Paola Caridi's Blog
October 3, 2025
#blocchiamotutto Lo sciopero generale in un abbraccio
L’abbraccio con una sconosciuta. A meno di duecento metri da quella piazza dei Cinquecento a cui, finalmente, è stato ridato senso dalla protesta dei senzapotere contro il genocidio e per proteggere i corpi, i sorrisi, l’incolumità dei Cinquecento della Global Sumud Flotilla. Diversi dai caduti di Dogali, invasori per conto di un’Italia coloniale che provava ...
Published on October 03, 2025 12:30
September 22, 2025
Una giornata particolare. 22 settembre 2025
Che giornata! Lo digeriremo con il giusto tempo, questo 22 settembre 2025, ma già sappiamo molto del suo significato. Sappiamo, per esempio, le sue prime volte. Le prime volte del 22 settembre 2025. La prima volta di uno sciopero generale senza i sindacati tradizionali, Cisl, Uil, e soprattutto Cgil, che ha deciso con un’improvvida presa ...
Published on September 22, 2025 22:53
September 16, 2025
Gaza brucia. Delenda Carthago
Gaza brucia. Lo ha detto. Il ministro della difesa Israel Katz ha candidamente confessato il suo crimine, il crimine di genocidio compiuto con l’imprimatur di uno stato, Israele. “Gaza sta bruciando”, ha detto. Una didascalia alle foto, ai video, alle immagini continue che arrivano da Gaza. Una didascalia che è una confessione. Gaza brucia, delenda ...
Published on September 16, 2025 04:00
September 5, 2025
Due potenti e un genocidio
Paola Caridi, Tomaso Montanari «Il Sommo Pontefice, Sovrano dello Stato della Città del Vaticano, ha la pienezza dei poteri legislativo, esecutivo e giudiziario». L’articolo 1 della Legge fondamentale dello Stato della Città del Vaticano esprime in forma ufficiale ciò che resta del potere temporale dei papi. È l’ultima traccia di quella doppia natura del papato, ...
Published on September 05, 2025 00:18
August 27, 2025
Gesti di resistenza
Un gesto di resistenza, nei margini. E poi sempre di più, da una latitudine all’altra, negli ospedali dove già 15mila medici e personale sanitario hanno digiunato per Gaza, nelle chat di professionisti, nelle lettere aperte di centinaia di psicanalisti e altrettanti ambasciatori, nei porti e nella base dei sindacati, nelle parrocchie e nei conventi, alla ...
Published on August 27, 2025 13:09
August 24, 2025
Gaza: genocidio di popolo e terra
Un bulldozer che sradica un ulivo. A Mughayyir, un villaggio palestinese a neanche 30 km di distanza da Ramallah. Cisgiordania. Ben lontano da Gaza. Ancor più invisibile (che paradosso!) di Gaza. È uno dei simboli del genocidio che Israele sta compiendo sui palestinesi. C’è tutto, in questo fermo immagine ricavato da un video in cui ...
Published on August 24, 2025 07:57
August 18, 2025
Senzapotere. Non impotenti.
Mosca. Mosca sovietica. Poteva essere il 1959, l’anno di un determinante viaggio di Giorgio La Pira proprio in quella che, in termini odierni, sarebbe stata definita la capitale dell’”Asse del Male”. Il sindaco (santo) di Firenze già incarnava quel tipo di persona che va nei luoghi, li percorre e non solo li immagina. Quel tipo ...
Published on August 18, 2025 05:15
August 6, 2025
Non è Hiroshima. E’ peggio
Ci vuole tempo per capire, digerire le macerie di Gaza. Quelle reali, dico. Non solo quelle morali che popolano (spero!) le nostre giornate e gli incubi notturni. Ci vorrà tempo per capire quei video e quelle foto prese a volo d’uccello, quelle che mostrano Gaza dall’alto, dai cargo militari che lanciano tonnellate di cibo montate ...
Published on August 06, 2025 03:57
July 27, 2025
Si può disertare il silenzio?
Si può disertare? E, ancor di più, si può disertare il silenzio? Si può rompere questa apparente calma, questa zona di conforto? Possiamo toglierci le cuffiette che ovattano la nostra vita quotidiana? Ma certo, sappiamo che possiamo farlo. E certo, non solo su Gaza. Ma Gaza è, davvero, la pietra di scarto che diviene la ...
Published on July 27, 2025 00:03
July 8, 2025
Il lessico famigliare e le parole che lo compongono
C’è un modo per capire quanto una persona, un amico, sia importante. Un modo laterale, quasi marginale, all’apparenza. Lo si comprende da quanto quell’amico sia entrato, con forza, nel tuo lessico famigliare. E se scrivo ‘lessico famigliare’ lo intendo nel suo significato letterale. Le sue frasi, le sue parole puntellano il nostro lessico, in famiglia, ...
Published on July 08, 2025 03:51