Carragh Sheridan's Blog - Posts Tagged "equivoci"
Il teorema di Schaffhausen. Amore, equivoci e… matematica, a quale trucco ricorrerà Clarissa per poter sbugiardare l’esimio professor Hauserworth?
Pre-order con un click: https://www.amazon.it/dp/B07YDMCGS6/

#4ottobre #SonoQui #Clarissa vuole dimostrare che il professor #Hauserworth sbaglia sul #TeoremadiSchaffhausen ma come può essendo donna in un'#epoca dove la #matematica è ad appannaggio degli uomini?
https://carraghsheridanwriter.wordpre...

#4ottobre #SonoQui #Clarissa vuole dimostrare che il professor #Hauserworth sbaglia sul #TeoremadiSchaffhausen ma come può essendo donna in un'#epoca dove la #matematica è ad appannaggio degli uomini?
https://carraghsheridanwriter.wordpre...
Published on October 04, 2019 03:19
•
Tags:
amore, carragh-sheridan, clarissa, contea-di-brambyshire, equivoci, fin-de-siècle, horace-leonard-hauserworth, il-teorema-di-schaffhausen, matematica, matrimonio, saga-vittoriana, victorian-age, virginia
La storia di Clarissa e dello spocchioso professore
Published on November 04, 2019 07:59
•
Tags:
amore, carragh-sheridan, clarissa, contea-di-brambyshire, equivoci, fin-de-siècle, horace-leonard-hauserworth, il-teorema-di-schaffhausen, matematica, matrimonio, saga-vittoriana, victorian-age, virginia
È arrivato il mio nuovo historical romance
Il teorema di Schaffhausen. Amore, equivoci e... matematica

Il teorema di Schaffhausen: Amore, equivoci e... matematica
La storia di Clarissa, del suo amore per la matematica e di una sfida che muterà la sua esistenza per sempre…
SINOSSI:
Inghilterra, XIX secolo
L’esimio professor Horace Leonard Hauserworth è un’eminenza grigia nel mondo accademico londinese. Dopo anni di studi, costanza e abnegazione è riuscito a dimostrare il famoso Teorema di Schaffhausen, un teorema che nemmeno i migliori cervelli del mondo matematico erano mai riusciti a dimostrare.
Clarissa Russell è la figlia del reverendo di Miltonfort, piccola cittadina ai margini della contea di Brambyshire. Intelligente, determinata, ribelle ma, soprattutto, amante della matematica anche se, per convenzione sociale, la materia dovrebbe essere ad esclusivo appannaggio degli uomini.
Clarissa, nonostante tutto, non intende rinunciare alla sua passione, tanto da arrivare ad abbonarsi alla prestigiosa rivista Gazzetta della Matematica ricorrendo a un piccolo trucco. Come non ha intenzione di rinunciare alla possibilità di sbugiardare l’esimio e pomposo professor Hauserworth dichiarando che, al contrario di quanto lui afferma, il Teorema di Schaffhausen non è dimostrabile. E intende farlo proprio durante la conferenza che lui ha indetto per esporre le proprie teorie.
Per realizzare il suo proposito, però, Clarissa deve presentarsi a Londra e partecipare alla conferenza. Un’impresa che apparirebbe impossibile a chiunque ma non a lei, per nulla intenzionata a farsi fermare dall’insignificante inconveniente di appartenere al sesso ritenuto quello sbagliato… così il suo vulcanico cervello studia una strategia ricorrendo a un fantasioso inganno che porterà lei e la cugina Virginia, involontariamente coinvolta, non solo nella tentacolare Londra ma anche a percorrere una strada impervia, forse pericolosa e decisamente sconosciuta ma che farà palpitare i loro cuori…

Il teorema di Schaffhausen: Amore, equivoci e... matematica
La storia di Clarissa, del suo amore per la matematica e di una sfida che muterà la sua esistenza per sempre…
SINOSSI:
Inghilterra, XIX secolo
L’esimio professor Horace Leonard Hauserworth è un’eminenza grigia nel mondo accademico londinese. Dopo anni di studi, costanza e abnegazione è riuscito a dimostrare il famoso Teorema di Schaffhausen, un teorema che nemmeno i migliori cervelli del mondo matematico erano mai riusciti a dimostrare.
Clarissa Russell è la figlia del reverendo di Miltonfort, piccola cittadina ai margini della contea di Brambyshire. Intelligente, determinata, ribelle ma, soprattutto, amante della matematica anche se, per convenzione sociale, la materia dovrebbe essere ad esclusivo appannaggio degli uomini.
Clarissa, nonostante tutto, non intende rinunciare alla sua passione, tanto da arrivare ad abbonarsi alla prestigiosa rivista Gazzetta della Matematica ricorrendo a un piccolo trucco. Come non ha intenzione di rinunciare alla possibilità di sbugiardare l’esimio e pomposo professor Hauserworth dichiarando che, al contrario di quanto lui afferma, il Teorema di Schaffhausen non è dimostrabile. E intende farlo proprio durante la conferenza che lui ha indetto per esporre le proprie teorie.
Per realizzare il suo proposito, però, Clarissa deve presentarsi a Londra e partecipare alla conferenza. Un’impresa che apparirebbe impossibile a chiunque ma non a lei, per nulla intenzionata a farsi fermare dall’insignificante inconveniente di appartenere al sesso ritenuto quello sbagliato… così il suo vulcanico cervello studia una strategia ricorrendo a un fantasioso inganno che porterà lei e la cugina Virginia, involontariamente coinvolta, non solo nella tentacolare Londra ma anche a percorrere una strada impervia, forse pericolosa e decisamente sconosciuta ma che farà palpitare i loro cuori…
Published on November 06, 2019 05:44
•
Tags:
amore, carragh-sheridan, clarissa, contea-di-brambyshire, equivoci, fin-de-siècle, horace-leonard-hauserworth, il-teorema-di-schaffhausen, matematica, matrimonio, saga-vittoriana, victorian-age, virginia
Il teorema di Schaffhausen. Amore, equivoci e… matematica, la storia della figlia di un rigido pastore di provincia e di un arrogante professore londinese
Il teorema di Schaffhausen: Amore, equivoci e... matematica

Anche in lettura gratuita al link: https://www.amazon.it/dp/B07YDMCGS6/
La storia di Clarissa, del suo amore per la matematica in un’epoca in cui la matematica era appannaggio solamente degli uomini, di un arrogante professore londinese, di un equivoco e di una sfida che muterà per sempre l’esistenza di entrambi…
read more: https://carraghsheridanwriter.wordpre...

Anche in lettura gratuita al link: https://www.amazon.it/dp/B07YDMCGS6/
La storia di Clarissa, del suo amore per la matematica in un’epoca in cui la matematica era appannaggio solamente degli uomini, di un arrogante professore londinese, di un equivoco e di una sfida che muterà per sempre l’esistenza di entrambi…
read more: https://carraghsheridanwriter.wordpre...
Published on November 09, 2019 02:36
•
Tags:
amore, carragh-sheridan, clarissa, contea-di-brambyshire, equivoci, fin-de-siècle, horace-leonard-hauserworth, il-teorema-di-schaffhausen, matematica, matrimonio, saga-vittoriana, victorian-age, virginia
Coming soon il mio nuovo contemporary romance Attendere d'Amarti non può bastarmi
Attendere d'Amarti non può bastarmiUna scrittrice famosa che non crede nell’amore, un matrimonio da organizzare e un misterioso quanto sconosciuto marito spuntato dal nulla che rischia di mandare all’aria tutti i piani della determinata Perla.
Published on May 01, 2020 07:54
•
Tags:
amazon, amore, carragh-sheridan, ebook, equivoci, kindleunlimited, libro-d-amore, louisiana, love-story, matrimonio, paperback, romance, romanzo-rosa, segreti



