"COME LACRIME NELLA PIOGGIA" NUOVA RECENSIONE SU "UN LIBRO IN TASCA"!

Ringrazio Sara Rania per aver pubblicato su "Un libro in tasca" una nuova recensione del mio romanzo!

VOTO: 5/5

LINK ALLA RECENSIONE: http://unlibrointasca.wordpress.com/2...

VAI ALLA RECENSIONE:
Sarah Peterson è cresciuta a New York, città cosmopolita che ha saputo fare tesoro del melting pot di comunità che la compone. Ha ventidue anni, è spensierata e appassionata di fotografia e si appresta a sposare il suo grande amore. Sarà proprio al fianco di Abhai Mailakar, suo compagno di origini indiane, che deciderà di intraprendere un difficile viaggio nel cuore del grande paese. Uno spostamneto senza ritorno, che la porterà a fare i conti con la cruda quotidianità della condizione femminile, particolarmente esacerbata in alcune zone rurali del sub-continente indiano. Ambasciatrice di un mondo così diverso Sarah incontrerà Asha Sengupta, una ragazza di quindici anni destinata, ma non rassegnata ad esser venduta come sposa dal padre. I loro destini incrociati in punta di sguardi daranno ad Asha la forza di lottare contro una società conservatrice e maschilista e di tenere alti i suoi sogni anche nel fango e nella violenza. Riuscirà Sarah a salvarla dalla spirale di sfruttamento nella quale sembra affondare? E se invece accadesse il contrario?

Ho sempre sentito dire che i viaggi cambiano le persone. Prima di partire per l’India ero già stata in Giamaica e anche in alcune città europee ma, al ritorno, non mi ero sentita veramente cambiata.
Le esperienze erano state magnifiche, e mi ero sbizzarrita nel fotografare i più importanti monumenti o i più bei scorci naturalistici delle varie nazioni ma l’India… C’è qualcosa di misterioso in quel Paese. Si respira aria di ribellione, di voglia di vivere… ma adesso sto parlando delle maggiori città indiane, non di Kailashpur.
A Kailashpur non si respira aria di libertà. Laggiù le leggi hanno un altro significato, le donne hanno un altro valore, o meglio, non lo hanno affatto. A Kailashpur tutto è diverso.

A raccontarci la sua storia la giovane Sofia Domino, già autrice del testo “Quando dal cielo cadevano le stelle”, che è tornata a dar voce al dolore con le sue parole che suonano come un appello.
Il romanzo è gratuito e la sua lettura può essere un’ottima occasione per approfondire una realtà dolorosa e talmente distante da risultare quasi inimmaginabile. Coloro che desiderassero cimentarsi non devono far altro che richiedere una copia direttamente all’indirizzo e-mail sofiaromanzo@yahoo.it. A rispondere la stessa autrice che invita i lettori ad intraprendere due azioni concrete:
•firmare gratuitamente una petizione per aiutare le donne dei villaggi rurali indiani ad avere una vita migliore, lanciata dalla medesima su Change.org il 19 maggio 2014;
• donare ad Amnesty International.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 11, 2014 12:54 Tags: amnesty, come, domino, india, lacrime, nella, pioggia, rania, sara, sofia
No comments have been added yet.