PRIMA RECENSIONE PER "QUANDO DAL CIELO CADEVANO LE STELLE".

E' firmata Enrico Cardillo la prima recensione del mio romanzo, uscita oggi sul blog "Recensioni libri e tv".

Questo è il link:

http://recensioni-libri-tv.blogspot.i...

Questa è la trascrizione:

Si tratta di un testo scritto da un'autrice indipendente che è acquistabile a 1,99 euro.
Siamo sempre sul tema della Shoah, come spesso ultimamente nel mio Blog. E il testo non è un saggio, ma un romanzo. Un romanzo molto triste e commovente, ma anche molto bello!

E' sostanzialmente diviso in due parti.
La prima tratta della storia di una ragazza italiana ebrea di 13 anni, Lia, che deve cercare di sopravvivere alle leggi razziali italiane e che, come molti a quei tempi, è costretta a rifugiarsi nelle cantine di qualche anima coraggiosa e pia.
La seconda parla sempre di Lia, ma è ambientata ad Auschwitz, e poi in altri campi di concentramento.

Ho diviso le due parti non solo perché cambia l'ambientazione.

Ma anche perché cambia lo stile di scrittura: più dialogata la prima parte, più descrittiva e concentrata sui pensieri della protagonista, la seconda (che a me è piaciuta molto di più).

E anche perché cambia l'atteggiamento della stessa protagonista.
Molto passivo nella prima parte. Decisamente attivo e combattivo nella seconda. Nella sua esperienza di "rifugiata" è ancora una bambina, protetta (per quanto possibile) dai genitori e dalla famiglia. In quella di deportata è lei a farsi artefice della propria vita, cercando di resistere e di sorreggere chi ha intorno.

Nella terribile esperienza del lager, la ragazza è costretta a vedere scomparire man mano tutto il suo mondo, i suoi amori, i fondamentali della sua vita. E tutto è descritto con precisione e passione, in quell'atmosfera triste e commovente, del resto inevitabile dato l'argomento.

Ma nel cuore di Lia rimane vivo il senso di sé, la coscienza che la vita non è finita, che gli uccellini cantano ancora, che nel cielo le stelle brillano ancora.
I nazisti vogliono portarle via tutto, l'umanità, la vita interiore.
E in parte ci riescono. Ma solo in parte. In lei rimane sempre un barlume, una minuscola ma intensa sensazione del fatto che il mondo non è solo quello e che non sarà per sempre quello.
Gli eventi storici si alternano a quelli della storia dei personaggi. E il testo è arricchito da note.
Mi è sembrato inoltre ben documentato.
Lo consiglio certamente.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 18, 2014 13:23 Tags: cadevano, cielo, dal, domino, le, quando, recensione, sofia, stelle
No comments have been added yet.