrazio Cairo per la copia.
Trama
Elisabetta cresce nella tenuta di Villa Fiorita, in Puglia, abbracciata dall’amore dei genitori, della nonna Lucia e dello zio Cecco. La sua infanzia serena si spezza con la morte prematura della madre, evento che getta il padre nella depressione e nell’alcol, compromettendo ulteriormente la serenità della famiglia. A riportare la luce nella vita di Elisabetta arriva Alec, un ragazzo poco più grande di lei trasferitosi da Torino con i genitori. Tra i due giovani nasce un’amicizia profonda e sincera che si trasforma in un amore intenso. Ma un segreto sconvolgente, rivelatole dal padre per ferirla, fa crollare ogni certezza che Elisabetta si era faticosamente costruita. Decide così di fuggire in silenzio, lasciando Alec e la Puglia senza alcuna spiegazione. A Parigi cambia vita: avvia un’attività imprenditoriale di successo e si fidanza, determinata, a seppellire ciò che è stato. Dopo tre anni, però, il richiamo della sua terra e del suo passato diventa irresistibile. Torna dove tutto è iniziato, pronta finalmente ad affrontare ciò che ha lasciato in sospeso e a scoprire se è ancora possibile ricucire ciò che è stato spezzato.Già conoscevo la penna di Grazia ed ero molto curiosa di leggere questa storia, a lettura ultimata posso dire che qui si è veramente superata.... Continua a leggere...
Copyright © I mieimagici mondi. Non è consentito ripubblicare senza il consenso dell'autore.
November 10, 2025
Recensione: La guardiana delle fenici di S. A. Maclean
Oggi vi parlo di una lettura molto carina.
Ringrazio Ne/oN per la copia
Trama
Aila ha trascorso tutta la vita sognando di salvare le fenici. All’università ha passato un’infinità di notti in bianco a studiare solo per mettere piede nel mondo incredibilmente competitivo della conservazione ambientale, districandosi tra relazioni naufragate e disastrose presentazioni in aula per colpa della sua ansia sociale. Il tutto mentre cercava di sopravvivere a una feroce rivalità accademica con l’insopportabilmente bella odiosamente fenomenale Luciana. In un modo o nell’altro, ci è riuscita: ha ottenuto il lavoro dei suoi sogni come responsabile delle fenici al rinomato zoo che l’aveva incantata da bambina, ricevendo l’incarico di salvare la fenice di Silimalo, specie sull’orlo dell’estinzione. Ci sono solo due o tre (mila) problemi insormontabili: 1. Non riesce a comportarsi come una persona funzionale quando è in compagnia di Connor, l’affascinante guardiano dei draghi. 2. Il suo piano di riattivare il programma delle fenici è più precario che mai, dopo l’incursione di bracconieri nello zoo della città vicina. 3. La sua unica possibilità di riuscita è fare squadra con la star dello zoo, la guardiana dei grifoni universalmente adorata, la fenomenale presentatrice dell’attrazione più popolare dello zoo. Sì, certo che è Luciana.
Una lettura secondo me perfetta per chi ama gli animali.... Continua a leggere...
Copyright © I mieimagici mondi. Non è consentito ripubblicare senza il consenso dell'autore.
November 9, 2025
Recensione: Immortal consequences di Marie I. V.
Oggi vi parlo di un libro della collana Booklover Approved.
Ringrazio DeA per la copia.
Trama
Alla Blackwood Academy, una scuola leggendaria ai confini dell'aldilà, gli studenti sono costretti a confrontarsi con una scelta determinata a segnare i loro destini: entrare nell'élite magica della scuola o attraversare "l'ignoto" durante il Decennale. Questa volta però il Decennale non sarà una semplice celebrazione, ma una competizione spietata in cui uno solo arriverà in fondo. Wren, una delle studentesse, è determinata a vincere, ma la competizione si rivela più oscura del previsto perché deve sfidarsi con August - un misterioso rivale che odia e ama allo stesso tempo. Quando August le salva la vita donandole parte della sua anima, il loro legame si intensifica fino a permettere ai due di comunicare telepaticamente. Così, mentre l'Accademia precipita nel caos, tra tradimenti e alleanze segrete, August e Wren si avvicinano sempre più trasformando il loro rapporto in una danza tra desiderio, pericolo e tradimento...
Primo libro di una nuova serie che si prospetta davvero interessante.... Continua a leggere...
Copyright © I mieimagici mondi. Non è consentito ripubblicare senza il consenso dell'autore.
November 5, 2025
Recensione: Il bacio dell'usignolo di Adi Denner
Oggi vi parlo di una storia ambientato nel passato, ma con la magia.
Ringrazio Rizzoli per la copia.
Trama
1890, Lutèce. In questa città, i Talenti sono tutto: gemme preziose che donano abilità straordinarie e si tramandano da una generazione all'altra attraverso la magia del sangue. Cleodora avrebbe dovuto ereditare dal padre il Talento per la Sartoria, ma quando l'uomo muore prematuramente in circostanze poco chiare, la magia scompare con lui. Cleodora si ritrova con un pugno di promesse infrante, una boutique sull'orlo del fallimento e una sorella malata che non può permettersi di curare. Tutto cambia quando incontra una donna misteriosa e affascinante, Lady Dahlia, che le offre un Talento per il Canto e l'opportunità di salvare sua sorella e di riscrivere il proprio destino. C'è un prezzo da pagare, però: per ottenere quel dono, Cleodora dovrà rubare un Talento elitario a un membro illustre dell'aristocrazia di Lutèce. Nei teatri dell'opera e ai balli scintillanti dell'alta società, l'Usignolo di Lutèce brilla come una vera e propria stella. Tuttavia la sua vittima designata, tanto affascinante quanto irritante, non è affatto come Cleodora si aspettava e i sorrisi maliziosi e l'intelligenza del giovane visconte fanno vacillare la sua determinazione. Divisa tra la seducente Dahlia, che le ha dato tutto, e un futuro diverso che non avrebbe mai neppure sognato per sé e che potrebbe renderla davvero libera, Cleodora rischia di perdere ogni cosa. Ma la magia è davvero l'unico dono che conta?Cover che merita tantissimo e trama molto particolare, come si poteva resistere?... Continua a leggere...
Copyright © I mieimagici mondi. Non è consentito ripubblicare senza il consenso dell'autore.
November 4, 2025
Recensione: I segreti di Ethel's Mansion di Giulia Ferraro
Oggi vi parlo di un historical romance.
Ringrazio Leggereditore per la copia.
Trama
Londra, epoca vittoriana.
Primrose Wells, diciotto anni, vive con i genitori in un ricco quartiere. È una ragazza serena, trascorre il tempo alternando il volontariato in un negozio di stoffe alla lettura di opere letterarie e filosofiche. Durante le passeggiate con Isabelle, la sua cameriera, le due si separano sempre, senza farsi domande sulle rispettive destinazioni. Primrose si reca in biblioteca, di Isabelle invece non si sa nulla. Un giorno, Primrose legge un passaggio misogino di Aristotele e decide di lasciare un biglietto con le sue annotazioni critiche all’interno del capitolo, firmandosi con l’iniziale V.
Victor BethenCourt, ventidue anni, studia musica e si rifugia nella stessa biblioteca. Legge anche lui Aristotele, e trova il biglietto di un’enigmatica V. Decide di rispondere firmandosi con una P. Inizia così una corrispondenza sempre più intima e audace.
La migliore amica di Primrose, Grace, frequenta un corso di dizione e non sa più quale sia la vera ragione per cui si è iscritta: il desiderio di recitare o l’infatuazione per il proprio insegnante, Frederick, ancora scapolo e senza alcun titolo?
E nel giorno del grande ballo, il momento tanto atteso e pieno di aspettative, quale sarà il destino di queste tre ragazze? Riusciranno a trovare il vero amore e Isabelle a svelare il suo segreto?
Questo titolo mi aveva incuriosito non appena l'ho visto perchè come ben sapete questo genere di ambientazione mi piace sempre tanto.... Continua a leggere...
Copyright © I mieimagici mondi. Non è consentito ripubblicare senza il consenso dell'autore.
November 3, 2025
Recensione: A cena con Jane Austen di Madeline Bell
Ancora Jane Austen, questo è il suo anno.
Grazie a Tre60 per la copia.
Trama
Tess Bright ha appena ottenuto il ruolo dei suoi sogni: sarà la protagonista in un adattamento cinematografico dell’Abbazia di Northanger di Jane Austen. Quella parte per lei non è soltanto l’occasione perfetta per rilanciare la sua carriera di attrice, da tempo in bilico, ma anche per rendere omaggio alla madre scomparsa, grande fan di Jane Austen.
Qualcosa però sembra ostacolare la sua nuova avventura, anzi qualcuno: Hugh Balfour, un affermato attore britannico, che non vuole avere nulla a che fare con una “dilettante” come Tess. Lui prodigio della Royal Academy, tutto disciplina e rigore, lei solo parti marginali, per niente metodica, una vera casinista. La coppia però deve assolutamente funzionare sullo schermo, anzi fare scintille. E queste scoccano per davvero, quando un corto circuito sul set catapulta i due litigiosi attori indietro nel tempo, nell’Inghilterra dell’epoca Regency.
Prigionieri del passato, Hugh e Tess saranno costretti a mettere da parte le proprie antipatie e a collaborare, per sopravvivere e per escogitare un piano per tornare a casa… senza scombussolare il corso della Storia. Ma Tess sarà disposta ad abbandonare l’epoca della sua eroina per ritornare alla vita da single nel Ventunesimo secolo?
Viaggi nel tempo, Jane Austen. Due ingredienti che attirano immediatamente la mia attenzione.... Continua a leggere...
Copyright © I mieimagici mondi. Non è consentito ripubblicare senza il consenso dell'autore.
I miei magici mondi
- Susy Tomasiello's profile
- 63 followers

