Identità negate di Ferdinando Salamino

Finito stanotte (alle 3!). E io ancora non mi so spiegare come Ferdinando Salamino ci riesca, ma ogni volta, in ogni suo libro, riesce ad agganciare qualche parte di me, della mia mente - disturbata, OBV 😂 - ancorandomi ai protagonisti, ai personaggi, e ciò diventa una spirale di riflessioni che mi impediscono di staccarmi dalle pagine.
Una storia intensa, forte - sì, mi ha triggerata parecchio in alcuni parti, come non accadeva da molto - per di più magistralmente gestita, con una scrittura che porta il marchio inconfondibile di un autore che meriterebbe numeri da capogiro (lo sostengo da quando lessi Il kamikaze di cellophane e ne sono convintissima).
Una storia di sicuro matura, con personaggi sfumati e dove alla fine, forse, nessuno è innocente. O forse era Nadia la sola ad esserlo... chi lo sa. Io non posso dire di averlo capito, sarebbe pura presunzione.
Ma di una cosa sono certa (strano ma vero): Identità Negate è un libro che va letto. Per la storia, per la scrittura... Per riflettere.
L'autore gioca con le nostre menti, indirizza con maestria i nostri pensieri per creare congetture, sospettare e poi presentarci la verità, facendoci sentire esatta come i poliziotti, come Sonya che sbatte i pugni sul tavolo e impreca... perché non avevamo capito ed eravamo giunti a conclusioni errate seguendo gli indizi e non la psicologia dell'assassino.
Ma sotto, c'è un sapore amaro di sconfitta generale, davanti a una società che viene rappresentata nella sua crudezza. Tuttavia, ci lascia sperare che quei gesti di altruismo illogico, forse casuale, a cui Ivan cerca di dare un senso possano espandersi a macchia d'olio, però con gli occhi aperti sulla realtà.
Un grazie sincero all'autore, per aver scritto questo libro, averci creduto e averlo fatto arrivare nelle librerie.

Identità negate (Italian Edition) by Ferdinando Salamino Identità negate
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 19, 2025 02:42 Tags: noir
No comments have been added yet.