Kyra Synd's Blog - Posts Tagged "mc-romance"
Heart recaptured: innamorata persa!
All’inizio credevo ci avrei messo un’eternità, vuoi per le 500 pagine e il mio tempo pari a zero, vuoi perché ero parecchio arrugginita e i capitoli di Lilah mi risultavano pesanti, per il flusso di pensieri e le lunghe, quanto dettagliate descrizioni (che ahimè fanno a pugni col mio problema di attenzione 😅). Ma c’era lui, Ky… E lui l’ho amato dalla prima all’ultima pagina.
Kyler è reso benissimo dalla Cole, al punto che mi sembrava proprio di sentir parlare certi biker americani di mia conoscenza 😍 (e dubito che una traduzione possa rendere in egual modo il loro slang: punto a favore della lettura in lingua originale). L’autrice non fa sconti e adotta registri realistici per tutti i personaggi, mantenendo al massimo la loro coerenza e quella del suo progetto iniziale con questa serie che, per chi non lo sapesse, è quella di rappresentare una serie di problematiche reali e presenti negli U.S.A. tra illegalità, MC, movimenti estremisti e sette religiose.
La narrazione viene portata avanti principalmente dalle voci narranti del Vicepresidente degli Hades Hangmen e Lilah – o Delilah – in prima persona al passato, ma di quando in quando si inserisce un terzo punto di vista: Cain. Su quest’ultimo non dirò nulla per evitare spoiler, se non che nella sua follia mostra come il lavaggio del cervello sui bambini all’interno dell’Ordine sia stato a 360° (ciononostante, confido molto in Styx per vedergli fare una brutta fine).
Ma torniamo agli altri due.
Lui, Ky… 🤤
Un figo della madonna che sa di esserlo, scopatore incallito e insaziabile coi suoi decantati 10 pollici di virilità 😂
Poi, pian piano, lo scopri un po’ più a fondo e lo accompagni nello stravolgimento di una vita intera. Un concentrato di testosterone, dissolutezza e volgarità, tutto d’un pezzo e fiero della propria vita con gli Hangmen.
Ky, un fuorilegge senza Dio. Lilah, che non sa nulla del mondo e vittima di un lavaggio del cervello devastante, ma con una fede incrollabile.
Gli opposti.
In certi momenti avrei voluto urlare a Lilah di svegliarsi, perché è un attimo scordarsi che il lavaggio del cervello non si cancella facilmente, che una mente programmata per pensare in un determinato non riesce a vedere il male che le è stato inflitto e se ne sente semplicemente responsabile. E allora prevale la pena per questa povera ragazza, vittima da sempre di esseri abominevoli che le hanno insegnato di essere sbagliata, una tentatrice, uno strumento del demonio che con la sua bellezza corrompere gli uomini. Questo è tutto il mondo di Lilah, ciò che ha conosciuto e su cui Mae e Ky cercheranno di farle aprire gli occhi. Ma Lilah ormai odia la propria bellezza e in lei vede l’origine della propria maledizione: immaginate l’effetto che su una mente così possono avere quelli che potremmo definire normali complimenti.
Tra Lilah e Ky nulla sarà semplice, tra tentativi di capirsi e fraintendimenti come se parlassero due lingue diverse, un passo avanti e due indietro, qualche caduta e desideri che non credevano di avere, ma di cui scoprono di avere un gran bisogno. Entrambi. Perché tutti e due faranno un percorso di riscoperta di sé difficile e importante, che li fa amare e tiene il lettore col fiato sospeso.
Si ritrovano un po’ tutti i personaggi del 1° volume, se ne aggiungono di nuovi e tutti riescono a incuriosire il lettore, grazie alla loro caratterizzazione e allo stile dell’autrice.
Per me il secondo volume della serie batte di gran lunga il primo e giuro che a un certo punto non riuscivo più a staccarmi dalle pagine.
Semplicemente, un romanzo stupendo. Meraviglioso! 😍 Ovvio che deve piacervi il genere (se non vi piacciono le storie dure, crude, che trattano temi scottanti e non lesinano nel linguaggio scurrile ad alto tasso di testosterone: questa serie non fa per voi.)
Ora, però, sono ancora più curiosa di scoprire Flame e anche Maddie, per cui penso proprio che proseguirò nella lettura. Alla fine ho ripreso la mano nella lettura in americano e ho riscoperto il piacere di un tempo.
Heart Recaptured
Kyler è reso benissimo dalla Cole, al punto che mi sembrava proprio di sentir parlare certi biker americani di mia conoscenza 😍 (e dubito che una traduzione possa rendere in egual modo il loro slang: punto a favore della lettura in lingua originale). L’autrice non fa sconti e adotta registri realistici per tutti i personaggi, mantenendo al massimo la loro coerenza e quella del suo progetto iniziale con questa serie che, per chi non lo sapesse, è quella di rappresentare una serie di problematiche reali e presenti negli U.S.A. tra illegalità, MC, movimenti estremisti e sette religiose.
La narrazione viene portata avanti principalmente dalle voci narranti del Vicepresidente degli Hades Hangmen e Lilah – o Delilah – in prima persona al passato, ma di quando in quando si inserisce un terzo punto di vista: Cain. Su quest’ultimo non dirò nulla per evitare spoiler, se non che nella sua follia mostra come il lavaggio del cervello sui bambini all’interno dell’Ordine sia stato a 360° (ciononostante, confido molto in Styx per vedergli fare una brutta fine).
Ma torniamo agli altri due.
Lui, Ky… 🤤
Un figo della madonna che sa di esserlo, scopatore incallito e insaziabile coi suoi decantati 10 pollici di virilità 😂
If it meant I kept getting glimpses of the hottest bitch I’d ever seen, I was good with it… and so was my ten-inch cock.
Poi, pian piano, lo scopri un po’ più a fondo e lo accompagni nello stravolgimento di una vita intera. Un concentrato di testosterone, dissolutezza e volgarità, tutto d’un pezzo e fiero della propria vita con gli Hangmen.
My old man’s words of wisdom came straight to mind: Pussies are to be licked good and fucked hard—never worshipped.
Ky, un fuorilegge senza Dio. Lilah, che non sa nulla del mondo e vittima di un lavaggio del cervello devastante, ma con una fede incrollabile.
Gli opposti.
What I did know was it was a living hell in which we had been forced to exist after being ripped from our home, ripped from all we knew: the commune. The Order. The Lord’s Prophet. We belonged with God’s Chosen Ones.
In certi momenti avrei voluto urlare a Lilah di svegliarsi, perché è un attimo scordarsi che il lavaggio del cervello non si cancella facilmente, che una mente programmata per pensare in un determinato non riesce a vedere il male che le è stato inflitto e se ne sente semplicemente responsabile. E allora prevale la pena per questa povera ragazza, vittima da sempre di esseri abominevoli che le hanno insegnato di essere sbagliata, una tentatrice, uno strumento del demonio che con la sua bellezza corrompere gli uomini. Questo è tutto il mondo di Lilah, ciò che ha conosciuto e su cui Mae e Ky cercheranno di farle aprire gli occhi. Ma Lilah ormai odia la propria bellezza e in lei vede l’origine della propria maledizione: immaginate l’effetto che su una mente così possono avere quelli che potremmo definire normali complimenti.
I had taken a man with no desire to give his heart and my temptress ways had trapped him. I had lured him into believing he loved me… but it was all a fiction. He did not love me.
Tra Lilah e Ky nulla sarà semplice, tra tentativi di capirsi e fraintendimenti come se parlassero due lingue diverse, un passo avanti e due indietro, qualche caduta e desideri che non credevano di avere, ma di cui scoprono di avere un gran bisogno. Entrambi. Perché tutti e due faranno un percorso di riscoperta di sé difficile e importante, che li fa amare e tiene il lettore col fiato sospeso.
Ky moved around the bike to stand before me and said, “First fuckin’ lesson, sweet cheeks. Out here in the ‘evil world’”, he mocked, “we don’t wanna do something, ride on something, then we fuckin’ just say so.”
Frowning, I said, “I did say so.”
“Nah, bitch, you opened those fuckin’ fat lips and spoke to me like the queen of England. From now on, you just say, ‘I’m not fuckin’ riding that, Ky.’ Or ‘I’m not fuckin’ doing that, Ky.’” He jerked his chin and took another drag of his white stick. “Got it?”
Si ritrovano un po’ tutti i personaggi del 1° volume, se ne aggiungono di nuovi e tutti riescono a incuriosire il lettore, grazie alla loro caratterizzazione e allo stile dell’autrice.
Per me il secondo volume della serie batte di gran lunga il primo e giuro che a un certo punto non riuscivo più a staccarmi dalle pagine.
Semplicemente, un romanzo stupendo. Meraviglioso! 😍 Ovvio che deve piacervi il genere (se non vi piacciono le storie dure, crude, che trattano temi scottanti e non lesinano nel linguaggio scurrile ad alto tasso di testosterone: questa serie non fa per voi.)
Ora, però, sono ancora più curiosa di scoprire Flame e anche Maddie, per cui penso proprio che proseguirò nella lettura. Alla fine ho ripreso la mano nella lettura in americano e ho riscoperto il piacere di un tempo.
I was a killer.
An outlaw.
Ain’t no time for religion when you follow Hades.
Heart Recaptured

Published on June 09, 2022 11:20
•
Tags:
contemporary-romance, mc-romance
Estremo... Tra di noi non ha funzionato
Ero in treno alla volta di Torino, avevo davvero voglia di una lettura forte e questo romanzo sembrava perfetto. Sembrava, purtroppo.
Se fosse stato estremo almeno la metà delle volte che si ripete questo aggettivo, ne sarebbe valsa la pena, ma se prendiamo come parametro il fatto che la protagonista reputi un gruppo estremo i Nirvana, i conti tornano.
In realtà i personaggi e i dialoghi non mi sono dispiaciuti, anzi. Però, si arriva alla fine e si rivela tutto fumo e niente arrosto per quanto concerne la parte più suspense e che avrebbe potuto dar risalto al lato MC/criminale. Peccato.
È comunque una lettura scorrevole, con una traduzione che la rende godibile, per passare qualche ora senza troppe pretese.
Estremo
Se fosse stato estremo almeno la metà delle volte che si ripete questo aggettivo, ne sarebbe valsa la pena, ma se prendiamo come parametro il fatto che la protagonista reputi un gruppo estremo i Nirvana, i conti tornano.
In realtà i personaggi e i dialoghi non mi sono dispiaciuti, anzi. Però, si arriva alla fine e si rivela tutto fumo e niente arrosto per quanto concerne la parte più suspense e che avrebbe potuto dar risalto al lato MC/criminale. Peccato.
È comunque una lettura scorrevole, con una traduzione che la rende godibile, per passare qualche ora senza troppe pretese.
Estremo

Published on June 10, 2022 12:48
•
Tags:
mc-romance
Hostile Saint . La vendetta di un Santo
Un dark romance ma anche un MC romance e gli Steel Stallions io li ho stra-amati 😍
I personaggi sono ben caratterizzati, hanno uno spessore e diverse sfaccettature; pagina dopo pagina, i biker rudi e cattivi rivelano un grande cuore, lo spirito di fratellanza, la difesa del più debole e tanto, tanto altro.
È un dark? Sì, senza alcun dubbio.
Le scene descritte sono forti, crude, senza fronzoli. La violenza non è edulcorata e al capitolo 1 avrete già il cuore in pezzi. Ma la storia d’amore… Oh dei, che storia! Un amore di una purezza unica, di una dolcezza capace di tutto, anche di trasformare un Santo in un vendicatore folle e sanguinario ed è lui a raccontarci il suo viaggio verso la rinascita, la libertà e la salvezza. Ma quell’amore resta immacolato, come le anime frantumate di Tate e della sua Bella Ragazza.
E a portare un po’ di giustizia ci penseranno gli Steel Stallions al fianco di Tate, il ragazzo che hanno salvato ma che, in fondo, un pochino ha salvato anche loro. Il perché te lo lascio scoprire tra le pagine del libro.
L’altra particolarità che mi ha fatto amare questo romanzo è lo stile dell’autrice. Pochi fronzoli, una scrittura pulita, asciutta, i dettagli cesellati con un bisturi, la suspense tenuta sul filo del rasoio attraverso l’emotività più che con i cliffhanger.
Anche quando fa male, da questa storia non ti stacchi.
Devi sapere, devi continuare… e ti ritrovi alla fine del libro tra le lacrime e il sorriso. Solo che poi ne vuoi ancora, nonostante la storia di Tate e Lacey sia chiusa e non lasci in sospeso. Ma io spero che la Triskell traduca in fretta il 2° volume, anche se confesso di averlo preso in inglese appena terminata la lettura del 1° 😅 Potrebbe essere che lo legga in entrambe le versioni.
Hostile Saint.: la vendetta di un Santo
I personaggi sono ben caratterizzati, hanno uno spessore e diverse sfaccettature; pagina dopo pagina, i biker rudi e cattivi rivelano un grande cuore, lo spirito di fratellanza, la difesa del più debole e tanto, tanto altro.
È un dark? Sì, senza alcun dubbio.
Le scene descritte sono forti, crude, senza fronzoli. La violenza non è edulcorata e al capitolo 1 avrete già il cuore in pezzi. Ma la storia d’amore… Oh dei, che storia! Un amore di una purezza unica, di una dolcezza capace di tutto, anche di trasformare un Santo in un vendicatore folle e sanguinario ed è lui a raccontarci il suo viaggio verso la rinascita, la libertà e la salvezza. Ma quell’amore resta immacolato, come le anime frantumate di Tate e della sua Bella Ragazza.
E a portare un po’ di giustizia ci penseranno gli Steel Stallions al fianco di Tate, il ragazzo che hanno salvato ma che, in fondo, un pochino ha salvato anche loro. Il perché te lo lascio scoprire tra le pagine del libro.
L’altra particolarità che mi ha fatto amare questo romanzo è lo stile dell’autrice. Pochi fronzoli, una scrittura pulita, asciutta, i dettagli cesellati con un bisturi, la suspense tenuta sul filo del rasoio attraverso l’emotività più che con i cliffhanger.
Anche quando fa male, da questa storia non ti stacchi.
Devi sapere, devi continuare… e ti ritrovi alla fine del libro tra le lacrime e il sorriso. Solo che poi ne vuoi ancora, nonostante la storia di Tate e Lacey sia chiusa e non lasci in sospeso. Ma io spero che la Triskell traduca in fretta il 2° volume, anche se confesso di averlo preso in inglese appena terminata la lettura del 1° 😅 Potrebbe essere che lo legga in entrambe le versioni.

Hostile Saint.: la vendetta di un Santo
Published on March 15, 2023 03:36
•
Tags:
dark-romance, mc-romance